Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811460 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
ciao a tutti..
Possiedo ancora questo ampli in oggetto anni '90..è in ottime condizioni, direi che sembra nuovo in tutto e per tutto
ma non lo conosco benissimo..so che al tempo non era malaccio..sulla rete non ho trovato quasi nulla in merito
la destinazione d'uso è la seguente:
ascolto esclusivamente musica liquida(spazio dal prog alla classica, fusion, ecm, rock, piano solo.non ho limiti di generi) rigorosamente lossless e
spesso a risoluzione 24/96 con il seguente sistema:
sorgente Pc + Arcam rDac + ampli Technics SU-V300 + casse Mission LX-2
(possiedo anche cuffie AKG K701 che uso spesso al posto delle casse nell'uscita "PHONES" del Technics, anche qui mi chiedo se l'uscita cuffie è "degna" o meno..rispetto all'output verso le casse)
...
non me ne intendo molto di ampli purtroppo, ecco il perchè di questo messaggio
nello chassis è riportato: Class of Operation: NEW A
(non so cosa significhi precisamente)
volevo sapere da qualche magnanimo utente, se è ancora valido o meglio se può essere consdierato "ancora un buon ampli" ad oggi..
nel mio piccolo avevo intenzione di sostituirlo con un amplificatore Onkyo A-9010 o Marantz PM5005 o Marantz PM 6006
ma non so se questi ampli mi daranno "di più" del technics..sicuramente sono moderni , certo, ma il gioco vale la candela ?
il suono risultante nella mia "catena di cui sopra", avrà un netto miglioramente se sostituisco il mio Technics con uno degli ampli di cui sopra ?
grazie!
ciao.
Possiedo ancora questo ampli in oggetto anni '90..è in ottime condizioni, direi che sembra nuovo in tutto e per tutto

ma non lo conosco benissimo..so che al tempo non era malaccio..sulla rete non ho trovato quasi nulla in merito
la destinazione d'uso è la seguente:
ascolto esclusivamente musica liquida(spazio dal prog alla classica, fusion, ecm, rock, piano solo.non ho limiti di generi) rigorosamente lossless e
spesso a risoluzione 24/96 con il seguente sistema:
sorgente Pc + Arcam rDac + ampli Technics SU-V300 + casse Mission LX-2
(possiedo anche cuffie AKG K701 che uso spesso al posto delle casse nell'uscita "PHONES" del Technics, anche qui mi chiedo se l'uscita cuffie è "degna" o meno..rispetto all'output verso le casse)
...
non me ne intendo molto di ampli purtroppo, ecco il perchè di questo messaggio
nello chassis è riportato: Class of Operation: NEW A
(non so cosa significhi precisamente)
volevo sapere da qualche magnanimo utente, se è ancora valido o meglio se può essere consdierato "ancora un buon ampli" ad oggi..
nel mio piccolo avevo intenzione di sostituirlo con un amplificatore Onkyo A-9010 o Marantz PM5005 o Marantz PM 6006
ma non so se questi ampli mi daranno "di più" del technics..sicuramente sono moderni , certo, ma il gioco vale la candela ?
il suono risultante nella mia "catena di cui sopra", avrà un netto miglioramente se sostituisco il mio Technics con uno degli ampli di cui sopra ?
grazie!
ciao.
brc2012- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.06.12
Numero di messaggi : 31
Località : it
Provincia (Città) : it
Impianto : .
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
Se meglio o peggio potranno dirlo solo le tue orecchie, di sicuro sarà diverso. Considera che l'SU-V300 anche ai suoi tempi era un entry level neanche tanto quotato. Magari se ci dici cosa non ti soddisfa di quell'ampli ti si potrebbe consigliare meglio.@brc2012 ha scritto:nel mio piccolo avevo intenzione di sostituirlo con un amplificatore Onkyo A-9010 o Marantz PM5005 o Marantz PM 6006...
....il suono risultante nella mia "catena di cui sopra", avrà un netto miglioramente se sostituisco il mio Technics con uno degli ampli di cui sopra ?
