Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811456 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
[Keces] Regolare tensione d'uscita RCA
[Keces] Regolare tensione d'uscita RCA
Mi è stato recentemente regalato un Keces 131.1, ottimo prodotto ma che necessita necessariamente di una regolazione in quanto il fronte sonoro è completamente sbilanciato a sx, la voce che dovrebbe essere centrale è tra il centro e il diffusore sinistro.... togliendo il dac tutto ritorna in posizione corretta...
misurando col tester mi da 8.2mV a sx e 4.3mV a dx....
quando dovrebbe essere la tensione d'uscita generalmente???
edit: dentro ci sono due trimmer nella sezione di alimentazione... ho provato a fare delle regolazioni ma senza risultato.. ovvero ottengo in uscita sempre le stesse tensioni...
hmmmm ho paura di aver fatto un pò di casino
che mi dite?? suggerimenti??
c'è un datasheet da qualche parte???
misurando col tester mi da 8.2mV a sx e 4.3mV a dx....
quando dovrebbe essere la tensione d'uscita generalmente???
edit: dentro ci sono due trimmer nella sezione di alimentazione... ho provato a fare delle regolazioni ma senza risultato.. ovvero ottengo in uscita sempre le stesse tensioni...
hmmmm ho paura di aver fatto un pò di casino
che mi dite?? suggerimenti??
c'è un datasheet da qualche parte???
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia (Città) : Kepler186F
Impianto :
Re: [Keces] Regolare tensione d'uscita RCA
calma calma...non tutti insieme!!!!
problema parzialmente sistemato... i due trimmer nello stadio di alimentazione regolano + e - 12, e ci sono 3 punti dove mettere i puntali del tester per fare la regolazione.
mentre per lo sbilanciamento del canale scambiare i due opamp ha aiutato un pò, passando da 8.2 mV a 7.8 sul sinistro e da 4.3 a 4.9 sul dx.. ancora non sono pari ma un leggero miglioramento si sente....



problema parzialmente sistemato... i due trimmer nello stadio di alimentazione regolano + e - 12, e ci sono 3 punti dove mettere i puntali del tester per fare la regolazione.
mentre per lo sbilanciamento del canale scambiare i due opamp ha aiutato un pò, passando da 8.2 mV a 7.8 sul sinistro e da 4.3 a 4.9 sul dx.. ancora non sono pari ma un leggero miglioramento si sente....
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia (Città) : Kepler186F
Impianto :
Re: [Keces] Regolare tensione d'uscita RCA
Ci sarà un componente bruciato sul percorso del segnale o sulla resistenza di feedback dell'opamp.
Prova a misurare l'alimentazione sui due opamp.
Prova a misurare l'alimentazione sui due opamp.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: [Keces] Regolare tensione d'uscita RCA
grazie per il suggerimento...
nel frattempo ho anche ordinato 5 sample dal sito national tanto per verificare e magari selezionare due opamp con caratteristiche simili
nel frattempo ho anche ordinato 5 sample dal sito national tanto per verificare e magari selezionare due opamp con caratteristiche simili
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia (Città) : Kepler186F
Impianto :
Re: [Keces] Regolare tensione d'uscita RCA
scusami...piedini 4 e 7 giusto?


Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia (Città) : Kepler186F
Impianto :
Re: [Keces] Regolare tensione d'uscita RCA
Si e misurali rispetto alla terra: ad esempio la parte esterna delle prese RCA.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y

» tensione lame traforo
» Regolazione cingoli
» BRAVE GOHKIN-JEEG
» USCITA DEL 7° CATALOGO ELECTA NEL 2009
» CERCO Fascicoli hachette il mito del titanic (2010)
» Regolazione cingoli
» BRAVE GOHKIN-JEEG
» USCITA DEL 7° CATALOGO ELECTA NEL 2009
» CERCO Fascicoli hachette il mito del titanic (2010)
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio