Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811288 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Cavo per collegamento interno altoparlanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Cavo per collegamento interno altoparlanti
Ciao ragazzi
Ho da poco finito di ultimare il progetto 5.6 mkii di audio nirvana usando un super frame rate da 12". Bellissime ma mi sono fatto venire uno scrupolo. Per collegare l'altoparlante alla placchetta ho usato del semplice cavo rosso-nero non piuttosto spesso, ma non chissà quanto, proprio perché nelle istruzioni del costruttore c'era scritto che non c'era bisogno di usare cavi particolarmente spessi data l'alta efficienza. Ma chi di voi ha creato queste casse che cavo ha usato?
Ho da poco finito di ultimare il progetto 5.6 mkii di audio nirvana usando un super frame rate da 12". Bellissime ma mi sono fatto venire uno scrupolo. Per collegare l'altoparlante alla placchetta ho usato del semplice cavo rosso-nero non piuttosto spesso, ma non chissà quanto, proprio perché nelle istruzioni del costruttore c'era scritto che non c'era bisogno di usare cavi particolarmente spessi data l'alta efficienza. Ma chi di voi ha creato queste casse che cavo ha usato?
windopz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.01.16
Numero di messaggi : 203
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Diffusori:
AN 12" Cast Frame in 5.6mkII cabinet + Taket Batpure
Ampli: Yaqin ms 6v6 - Breeze Audio TPA3116
Preamp phono: Musical Fidelity V-LPS II
Giradischi: technics 1210mk2
Cuffie:
Grado sr60
B&W P7
Hifiman re-400
Cavi potenza: TNT Star
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
Volevo scrivere piuttosto spesso ma non chissà quanto
windopz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.01.16
Numero di messaggi : 203
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Diffusori:
AN 12" Cast Frame in 5.6mkII cabinet + Taket Batpure
Ampli: Yaqin ms 6v6 - Breeze Audio TPA3116
Preamp phono: Musical Fidelity V-LPS II
Giradischi: technics 1210mk2
Cuffie:
Grado sr60
B&W P7
Hifiman re-400
Cavi potenza: TNT Star
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
Penso che sia l'ennesima volta che si parla di questo argomento. Ti suggerisco di cercare in giro per il forum prima di postare un nuovo argomento.
Io personalmente userei anche il cavo da elettricista minimo da 1,5 mmq
Io personalmente userei anche il cavo da elettricista minimo da 1,5 mmq
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
Chiedo scusa, ma speravo che qualcuno che ha costruito le stesse casse mi rispondesse. Farò più attenzione
windopz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.01.16
Numero di messaggi : 203
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Diffusori:
AN 12" Cast Frame in 5.6mkII cabinet + Taket Batpure
Ampli: Yaqin ms 6v6 - Breeze Audio TPA3116
Preamp phono: Musical Fidelity V-LPS II
Giradischi: technics 1210mk2
Cuffie:
Grado sr60
B&W P7
Hifiman re-400
Cavi potenza: TNT Star
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
Tranqui. Guarda, io cavo Rosso-Nero di solito è una lega di rame_alluminio oppure aluminio rivestito di rame. Nel secondo caso , per vía del effetto pelle, la resistencia ohmica del cavo non sarà la stessa su tutte le frequenze. L'alluminio presenta una resiatenza pari al doppio (o triplo) di quella del rame. Perciò, anche io semplice cavo da elettricista presenta una migliore equilibrio.
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
windopz@gmail.com ha scritto:Ciao ragazzi
Ho da poco finito di ultimare il progetto 5.6 mkii di audio nirvana usando un super frame rate da 12". Bellissime ma mi sono fatto venire uno scrupolo. Per collegare l'altoparlante alla placchetta ho usato del semplice cavo rosso-nero non piuttosto spesso, ma non chissà quanto, proprio perché nelle istruzioni del costruttore c'era scritto che non c'era bisogno di usare cavi particolarmente spessi data l'alta efficienza. Ma chi di voi ha creato queste casse che cavo ha usato?
Io ho usato esattamente lo stesso cavo che poi uso per collegarle con l'amplificatore. Nel mio caso DIY Triple T di Tnt-audio. Cosi' non mi sbaglio.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 295
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Sorgenti: Daphile su pc Dell, CD-DVD-BluRay Player Samsung BDP1500 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
anch'io ho usato lo stesso che uso x i miei cavi di potenza ENEL,ovverossia 2 cavi da massa da 4mm di diverso colore per la polarità.Non sono un cavofilo

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6708
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
@giucam61 ha scritto:anch'io ho usato lo stesso che uso x i miei cavi di potenza ENEL,ovverossia 2 cavi da massa da 4mm di diverso colore per la polarità.Non sono un cavofilo![]()
Ciao Rino, ma quando dici "cavi da massa" cosa intendi precisamente? Il cavo giallo verde? O la treccia nuda per il collegamento a terra ovviamente schermata?
potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1506
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
potowatax io uso proprio quello ma con un colore diverso per polo,ne trovi di vari colori,io uso il giallo e il blu.....sai qua a Verona sono i colori primari

