Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811316 messaggi in 52689 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
Pinve |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 67 utenti in linea: 13 Registrati, 1 Nascosto e 53 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, antbom, Bambinz, bru.b, CHAOSFERE, fritznet, giucam61, max700, p.cristallini, pallapippo, Paola, umberto.fiori, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Ottimizzazione posizionamenti difficili
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Ottimizzazione posizionamenti difficili
Salve ragazzi,
ho bisogno di un consiglio per il posizionamento dei diffusori (Indiana Line 240).
L'ambiente è un soggiorno di c.a. 20 mq quasi quadrato. Nel senso che la parete che vedete è c.a. 4,50 e le pareti laterali sono c.a. 4,30.
Tralasciando il posizionamento con dei supporti da terra, con i quali riuscirei ad avere sicuramente la migliore acustica possibile, il consiglio che chiedo, invece, è su posizionamenti un po' più difficili.
Se decidessi di lasciarli dove li vedete in foto (sopra al mobile pensile), quale potrebbe essere la migliore ottimizzazione? Penso ad esempio a dei pannelli fono assorbenti messi dietro i diffusori piuttosto che dei supporti che possano staccarle maggiormente dal mobile e magari reclinarle leggermente verso il punto d'ascolto (più o meno al centro della stanza).
Se invece dovessi cambiare posizione mettendoli, con dei supporti a parete, sotto il mobile pensile, come potrei migliorarne l'acustica? Anche qui pannelli fonoassorbenti? Oppure c'è qualche altra cosa che potrei fare?
Grazie a tutti!

ho bisogno di un consiglio per il posizionamento dei diffusori (Indiana Line 240).
L'ambiente è un soggiorno di c.a. 20 mq quasi quadrato. Nel senso che la parete che vedete è c.a. 4,50 e le pareti laterali sono c.a. 4,30.
Tralasciando il posizionamento con dei supporti da terra, con i quali riuscirei ad avere sicuramente la migliore acustica possibile, il consiglio che chiedo, invece, è su posizionamenti un po' più difficili.
Se decidessi di lasciarli dove li vedete in foto (sopra al mobile pensile), quale potrebbe essere la migliore ottimizzazione? Penso ad esempio a dei pannelli fono assorbenti messi dietro i diffusori piuttosto che dei supporti che possano staccarle maggiormente dal mobile e magari reclinarle leggermente verso il punto d'ascolto (più o meno al centro della stanza).
Se invece dovessi cambiare posizione mettendoli, con dei supporti a parete, sotto il mobile pensile, come potrei migliorarne l'acustica? Anche qui pannelli fonoassorbenti? Oppure c'è qualche altra cosa che potrei fare?
Grazie a tutti!

velelfo- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.12.17
Numero di messaggi : 38
Provincia (Città) : Roma
Impianto : FX Audio D802
Indiana Line 240XL
Re: Ottimizzazione posizionamenti difficili
Per un posizionamento adeguato i tweeter devono essere disposti all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore seduto
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2622
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Pre/amp cuffia Bravo Audio V1. Finale Trends 10.2 con ali Zetagi. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50 (sola meccanica). PC + JRiver. DAC diy ES9018 e CM6631. Ampli Nad C320BEE. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Ottimizzazione posizionamenti difficili
Ciao e buonasera. Credi sia possibile assemblare diversamente il mobile tv mettendo la parte bassa porta tv al centro e spostando una alta dall’altra parte in modo da avere un fronte simmetrico. A quel punto potresti mettere le tue Indiana Line su questi ripiani una a dx e una a sx. L’altezza sarebbe meglio di adesso.
Puoi anche provare a isolarle meglio dal mobile frapponendo uno strato di disconnessione fra cabinet e mobile.
Infine puoi provare a ruotarle leggermente verso il tuo centro di riferimento ( di ascolto) e vedere se per piccoli angoli di rotazione la situazione cambia in meglio
.
Puoi anche provare a isolarle meglio dal mobile frapponendo uno strato di disconnessione fra cabinet e mobile.
Infine puoi provare a ruotarle leggermente verso il tuo centro di riferimento ( di ascolto) e vedere se per piccoli angoli di rotazione la situazione cambia in meglio
.
Fedor il mago- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.12.17
Numero di messaggi : 49
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Denon X3400H;
Nad DVD/CD
Quad Serie S-5 (Principali)
B&W Series P4 (Surround Back)
Cabasse Archipel 17 ICP (Surround)
B&W LCR60 S£ (centrale)
Da solo uso in stereo con Denon e Quad S5;
In famiglia uso come HT
Re: Ottimizzazione posizionamenti difficili
@p.cristallini ha scritto:Per un posizionamento adeguato i tweeter devono essere disposti all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore seduto
Si chiaro ovviamente ma per metterli a livello orecchio, escludendo i supporti da terra, potrei solo attaccarle al muro. In questo caso, mi chiedevo, non avrei un peggioramento dei bassi? Considera che dove sono adesso ci sono c.a. 25cm mentre se le appendo ci sarebbero 5-10cm massimo. Come potrei risolvere nel caso? Pannello fonoassorbente posizionato dietro le casse?
@Fedor il mago ha scritto:Ciao e buonasera. Credi sia possibile assemblare diversamente il mobile tv mettendo la parte bassa porta tv al centro e spostando una alta dall’altra parte in modo da avere un fronte simmetrico. A quel punto potresti mettere le tue Indiana Line su questi ripiani una a dx e una a sx. L’altezza sarebbe meglio di adesso.
Puoi anche provare a isolarle meglio dal mobile frapponendo uno strato di disconnessione fra cabinet e mobile.
Infine puoi provare a ruotarle leggermente verso il tuo centro di riferimento ( di ascolto) e vedere se per piccoli angoli di rotazione la situazione cambia in meglio
.
Ciao Fedor, in realtà non è possibile perché poi dovrei spostare il divano in una posizione che mi impedirebbe di accedere alle altre stanze. Comunque vedere un film con le casse disposte in quel modo per me non è un problema. Non è il funzionamento primario di ampli/casse. Quello primario è l'ascolto della musica e in quel caso metto una poltroncina al centro e sono centrato.
Non ho ben capito cosa intendi per "strato di disconnessione". Intendi una basetta di legno da mettere sotto le casse ad esempio? Se si, pensi che nel caso, dalla posizione attuale, potrei inclinarle ed avere un miglioramento?
Riguardo la rotazione, chiarissimo e già provato nell'attuale posizione con sostanziali miglioramenti.
Grazie a tutti.
velelfo- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.12.17
Numero di messaggi : 38
Provincia (Città) : Roma
Impianto : FX Audio D802
Indiana Line 240XL
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1