Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11607 membri registratiL'ultimo utente registrato è morpheus190
I nostri membri hanno inviato un totale di 811508 messaggi in 52696 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
giucam61 |
| |||
kalium |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9467) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Audioquest jetterbug
Pagina 6 di 7 • Condividi •
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Audioquest jetterbug
Riassumendo, quattro utenti su quattro sono nel complesso soddisfatti (o più).
4/4 usano DAC con trasporto asincrono.
Chissà se con il trasporto sincrono - più soggetto a jitter - i risultati sono ancora più evidenti.
Per amor di completezza di prova, chiedo a chi ne ha la possibilità di provare questo aggeggio connesso a porte USB 2 o 3 e verificare se e con quale il suono è migliore. In giro ho letto che la 3 è potenzialmente più "rumorosa"...
4/4 usano DAC con trasporto asincrono.
Chissà se con il trasporto sincrono - più soggetto a jitter - i risultati sono ancora più evidenti.
Per amor di completezza di prova, chiedo a chi ne ha la possibilità di provare questo aggeggio connesso a porte USB 2 o 3 e verificare se e con quale il suono è migliore. In giro ho letto che la 3 è potenzialmente più "rumorosa"...
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Audioquest jetterbug
Si comincia a delineare l'efficacia effettiva dell'aggeggino: a meno che in 4 non abbiamo le traveggole audio possiamo dire che sicuramente un cambiamento in meglio con jitterbug inserito c'è, e si sente. E già siamo un passo avanti
Sono curioso anche della configurazione con doppio jb, da quanto ho capito qualcuno a breve lo proverà: fateci sapere con va!
@smanetton:
domani faccio le prove sulla usb 3, ma essendo più "rumorose" in termini di disturbi non mi aspetto che suoni meglio collegato li.

Sono curioso anche della configurazione con doppio jb, da quanto ho capito qualcuno a breve lo proverà: fateci sapere con va!
@smanetton:
domani faccio le prove sulla usb 3, ma essendo più "rumorose" in termini di disturbi non mi aspetto che suoni meglio collegato li.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 435
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Pc - HRT Music Streamer II+ - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
@gigihrt ha scritto:Si comincia a delineare l'efficacia effettiva dell'aggeggino: a meno che in 4 non abbiamo le traveggole audio possiamo dire che sicuramente un cambiamento in meglio con jitterbug inserito c'è, e si sente. E già siamo un passo avanti![]()
Sono curioso anche della configurazione con doppio jb, da quanto ho capito qualcuno a breve lo proverà: fateci sapere con va!
@smanetton:
domani faccio le prove sulla usb 3, ma essendo più "rumorose" in termini di disturbi non mi aspetto che suoni meglio collegato li.
Senz'altro!
Volevo aggiungere che il miglioramento è più marcato in abbinamento a Fidelizer, nel mio caso Fidelizer plus
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2666
Località : toscana
Provincia (Città) : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
@kalium ha scritto:
Volevo aggiungere che il miglioramento è più marcato in abbinamento a Fidelizer, nel mio caso Fidelizer plus
Fidelizer non lo conoscevo proprio, voglio provarlo, sia mai che riesco ad avere un suono pulito ed esente da disturbi come su linux

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 435
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Pc - HRT Music Streamer II+ - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
Fidelizer plus o meglio ancora pro e JitterBug e vai col lisciooo
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2666
Località : toscana
Provincia (Città) : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
Da un paio di giorni sto provando la pennetta di Handros.
Non mi sono pronunciato prima perchè non ne ero convinto, ed anche ora non lo sono.
La chiavetta qualcosa fa..forse... ma non sono sicuro che sia tutto oro quello che luccica.
Sembra asciugare un po' in suono rendendolo più pulito e quindi viene voglia di alzare il volume.
Ma in questo qualcosa che toglie, ho l'impressione che tolga anche qualcosa che dovrebbe restare... O forse è solo qualcosa che sono abituato a sentire in modo un po' differente.
Sono ancora perplesso, forse nell'insieme è più gradvole ascolare la musica con il filtro, ma non ne sono ancora del tutto convito.
L'effetto che ho trovato forse migliore è rendere un po' più naturali gli alti, il charleston in particolare.
Ho provato mettere la chiavetta un un altro ingresso USB, no quello del DAC, e l'effetto sembra sia lo stesso.
Direi comunque che ho sentito più differenza con un cambio di cavi che non con questa chiavetta, quindi se faccio fatica a riconoscere le differnze, per il momento penso proprio di non prenderla. Metto da parte 50€ per il prossimo upgrade.
Evidentemente tra quelli che l'hanno provata sono quello con le orecchie meno fini.
Giusto per precisazione l'impianto è composto da:
Foobar (W7)+ Douk DAC + pre Luxman C03 + finale MAA406 + diffusori dipolo autocostruiti
Non mi sono pronunciato prima perchè non ne ero convinto, ed anche ora non lo sono.
La chiavetta qualcosa fa..forse... ma non sono sicuro che sia tutto oro quello che luccica.
Sembra asciugare un po' in suono rendendolo più pulito e quindi viene voglia di alzare il volume.
Ma in questo qualcosa che toglie, ho l'impressione che tolga anche qualcosa che dovrebbe restare... O forse è solo qualcosa che sono abituato a sentire in modo un po' differente.
Sono ancora perplesso, forse nell'insieme è più gradvole ascolare la musica con il filtro, ma non ne sono ancora del tutto convito.
L'effetto che ho trovato forse migliore è rendere un po' più naturali gli alti, il charleston in particolare.
Ho provato mettere la chiavetta un un altro ingresso USB, no quello del DAC, e l'effetto sembra sia lo stesso.
Direi comunque che ho sentito più differenza con un cambio di cavi che non con questa chiavetta, quindi se faccio fatica a riconoscere le differnze, per il momento penso proprio di non prenderla. Metto da parte 50€ per il prossimo upgrade.
Evidentemente tra quelli che l'hanno provata sono quello con le orecchie meno fini.
Giusto per precisazione l'impianto è composto da:
Foobar (W7)+ Douk DAC + pre Luxman C03 + finale MAA406 + diffusori dipolo autocostruiti
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: Audioquest jetterbug
O hai già un segnale USB "pulito", merito del cavo e del PC. E magari il Douk è alimentato all'esterno.@Zio ha scritto:...
Evidentemente tra quelli che l'hanno provata sono quello con le orecchie meno fini.
Giusto per precisazione l'impianto è composto da:
Foobar (W7)+ Douk DAC + pre Luxman C03 + finale MAA406 + diffusori dipolo autocostruiti
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Dove acquistare
ciao
c'è in giro una offerta migliore rispetto ai canonici 49€ di acquisto?
vorrei provare anch'io ad investire nella magic pen
c'è in giro una offerta migliore rispetto ai canonici 49€ di acquisto?
vorrei provare anch'io ad investire nella magic pen
gianal71- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.01.16
Numero di messaggi : 7
Località : Vigevano
Occupazione/Hobby : Operatore CAD/CAM
Provincia (Città) : MILANO
Impianto : PC Intel I7, 16Gb Ram
Audioquest Cinnamon
Asus Xonar Essence One Muses Edition
Van den Hul The Bay C5
Musical Fidelity A100 A class amplifier
QED Anniversary XT
Klipsch RF82
Re: Audioquest jetterbug
Giusta osservazione.@Smanetton ha scritto:O hai già un segnale USB "pulito", merito del cavo e del PC. E magari il Douk è alimentato all'esterno.@Zio ha scritto:...
Evidentemente tra quelli che l'hanno provata sono quello con le orecchie meno fini.
Giusto per precisazione l'impianto è composto da:
Foobar (W7)+ Douk DAC + pre Luxman C03 + finale MAA406 + diffusori dipolo autocostruiti
Il Notebook è un Sony Vaio di circa 8 anni, il cavo è un wireworld ultraviolet, il douk è alimentato dal PC.
Nel mio impianto ho sentito più differenza montando il cavo ultraviolet che non con questa chiavetta, infatti il cavo poi l'ho acquistato...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: Audioquest jetterbug
@Zio ha scritto:
Nel mio impianto ho sentito più differenza montando il cavo ultraviolet che non con questa chiavetta, infatti il cavo poi l'ho acquistato...
Vallo a raccontare a chi so io.

Se volete divertirvi qui c'è roba più costosa:
http://ifi-audio.com/portfolio-view/micro-iusbpower/
http://ifi-audio.com/portfolio-view/accessory-ipurifier2/
Ho posseduto Ultraviolet ma sappi che in giro c'è molto meglio, provati su più catene.
Senza scomodare Neutral Cable eccoti un paio di USB decisamente migliori ad un prezzo equivalente:
http://www.amazon.co.uk/Chord-USB-Silver-Plus-0-75m/dp/B005PWLDRW
http://ifi-audio.com/portfolio-view/accessory-gemini/
Infine, sempre della Ifi questo alimentatore switch che non ho ancora sentito ma che due miei amici dicono essere eccellente:
http://ifi-audio.com/portfolio-view/accessory-ipower/
Hanno venduto il loro lineare perché, a loro dire questo switch andava molto meglio.
My $0.02

Saluti.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Audioquest jetterbug
@Zio ha scritto:...
Evidentemente tra quelli che l'hanno provata sono quello con le orecchie meno fini.
@Smanetton ha scritto:O hai già un segnale USB "pulito", merito del cavo e del PC. E magari il Douk è alimentato all'esterno.
in effetti mi viene da pensare che questo oggetto possa essere un modo comodo ed economico magari per ovviare ad altri problemi che sorgono "a monte", ovvero nella alimentazione del pc o dentro il pc stesso; magari otterrei un maggiore miglioramento da una alimentazione pc lineare o da un pc ad-hoc...@Zio ha scritto:Giusta osservazione.
Il Notebook è un Sony Vaio di circa 8 anni, il cavo è un wireworld ultraviolet, il douk è alimentato dal PC.
Nel mio impianto ho sentito più differenza montando il cavo ultraviolet che non con questa chiavetta, infatti il cavo poi l'ho acquistato...
handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)
Re: Audioquest jetterbug
siamo nell'ambito, per chi ci crede ovviamente, di robe così impercettibili da consigliare l'ascolto alternato per dei periodi con le notti che portano consiglio, in cieco no perchè si deve anche vedere ecc ecc .... questo per carpire la differenza che passa tra il cavo di stampante e qualche sarchiapone dei vostri... ma nonostante tutto il cazzaro ti riesce a trovare margine per piazzarci un "molto meglio".... ma lasciamo perdere se no adesso mi copia e incolla una pappardella sul cosa si intenda per molto ed è capace che mi tira pure fuori gli orologi di lusso come chiusura standard a giustificazione dei prezzi
parliamo piuttosto della vera novità ..... l'alimentatore uguale a quello in dotazione al mio trimmer per basette che fa cosa? soppressione dinamica.... madò ... la soppressione si... ci vorrebbe la soppressione...... siete passati da armadietti che fornivano l'amperaggio che trovi a bordo di un bilico ad un accessorio da segreteria telefonica... e con il cavo di alimentazione come si fa? questo ha già la spina incorporata.... come fate a sputtanarvi qualche altro migliaio di euro in cavi di alimentazione? così non va mica bene.... volevamo spendere molto di più.... come minimo va interfacciato con una bella ciabatta scavata nel pieno della consapevolezza
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8500
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: Audioquest jetterbug
@lello64 ha scritto:..da consigliare l'ascolto alternato per dei periodi con le notti che portano consiglio
Di notte dormo, anche di gusto, di giorno alterno e nei ritagli che avanzano "gioco".
