Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11593 membri registratiL'ultimo utente registrato è edo1960
I nostri membri hanno inviato un totale di 811209 messaggi in 52684 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
lello64 |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 63 utenti in linea: 10 Registrati, 1 Nascosto e 52 Ospiti :: 2 Motori di ricercadinamanu, Gian Luca Porzio, MaxBal, MetalBat, Nadir81, pallapippo, pietro77, scontin, valterneri, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Posizionamento klipsch R -28f
Posizionamento klipsch R -28f
Ciao ragazzi! Apro questa discussione perché avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.
Ho acquistato un Marantz pm 6006 a cui inizialmente volevo abbinare coppia di Klipsch rp160m. Leggendo poi discussioni ed esperienze altrui ho desistito: nel mio ambiente dovrei tenerle molto vicine alla parete posteriore e a causa del reflex posteriore temo risonanze e rimbombi.
Mi sono orientato pertanto sulle R-28f, mosso dall'idea che il reflex anteriore possa ridurre la probabilità di problemi e mi consenta di avvicinarle alla parete (max 25 cm). Vi scrivo di seguito il link della foto della stanza in cui saranno collocate.
https://www.dropbox.com/s/y1j7ewgm4tcuktu/20170724_121310.jpg?dl=0
Il mobile porta tv è composto da 2 parti da 120 cm l'una; quella di sinistra la tolgo e quella di destra la centro verso il mobile a cubi. Tra la parete del cubo di sinistra e la tv ci saranno circa 28 cm, le klipsch sono larghe 24 cm e quindi quella di sinistra la posso mettere a 2 cm dal cubo e a 2cm dalla tv. Quella di destra uguale con la differenza che non c'è nessun mobile che chiude il diffusore. Le casse saranno distanti tra loro circa 130 cm.
La parete in foto è di 3.4 m e l'altra di 4.5 m per un totale di circa 15mq. Il soffitto è alto 2.8m e finito con perline e travi a vista.
Secondo voi il posizionamento e' un azzardo o potrebbe funzionare?
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi!
Ciao!
Ho acquistato un Marantz pm 6006 a cui inizialmente volevo abbinare coppia di Klipsch rp160m. Leggendo poi discussioni ed esperienze altrui ho desistito: nel mio ambiente dovrei tenerle molto vicine alla parete posteriore e a causa del reflex posteriore temo risonanze e rimbombi.
Mi sono orientato pertanto sulle R-28f, mosso dall'idea che il reflex anteriore possa ridurre la probabilità di problemi e mi consenta di avvicinarle alla parete (max 25 cm). Vi scrivo di seguito il link della foto della stanza in cui saranno collocate.
https://www.dropbox.com/s/y1j7ewgm4tcuktu/20170724_121310.jpg?dl=0
Il mobile porta tv è composto da 2 parti da 120 cm l'una; quella di sinistra la tolgo e quella di destra la centro verso il mobile a cubi. Tra la parete del cubo di sinistra e la tv ci saranno circa 28 cm, le klipsch sono larghe 24 cm e quindi quella di sinistra la posso mettere a 2 cm dal cubo e a 2cm dalla tv. Quella di destra uguale con la differenza che non c'è nessun mobile che chiude il diffusore. Le casse saranno distanti tra loro circa 130 cm.
La parete in foto è di 3.4 m e l'altra di 4.5 m per un totale di circa 15mq. Il soffitto è alto 2.8m e finito con perline e travi a vista.
Secondo voi il posizionamento e' un azzardo o potrebbe funzionare?
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi!
Ciao!
Zio Luca- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.17
Numero di messaggi : 14
Provincia (Città) : Bergamo
Impianto : Nessuno
Re: Posizionamento klipsch R -28f
Sono sacrificate,non daranno il meglio di sé, ma ho visto di molto peggio,non ti resta che provare

