Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11600 membri registratiL'ultimo utente registrato è antimateria
I nostri membri hanno inviato un totale di 811374 messaggi in 52690 argomenti
I postatori più attivi della settimana
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
Nadir81 |
| |||
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
landrupp |
| |||
SubitoMauro |
| |||
giucam61 |
| |||
dsotm |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 55 utenti in linea: 8 Registrati, 1 Nascosto e 46 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, almo70, dinamanu, Gian Luca Porzio, landrupp, lello64, Nadir81, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Amplificatore con TDA2050
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Amplificatore con TDA2050
Metti il trasformatore al posto della scheda di alimentazione.
franzfranz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 217
Provincia (Città) : Ragusa
Impianto : ....
Re: Amplificatore con TDA2050
Ci ho pensato, ma starebbe atacato al potenziometro e ai cavi d'ingresso.@franzfranz ha scritto:Metti il trasformatore al posto della scheda di alimentazione.
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
e comunque devi ruotarlo e trovare la posizione dove irradia meno.....altrimenti gli metti un bel cappello!
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Amplificatore con TDA2050
Quindi bisogna provare una volta finito,per vedere le interferenze del trasformatore? Se metessi un pezzo di alluminio a L tra il trasformatore e il amplificatore?@dinamanu ha scritto:e comunque devi ruotarlo e trovare la posizione dove irradia meno.....altrimenti gli metti un bel cappello!
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
anche ...meglio un pentolino ferro o acciaio a cappello....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Amplificatore con TDA2050
Non so se entra perche i chassis sono 60 i toroidali 50 poi ce il kit di fissaggio.Stasera prendo misure e tensione a vuoto dei secondari.@dinamanu ha scritto:anche ...meglio un pentolino ferro o acciaio a cappello....
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
comunque non preoccuparti ,gia il toroidale disperde poco , se lo orienti gia risolvi quel poco ,di solito disperde molto flusso da dove escono i fili...
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Amplificatore con TDA2050
Ho misurato la tensione in uscita ma e più alta di quanto credevo 20.1v su ogni ramo. Nel frattempo sono arrivati gli elettrolitici per l'alimentazione.





corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
Grazie dinamanu, farò cosi cavi rivolti verso la vaschetta IEC e se dovvese fare dei ronzii ci metterò la calotta.@dinamanu ha scritto:comunque non preoccuparti ,gia il toroidale disperde poco , se lo orienti gia risolvi quel poco ,di solito disperde molto flusso da dove escono i fili...

Può andare come posizionamento?
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
il problema e' che come la giri la giri perche tra diodi/caps hai una bella corrente pulsante con rfi generato dal brutale on/off dei diodi...piuttosto cosa hai usato ?
come mai hai scelto proprio quei caps ? vengono usati nei rega ed in altri amp btw
come mai hai scelto proprio quei caps ? vengono usati nei rega ed in altri amp btw
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Amplificatore con TDA2050
I diodi sono dei MUR860 i condensatori samwha 4700 63v 85° i poliestere che sto aspettando sono wima mkp10@dinamanu ha scritto:il problema e' che come la giri la giri perche tra diodi/caps hai una bella corrente pulsante con rfi generato dal brutale on/off dei diodi...piuttosto cosa hai usato ?
come mai hai scelto proprio quei caps ? vengono usati nei rega ed in altri amp btw
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
A questo punto o cambio trasformatori o finali??@dinamanu ha scritto:il problema e' che come la giri la giri perche tra diodi/caps hai una bella corrente pulsante con rfi generato dal brutale on/off dei diodi...piuttosto cosa hai usato ?
come mai hai scelto proprio quei caps ? vengono usati nei rega ed in altri amp btw

corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
scherzi ? vai tranquillo che funzionera tutto e nel prossimo anche meglio !
poi ti mando altre dritte
poi ti mando altre dritte
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Amplificatore con TDA2050
Grazie mille dinamanu.@dinamanu ha scritto:scherzi ? vai tranquillo che funzionera tutto e nel prossimo anche meglio !
poi ti mando altre dritte
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
Una soluzione, per salvare capra e cavoli, potrebbe essere quella di togliere qualche spira ai secondari dei trasformatori in modo da avere una tensione un pò più bassa.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Amplificatore con TDA2050
Grazie sonic, ci ho pensato ma non voglio smontare gli trasformatori. Se e troppo alta li sostituiscono e questi li userò per un altro progetto.

corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
Brutte notizie...la tensione in uscita si agira intorno ai 26v

corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
@corry24 ha scritto:Brutte notizie...la tensione in uscita si agira intorno ai 26v![]()
Se è a vuoto potrebbe anche andare bene, 1V in più i finali dovrebbero sopportarlo, ma con che tensione di rete?
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Amplificatore con TDA2050
Ho la soluzione + semplice poi ti scrivo !
dove e quando lo hai preso ?
perche potrebbe essere un fake e cioe' un 2030 rimarcato che sopporta anche meno, LM1875 e' pin compatibile eventualmente, comunque pensavo peggio.....dipente se ti fluttua durante il giorno
verifica anche se si bruciasse (lo fa') come di solito avviene perche se ti ritrovi la continua nel diffusore fai fuori il woofer se non sei lesto ....
dove e quando lo hai preso ?
perche potrebbe essere un fake e cioe' un 2030 rimarcato che sopporta anche meno, LM1875 e' pin compatibile eventualmente, comunque pensavo peggio.....dipente se ti fluttua durante il giorno
verifica anche se si bruciasse (lo fa') come di solito avviene perche se ti ritrovi la continua nel diffusore fai fuori il woofer se non sei lesto ....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Amplificatore con TDA2050
I TDA li ho presi su un negozio qui a Jesi. Non sono 2030 ne sono sicuro perche 2 suonano da 2 settimane li ho portati con l'alimentatore da banco a 25 duale e non hanno problemi. Stasera provò ad alzare il voltaggio di 2v e vedo come vanno.@dinamanu ha scritto:Ho la soluzione + semplice poi ti scrivo !
dove e quando lo hai preso ?
perche potrebbe essere un fake e cioe' un 2030 rimarcato che sopporta anche meno, LM1875 e' pin compatibile eventualmente, comunque pensavo peggio.....dipente se ti fluttua durante il giorno
verifica anche se si bruciasse (lo fa') come di solito avviene perche se ti ritrovi la continua nel diffusore fai fuori il woofer se non sei lesto ....
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
Gli LM sono un po piccoli mi sembra 20w contro i 32 del TDA. Poi vedo dovrei cambiare vari componenti per metterci il 1875.@dinamanu ha scritto:Ho la soluzione + semplice poi ti scrivo !
dove e quando lo hai preso ?
perche potrebbe essere un fake e cioe' un 2030 rimarcato che sopporta anche meno, LM1875 e' pin compatibile eventualmente, comunque pensavo peggio.....dipente se ti fluttua durante il giorno
verifica anche se si bruciasse (lo fa') come di solito avviene perche se ti ritrovi la continua nel diffusore fai fuori il woofer se non sei lesto ....
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Re: Amplificatore con TDA2050
per testarli in tranquillita' con i diffusori puoi mettere un elettrolitico 10k min in serie alle casse...
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Amplificatore con TDA2050
Grazie dinamanu, il elettrolitico come va messo? Negativo del elettrolitico verso il positivo del diffusore va bene?@dinamanu ha scritto:per testarli in tranquillita' con i diffusori puoi mettere un elettrolitico 10k min in serie alle casse...
corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia (Città) : A
Impianto : B
Re: Amplificatore con TDA2050
Grazie, ho fatto il test con un 22uf e 26+26v sulla alimentatore da laboratorio. Suona da 30 minuti ho tolto il condensatore, sembra tutto OK.@dinamanu ha scritto:yes

corry24- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 96
Località : jesi
Occupazione/Hobby : Lavori stradali/pavimentazione
Provincia (Città) : AN
Impianto : TDA2050 Autocostruito Pioneer CS5070 CS3070
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Pangea Audio HP-201 Amplificatore per cuffie a valvole ibrido
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» amplificatore per Klipsch
» Pershing Antics
» LME49830
» Amplificatore finale MOSFET Amplifier IRFP240/IRFP9240..problema!!
» amplificatore per Klipsch
» Pershing Antics
» LME49830
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby