Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811287 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 62 utenti in linea: 4 Registrati, 0 Nascosti e 58 Ospiti :: 2 Motori di ricercaBiagio De Simone, enrico massa, Masterix, Nadir81
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Salve,
Vorrei sapere quale integrato in classe T colleghereste a una coppia di Dynaudio DM 2/7 da 4 ohm e 86 db di efficienza.
Il budget massimo è 150 euro.
Grazie
Vorrei sapere quale integrato in classe T colleghereste a una coppia di Dynaudio DM 2/7 da 4 ohm e 86 db di efficienza.
Il budget massimo è 150 euro.
Grazie
vox_dementiae- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.11.15
Numero di messaggi : 3
Provincia (Città) : Riposto
Impianto : (non specificato)
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Io nessuno!@vox_dementiae ha scritto:Salve,
Vorrei sapere quale integrato in classe T colleghereste a una coppia di Dynaudio DM 2/7 da 4 ohm e 86 db di efficienza.
Il budget massimo è 150 euro.
Grazie

Quelle Dynaudio sono assetate di corrente, non credo che un ampli in classe T riesca a farle esprimere al meglio.
P.S. : in futuro ti pregherei di evitare di aprire due thread uguali in sezioni diverse...
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4042
Località : Marche
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Provincia (Città) : AN (Jesi)
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Lo so, ero il mio primo post e mi sono confuso.
Ma il Dayton DTA-100A?
Dicono sia molto potente...
Ma il Dayton DTA-100A?
Dicono sia molto potente...
vox_dementiae- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.11.15
Numero di messaggi : 3
Provincia (Città) : Riposto
Impianto : (non specificato)
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Un ampli tipo TPA3116 a 24v ha 50w e pilota tutto.
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1489
Provincia (Città) : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
@Masterix ha scritto:
Io nessuno!![]()
Quelle Dynaudio sono assetate di corrente, non credo che un ampli in classe T riesca a farle esprimere al meglio.
Concordo!
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1687
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Se le Dynaudio le devi ancora prendere ma pensi di risparmiare sull'ampli allora segui i consigli di cui sopra e non imbarcarti in una strada complicata , quei diffusori si ciucciano anche ampli da 200w che è una bellezza.
Se invece le possiedi e cerchi un tripath , dovresti trovarne uno su chip 2022 , che nuovi stanno poco più dei 150 euro preventivati .
io però per 150 eruo ci attaccherei questo
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_phonic-max-1500_id4362168.html
Se invece le possiedi e cerchi un tripath , dovresti trovarne uno su chip 2022 , che nuovi stanno poco più dei 150 euro preventivati .
io però per 150 eruo ci attaccherei questo