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6708
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
Ciao!
Mi sembrava importante definire questa terminologia, perché tra il giallo-verde (o giallo-blu a Verona e giallo-rosso qui a Roma
) e gli altri colori dei cavi che vengono commercializzati non cambia nulla. Cerchiamo sempre di essere precisi su sigle di componenti, misurazioni di altoparlanti ed altro, non vedo perché non precisare che il cavo di massa o meglio di collegamento a terra, è lo stesso cavo, con lo stesso rame utilizzato per gli unipolari nero, marrone, grigio o blu che viene utilizzato per le fasi e nell'ultimo caso, come neutro, per i collegamenti dei nostri impianti elettrici.
Ciò posto, io sono un cavofilo funzionale, ovvero, se devo far colpo sull'amico che viene a cena, e sente anche l'impianto, gli dico che il collegamento tra ampli e casse è in rame ultra puro tirato a mano nelle notti di luna piena
mentre in realtà (e ne sono ultra soddisfatto) è un cavo della Wurth che veniva usato 20 anni fa per collegare gli amplificatori car audio alla batteria
PS. mi piace l'idea della treccia o corda nuda che avevo scritto prima come cavo per i diffusori... ovviamente da 16 mmq per polo, chi parte per primo?
Mi sembrava importante definire questa terminologia, perché tra il giallo-verde (o giallo-blu a Verona e giallo-rosso qui a Roma

Ciò posto, io sono un cavofilo funzionale, ovvero, se devo far colpo sull'amico che viene a cena, e sente anche l'impianto, gli dico che il collegamento tra ampli e casse è in rame ultra puro tirato a mano nelle notti di luna piena




PS. mi piace l'idea della treccia o corda nuda che avevo scritto prima come cavo per i diffusori... ovviamente da 16 mmq per polo, chi parte per primo?



potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1506
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
nei miei cavi hi end ENEL finemente inguainati e terminati con bananine cinesi molto pratiche
(costo totale per un paio da 2,5mt 12€
) i cavi scorrono paralleli nella guaina,se li avessi intrecciati ci sarebbero state differenze udibili?
(costo totale per un paio da 2,5mt 12€


giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6708
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
@giucam61 ha scritto:........,se li avessi intrecciati ci sarebbero state differenze udibili?
Assolutamente no, non avresti sentito nessuna differenza.
L'occasione mi è gradita per salutarti.
Vinse
vinse- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 227
Provincia (Città) : VR
Impianto : (non specificato)
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
@giucam61 ha scritto:nei miei cavi hi end ENEL finemente inguainati e terminati con bananine cinesi molto pratiche
(costo totale per un paio da 2,5mt 12€) i cavi scorrono paralleli nella guaina,se li avessi intrecciati ci sarebbero state differenze udibili?
![]()
quindi sono 2 cavi di quelli utilizzati per i collegamenti unipolari, inguainati. Bene, se ho capito, ora è più chiaro.
Sull'intreccio non so cosa dire, il famoso cavo TNT usa un quadripolare, utilizzando a coppia gli unipolari opposti dopo il taglio della guaina esterna es. ore 12 e 6 per un polo e ore 3 e 9 per l'altro...
Le bananine cinesi... hummm... ho trovato su amazon queste, mi servono per le casse con i faital monovia:
https://www.amazon.it/gp/product/B00B257Z32/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=ACJL8JBFFNDIG
sono simili?
potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1506
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
no,troppo esoteriche
(tralaltro ho visto che hanno dato problemi collegate ad un FX perchè si sfioravano i 2 poli) le mie costavano meno di 5€ di 20pz,sono uguali a quelle che mi sono arrivate in dotazione con l'Alientek,io le uso solo x comodità non certo per benefici sonori.Da prove fatte tra cavo terminato e cavo spellato non ho sentito nessuna differenza.

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6708
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
@giucam61 ha scritto:no,troppo esoteriche(tralaltro ho visto che hanno dato problemi collegate ad un FX perchè si sfioravano i 2 poli) le mie costavano meno di 5€ di 20pz,sono uguali a quelle che mi sono arrivate in dotazione con l'Alientek,io le uso solo x comodità non certo per benefici sonori.Da prove fatte tra cavo terminato e cavo spellato non ho sentito nessuna differenza.


potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1506
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
...mi volevo scusare per l'autore del post per il leggero O.T. che ho innescato riguardante le banane...

potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1506
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
le presi un anno fa da Ali
,anche se sapessi il link sono talmente niubbo che non sarei in grado di postarlo,per mettere le foto dei diffusori sono impazzito e l'ho fatto dal cell.
Le ho viste di recente in varie confezioni fino a 96pz,sono quelle più scadenti
PS1 hai ragione, chiudiamola qui
PS2 ciao vinse tutto ok?spero di sì.