E' proprio in concetto di gioco che ancora ti manca perché l'audiofilia è di per se un virus "allegro".
Quali sono i rischi e come riconoscere i sintomi ?
Viene trasmessa attraverso la musica di vari generi.
Secondo alcuni il virus potrebbe diventare emergenza globale e... addio pessimismo.
E' pericolosa per gli uomini in età avanzata perché si sospetta sia la causa di felicità ricorrente.
Il benessere dura parecchi giorni.


flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Audioquest jetterbug
su proaudioitalia ci sono diversi prodotti Ifi ex-demo tra i quali qualche pulitore di jizz e jitter. E' anche rimasto qualcosa interessante di Shiit.
http://www.proaudioitalia.it/promo/miscellanea_promo.pdf
http://www.proaudioitalia.it/promo/miscellanea_promo.pdf
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Audioquest jetterbug
@alessandro1 ha scritto:su proaudioitalia ci sono diversi prodotti Ifi ex-demo tra i quali qualche pulitore di jizz e jitter. E' anche rimasto qualcosa interessante di Shiit.
Li ho contattati dicembre scorso ma avevano dac Shiit serie precedente con uno sconto non interessante visti gli aggiornamenti continui:
Grazie per l'interesse rivolto al marchio Schiit da noi distribuito.
La vendita è solo diretta, l'attuale politica commerciale Schiit, non ci consente di attivare i ns. rivenditori, comporterebbe un sensibile aumento dei prezzi di vendita.
I prezzi d'acquisto, sono quelli imposti riportati sul ns. sito, iva inclusa ( http://www.proaudioitalia.it/pdf/schiit_listino.pdf ).
Gli articoli in oggetto sono disponibili, riporto qui di seguito condizioni e modalità d'acquisto:
N. 1 - DAC Schiit mod. Modi: euro 99,00 iva inclusa (Modi 2: euro 119,00 disponibile a Gennaio)
N. 1 - Amplificatore per cuffie Schiit mod. Magni: euro 99,00 iva inclusa (Magni 2: euro 119,00 disponibile a Gennaio)
Spedizione a ns. carico a mezzo corriere espresso GLS
Pagamento: bonifico bancario anticipato o paypal
Garanzia: 2 anni
In attesa di un cortese riscontro, resto a disposizione per qualsiasi informazione.
Distinti saluti.
Prova a mandargli una mail, rispondono subito.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Audioquest jetterbug
@flovato ha scritto:
E' pericolosa per gli uomini in età avanzata perché si sospetta sia la causa di felicità ricorrente.
si, per quelli che vi inchiappettano
e lo credo.... poi dopo ci vuole molto pulitore di jizz... pare che si trovi di tipo audiofilo... io ho sempre usato semplici kleenex....
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8500
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: Audioquest jetterbug
Completato il reso stamattina, come ha detto Zio trovo che la pennetta nell'insieme qualcosa faccia, anche io sono abbastanza deluso, ho provato questa sensazione di "suono asciutto", nel mio caso pero' sento una perdita di armoniche fondamentali, quelle che aiutano a ricostruire "l'ambienza" tanto per riuscire a spiegarsi, dona un suono più nitido ma poco reale, un po' come un filtro HDR per foto, c'e' da dire che l'ho messo in una catena composta da un netbook Asus 1001, cavo lindy gold e interfaccia Gustard U12, dac Mdac, probabilmente il Gustard è gia l'ottimo per trattare il segnale USB, comunque per dac piu' economici potrebbe dare una piacevole sensazione di pulizia e basso controllato, anche in questo caso piu' che della qualita' del basso parlerei di un'attenuazione.
Concordo invece al 100% che le sensazioni sopra descritte sono paragonabili al cambio di cavi, avvertibili ma senza stravolgimenti.
Concordo invece al 100% che le sensazioni sopra descritte sono paragonabili al cambio di cavi, avvertibili ma senza stravolgimenti.