Le K-701, nonostante la bassa impedenza dichiarata, hanno bisogno di un buon ampli dedicato per esprimersi al meglio, dubito sia possibile pilotarle a dovere usando l'uscita cuffie di un integrato di quella categoria.@brc2012 ha scritto:possiedo anche cuffie AKG K701 che uso spesso al posto delle casse nell'uscita "PHONES" del Technics, anche qui mi chiedo se l'uscita cuffie è "degna" o meno...
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
prima di tutto grazie!
dunque:
io credo che il suono che esce dal SU-V300 sia generalmente un suono "controllato, misurato", ma forse non così dettagliato ..forse un poco "scuro" ? (sono mie sensazioni)
quello che cerco, è non la "potenza" ma vorrei un ampli che mettesse in risalto il dettaglio, la dinamica, l'immagine e la spazialità dei pezzi che ascolto (e che "rendesse giustizia" anche all'arcam rDac)
non so se questi aspetti sono soddisfatti dai vari: Onkyo A-9010 o Marantz PM5005 o Marantz PM 6006
(so bene che anche questi ultimi siano su fasce diverse di prezzo..)
comuqnue se mi dici che il SU-V300 era considerato ai tempi un "entry-level" (e mi torna ora che ci penso)
probabilmente l'onkyo e i marantz dovrebbero suonare decisamente meglio..voglio dire..un Marantz PM 6006 non dovrebbe essere un "entry-level" dico bene ?
(questo a prescindere che come giustamente tu mi hai fatto notare, suoneranno "diversi" alle mie orecchie)
..introduco un altro elemento:
in altro locale, e non collegato al pc, possiedo anche un amplificatore Harman/Kardon HK 640
(lo usavo in abbinamento a casse WHARFEDALE DIAMOND 220)
ecco diciamo che se dovessi fare un raffronto con il SU-V300,
l'HK 640 alle mie orecchie suona:
- più "corposo" con una buona resa dei pezzi acustici soprattutto
- con una maggiore "presenza", più "calore"..(il SU-V300 forse è "più freddo" nella risposta)
- forse ha più "hiss" o rumore di fondo anche in assenza di suono
- più potente (ma questo è pacifico, lo è anche sulla carta)
ti prego di correggimi se dico stupidaggini eh!
probabilmente l'HK 640, pur essendo sempre "vecchio ed anni '90", era a quel tempo considerato "molto" o almeno migliore del SU-V300 ? (dico bene ?)
ma non so se ad oggi l'HK 640 è ancora considerabile un ampli "valido" ecco...
ti prego di dirmi pure la tua anche su questo ampli HK 640
quando dici
e quando parli di "un buon ampli dedicato" cosa intendi precisamente ?
un "ampli specifico per cuffie" o anche un buon ampli integrato con "una buona" uscite cuffie ?
grazie del tuo aiuto
dunque:
@Masterix ha scritto:Se meglio o peggio potranno dirlo solo le tue orecchie, di sicuro sarà diverso. Considera che l'SU-V300 anche ai suoi tempi era un entry level neanche tanto quotato. Magari se ci dici cosa non ti soddisfa di quell'ampli ti si potrebbe consigliare meglio.@brc2012 ha scritto:nel mio piccolo avevo intenzione di sostituirlo con un amplificatore Onkyo A-9010 o Marantz PM5005 o Marantz PM 6006...
....il suono risultante nella mia "catena di cui sopra", avrà un netto miglioramente se sostituisco il mio Technics con uno degli ampli di cui sopra ?
io credo che il suono che esce dal SU-V300 sia generalmente un suono "controllato, misurato", ma forse non così dettagliato ..forse un poco "scuro" ? (sono mie sensazioni)
quello che cerco, è non la "potenza" ma vorrei un ampli che mettesse in risalto il dettaglio, la dinamica, l'immagine e la spazialità dei pezzi che ascolto (e che "rendesse giustizia" anche all'arcam rDac)
non so se questi aspetti sono soddisfatti dai vari: Onkyo A-9010 o Marantz PM5005 o Marantz PM 6006
(so bene che anche questi ultimi siano su fasce diverse di prezzo..)
comuqnue se mi dici che il SU-V300 era considerato ai tempi un "entry-level" (e mi torna ora che ci penso)
probabilmente l'onkyo e i marantz dovrebbero suonare decisamente meglio..voglio dire..un Marantz PM 6006 non dovrebbe essere un "entry-level" dico bene ?