Le ho viste di recente in varie confezioni fino a 96pz,sono quelle più scadenti

PS1 hai ragione, chiudiamola qui

PS2 ciao vinse tutto ok?spero di sì.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6708
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
Si tutto ok Grazie@giucam61 ha scritto:
PS2 ciao vinse tutto ok?spero di sì.

vinse- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 227
Provincia (Città) : VR
Impianto : (non specificato)
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti

Per me, queste sono le migliori banane al mondo! E a me personalmente piacciono perché si possono saldare con molta comodità, per una saldatura eterna.
Per il cavo, anche io ora adopero cavi da elettricista da 1,5mmq o 2,5mmq, per legge devono rispettare numerose normative tecniche e anche per motivi di sicurezza, al contrario dei fantocavi hi-fi.
I cavi da elettricista sono in rame ricotto puro al 99,97%
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
@potowatax ha scritto:...mi volevo scusare per l'autore del post per il leggero O.T. che ho innescato riguardante le banane...![]()
Scherzi!state tirando fuori tutto ciò che avrei chiesto a seguire

Allora mi sa che appena possibile mi procurero del cavo da elettricisti sia per fuori che per dentro, anche perché non so se è solo un'impressione ma ho notato un effetto strano con i cavi attualmente in uso: ascoltando a volumi bassi sento i bassi ben presenti e penso "cavolo, se alzo un po' il volume viene giù il soffitto", e invece alzando il volume si ammorbidisce il tutto. Ho pensato che sia colpa dei cavi, magar non reggono troppa corrente passante, ma parliamo di un paio di altoparlanti ad altissima efficienza e di un ampli valvolare da 23 watt per canale...

O magari è solo tutta un'impressione..
windopz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.01.16
Numero di messaggi : 203
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Diffusori:
AN 12" Cast Frame in 5.6mkII cabinet + Taket Batpure
Ampli: Yaqin ms 6v6 - Breeze Audio TPA3116
Preamp phono: Musical Fidelity V-LPS II
Giradischi: technics 1210mk2
Cuffie:
Grado sr60
B&W P7
Hifiman re-400
Cavi potenza: TNT Star
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
windopz@gmail.com ha scritto:
Scherzi!state tirando fuori tutto ciò che avrei chiesto a seguire![]()
Allora mi sa che appena possibile mi procurero del cavo da elettricisti sia per fuori che per dentro, anche perché non so se è solo un'impressione ma ho notato un effetto strano con i cavi attualmente in uso: ascoltando a volumi bassi sento i bassi ben presenti e penso "cavolo, se alzo un po' il volume viene giù il soffitto", e invece alzando il volume si ammorbidisce il tutto. Ho pensato che sia colpa dei cavi, magar non reggono troppa corrente passante, ma parliamo di un paio di altoparlanti ad altissima efficienza e di un ampli valvolare da 23 watt per canale...![]()
O magari è solo tutta un'impressione..
Si è tutta un'impressione, si tratta esclusivamente d'immaginazione, un inganno della mente.
vinse- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 227
Provincia (Città) : VR
Impianto : (non specificato)
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
È forse è anche la stanza
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 6708
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Provincia (Città) : verona
Impianto : Principale:Foobar 2000,denon dp 1200,audiotechnica 30e con trasformer dedicato,Marantz cd6006,BR toshiba bdx 4500ke,,Audionirvana diy super 12 cast frame 5.6 mk II ,dac asus xonar stu,decoder sky hd,Sugden a21a.
Soggiorno:PC x spotify,Alientek D8 con alimentatore by sonic63,Revox Triton sat+2 sub.
cuffie sennheiser hd 540 reference x la musica,hd 205 x la tv.
Segnale diy,Ibra,Supra,G&BL.Potenza TelluriumQ Black
Re: Cavo per collegamento interno altoparlanti
@vinse ha scritto:windopz@gmail.com ha scritto:
Scherzi!state tirando fuori tutto ciò che avrei chiesto a seguire![]()
Allora mi sa che appena possibile mi procurero del cavo da elettricisti sia per fuori che per dentro, anche perché non so se è solo un'impressione ma ho notato un effetto strano con i cavi attualmente in uso: ascoltando a volumi bassi sento i bassi ben presenti e penso "cavolo, se alzo un po' il volume viene giù il soffitto", e invece alzando il volume si ammorbidisce il tutto. Ho pensato che sia colpa dei cavi, magar non reggono troppa corrente passante, ma parliamo di un paio di altoparlanti ad altissima efficienza e di un ampli valvolare da 23 watt per canale...![]()
O magari è solo tutta un'impressione..
Si è tutta un'impressione, si tratta esclusivamente d'immaginazione, un inganno della mente.
Per meglio chiarire, il mio commento fa riferito esclusivamente ai cavi.
vinse- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 227
Provincia (Città) : VR
Impianto : (non specificato)

» Cavo USB
» collegamento batterie per capodanno
» Arsenale...in "regalo" all'Amico Jp
» Collezione Carlo Iavazzo
» Si può avere lo schema del cavetto adattatore per TBU Tamiya/Impact?
» collegamento batterie per capodanno
» Arsenale...in "regalo" all'Amico Jp
» Collezione Carlo Iavazzo
» Si può avere lo schema del cavetto adattatore per TBU Tamiya/Impact?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2