http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_phonic-max-1500_id4362168.html
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2562
Località : bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
D'accordo col TA2022! Per es questo che mi pare anche ben alimentato
http://www.ebay.it/itm/Topping-TP-60-2x80W-Classe-T-AMP-TA2022-Tripath-Stereo-HiFi-Amplificatore-cuffie-/151320891895
Gli ampli pro mi sembrano tutto fumo e niente arrosto, ovvero denunciano centinaia di watt ma poi di ciccia ce n'è poca poca. Per carità i watt ci saranno ma chissà... dinamica poca e quindi corrente immagino pure pochina anch'essa. Lavorerano sull'innalzamento del potenziale d'azione ma certe volte, come per queste casse, se non le fai ingoiare corrente non ottieni granché.
http://www.ebay.it/itm/Topping-TP-60-2x80W-Classe-T-AMP-TA2022-Tripath-Stereo-HiFi-Amplificatore-cuffie-/151320891895
Gli ampli pro mi sembrano tutto fumo e niente arrosto, ovvero denunciano centinaia di watt ma poi di ciccia ce n'è poca poca. Per carità i watt ci saranno ma chissà... dinamica poca e quindi corrente immagino pure pochina anch'essa. Lavorerano sull'innalzamento del potenziale d'azione ma certe volte, come per queste casse, se non le fai ingoiare corrente non ottieni granché.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2622
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Pre/amp cuffia Bravo Audio V1. Finale Trends 10.2 con ali Zetagi. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50 (sola meccanica). PC + JRiver. DAC diy ES9018 e CM6631. Ampli Nad C320BEE. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
@vox_dementiae ha scritto:Salve,
Vorrei sapere quale integrato in classe T colleghereste a una coppia di Dynaudio DM 2/7 da 4 ohm e 86 db di efficienza.
Il budget massimo è 150 euro.
Grazie
Fx-Audio D802, Full Digital Amplifier (solo entrate digitali, dac integrato).
Io l'ho preso qui, 85 dollari senza alimentatore.
http://www.thanksbuyer.com/product/search?&filter_name=d802
Fantastico sotto molti aspetti.
Spopola sui forum francesi (assieme ad altri cugini FDA), qui da noi al momento non se lo c..onsidera nessuno.
http://www.audiophile-magazine.com/autour-des-1000/fx-audio-d802/
antbom- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 464
Località : genova
Provincia (Città) : Ge
Impianto : PC DN2800MT based, Ifi iUsb Power, Singxer F-1, SMSL Ad18, Kef Ls-50, 2x Rel Quake
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Esteticamente è molto bello!@antbom ha scritto:@vox_dementiae ha scritto:Salve,
Vorrei sapere quale integrato in classe T colleghereste a una coppia di Dynaudio DM 2/7 da 4 ohm e 86 db di efficienza.
Il budget massimo è 150 euro.
Grazie
Fx-Audio D802, Full Digital Amplifier (solo entrate digitali, dac integrato).
Io l'ho preso qui, 85 dollari senza alimentatore.
http://www.thanksbuyer.com/product/search?&filter_name=d802
Fantastico sotto molti aspetti.
Spopola sui forum francesi (assieme ad altri cugini FDA), qui da noi al momento non se lo c..onsidera nessuno.
http://www.audiophile-magazine.com/autour-des-1000/fx-audio-d802/
Quando dici "Fantastico sotto molti aspetti", puoi essere più preciso. Nel senso che non mi interessano tanto gli aspetti per i quali è fantastico, quanto quelli per i quali non lo è...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2914
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
@Zio ha scritto:Esteticamente è molto bello!@antbom ha scritto:
Fx-Audio D802, Full Digital Amplifier (solo entrate digitali, dac integrato).
Io l'ho preso qui, 85 dollari senza alimentatore.
http://www.thanksbuyer.com/product/search?&filter_name=d802
Fantastico sotto molti aspetti.
Spopola sui forum francesi (assieme ad altri cugini FDA), qui da noi al momento non se lo c..onsidera nessuno.
http://www.audiophile-magazine.com/autour-des-1000/fx-audio-d802/
Quando dici "Fantastico sotto molti aspetti", puoi essere più preciso. Nel senso che non mi interessano tanto gli aspetti per i quali è fantastico, quanto quelli per i quali non lo è...
Si, e' ben costruito, ma l'estetica passa in secondo piano, una volta che lo accendi.
Pregi: suono velocissimo, grande micro-contrasto, effetto live (chiamiamolo "monitor"), tutto e' molto materico e presente, basso teso e dettagliato e forse in leggera evidenza (con le Ls50 e' un fatto positivo visto che evito di attaccare i due sub Rel Quake), grande capacita' di pilotaggio (fino a un volume relativamente elevato, poi improvvisamente si dice che vada in distorsione inascoltabile, ma io con le mie casse da 85 db non ci sono riuscito). Scena ampia in larghezza.
Difetti: scena poco profonda, ma soprattutto messaggio sonoro un po' "semplificato", nel senso che tutto quello che si ascolta e' nitido e scolpito, ma mancano le "nuances" se non addirittura le armoniche. Questo si nota se messo a confronto con gli Hypex N-core, ma anche con il Trends Ta10.1 (nel suo piccolo).
Tutto questo e' valido usando il D802 in modalita' direct (cioe' con EQ flat e TONE inserito). Le varie equalizzazioni presenti sono inutilizzabili e alquanto ridicole.
Ho lanciato un amo mettendo un messaggio in questa sezione dedicata ai classe D, spero che qualcuno intervenga perche' l'argomento meriterebbe davvero.
antbom- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 464
Località : genova
Provincia (Città) : Ge
Impianto : PC DN2800MT based, Ifi iUsb Power, Singxer F-1, SMSL Ad18, Kef Ls-50, 2x Rel Quake
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Hypex n-core con alimentazione dedicata sono i migliori classe D IMHO
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1489
Provincia (Città) : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Per poterlo sostenere bisognerebbe averli ascoltati tutti, di sicuro sono i migliori in casa Hypex! 😃