(questo a prescindere che come giustamente tu mi hai fatto notare, suoneranno "diversi" alle mie orecchie)
..introduco un altro elemento:
in altro locale, e non collegato al pc, possiedo anche un amplificatore Harman/Kardon HK 640
(lo usavo in abbinamento a casse WHARFEDALE DIAMOND 220)
ecco diciamo che se dovessi fare un raffronto con il SU-V300,
l'HK 640 alle mie orecchie suona:
- più "corposo" con una buona resa dei pezzi acustici soprattutto
- con una maggiore "presenza", più "calore"..(il SU-V300 forse è "più freddo" nella risposta)
- forse ha più "hiss" o rumore di fondo anche in assenza di suono
- più potente (ma questo è pacifico, lo è anche sulla carta)
ti prego di correggimi se dico stupidaggini eh!

probabilmente l'HK 640, pur essendo sempre "vecchio ed anni '90", era a quel tempo considerato "molto" o almeno migliore del SU-V300 ? (dico bene ?)
ma non so se ad oggi l'HK 640 è ancora considerabile un ampli "valido" ecco...
ti prego di dirmi pure la tua anche su questo ampli HK 640
quando dici
ti stai riferendo al solo SU-V300 od anche ai vari Onkyo A-9010 o Marantz PM5005 o Marantz PM 6006 ?@Masterix ha scritto:Le K-701, nonostante la bassa impedenza dichiarata, hanno bisogno di un buon ampli dedicato per esprimersi al meglio, dubito sia possibile pilotarle a dovere usando l'uscita cuffie di un integrato di quella categoria.
e quando parli di "un buon ampli dedicato" cosa intendi precisamente ?
un "ampli specifico per cuffie" o anche un buon ampli integrato con "una buona" uscite cuffie ?
grazie del tuo aiuto
brc2012- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.06.12
Numero di messaggi : 31
Località : it
Provincia (Città) : it
Impianto : .
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
In questo caso direi che uno qualsiasi dei tre integrati che hai citato ti permetterebbe di fare il salto di qualità che cerchi. Non te ne consiglio uno in particolare, se riesci ad ascoltarli sarai tu a decidere.@brc2012 ha scritto:io credo che il suono che esce dal SU-V300 sia generalmente un suono "controllato, misurato", ma forse non così dettagliato ..forse un poco "scuro" ? (sono mie sensazioni)
quello che cerco, è non la "potenza" ma vorrei un ampli che mettesse in risalto il dettaglio, la dinamica, l'immagine e la spazialità dei pezzi che ascolto
L'HK-640 non lo conosco, mi dispiace.
Un ampli specifico per cuffie. Le 701 sono cuffie "strane", alcuni le esaltano, altri le odiano, e sono piuttosto ostiche da amplificare.@brc2012 ha scritto:quando parli di "un buon ampli dedicato" cosa intendi precisamente ?
un "ampli specifico per cuffie" o anche un buon ampli integrato con "una buona" uscite cuffie ?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
grazie Masterix per i tuoi preziosi consigli.
in merito all'HK-640, magari farò un post dedicato per non andare OT..forse qualcuno se lo ricorda e sa dirmi qualcosa...
..
riguardo ad un "Un ampli specifico per cuffie", tu avresti qualche consiglio da darmi ?
(io avevo sentito anni fa il "LEHMANN RHINELANDER" e mi sembrava buono..ma credo sia oramai "superato" da altri migliori)
(se vado OT, aprirò un post dedicato)
grazie ancora
in merito all'HK-640, magari farò un post dedicato per non andare OT..forse qualcuno se lo ricorda e sa dirmi qualcosa...
..
riguardo ad un "Un ampli specifico per cuffie", tu avresti qualche consiglio da darmi ?
(io avevo sentito anni fa il "LEHMANN RHINELANDER" e mi sembrava buono..ma credo sia oramai "superato" da altri migliori)
(se vado OT, aprirò un post dedicato)
grazie ancora
brc2012- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.06.12
Numero di messaggi : 31
Località : it
Provincia (Città) : it
Impianto : .
