Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11609 membri registratiL'ultimo utente registrato è Michele61
I nostri membri hanno inviato un totale di 811548 messaggi in 52704 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 69 utenti in linea: 10 Registrati, 0 Nascosti e 59 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAlessiox, ally, antimateria, Firace, morpheus190, pallapippo, robymos, sportyerre, valterneri, Zio
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Problema con cuffie per lavoro
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Problema con cuffie per lavoro
Salve a tutti. MI scuso con tutto il cuore se ho sbagliato sezione, ma da ignorante del settore ho postato in quella che mi sembrava più attinente al problema.
Arrivo subito al dunque: ho un paio di cuffie che uso per fare esami audiometrici. la particolarità di queste cuffie è che, collegate all'ipad, riescono tramite apposito programma ad inviare suoni all'orecchio destro OPPURE al sinistro, mai contemporaneamente.
Queste cuffie terminano in due spinotti jack 6,35mm (credo si chiamino così) che a loro volta sono inseriti in un adattatore che li "trasforma" in un solo spinotto da 6,35mm, ed a sua volta questo è inserito in un riduttore che lo trasforma in un normalissimo jack da 3,5mm. Purtroppo questo adattatore mi si è rotto. Ho provato a comprarne da internet, alcuni in vendita sono addirittura da 2 mono 6,35 ad 1 stereo 3,5mm, evitandomi così di usare l'adattatore. Ma con questa soluzione, o anche mantenendo la configurazione iniziale, mi sorge sempre lo stesso problema: quando inivio il suono, questo viene udito in entrambi i lati della cuffia.
Come posso risolvere? Devo comprare qualche jack specifico? Se si, dove posso trovarlo?
grazie in anticipo per il vostro aiuto!!!!!
Arrivo subito al dunque: ho un paio di cuffie che uso per fare esami audiometrici. la particolarità di queste cuffie è che, collegate all'ipad, riescono tramite apposito programma ad inviare suoni all'orecchio destro OPPURE al sinistro, mai contemporaneamente.
Queste cuffie terminano in due spinotti jack 6,35mm (credo si chiamino così) che a loro volta sono inseriti in un adattatore che li "trasforma" in un solo spinotto da 6,35mm, ed a sua volta questo è inserito in un riduttore che lo trasforma in un normalissimo jack da 3,5mm. Purtroppo questo adattatore mi si è rotto. Ho provato a comprarne da internet, alcuni in vendita sono addirittura da 2 mono 6,35 ad 1 stereo 3,5mm, evitandomi così di usare l'adattatore. Ma con questa soluzione, o anche mantenendo la configurazione iniziale, mi sorge sempre lo stesso problema: quando inivio il suono, questo viene udito in entrambi i lati della cuffia.
Come posso risolvere? Devo comprare qualche jack specifico? Se si, dove posso trovarlo?
grazie in anticipo per il vostro aiuto!!!!!
civkrm- Data d'iscrizione : 27.07.16
Numero di messaggi : 1
Provincia (Città) : Taranto
Impianto : (Non specificato)
Re: Problema con cuffie per lavoro
"Queste cuffie terminano in due spinotti jack 6,35mm"
i due jack collegati alle cuffie sono stereo o mono?
evidentemente stereo se dici che non va bene l'adattatore che hai preso... ma confermalo
i due jack collegati alle cuffie sono stereo o mono?
evidentemente stereo se dici che non va bene l'adattatore che hai preso... ma confermalo
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8504
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: Problema con cuffie per lavoro
La cuffia audiometrica professionale termina con due Jack mono
perché in realtà viene considerata come due cuffie monoaurali distinte,
in audiometria non si misura mai l'udito in stereofonia
e il collegamento usuale a 3 contatti delle normali cuffie porta inevitabilmente
a una piccola diafonia forse innocua per l'ascolto,
ma da evitarsi nelle misure in laboratorio.
Quindi la tua cuffia termina con due Jack 6,3 mm cosí
(la misura di 6,3 mm è professionalmente obbligatoria perché offre un contatto
fortemente piú sicuro e stabile):

Sulla punta di uno si entra per l'orecchio sinistro,
sulla punta dell'altro si entra per l'orecchio destro,
nello standard commerciale audio stereo
invece sulla punta entra solo e sempre il canale sinistro.
Quindi ti succede questo:
l'adattatore doppio 6,3 su singolo stereo 3,5 commerciale che hai comprato
è stereo
e dal piccolo jack 3,5 il canale sinistro si smista sulle punte delle due 6,3
mentre il canale destro si cortocircuita a massa là dove dovrebbe esserci l'anellino
del contatto destro dei Jack Stereo audio normali:

quindi nel tuo caso è il canale sinistro
che va inevitabilmente e solo lui dentro ai due auricolari,
il destro si ferma in un cortocircuito dentro ai Jack femmina.
Il tuo problema è che non esistono in commercio adattatori come a te occorrono,
quindi,
o ricompri un ricambio originale
o lo costruisci, e questo sarebbe molto facile.
perché in realtà viene considerata come due cuffie monoaurali distinte,
in audiometria non si misura mai l'udito in stereofonia
e il collegamento usuale a 3 contatti delle normali cuffie porta inevitabilmente
a una piccola diafonia forse innocua per l'ascolto,
ma da evitarsi nelle misure in laboratorio.
Quindi la tua cuffia termina con due Jack 6,3 mm cosí
(la misura di 6,3 mm è professionalmente obbligatoria perché offre un contatto
fortemente piú sicuro e stabile):