antbom- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 464
Località : genova
Provincia (Città) : Ge
Impianto : PC DN2800MT based, Ifi iUsb Power, Singxer F-1, SMSL Ad18, Kef Ls-50, 2x Rel Quake
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
Pero', per aggiungere un po' di spezie, ti dico che un forumer francese, in un impianto audio video, preferisce il D802 agli Ncore (li possiede entrambi)...
antbom- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 464
Località : genova
Provincia (Città) : Ge
Impianto : PC DN2800MT based, Ifi iUsb Power, Singxer F-1, SMSL Ad18, Kef Ls-50, 2x Rel Quake
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
@p.cristallini ha scritto:D'accordo col TA2022! Per es questo che mi pare anche ben alimentato
http://www.ebay.it/itm/Topping-TP-60-2x80W-Classe-T-AMP-TA2022-Tripath-Stereo-HiFi-Amplificatore-cuffie-/151320891895
Gli ampli pro mi sembrano tutto fumo e niente arrosto, ovvero denunciano centinaia di watt ma poi di ciccia ce n'è poca poca. Per carità i watt ci saranno ma chissà... dinamica poca e quindi corrente immagino pure pochina anch'essa. Lavorerano sull'innalzamento del potenziale d'azione ma certe volte, come per queste casse, se non le fai ingoiare corrente non ottieni granché.
ovviamente parlo per esperienza diretta .
il mio p3500s di dinamica ne ha , in abbondanza , recentemente , quando ho scelto le jbl l90 me lo sono portato dietro e alla fine , per controllo s'è fumato un vecchio onkyo in classe ab , di quelli da 30kg e 180w
in classe Ab con i suoi mega trasformatoroni.
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2562
Località : bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
@homesick ha scritto:@p.cristallini ha scritto:D'accordo col TA2022! Per es questo che mi pare anche ben alimentato
http://www.ebay.it/itm/Topping-TP-60-2x80W-Classe-T-AMP-TA2022-Tripath-Stereo-HiFi-Amplificatore-cuffie-/151320891895
Gli ampli pro mi sembrano tutto fumo e niente arrosto, ovvero denunciano centinaia di watt ma poi di ciccia ce n'è poca poca. Per carità i watt ci saranno ma chissà... dinamica poca e quindi corrente immagino pure pochina anch'essa. Lavorerano sull'innalzamento del potenziale d'azione ma certe volte, come per queste casse, se non le fai ingoiare corrente non ottieni granché.
ovviamente parlo per esperienza diretta .
il mio p3500s di dinamica ne ha , in abbondanza , recentemente , quando ho scelto le jbl l90 me lo sono portato dietro e alla fine , per controllo s'è fumato un vecchio onkyo in classe ab , di quelli da 30kg e 180w
in classe Ab con i suoi mega trasformatoroni.
c'e' anche gente con le orecchie di gomma per cui il suono stridulo e sgraziato di un p3500s è il nonplusultra...a ciascuno il suo.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15614
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Integrato classe T per Dynaudio DM 2/7
@schwantz
ammazza aho ogni tanto risbuchi pure tu.
Venduti gli nmlia Nva ?
e le podium qualcuno se le è poi accattate dopo 3 anni cerchi di vendere questi fantastici diffusori che nessuno capisce
ammazza aho ogni tanto risbuchi pure tu.
Venduti gli nmlia Nva ?
e le podium qualcuno se le è poi accattate dopo 3 anni cerchi di vendere questi fantastici diffusori che nessuno capisce


homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2562
Località : bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One

» Reportage dal Campionato del Mondo classe "C"a Dortmund
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» Dynaudio DM 2/7 Recensione
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» Dynaudio DM 2/7 Recensione
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2