Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811323 messaggi in 52689 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
Pinve |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 2 • Condividi •
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
gli ho scritto circa una settimana fa, ma non mi ha ancora risposto

gecnicolson- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.01.10
Numero di messaggi : 110
Località : milano
Impianto : Overture LM1876 + LS 80x
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
Chiamalo per telefono, le mail le controlla saltuariamente.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
l'ho sentito, e mi ha detto che il libro è esaurito e che al momento non ha ristampe, nulla.
quindi, amen.
il libro è irrecuperabile al momento, quindi chiedo. qualcuno ce l'ha da prestare? da vendere? da farmi leggere in qualche modo?
ringrazio in anticipo.
c'è sicuramente qualcosa che mi sfugge.
la domanda principare è:
leggo che il passivo aiuta le basse frequenze, ma da tutte le simulazioni vedo che è fortemente meno efficiente del bass reflex. Non riesco a capire come accoppiare il fullrange e passivo.
Non riesco a trovare i dati del passivo Peerleess 830878, è come se avesse una massa esagerata per essere pilotato da vari fullrange.
Come faccio a misurare i vari parametri in maniera precisa (ho visto che c'è una procedura su bassbox pro, ma mi occorrono strumenti che non ho).
Qualcuno ce li ha?
Insomma..troppe domande e le simulazioni non mi aiutano per nulla..
quindi, amen.
il libro è irrecuperabile al momento, quindi chiedo. qualcuno ce l'ha da prestare? da vendere? da farmi leggere in qualche modo?
ringrazio in anticipo.
c'è sicuramente qualcosa che mi sfugge.
la domanda principare è:
leggo che il passivo aiuta le basse frequenze, ma da tutte le simulazioni vedo che è fortemente meno efficiente del bass reflex. Non riesco a capire come accoppiare il fullrange e passivo.
Non riesco a trovare i dati del passivo Peerleess 830878, è come se avesse una massa esagerata per essere pilotato da vari fullrange.
Come faccio a misurare i vari parametri in maniera precisa (ho visto che c'è una procedura su bassbox pro, ma mi occorrono strumenti che non ho).
Qualcuno ce li ha?
Insomma..troppe domande e le simulazioni non mi aiutano per nulla..
gecnicolson- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.01.10
Numero di messaggi : 110
Località : milano
Impianto : Overture LM1876 + LS 80x
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
@natale55 ha scritto:ciao
l'unico diffusore largabanda con passivi l'ho visto da bellino , ma è un tower con 4 passivi posteriori , il largabanda è un tangband da 8 pollici dal prezzo molto elevato , il risultato è sconvolgente , lo vende anche in kit , piccoli monitor cosi' non ne ho visti ancora , ma potrebbe essere un'idea , il piccolo boenicke w5 mi ha sempre attirato. è sicuramente notevole .
se vuoi dare un'occhiata a quello di bellino lo vedi sul suo sito si chiamano gusspeaker e li vedi nella sezione fai da te
http://www.audiojam2.com/pagina_2_2.html
dovrebbero essere in rete anche degli articoli fatti da lui sulla progettazione diffusori , qui dovrebbe esserci qualche cosa
http://www.audiocostruzioni.com/p_u/incontri/alberto-bellino-servizio/alberto-bellino-servizio-aiuto-appassionati.htm
Mi potresti raccontare qualcosa di più sul suono delle gusspeaker?
Con cosa le faceva suonare?
Grazie.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1156
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia (Città) : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori-Csaba Alluminio Audiojam
Ampli-Olimpia audio Osmino
Dac- 2x AK4399
Player-Foobar-WD tv live
Cavi - uno rosso ed uno nero..
Camera:
Ampli-Cayin MT12 EL 84 ,
Dac-Gigawork
Cuffia- AKG K340
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
Già che ci siamo sarebbe bello sapere come mai abbiamo 2 connessioni di colore rosso e una di colore nero.@bru.b ha scritto:Mi potresti raccontare qualcosa di più sul suono delle gusspeaker?
Con cosa le faceva suonare?
Grazie.
Che ci sia la possibilità di bypassare il filtro interno?