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 789
Provincia (Città) : Genova
Impianto : SORGENTE: Foofer o Picoplayer
DAC: Maurarte Dac
PRE: Cygnus by Maurarte
FINALI: Nuforce Ref.9
CASSE: Spendor LS3/5A o Audiojam2 "Jerry"
CAVI: Segnale: Maurarte
Potenza; Maurarte.
Re: Audioquest jetterbug
Molto strano, nel mio caso, come dicevo rende tutto più olografico e naturale
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2666
Località : toscana
Provincia (Città) : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
E' molto interessante osservare che non c'è una uniformità di giudizio, proprio perchè non c'è uniformità di impianto audio. Setup diversi portano a risultati diversi, e mai come in questo caso, come si diceva all'inizio, la possibilità di acquistare, provare e in caso restituire ci viene in aiuto.
Curioso che Alessandro ha notato peggioramenti proprio nel fattore scena e tridimensionalità, dove io e altri abbiamo notato invece miglioramenti. Apparecchi e setup diversi, come dicevo, creano effetti diversi
Curioso che Alessandro ha notato peggioramenti proprio nel fattore scena e tridimensionalità, dove io e altri abbiamo notato invece miglioramenti. Apparecchi e setup diversi, come dicevo, creano effetti diversi

gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 435
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Pc - HRT Music Streamer II+ - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: Audioquest jetterbug
@flovato ha scritto:@alessandro1 ha scritto:su proaudioitalia ci sono diversi prodotti Ifi ex-demo tra i quali qualche pulitore di jizz e jitter. E' anche rimasto qualcosa interessante di Shiit.
Li ho contattati dicembre scorso ma avevano dac Shiit serie precedente con uno sconto non interessante visti gli aggiornamenti continui:
Grazie per l'interesse rivolto al marchio Schiit da noi distribuito.
La vendita è solo diretta, l'attuale politica commerciale Schiit, non ci consente di attivare i ns. rivenditori, comporterebbe un sensibile aumento dei prezzi di vendita.
I prezzi d'acquisto, sono quelli imposti riportati sul ns. sito, iva inclusa ( http://www.proaudioitalia.it/pdf/schiit_listino.pdf ).
Gli articoli in oggetto sono disponibili, riporto qui di seguito condizioni e modalità d'acquisto:
N. 1 - DAC Schiit mod. Modi: euro 99,00 iva inclusa (Modi 2: euro 119,00 disponibile a Gennaio)
N. 1 - Amplificatore per cuffie Schiit mod. Magni: euro 99,00 iva inclusa (Magni 2: euro 119,00 disponibile a Gennaio)
Spedizione a ns. carico a mezzo corriere espresso GLS
Pagamento: bonifico bancario anticipato o paypal
Garanzia: 2 anni
In attesa di un cortese riscontro, resto a disposizione per qualsiasi informazione.
Distinti saluti.
Prova a mandargli una mail, rispondono subito.