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
Hai provato a scambiare gli ampli in tuo possesso per vedere se un accoppiamento diverso ti da un suono migliore?
Il Marantz 6006,il migliore dei 3 e anche il più costoso,lo trovi in UK a 279£,io ho il lettore CD e la sua uscita cuffia (che credo sia identica) con le mie Sennheiser hd540 fa la sua porca figura,con le AKG non so...
Il Marantz 6006,il migliore dei 3 e anche il più costoso,lo trovi in UK a 279£,io ho il lettore CD e la sua uscita cuffia (che credo sia identica) con le mie Sennheiser hd540 fa la sua porca figura,con le AKG non so...

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
La K-701 è una cuffia che mi ha sempre incuriosito, sono stato lì lì per prenderla più di una volta ma ho sempre rinunciato perche leggendo da più parti sembra proprio che, nonostante i 62 Ohm e i 105 db di sensibilità dichiarati, sia una delle cuffie più difficili da amplificare come si deve.@giucam61 ha scritto:...io ho il lettore CD e la sua uscita cuffia (che credo sia identica) con le mie Sennheiser hd540 fa la sua porca figura,con le AKG non so...![]()
Tempo fa se ne parlò anche su questo forum...
http://www.tforumhifi.com/t13434-sennheiser-hd650-o-akg-k701
Magari mi sbaglio, ma non credo che l'uscita cuffie del Marantz PM6006 sia la stessa del CD6006, di solito negli ampli integrati si usa un partitore resistivo che prende la potenza dalle uscite dei diffusori, nei lettori cd si usa una scheda che integra l'ampli per l'uscita cuffia.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
Non ne ho la più pallida idea,ho provato l'uscita cuffia del CD solo per curiosità.
Uso la cuffia solo per la TV, tramite l'Asus, il mio acufene mi impedisce un uso prolungato della cuffia al volume che uso abitualmente per ascoltare la musica.
Uso la cuffia solo per la TV, tramite l'Asus, il mio acufene mi impedisce un uso prolungato della cuffia al volume che uso abitualmente per ascoltare la musica.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
Cioè....qui si disquisisce sulla differenza tra un Harman Kardon e un Technics??
Personalmente ricordo 30 anni fa i Technics erano gli ampli col prezzo più abbordabile in giro,
prendevano un STKxxxx qualsiasi, una scatola, qualche componente, ed il gioco era fatto.
Niente a che vedere con Harman Kardon, e non ricordo se in quegli anni ci fosse ancora
il Mitico Prof. Matti Otala, autentico genio delle amplificazioni ad alta corrente...
Personalmente ricordo 30 anni fa i Technics erano gli ampli col prezzo più abbordabile in giro,
prendevano un STKxxxx qualsiasi, una scatola, qualche componente, ed il gioco era fatto.
Niente a che vedere con Harman Kardon, e non ricordo se in quegli anni ci fosse ancora
il Mitico Prof. Matti Otala, autentico genio delle amplificazioni ad alta corrente...
franzfranz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 217
Provincia (Città) : Ragusa
Impianto : ....
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
@franzfranz ha scritto:Cioè....qui si disquisisce sulla differenza tra un Harman Kardon e un Technics??
Personalmente ricordo 30 anni fa i Technics erano gli ampli col prezzo più abbordabile in giro,
prendevano un STKxxxx qualsiasi, una scatola, qualche componente, ed il gioco era fatto.
Niente a che vedere con Harman Kardon, e non ricordo se in quegli anni ci fosse ancora
il Mitico Prof. Matti Otala, autentico genio delle amplificazioni ad alta corrente...
Non si disquisisce tra Technics o HK,gli è stato solo suggerito di provare il secondo al posto del primo dato che li ha entrambi...
...che poi suonino peggio degli ampli nuovi presi in considerazione,per me,è un dato di fatto.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
@giucam61 ha scritto:Hai provato a scambiare gli ampli in tuo possesso per vedere se un accoppiamento diverso ti da un suono migliore?
Il Marantz 6006,il migliore dei 3 e anche il più costoso,lo trovi in UK a 279£,io ho il lettore CD e la sua uscita cuffia (che credo sia identica) con le mie Sennheiser hd540 fa la sua porca figura,con le AKG non so...![]()
ciao..grazie per avermi risposto..e pure per il tip del prezzo in UK..penso tu intenda da "Home AV Direct"..è affidabile (non lo conosco per niente) ?
sì, provai tempo fa a fare ciò che mi hai detto...sentivo in effetti un miglioramento sostituendo l'HK al technics nella catena da me citata sopra..
anche se non avevo ancora le casse..usavo esclusivamente l'ampli con l'uscita cuffie..
probabilmente l'HK essendo più potente riusciva ad amplificare meglio le 701..mah..ma sono solo mie sensasioni e potrei sbagliarmi..però credo che l'HK abbia un rumore di fondo o "ronzio" (se si alza il volume molto in assenza di audio dico)
maggiore del technics..
in effetti il target maggiore della catena musicale pc+arcam+ampli sono poi le cuffie..e molto meno le casse
quindi forse dovrei cercare un ampli cuffie dedicato..

@Masterix ha scritto:
La K-701 è una cuffia che mi ha sempre incuriosito, sono stato lì lì per prenderla più di una volta ma ho sempre rinunciato perche leggendo da più parti sembra proprio che, nonostante i 62 Ohm e i 105 db di sensibilità dichiarati, sia una delle cuffie più difficili da amplificare come si deve.
Tempo fa se ne parlò anche su questo forum...
http://www.tforumhifi.com/t13434-sennheiser-hd650-o-akg-k701
Magari mi sbaglio, ma non credo che l'uscita cuffie del Marantz PM6006 sia la stessa del CD6006, di solito negli ampli integrati si usa un partitore resistivo che prende la potenza dalle uscite dei diffusori, nei lettori cd si usa una scheda che integra l'ampli per l'uscita cuffia.
grazie della tua segnalazione e del tuo pensiero a riguardo: non sapevo nulla di questa "difficoltà" di amplificazione delle k701..
io per quanto ne sappia, le ho sempre trovate "neutre ed analitiche"..forse mancano di un basso consistente rispetto ad altre cuffie..ma non so dirlo perchè non ne ho mai provate altre
ma potrebbe benissimo essere anche il technics che non le "può" ne "sa" pilotare a dovere...ed io non essermene mai accorto..

@franzfranz ha scritto:Cioè....qui si disquisisce sulla differenza tra un Harman Kardon e un Technics??
Personalmente ricordo 30 anni fa i Technics erano gli ampli col prezzo più abbordabile in giro,
prendevano un STKxxxx qualsiasi, una scatola, qualche componente, ed il gioco era fatto.
Niente a che vedere con Harman Kardon, e non ricordo se in quegli anni ci fosse ancora
il Mitico Prof. Matti Otala, autentico genio delle amplificazioni ad alta corrente...
ciao..
così mi hai incuriosito non poco..potresti sapermi dire di più su questo HK 640 ?
al tempo anche io ricordo che non era certo male..ma ripeto, oggi, comparato con gli ampli "moderni" (tipo marantz pm6006) è ancora valido ?
brc2012- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.06.12
Numero di messaggi : 31
Località : it
Provincia (Città) : it
Impianto : .
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
@Masterix ha scritto:Magari mi sbaglio, ma non credo che l'uscita cuffie del Marantz PM6006 sia la stessa del CD6006, di solito negli ampli integrati si usa un partitore resistivo che prende la potenza dalle uscite dei diffusori, nei lettori cd si usa una scheda che integra l'ampli per l'uscita cuffia.
scusate in merito proprio a questa osservazione, cercando in rete ( e pure nella pagina ufficiale: http://www.eu.onkyo.com/en/products/a-9010-122158.html ), si legge che l'ONKYO A-9010 ha una circuitazione indipendente per l'amplificazione dell'uscita cuffie..il che dovrebbe essere meglio da quanto mi dite..
l'onkyo comunque è quello più "entry-level" da quelli da me citati come possibili upgrade..ed il fatto che abbia questa "feature" e gli altri no, un pò mi stupisce..

brc2012- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.06.12
Numero di messaggi : 31
Località : it
Provincia (Città) : it
Impianto : .
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
La mia era una considerazione di carattere generale, non rivolta a modelli specifici.
Comunque, il fatto che un integrato abbia "una circuitazione indipendente per l'amplificazione dell'uscita cuffie" non è indicativo della qualità della stessa. E non è detto che, per alcune cuffie, un partitore resistivo sia peggiore.
Al posto tuo non mi preoccuperei tanto dell'uscita cuffie nella scelta del nuovo integrato, tra quelli citati il PM6006 sulla carta è il migliore, segui il consiglio di @giucam61 e prendilo in UK, quel venditore è sicuramente affidabile. Alle cuffie, se l'uscita del Marantz non ti soddisfa, penserai in un secondo momento magari aggiungendo un ampli dedicato.
Comunque, il fatto che un integrato abbia "una circuitazione indipendente per l'amplificazione dell'uscita cuffie" non è indicativo della qualità della stessa. E non è detto che, per alcune cuffie, un partitore resistivo sia peggiore.
Al posto tuo non mi preoccuperei tanto dell'uscita cuffie nella scelta del nuovo integrato, tra quelli citati il PM6006 sulla carta è il migliore, segui il consiglio di @giucam61 e prendilo in UK, quel venditore è sicuramente affidabile. Alle cuffie, se l'uscita del Marantz non ti soddisfa, penserai in un secondo momento magari aggiungendo un ampli dedicato.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
hai perfettamente ragione Masterix, e ti ringrazio ancora per il saggio consiglio..
ringrazio anche giucam61 per il suo contributo.
ciao!
ringrazio anche giucam61 per il suo contributo.
ciao!
brc2012- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.06.12
Numero di messaggi : 31
Località : it
Provincia (Città) : it
Impianto : .
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
@brc2012 ha scritto:@franzfranz ha scritto:Cioè....qui si disquisisce sulla differenza tra un Harman Kardon e un Technics??
Personalmente ricordo 30 anni fa i Technics erano gli ampli col prezzo più abbordabile in giro,
prendevano un STKxxxx qualsiasi, una scatola, qualche componente, ed il gioco era fatto.
Niente a che vedere con Harman Kardon, e non ricordo se in quegli anni ci fosse ancora
il Mitico Prof. Matti Otala, autentico genio delle amplificazioni ad alta corrente...
ciao..
così mi hai incuriosito non poco..potresti sapermi dire di più su questo HK 640 ?
al tempo anche io ricordo che non era certo male..ma ripeto, oggi, comparato con gli ampli "moderni" (tipo marantz pm6006) è ancora valido ?
Ciao, mi dispiace se ti ho incuriosito! Io vengo dalla generazione che per ascoltare bene spendeva milioni di lire, avevo un harman kardon CA260 per auto che che costò più di 1.200.000 lire ed era solo 60watt, cerca le foto e vedrai che bestia...
Se parliamo di Nad e Rotel riguardo alla facilità di pilotaggio di qualsiasi cosa, ci aggiungo HK ma quelli di ora non lo so come sono.
Cerca delle foto della serie Citation e ti fai un'idea d come sono fatti dentro.
Altrimenti fai come me, prendi un bell'AM Audio e dormi notti insonni....ad ascoltere musica!!
Auguroni a tutti!!!!
franzfranz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 217
Provincia (Città) : Ragusa
Impianto : ....
Re: Technics SU-V300 - ho bisogno di un vostro consiglio per possibile upgrade
E certo, tanto come prezzo siamo lì...@franzfranz ha scritto:Altrimenti fai come me, prendi un bell'AM Audio e dormi notti insonni....ad ascoltere musica!!

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Contenuto sponsorizzato

» Il Nemico Necessario: i Buoni hanno sempre bisogno dei Cattivi
» Mondo Parallelo: Le citazioni del Mondo
» I Cattivi del Cinema: il vostri preferiti
» De Laurentis
» Orfeo ed Euridice: riflessioni
» Mondo Parallelo: Le citazioni del Mondo
» I Cattivi del Cinema: il vostri preferiti
» De Laurentis
» Orfeo ed Euridice: riflessioni
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II