Sulla punta di uno si entra per l'orecchio sinistro,
sulla punta dell'altro si entra per l'orecchio destro,
nello standard commerciale audio stereo
invece sulla punta entra solo e sempre il canale sinistro.
Quindi ti succede questo:
l'adattatore doppio 6,3 su singolo stereo 3,5 commerciale che hai comprato
è stereo
e dal piccolo jack 3,5 il canale sinistro si smista sulle punte delle due 6,3
mentre il canale destro si cortocircuita a massa là dove dovrebbe esserci l'anellino
del contatto destro dei Jack Stereo audio normali:

quindi nel tuo caso è il canale sinistro
che va inevitabilmente e solo lui dentro ai due auricolari,
il destro si ferma in un cortocircuito dentro ai Jack femmina.
Il tuo problema è che non esistono in commercio adattatori come a te occorrono,
quindi,
o ricompri un ricambio originale
o lo costruisci, e questo sarebbe molto facile.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3973
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Problema con cuffie per lavoro
se le cose stanno come dice valter l'oggetto che differenzia sx e dx sulle femmine mandando su un maschio stereo esiste già fatto
come questo ad esempio
http://www.showmecables.com/product/1-4-IN-Stereo-Plug-to-Dual-1-4-IN-Mono-Jack.aspx
in realtà sfogliando le immagini di google vedo cuffie audiometriche con un jack stereo, due jack mono, due jack stereo.... che non sia il caso di tagliare i due mono della cuffia e saldare un'unico mini jack stereo... tanto se alla fine lo usa con l'ipad la massa comune non è un problema e si evita adattatori
come questo ad esempio
http://www.showmecables.com/product/1-4-IN-Stereo-Plug-to-Dual-1-4-IN-Mono-Jack.aspx
in realtà sfogliando le immagini di google vedo cuffie audiometriche con un jack stereo, due jack mono, due jack stereo.... che non sia il caso di tagliare i due mono della cuffia e saldare un'unico mini jack stereo... tanto se alla fine lo usa con l'ipad la massa comune non è un problema e si evita adattatori
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8504
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: Problema con cuffie per lavoro
@lello64 ha scritto:se le cose stanno come dice valter l'oggetto che differenzia sx e dx sulle femmine mandando su un maschio stereo esiste già fatto
come questo ad esempio
http://www.showmecables.com/product/1-4-IN-Stereo-Plug-to-Dual-1-4-IN-Mono-Jack.aspx
in realtà sfogliando le immagini di google vedo cuffie audiometriche con un jack stereo, due jack mono, due jack stereo.... che non sia il caso di tagliare i due mono della cuffia e saldare un'unico mini jack stereo... tanto se alla fine lo usa con l'ipad la massa comune non è un problema e si evita adattatori
Potrebbe anche essere che la presa jack dell'iPad, che deve vedere anche un eventuale microfono, abbia i contatti (4 in questo caso) messi diversamente.
In pratica è l'inverso del problema che ho avuto quando volevo usare la cuffia Aviator, che ha anche il microfono, con un adattatore femmina 3,5 > maschio 6,3 stereo, In pratica sentivo sempre in monofonia destra.
Per risolvere ho realizzato questo:
http://www.tforumhifi.com/t47136-adattatore-cuffie-per-smartphone-jack-35x4p-jack-63x3p
Secondo me, se si considera la posizione dei poli, dovresti trovare o realizzare una cosa simile ma al rovescio.
potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1508
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-

» Il lavoro nobilita l'uomo
» Un lavoro da sogno
» come inserirsi nel mondo del lavoro: la mia esperienza!
» ho trovato un nuovo lavoro...
» Ricerca piani barche da lavoro
» Un lavoro da sogno
» come inserirsi nel mondo del lavoro: la mia esperienza!
» ho trovato un nuovo lavoro...
» Ricerca piani barche da lavoro
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Giradischi Lidl, come sarà?
» SIENA Giradischi Thorens TD165 OTTIMO 200 euro
» SIENA amplificatore KINGREX T20 150
» Siena coppia di JB3F nere John Blue Audio 600 euro
» Siena coppia di JB3 nere John Blue Audio 300 euro
» amplificatore chord cpm 2600
» Esperienze batterie al piombo vs. alimentazione standard
» selettore o roba simile.
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650