Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811451 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
antimateria |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Giradischi funziona solo mono
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Giradischi funziona solo mono
Di nuovo salve a tutti.
Con i consigli di valterneri ed una accurata pulizia sono riuscito a riattivare il mio vetusto giradischi Technics SL 23 che ora gira senza intoppi e con precisione.
Ora però sorge un altro problema; il giradischi funziona solo “mono” sul canale sx.
Ho già verificato che non si tratta di un problema dell' ampli perchè i CD vengono normalmente riprodotti in stereo.
Potrebbe essere un problema della testina, una Shure M95ED originale del 1976, ormai troppo vecchia? Oppure probabilmente è un problema dei cavi RCA di collegamento all'ampli?
Le mie conoscenze si fermano qui! Qualcuno ha delle indicazioni da darmi?
Grazie e saluti a tutti.
Dino
Con i consigli di valterneri ed una accurata pulizia sono riuscito a riattivare il mio vetusto giradischi Technics SL 23 che ora gira senza intoppi e con precisione.
Ora però sorge un altro problema; il giradischi funziona solo “mono” sul canale sx.
Ho già verificato che non si tratta di un problema dell' ampli perchè i CD vengono normalmente riprodotti in stereo.
Potrebbe essere un problema della testina, una Shure M95ED originale del 1976, ormai troppo vecchia? Oppure probabilmente è un problema dei cavi RCA di collegamento all'ampli?
Le mie conoscenze si fermano qui! Qualcuno ha delle indicazioni da darmi?
Grazie e saluti a tutti.
Dino
Dino1946- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.07.16
Numero di messaggi : 7
Località : Valeggio sul Mincio (Verona)
Occupazione/Hobby : Pensionato /Lettura, musica, viaggi
Provincia (Città) : Valeggio sul Mincio
Impianto : Piatto Technics SL 23 con braccetto originale (1976)
Testina Shure M95ED originale (1976)
Ampli Pioneer SA 8500 (1976)
Tuner Pioneer TX 9500 II (1977)
DVD Player Pioneer DV 370 (2004)
Casse Celestion Ditton 44 a sospensione pneumatica (1976)
Re: Giradischi funziona solo mono
Mi scusi Dino, ma quando il giradischi lamentava dei problemi di tenuta della velocità (come da precedente post risolto dall'intervento di Valter) il problema già esisteva o si è manifestato solo dopo la revisione?
beppe61- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 1601
Località : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Giradischi funziona solo mono
@beppe61 ha scritto:Mi scusi Dino, ma quando il giradischi lamentava dei problemi di tenuta della velocità (come da precedente post risolto dall'intervento di Valter) il problema già esisteva o si è manifestato solo dopo la revisione?
Salve Beppe61; intanto dammi del tu perchè altrimenti mi sento ancora più vecchio di quello che sono.
La risposta alla domanda è: non lo so! in pratica mi sono concentrato sulla tenuta della velocità e, usandolo a basso volume per non creare problemi, non ho fatto caso alla diffusione del suono. Ritengo però che già esistesse perchè la "revisione" ha riguardato solo il selettore della velocità (ora è fisso sui 33 giri) e sulla regolazione stroboscopica (ora funziona).
farò comunque alcune prove; la verifica dei contatti di attacco della testina sulla shell; la verifica ed eventuale sostituzione dei cavi rca del giradischi; la sostituzione della testina.
Se hai altri consigli sono ben accetti.
Grazie e ciao.
Dino1946- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.07.16
Numero di messaggi : 7
Località : Valeggio sul Mincio (Verona)
Occupazione/Hobby : Pensionato /Lettura, musica, viaggi
Provincia (Città) : Valeggio sul Mincio
Impianto : Piatto Technics SL 23 con braccetto originale (1976)
Testina Shure M95ED originale (1976)
Ampli Pioneer SA 8500 (1976)
Tuner Pioneer TX 9500 II (1977)
DVD Player Pioneer DV 370 (2004)
Casse Celestion Ditton 44 a sospensione pneumatica (1976)
Re: Giradischi funziona solo mono
@Dino1946 ha scritto:@beppe61 ha scritto:Mi scusi Dino, ma quando il giradischi lamentava dei problemi di tenuta della velocità (come da precedente post risolto dall'intervento di Valter) il problema già esisteva o si è manifestato solo dopo la revisione?