Dallo schema però non si vede il secondo collegamento...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
@bru.b ha scritto:@natale55 ha scritto:ciao
l'unico diffusore largabanda con passivi l'ho visto da bellino , ma è un tower con 4 passivi posteriori , il largabanda è un tangband da 8 pollici dal prezzo molto elevato , il risultato è sconvolgente , lo vende anche in kit , piccoli monitor cosi' non ne ho visti ancora , ma potrebbe essere un'idea , il piccolo boenicke w5 mi ha sempre attirato. è sicuramente notevole .
se vuoi dare un'occhiata a quello di bellino lo vedi sul suo sito si chiamano gusspeaker e li vedi nella sezione fai da te
http://www.audiojam2.com/pagina_2_2.html
dovrebbero essere in rete anche degli articoli fatti da lui sulla progettazione diffusori , qui dovrebbe esserci qualche cosa
la gamma bassa di questo diffusore è semplicemente coinvolgente , mi aspettavo una gamma media molto presente ( come piace a me ) e una gamma alta un po' arretrata come generalmente i largabanda fanno , invece anche la gamma alta è molto bella e non invasiva. le voci sono molto ma molto realistiche
i largabanda danno il meglio di loro proprio con quelle . peccato il costo di quell'altoparlante e le dimensioni del diffusore , impossibile metterle nel mio soggiorno
http://www.audiocostruzioni.com/p_u/incontri/alberto-bellino-servizio/alberto-bellino-servizio-aiuto-appassionati.htm
Mi potresti raccontare qualcosa di più sul suono delle gusspeaker?
Con cosa le faceva suonare?
Grazie.
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
la gamma bassa di questo diffusore è semplicemente coinvolgente , mi aspettavo una gamma media molto presente ( come piace a me ) e una gamma alta un po' arretrata come generalmente i largabanda fanno , invece anche la gamma alta è molto bella e non invasiva. le voci sono molto ma molto realistiche
i largabanda danno il meglio di loro proprio con quelle . peccato il costo di quell'altoparlante e le dimensioni del diffusore , impossibile metterle nel mio soggiorno
zio , sai che non so' cosa siano i doppi morsetti positivi ? se mi ricordo il prossimo giro che faccio da lui glielo chiedo
i largabanda danno il meglio di loro proprio con quelle . peccato il costo di quell'altoparlante e le dimensioni del diffusore , impossibile metterle nel mio soggiorno
zio , sai che non so' cosa siano i doppi morsetti positivi ? se mi ricordo il prossimo giro che faccio da lui glielo chiedo
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
@natale55 ha scritto:la gamma bassa di questo diffusore è semplicemente coinvolgente , mi aspettavo una gamma media molto presente ( come piace a me ) e una gamma alta un po' arretrata come generalmente i largabanda fanno , invece anche la gamma alta è molto bella e non invasiva. le voci sono molto ma molto realistiche
i largabanda danno il meglio di loro proprio con quelle . peccato il costo di quell'altoparlante e le dimensioni del diffusore , impossibile metterle nel mio soggiorno
zio , sai che non so' cosa siano i doppi morsetti positivi ? se mi ricordo il prossimo giro che faccio da lui glielo chiedo
Che ampli era collegato?
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1156
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia (Città) : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori-Csaba Alluminio Audiojam
Ampli-Olimpia audio Osmino
Dac- 2x AK4399
Player-Foobar-WD tv live
Cavi - uno rosso ed uno nero..
Camera:
Ampli-Cayin MT12 EL 84 ,
Dac-Gigawork
Cuffia- AKG K340
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
è un denon , quello che vedi nella parte alta della foto , non mi ricordo il modello , non usa super amplificatori da migliaia di euro , dice che è meglio usare amplificatori che tutti possono permettersi piuttosto che un ampli che pochi possono comperare.


natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
Effettivamente è un Denon di una serie non troppo commerciale, con tanto di regolazione dei toni e ingresso microfono.
http://www.thomann.de/it/denon_dna300m_stereo_verstaerker.htm
http://www.thomann.de/it/denon_dna300m_stereo_verstaerker.htm
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: DIY con fullrange e radiatori passivi (esperienze sul campo ed errori, avete consigli?)
@Zio ha scritto:Effettivamente è un Denon di una serie non troppo commerciale, con tanto di regolazione dei toni e ingresso microfono.
http://www.thomann.de/it/denon_dna300m_stereo_verstaerker.htm
bravo zio
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Forum SdM su smartphone, esperienze & problemi
» L'annosa questione dello "yes man".
» Nudismo e dignità
» Italeri JEEP WILLYS sbarco in normandia (STEFANO92) ***TERMINATO***
» Ipnosi Regressiva e Vite Precedenti
» L'annosa questione dello "yes man".
» Nudismo e dignità
» Italeri JEEP WILLYS sbarco in normandia (STEFANO92) ***TERMINATO***
» Ipnosi Regressiva e Vite Precedenti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Un aiuto per una profana totale!
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1