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6705
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Posizionamento klipsch R -28f
Ciao Giucam grazie mille per la risposta. Come ultima modifica potrei alzare i cubi di sinistra a livello degli altri così che la cassa di sinistra è libera alla sua sinistra..dici che guadagneri qualcosa?
Ciao grazie
Ciao grazie
Zio Luca- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.17
Numero di messaggi : 14
Provincia (Città) : Bergamo
Impianto : Nessuno
Re: Posizionamento klipsch R -28f
@Zio Luca ha scritto:Ciao ragazzi! Apro questa discussione perché avrei bisogno dei vostri preziosi consigli.
Ho acquistato un Marantz pm 6006 a cui inizialmente volevo abbinare coppia di Klipsch rp160m. Leggendo poi discussioni ed esperienze altrui ho desistito: nel mio ambiente dovrei tenerle molto vicine alla parete posteriore e a causa del reflex posteriore temo risonanze e rimbombi.
Mi sono orientato pertanto sulle R-28f, mosso dall'idea che il reflex anteriore possa ridurre la probabilità di problemi e mi consenta di avvicinarle alla parete (max 25 cm). Vi scrivo di seguito il link della foto della stanza in cui saranno collocate.
https://www.dropbox.com/s/y1j7ewgm4tcuktu/20170724_121310.jpg?dl=0
Il mobile porta tv è composto da 2 parti da 120 cm l'una; quella di sinistra la tolgo e quella di destra la centro verso il mobile a cubi. Tra la parete del cubo di sinistra e la tv ci saranno circa 28 cm, le klipsch sono larghe 24 cm e quindi quella di sinistra la posso mettere a 2 cm dal cubo e a 2cm dalla tv. Quella di destra uguale con la differenza che non c'è nessun mobile che chiude il diffusore. Le casse saranno distanti tra loro circa 130 cm.
La parete in foto è di 3.4 m e l'altra di 4.5 m per un totale di circa 15mq. Il soffitto è alto 2.8m e finito con perline e travi a vista.
Secondo voi il posizionamento e' un azzardo o potrebbe funzionare?
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi!
Ciao!
Ciao,
ho qualche perplessità sull'effettiva validità di questi diffusori in relazione all'ambiente che hai descritto. Hanno molta efficienza e una notevole pressione sonora, senza parlare dell'esuberanza nella riproduzione degli estremi di banda.
Secondo me, vista la futura disposizione, avrai una ridondanza di rilessioni, poco palcoscenico e un suono molto impastato.
Punterei a modelli meno esuberanti anche di altre marche, ovviamente ascoltandole prima.
Tuttavia, se sei un amante del suono Klipsh (io sono uno di quelli ma - proprio per ragioni di spazio (18mq) - non posso permettermi di usarle) non mi sposterei dalle prime che hai citato. Hanno lo sfogo del reflex posteriore, d'accordo, ma non è detto che sia un fatto negativo. Le mie Paradigm hanno il condotto posteriore, eppure inserire in un mobile Ikea dentro dei vuoti di forma cubica, con dei libri a chiusura degli spazi laterali, hanno suonato per anni molto, molto bene...
Questa è la mia opinione ovviamente...
potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1506
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-
Re: Posizionamento klipsch R -28f
L'unica cosa è provare, se hai già quei diffusori o sei un amante del marchio,potresti provare a tappare il reflex per gradi
Ehhhh le Klipsch, o si amano o si odiano

Ehhhh le Klipsch, o si amano o si odiano

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6705
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Posizionamento klipsch R -28f
Ciao Potowatax e grazie per la risposta..le rp160m le ho ascoltate e mi sono piaciute molto..Il dettaglio sulle alte è quello che cerco e hanno anche dei bassi poderosi che tuttavia per via del reflex posteriore come dicevo temo risonanze..ho avuto Tesi 260 che con reflex anteriore non mi hanno mai dato problemi...ho avuto brutte esperienze in passato quando ho tappato il reflex a una coppia di diffusori, il suono si appiattiva e sparivano i bassi... ad ogni modo credo che provero' entrambi i modelli klipsch e quello che suonerà peggio lo restituiro'..
Zio Luca- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.02.17
Numero di messaggi : 14
Provincia (Città) : Bergamo
Impianto : Nessuno
Re: Posizionamento klipsch R -28f
@Zio Luca ha scritto:Ciao Potowatax e grazie per la risposta..le rp160m le ho ascoltate e mi sono piaciute molto..Il dettaglio sulle alte è quello che cerco e hanno anche dei bassi poderosi che tuttavia per via del reflex posteriore come dicevo temo risonanze..ho avuto Tesi 260 che con reflex anteriore non mi hanno mai dato problemi...ho avuto brutte esperienze in passato quando ho tappato il reflex a una coppia di diffusori, il suono si appiattiva e sparivano i bassi... ad ogni modo credo che provero' entrambi i modelli klipsch e quello che suonerà peggio lo restituiro'..
Bene...

Se puoi fare le prove direttamente a casa con i diffusori citati va benissimo. Tieni solo presente che se userai dei diffusori "muletto" potrebbero avere differenze con i modelli nuovi per via del necessario tempo di rodaggio...
Per il resto, buon lavoro!
potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1506
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-

» Klipsch RF82
» Klipsch heresy - opinioni da chi le ha ascoltate/possedute
» La nuova serie di Klipsch chi l'ha ascolta?
» amplificatore per Klipsch
» Blue Shadow - finalmente !!
» Klipsch heresy - opinioni da chi le ha ascoltate/possedute
» La nuova serie di Klipsch chi l'ha ascolta?
» amplificatore per Klipsch
» Blue Shadow - finalmente !!
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Diffusori IKEA Eneby
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Vendo crossover attivo AUDISON SXR4 a 200 euro trattabili
» Condensatore Procond MKP (Hiraga)
» LS3/5, così, giusto per parlare...
» Tri-amping con TA2024 e crossover digitale
» Modifiche su Dayton DTA-100a