Salve Beppe61; intanto dammi del tu perchè altrimenti mi sento ancora più vecchio di quello che sono.
La risposta alla domanda è: non lo so! in pratica mi sono concentrato sulla tenuta della velocità e, usandolo a basso volume per non creare problemi, non ho fatto caso alla diffusione del suono. Ritengo però che già esistesse perchè la "revisione" ha riguardato solo il selettore della velocità (ora è fisso sui 33 giri) e sulla regolazione stroboscopica (ora funziona).
farò comunque alcune prove; la verifica dei contatti di attacco della testina sulla shell; la verifica ed eventuale sostituzione dei cavi rca del giradischi; la sostituzione della testina.
Se hai altri consigli sono ben accetti.
Grazie e ciao.
Ciao Dino, la mia domanda (molto banale) e' rivolta solo a capire se nel riportare il tuo bel giradischi in funzione tu non abbia allentato, urtato, manomesso qualche contatto.
Se prima il segnale perveniva regolarmete all'ampli allora si tratterebbe solo di stringere meglio lo shell portatestina, lo spinotto rca o gli spinotti dello shell...... altrimenti il problema diventa simile all'altro 3d http://www.tforumhifi.com/t50311-diffusore-acustico-privo-di-bassi-con-giradischi-technics-1210

beppe61- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 1601
Località : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: Giradischi funziona solo mono
Ti consiglio di controllare accuratamente, ed eventualmente pulire con spray per contatti elettrici, le cosiddette pagliuzze, ossia i sottili e delicati cavetti posti tra testina e shell portatestina. Prima di staccarli per pulirli annotati bene la posizione dei colori. Data la loro delicatezza utilizza delle pinzette tipo quelle usate dalle signore per sistemarsi le sopracciglia. Probabilmente il problema è in un loro falso contatto.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2625
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Pre/amp cuffia Bravo Audio V1. Finale Trends 10.2 con ali Zetagi. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50 (sola meccanica). PC + JRiver. DAC diy ES9018 e CM6631. Ampli Nad C320BEE. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Giradischi funziona solo mono
Allora il problema è risolto! Si trattava solo di un falso contatto sulla scheda di ingresso Phono del mio ampli che l' assistenza Pioneer ha risolto nel giro di 48 ore.
Ora tutto funziona alla perfezione....e dopo 40 anni non è poco.
Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti che ora applicherò periodicamente per mantenere l' impianto in buona salute.
Dino.
Ora tutto funziona alla perfezione....e dopo 40 anni non è poco.
Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti che ora applicherò periodicamente per mantenere l' impianto in buona salute.
Dino.
Dino1946- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.07.16
Numero di messaggi : 7
Località : Valeggio sul Mincio (Verona)
Occupazione/Hobby : Pensionato /Lettura, musica, viaggi
Provincia (Città) : Valeggio sul Mincio
Impianto : Piatto Technics SL 23 con braccetto originale (1976)
Testina Shure M95ED originale (1976)
Ampli Pioneer SA 8500 (1976)
Tuner Pioneer TX 9500 II (1977)
DVD Player Pioneer DV 370 (2004)
Casse Celestion Ditton 44 a sospensione pneumatica (1976)
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2625
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Pre/amp cuffia Bravo Audio V1. Finale Trends 10.2 con ali Zetagi. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50 (sola meccanica). PC + JRiver. DAC diy ES9018 e CM6631. Ampli Nad C320BEE. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...

» Mailing List - Cos'è? Come funziona? Come sfruttarla al meglio!
» 002 - Giugno 2010 - Solo me ne vò per la città ...
» Calendario...come funziona???
» Non solo scala HO
» Non funziona - Elicottero Radiocomandato
» 002 - Giugno 2010 - Solo me ne vò per la città ...
» Calendario...come funziona???
» Non solo scala HO
» Non funziona - Elicottero Radiocomandato
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Klipsch CLONE- info
» Un aiuto per una profana totale!
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio