Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811460 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 48 utenti in linea: 4 Registrati, 1 Nascosto e 43 Ospiti :: 2 Motori di ricercaCHAOSFERE, micio_mao, nerone, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
@nerone ha scritto:non sono quelli@lello64 ha scritto:per quelli di segnale però non c'è problema, il codice 14.1505.00 è ancora in produzione
http://www.gbconline.it/main.asp?funz=R&RicercaFld=14%2E1505%2E00&L=0&ItmName=14.1505.00
questo è originale
https://www.subito.it/audio-video/cavo-di-segnale-gbc-ca-201-per-impianti-grundig-cuneo-187078228.htm
nerone leggi il codice nell'annuncio di subito, è quello del link gbc
ed è in blister, specifica anche quello
con 1.90 te la cavi, quello è un pazzo scatenato
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8496
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
per rispondere a giucam61 non conosco le differenze tra il Sidewinder II e il Diamondback. non credo che possano esserci differenze così rilevanti. differenze rilevanti ci sono invece con i Tellurium Q Blue. Lo dico perché ho potuto apprezzarli sull'impianto di un mio amico dopo averlo ascoltato per diversi minuti con i cavi Van Den Hul (non ricordo quale modello) e debbo dire che erano molto simili per timbrica al TNT Star. Subito dopo abbiamo messo i Tellurium Q e si è aperto il cielo. Roba da non credere. Io però non ho voluto spendere più di tanto quindi mi sono accontentato di sborsare in totale 30 euro compreso il trasporto e ne sono soddisfatto. Il mio orecchio voleva "un suono neutro e non affaticante" e direi di esserci riuscito quindi mi tengo stretti per il momento i TCI Sidewinder II. Non avevo voglia di mettere le ruote di una Ferrari sul motore di una 500. Nel caso invece dovessi cambiare in meglio l'impianto allora la mia scelta ricadrebbe di certo sui Tellurium Q Blue. I migliori cavi che abbia mai "sentito".
cipodipo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.06.17
Numero di messaggi : 15
Occupazione/Hobby : Impiegato/Molta musica
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Amplificatore T-amp Fenice 20 - Diffusori Q Acoustic 2020i - Lettore Pioneer Dvd Blu-Ray BDP-51FD - Pre Phono Pro-ject - Giradischi Pro-Ject Elemental
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Guardando sul sito del venditore una coppia 2+2 terminata dei tellurium blue costa 87,60€,non poco ma neanche una cifra assurda. 4mt lineari costerebbero la stessa cifra e in più dovresti aggiungere i connettori
Visto i 30gg di prova potrei farci un pensierino.magari come regalo di natale...

Visto i 30gg di prova potrei farci un pensierino.magari come regalo di natale...

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Fossi in te mi ci butterei ad occhi chiusi. Tu hai la fortuna di 2+2 mentre io avrei bisogno di 4+4
cipodipo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.06.17
Numero di messaggi : 15
Occupazione/Hobby : Impiegato/Molta musica
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Amplificatore T-amp Fenice 20 - Diffusori Q Acoustic 2020i - Lettore Pioneer Dvd Blu-Ray BDP-51FD - Pre Phono Pro-ject - Giradischi Pro-Ject Elemental
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm

Probabilmente li prenderò da 2,5mt,quel mezzo metro potrebbe venire comodo in caso di futuri spostamenti di impianto.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
ormai siamo in quest'acqua quà
in pelle... e vai....

in pelle... e vai....

lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8496
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Con questo ci leghi la bici
nerone- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 1428
Località : Pordenone
Provincia (Città) : Pordenone
Impianto : ELIPSON MC1- CROMECAST AUDIO - GRIUNDIG BOX 1500 PROFESSIONAL
GRUNDIG R48-GRUNDIG BOX 2500 A PROF.
TDA 7297 - FENICE 20 MODIFICATO - TPA3116D2 - TPA3118 MONO SANWU - TDA8932 - PRE.FET - -RCF BR 45 - RCF BR 1034
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
giucam61 se prendi i Tellurium Blue naturalmenre facci sapere. Buone Festività a tutti
cipodipo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.06.17
Numero di messaggi : 15
Occupazione/Hobby : Impiegato/Molta musica
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Amplificatore T-amp Fenice 20 - Diffusori Q Acoustic 2020i - Lettore Pioneer Dvd Blu-Ray BDP-51FD - Pre Phono Pro-ject - Giradischi Pro-Ject Elemental
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Contraccambio gli auguri
Difficilmente scriverò qualcosa,purtroppo su certi argomenti non si può condividere nulla,passi solo per un idiota che butta via i soldi e si immagina le cose

Difficilmente scriverò qualcosa,purtroppo su certi argomenti non si può condividere nulla,passi solo per un idiota che butta via i soldi e si immagina le cose

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
@giucam61 ha scritto:Contraccambio gli auguri![]()
Difficilmente scriverò qualcosa,purtroppo su certi argomenti non si può condividere nulla,passi solo per un idiota che butta via i soldi e si immagina le cose![]()
Ma tu scrivi lo stesso.


silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 554
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
giucam61 se puoi scrivi, quel poco di cultura che mi sono fatto è stata grazie alle persone che hanno condiviso le loro impressioni poi, è chiaro, ognuno ha i suoi gusti, le sue orecchie, le sue esigenze musicali ma ritengo che è sempre meglio condividere. La condivisione è una cosa da fare in tutti i campi. Buon Natale
cipodipo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.06.17
Numero di messaggi : 15
Occupazione/Hobby : Impiegato/Molta musica
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Amplificatore T-amp Fenice 20 - Diffusori Q Acoustic 2020i - Lettore Pioneer Dvd Blu-Ray BDP-51FD - Pre Phono Pro-ject - Giradischi Pro-Ject Elemental
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Arrivati i Tellurium q black (usati)
Tempo fa utilizzavo dei comuni cavi di massa da 4mm sostituiti poi,per curiosità,da dei TNT Star da 1,5mm entrambi da 2,5mt con connettori cinesi per praticità.
La sostituzione mi sembrava non avesse cambiato assolutamente nulla,d'altronde si tratta di cavi industriali da poco più di un euro al metro,per motivi che non sto qui a spiegare,qualche settimana fa ho rimesso i 2 cavi di massa al posto degli star...
...risultato,un evidente peggioramento in definizione e restringimento del palco virtuale
Questo mette anche in chiaro,secondo me,che le prove attacca e stacca o in doppio cieco non servono assolutamente a nulla, bisogna dare all'orecchio, o al cervello,il tempo di assimilare il cambiamento,difficilmente percepiamo immediatamente un miglioramento ma il peggioramento è lampante.
Questo mi ha spinto a provare dei cavi considerati unanimamente dei best buy nel loro range di prezzo,dovevano essere i blue ma vista l'opportunità per i black allo stesso costo ho optato per i secondi.
Dopo una ventina di ore di ascolto vi dirò le mie impressioni, sempre che interessino a qualcuno
Tempo fa utilizzavo dei comuni cavi di massa da 4mm sostituiti poi,per curiosità,da dei TNT Star da 1,5mm entrambi da 2,5mt con connettori cinesi per praticità.
La sostituzione mi sembrava non avesse cambiato assolutamente nulla,d'altronde si tratta di cavi industriali da poco più di un euro al metro,per motivi che non sto qui a spiegare,qualche settimana fa ho rimesso i 2 cavi di massa al posto degli star...
...risultato,un evidente peggioramento in definizione e restringimento del palco virtuale

Questo mette anche in chiaro,secondo me,che le prove attacca e stacca o in doppio cieco non servono assolutamente a nulla, bisogna dare all'orecchio, o al cervello,il tempo di assimilare il cambiamento,difficilmente percepiamo immediatamente un miglioramento ma il peggioramento è lampante.
Questo mi ha spinto a provare dei cavi considerati unanimamente dei best buy nel loro range di prezzo,dovevano essere i blue ma vista l'opportunità per i black allo stesso costo ho optato per i secondi.
Dopo una ventina di ore di ascolto vi dirò le mie impressioni, sempre che interessino a qualcuno

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
certo, sono curioso di sentire una tua prossima recensione
nerone- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 1428
Località : Pordenone
Provincia (Città) : Pordenone
Impianto : ELIPSON MC1- CROMECAST AUDIO - GRIUNDIG BOX 1500 PROFESSIONAL
GRUNDIG R48-GRUNDIG BOX 2500 A PROF.
TDA 7297 - FENICE 20 MODIFICATO - TPA3116D2 - TPA3118 MONO SANWU - TDA8932 - PRE.FET - -RCF BR 45 - RCF BR 1034
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
@giucam61 ha scritto:Dopo una ventina di ore di ascolto vi dirò le mie impressioni, sempre che interessino a qualcuno![]()
Giulio, l'ho già detto più sopra e te lo ripeto. Tu scrivi, che io ai miracoli ci credo! Appena pensi di essere in grado, facci conoscere le tue sensazioni.

silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 554
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
ottima scelta aver preso i Tellurium Q Black allo stesso prezzo dei Blue. Ho avuto modo di ascoltare anche i Black da un amico e posso dire che hanno completamente cambiato la scena sonora di un impianto già di per se ottimo. Siamo rimasti tutti a bocca aperta visto che conoscevamo bene quell'impianto (facciamo visita all'amico 3 - 4 volte al mese). Sulla scia di quegli ascolti e per ragioni economiche, un altro amico prese i Blue e il risultato fu praticamente identico al precedente in considerazione anche del fatto che il suo impianto non è all'altezza di quello che ha fatto da apripista. La differenza è netta. Naturalezza ed equilibrio incredibili.
cipodipo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.06.17
Numero di messaggi : 15
Occupazione/Hobby : Impiegato/Molta musica
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Amplificatore T-amp Fenice 20 - Diffusori Q Acoustic 2020i - Lettore Pioneer Dvd Blu-Ray BDP-51FD - Pre Phono Pro-ject - Giradischi Pro-Ject Elemental
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Da me la scena non è cambiata ma era già buona prima.
Naturalezza ed equilibrio sono le qualità più evidenti abbinate a dei bassi più presenti.
Naturalezza ed equilibrio sono le qualità più evidenti abbinate a dei bassi più presenti.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Dopo un paio di settimane posso dare le mie impressioni sui TelluriumQ black.
Non vi parlerò di veli che scompaiono,di cantanti che si materializzano nella stanza e cose simili.
Avete un impianto che non vi piace come suona? Non è cambiando dei cavi che si trasfomerà nell'impianto dei vostri sogni,dovrete intervenire più drasticamente cambiando qualche componente.
Se invece avete un impianto che vi soddisfa ma volete migliorarlo con del fine tuning allora i cavi possono farvi fare quel salto,più o meno grande,di qualità.
Consiglio mio di provare dei cavi migliori ma solo UNO alla volta,di non fare attacca e stacca che secondo me non serve a nulla,ma di tenerlo per un paio di settimane e poi rimettere il vecchio cavo,solo così riuscirete a sentire le differenze,anche negative,non solo di timbrica ma anche di collocamento degli
strumenti,allargamento della scena,profondità,etc etc.
Personalmente sono contento di aver fatto queste prove e di aver abbandonato il gruppo dei cavoscettici
,certamente ci sono cavi che hanno un prezzo difficilmente giustificabile,se volete fare delle prove fatele con cavi dal costo proporzionato al resto dell'impianto, ricordatevi chd esiste anche un mercato dell'usato dove i cavi si trovano facilmente alla metà e in caso di rivendita non ci perdereste praticamente quasi nulla.
Ovviamente questo discorso vale per tutti i cavi,non solo quelli di potenza.
Non vi parlerò di veli che scompaiono,di cantanti che si materializzano nella stanza e cose simili.
Avete un impianto che non vi piace come suona? Non è cambiando dei cavi che si trasfomerà nell'impianto dei vostri sogni,dovrete intervenire più drasticamente cambiando qualche componente.
Se invece avete un impianto che vi soddisfa ma volete migliorarlo con del fine tuning allora i cavi possono farvi fare quel salto,più o meno grande,di qualità.
Consiglio mio di provare dei cavi migliori ma solo UNO alla volta,di non fare attacca e stacca che secondo me non serve a nulla,ma di tenerlo per un paio di settimane e poi rimettere il vecchio cavo,solo così riuscirete a sentire le differenze,anche negative,non solo di timbrica ma anche di collocamento degli
strumenti,allargamento della scena,profondità,etc etc.
Personalmente sono contento di aver fatto queste prove e di aver abbandonato il gruppo dei cavoscettici

,certamente ci sono cavi che hanno un prezzo difficilmente giustificabile,se volete fare delle prove fatele con cavi dal costo proporzionato al resto dell'impianto, ricordatevi chd esiste anche un mercato dell'usato dove i cavi si trovano facilmente alla metà e in caso di rivendita non ci perdereste praticamente quasi nulla.
Ovviamente questo discorso vale per tutti i cavi,non solo quelli di potenza.

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6712
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Intervento interessante ed equilibrato. Concordo in particolare sulle indicazioni di approccio metodologico al fine tuning selettivo. Grazie Giulio per aver seguito il suggerimento ed aver deciso di continuare a scrivere in modo costruttivo di questo argomento condividendo le tue esperienze.
Inviterei chiunque fosse interessato ad aggiungere nuovi contributi in proposito a farlo con lo stesso spirito...
Inviterei chiunque fosse interessato ad aggiungere nuovi contributi in proposito a farlo con lo stesso spirito...

silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 554
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: TNT star vs cavo classico da 2.5mm
Io avevo dei normalissimi cavi presi su amazon (questi https://www.amazon.it/DCSk-Hi-Fi-casse-altoparlanti-bianco/dp/B019545M6S/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1517003103&sr=8-4&keywords=cavi+casse+acustiche) da 2,5mm e suonavano bene ma purtroppo la "scimmia" dell'autocostruzione ha preso il sopravvento. 
Volevo farmi dei cavi STAR ma poi ho cambiato idea e ho preferito fare i twisted che riducono l'effetto "pelle" dei cavi a sezione più grandi.
Ho preso:
- cavo elettrico baldassarri unipolare bianco da 1,5mm (matassa da 100mt)
- connettori a banana nakamichi
- guaine termorestringenti (nero, rosso, trasparente)
- guaina in nylon nera (presa da audioteka)
La procedura:
1) twistato con l'avvitatore due cavi x ogni polo e poi twistato (manualmente) i due poli insieme
2) inseriti due pezzetti di guaina termorestringente a circa 15 cm dalla fine dei cavi per bloccare la "twistatura"
3) inserito la guaina fino a coprire la lermorestringente che avevo messo prima e poi aggiunto un altro pezzo di termorestringente per bloccare la guaina in nylon
4) inserito un piccolo pezzo nero e rosso alla fine dei cavi per distinguere i poli (verifica poli fatta con il tester)
5) spellato i fili e montato i connettori nakamichi
6) inserito la termorestringente trasparente sulla parte da avvitare dei connettori a banana in modo da isolarli onde evitare contatti tra poli
FINE
Li sto rodando da poche ora quindi un giudizio definitivo non posso darlo ma rispetto i precedenti sono certamente migliori. Il bassi sono più corposi e non ho perso gli acuti. Vedremo i prossimi giorni.
Vi lascio con qualche foto:




Volevo farmi dei cavi STAR ma poi ho cambiato idea e ho preferito fare i twisted che riducono l'effetto "pelle" dei cavi a sezione più grandi.
Ho preso:
- cavo elettrico baldassarri unipolare bianco da 1,5mm (matassa da 100mt)
- connettori a banana nakamichi
- guaine termorestringenti (nero, rosso, trasparente)
- guaina in nylon nera (presa da audioteka)
La procedura:
1) twistato con l'avvitatore due cavi x ogni polo e poi twistato (manualmente) i due poli insieme
2) inseriti due pezzetti di guaina termorestringente a circa 15 cm dalla fine dei cavi per bloccare la "twistatura"
3) inserito la guaina fino a coprire la lermorestringente che avevo messo prima e poi aggiunto un altro pezzo di termorestringente per bloccare la guaina in nylon
4) inserito un piccolo pezzo nero e rosso alla fine dei cavi per distinguere i poli (verifica poli fatta con il tester)
5) spellato i fili e montato i connettori nakamichi
6) inserito la termorestringente trasparente sulla parte da avvitare dei connettori a banana in modo da isolarli onde evitare contatti tra poli
FINE

Li sto rodando da poche ora quindi un giudizio definitivo non posso darlo ma rispetto i precedenti sono certamente migliori. Il bassi sono più corposi e non ho perso gli acuti. Vedremo i prossimi giorni.
Vi lascio con qualche foto:



velelfo- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.12.17
Numero di messaggi : 38
Provincia (Città) : Roma
Impianto : FX Audio D802
Indiana Line 240XL
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Iniziamo a volare con l'EASY STAR!!!
» La White Star Line (1845/1934)
» Mini All Star
» Millenium Falcon cake/ torta Millenium Falcon Star Wars
» Star Wars/Guerre Stellari (collezione di spezialagent)
» La White Star Line (1845/1934)
» Mini All Star
» Millenium Falcon cake/ torta Millenium Falcon Star Wars
» Star Wars/Guerre Stellari (collezione di spezialagent)
Pagina 4 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II