nel link che ho messo c'è l'offerta attuale ex-demo di gennaio. Ampli cuffia Schiit e vari prodotti ifi.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Audioquest jetterbug
Ai >possessori del JitterBug : a che punto siete con il rodaggio? No perché il mio sta diventando qualcosa di strepitoso dopo qualche ora di uso. È una mia allucinazione o anche a voi migliora come il vino col tempo?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2666
Località : toscana
Provincia (Città) : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: Audioquest jetterbug
Sull'ali switching anche io sono un po' perplesso... non solo Lello



scontin- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 1778
Località : Genova
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Provincia (Città) : GENOVA
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Pre Karan Audio Reference MK2 + finali NuPrime Ref 20 + MediaCenter RAID1 Lubuntu-based + Raspberry Pi3 con scheda I2C Allo DigiOne con alimentatore lineare by sonic63 + DAC Sotis Isis valvolato con CV4108 KB/D E188CC 1972 Mullard Mitcham plant + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Canton CT-1000 con tweeter Morel CAT 308 + Condizionatore rete Angstrom Research Reference 4 + cavo coassiale aeronautico + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 + Cavo XLR Audioquest Panther DBS 36v + Cavi segnale Wireworld Luna 7 + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione con IEC gold e ferriti (Elecaudio CS-331B, Acoustic Revive Power MAX 5000 Power Cable, AL3 by bobby052cavihifi + ciabatta con frutti VIMAR e Elecaudio CS-331B + Fusibili AMR Audiophile Gold Hi-Fi
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 alimentato in lineare con LM338T + SMSL S1 modded by Olegol+ Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged in mono + alimentatore lineare STAB AP100 + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Posteriori by Bellino Res + SUB Morel Ultimo 12 con ampli Mono Reckhorn 400 W + cavi segnale Wireworld Luna 7 + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed made by Pierpabass (Portento Audio)
******* PRINCIPE ******
Gigabyte Brix alimentato in lineare + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + ampli monofonici BK Electronics Peardrop (Anaview ALC0180 in configurazione BTL) + Diffusori Kef 101 Reference + SUB Sunfire HRS 12 con driver REL 10" + DAC SChiit Yggdrasil + Singxer F-1 + cavo USB dual-headed Audiocadabra Optimus + cavi XLR JPS Labs The superconductor 3 + cavi potenza QED Anniversary XT + cavi alimentazione AL2 e AL3 by bobby052cavihifi e Cablerie d'Eupen + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Audiophile Gold Hi-Fi
****** DUCA ******
Raspberry Pi2 + Allo-kali reclocker + Piano DAC alimentati in lineare + piCorePlayer + TPA316 artigianale in lineare in configurazione PBTL + dipolo Hibrys by Bellino + Cavi segnale Albamaiuscola TOP + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 8to12 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Centrance HiFi-M8 RSA + cavo corto 3,5" Mr Speaker e Dodocool DA106 + RHA T20i
-
Re: Audioquest jetterbug
Qualche giorno fa Zio mi ha reso il gingillo e l'ho reinserito in uscita al server.
Per ora non saprei dire su ulteriori miglioramenti col passare delle ore di uso.
Pero' confermo le mie impressioni precedenti.
Devo aggiungere che forse essendo io alquanto sensibile al discorso ritmica/dinamica, facile che quanto altri (Zio incluso) rilevano come mancanze, a me passino sotto il naso in secondo piano.
Comunque, me gusta!

Per ora non saprei dire su ulteriori miglioramenti col passare delle ore di uso.
Pero' confermo le mie impressioni precedenti.
Devo aggiungere che forse essendo io alquanto sensibile al discorso ritmica/dinamica, facile che quanto altri (Zio incluso) rilevano come mancanze, a me passino sotto il naso in secondo piano.
Comunque, me gusta!



handros- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 1893
Località : Parma
Occupazione/Hobby : Animazione made in Japan, Film sci-fi, stereofonia
Provincia (Città) : Parma (Fidenza)
Impianto : ...di neoprene... :-)
Re: Audioquest jetterbug
volevo prendere questo famodo schiit modi multibit ma vedo che dal loro sito è esaurito.
qualcuno ha comprato da questa proaudioitalia?
sono affidabili?
dal sito non trovo info su pagamenti e spedizioni..
qualcuno ha comprato da questa proaudioitalia?
sono affidabili?
dal sito non trovo info su pagamenti e spedizioni..
mumps- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 881
Località : marta
Provincia (Città) : viterbo
Impianto : Grundig r35 e minerva 6050
Re: Audioquest jetterbug
altra domanda, dal link sugli exdemo trovato in questa pagina vedo che hanno anche il bifrost standard allo stesso prezzo (299 euro),
voi quale prendereste?
voi quale prendereste?
mumps- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 881
Località : marta
Provincia (Città) : viterbo
Impianto : Grundig r35 e minerva 6050
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 6 di 7
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» selettore o roba simile.
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica