Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811283 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
ampli per Klipsch RB-61 II
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2 • Condividi •
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
Ha ragione @MrTheCarbon il pre fono cmbridge audio è decisamente superiore per qualità a quello integrato dell'onkyo su questo non ci piove! Ed ha ragione anche sul discorso del prezzo che potrà voler dire molto in qualche caso e nulla in qualche altro.
Io tuttavia sono fermo sul fatto che non ti servono tantissimi watt e cercherei di trovare un amp non troppo cristallino sulle alte frequenze che su i tuoi diffusori potrebbero creare un effetto non troppo gradevole...
Non hai modo di ascoltare qualche amp coi tuoi diffusori?
Io tuttavia sono fermo sul fatto che non ti servono tantissimi watt e cercherei di trovare un amp non troppo cristallino sulle alte frequenze che su i tuoi diffusori potrebbero creare un effetto non troppo gradevole...
Non hai modo di ascoltare qualche amp coi tuoi diffusori?
salvatoreborzellino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.12.14
Numero di messaggi : 139
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : sorgente analogica: project rpm 1.3 genie con testina Ortofon 2M Red
pre phono: gold note phono 1
sorgente digitale: cd player audio analogue primo cd vacuum tube
pre amp: sonus mirus mkii
finale di potenza: audio analogue donizetti cento rev 2.0
Diffusori: focal jmlab chorus 826v
cavi di potenza xindak sc-03
Cavi di segnale tra pre e finale: gold note firenze extra
tutti gli altri cavi di segnale: ricable ultimate.
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
@salvatoreborzellino ha scritto:Ha ragione @MrTheCarbon il pre fono cmbridge audio è decisamente superiore per qualità a quello integrato dell'onkyo su questo non ci piove! Ed ha ragione anche sul discorso del prezzo che potrà voler dire molto in qualche caso e nulla in qualche altro.
Io tuttavia sono fermo sul fatto che non ti servono tantissimi watt e cercherei di trovare un amp non troppo cristallino sulle alte frequenze che su i tuoi diffusori potrebbero creare un effetto non troppo gradevole...
Non hai modo di ascoltare qualche amp coi tuoi diffusori?
Riflettendoci, ricordo di aver letto da svariate parti che con le klipsh meglio restare su ampli dal tono caldo,
Meglio un classe AB di media potenza in questo caso.. mi scuso per non aver considerato questa variante..
Comunque se trovi un finale senza phono, prendi il cambridge senza pensarci due volte

MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1424
Impianto : Decente
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
grazie ragazzi.
per quanto riguarda l'amplificatore siamo agli sgoccioli:
o un NAD usato (mi stuzzica molto il C350)
o il Marantz PM6005 nuovo (345€ spedito da Amazon UK)
o il Marantz PM5005 nuovo (235€ spedito da Amazon UK)
due dubbi:
1) c'è da fidarsi delle spedizioni da Amazon UK?
2) ma poi un prodotto preso dall'UK avrebbe la spina per la corrente con l'attacco inglese, giusto? un adattatore rovinerebbe l'alimentazione o influirebbe sulla qualità dell'impianto? e modificare la spina è impossibile o comunque sconsigliato? è forse possibile sostituire il cavo con uno con la spina italiana o shuko?
per quanto riguarda l'amplificatore siamo agli sgoccioli:
o un NAD usato (mi stuzzica molto il C350)
o il Marantz PM6005 nuovo (345€ spedito da Amazon UK)
o il Marantz PM5005 nuovo (235€ spedito da Amazon UK)
due dubbi:
1) c'è da fidarsi delle spedizioni da Amazon UK?
2) ma poi un prodotto preso dall'UK avrebbe la spina per la corrente con l'attacco inglese, giusto? un adattatore rovinerebbe l'alimentazione o influirebbe sulla qualità dell'impianto? e modificare la spina è impossibile o comunque sconsigliato? è forse possibile sostituire il cavo con uno con la spina italiana o shuko?
Maike- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.01.15
Numero di messaggi : 29
Provincia (Città) : San Benedetto del Tronto
Impianto : (non specificato)
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
io invece ti do un consiglio più tradizionale.
un sabato mattina di metti d'accordo x una prova da Hifi di prinzio, non lontanissimo da casa tua.
vendono anche klipsch e dovrebbero tranquillamente avere le tue.
qui trovi una selezione di ampli integrati che hanno in vendita
https://www.hifidiprinzio.it/it/Amplificazione/Amplificatori_integrati/?page=14
ti fai preparare una saletta delle loro per ascolto e ti fai mettere a disposizione un po' di ampli sia sul nuovo che sull'usato.
alla fine magari spendi un cento euro in più , che non sono pochi , ma scegli con le tue recchie , dopo un ora che sei fuori dal negozio sei già a casa tua a provarlo , e hai l'assistenza di un negozio serissimo.
poi se hai del tempo dopo aver completato l'aquisto , gli chiedi la cortesia di scendere nel tempio dell'hifi
al piano sotto e magari gli chiedi di ascoltare uno di questi gioielli di casse
https://www.hifidiprinzio.it/it/Diffusori/Alta_efficienza/?page=1
un sabato mattina di metti d'accordo x una prova da Hifi di prinzio, non lontanissimo da casa tua.
vendono anche klipsch e dovrebbero tranquillamente avere le tue.
qui trovi una selezione di ampli integrati che hanno in vendita
https://www.hifidiprinzio.it/it/Amplificazione/Amplificatori_integrati/?page=14
ti fai preparare una saletta delle loro per ascolto e ti fai mettere a disposizione un po' di ampli sia sul nuovo che sull'usato.
alla fine magari spendi un cento euro in più , che non sono pochi , ma scegli con le tue recchie , dopo un ora che sei fuori dal negozio sei già a casa tua a provarlo , e hai l'assistenza di un negozio serissimo.
poi se hai del tempo dopo aver completato l'aquisto , gli chiedi la cortesia di scendere nel tempio dell'hifi
al piano sotto e magari gli chiedi di ascoltare uno di questi gioielli di casse
https://www.hifidiprinzio.it/it/Diffusori/Alta_efficienza/?page=1
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2562
Località : bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
@homesick ha scritto:io invece ti do un consiglio più tradizionale.
un sabato mattina di metti d'accordo x una prova da Hifi di prinzio, non lontanissimo da casa tua.
vendono anche klipsch e dovrebbero tranquillamente avere le tue.
qui trovi una selezione di ampli integrati che hanno in vendita
https://www.hifidiprinzio.it/it/Amplificazione/Amplificatori_integrati/?page=14
ti fai preparare una saletta delle loro per ascolto e ti fai mettere a disposizione un po' di ampli sia sul nuovo che sull'usato.
alla fine magari spendi un cento euro in più , che non sono pochi , ma scegli con le tue recchie , dopo un ora che sei fuori dal negozio sei già a casa tua a provarlo , e hai l'assistenza di un negozio serissimo.
poi se hai del tempo dopo aver completato l'aquisto , gli chiedi la cortesia di scendere nel tempio dell'hifi
al piano sotto e magari gli chiedi di ascoltare uno di questi gioielli di casse
https://www.hifidiprinzio.it/it/Diffusori/Alta_efficienza/?page=1
Secondo me questo è il miglior consiglio che ti è stato dato!!!
salvatoreborzellino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.12.14
Numero di messaggi : 139
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : sorgente analogica: project rpm 1.3 genie con testina Ortofon 2M Red
pre phono: gold note phono 1
sorgente digitale: cd player audio analogue primo cd vacuum tube
pre amp: sonus mirus mkii
finale di potenza: audio analogue donizetti cento rev 2.0
Diffusori: focal jmlab chorus 826v
cavi di potenza xindak sc-03
Cavi di segnale tra pre e finale: gold note firenze extra
tutti gli altri cavi di segnale: ricable ultimate.
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
quello di homesick è un consiglio fantastico, ma io al momento proprio non riesco a liberarmi una giornata per arrivare a Chieti, a meno che non siano aperti la domenica.
la mia domanda è: a livello di performance con un giradischi, meglio lo stadio phono di un integrato come il Marantz PM6005 oppure scegliere un integrato senza ingresso phono come il Nad C316bee (o predecessori usati o predecessori e superiori usati) da abbinare a un pre phono dedicato come il TCC TC 750?
la spesa sarebbe identica, ma la resa?
la mia domanda è: a livello di performance con un giradischi, meglio lo stadio phono di un integrato come il Marantz PM6005 oppure scegliere un integrato senza ingresso phono come il Nad C316bee (o predecessori usati o predecessori e superiori usati) da abbinare a un pre phono dedicato come il TCC TC 750?
la spesa sarebbe identica, ma la resa?
Maike- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.01.15
Numero di messaggi : 29
Provincia (Città) : San Benedetto del Tronto
Impianto : (non specificato)
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
Rotel ra10 è più che sufficiente per le rb61 e sta a 290.
Se aumenti il budget a 370 euro prendi advance Acoustic xi60
Se aumenti il budget a 370 euro prendi advance Acoustic xi60
disi- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.14
Numero di messaggi : 45
Provincia (Città) : roma
Impianto : FOCAL COLBALT 816 - ARCAM FJ A19 - ARCAM FMJ CD 17
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
@disi ha scritto:Rotel ra10 è più che sufficiente per le rb61 e sta a 290.
Come potenza sicuramente ma vista l'impostazione consiglio di provarlo
bene prima.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
Concordo, infatti anche Dreammachine in uno dei primi post la pensa come me, io con le tue casse eviterei Rotel e Yamaha. Senza nulla togliere agli alteri, personalmente preferisco NAD.@bonghittu ha scritto:@disi ha scritto:Rotel ra10 è più che sufficiente per le rb61 e sta a 290.
Come potenza sicuramente ma vista l'impostazione consiglio di provarlo
bene prima.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2914
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
Scusate mi intrometto nella discussione per farvi una domanda: ho letto che le klipsch sono casse frizzanti, quindi immagino che gli alti siano ben definiti. Ho letto anche che vengono spesso consigliate in accoppiata con gli ampli in classe t perchè sono molto sensibili. Ma questo essere frizzantine come casse si traduce in un suono "totale" molto analitico? Lo chiedo perchè già di suo la classe t è moolto analitica e definita, quindi in accoppiata con delle casse analitiche anche loro.. non è che il tutto perde di musicalità?
La domanda mi è sorta perchè pochi giorni fa ho provato il mio aplificatorino in classe t (il fenice) con 2 casse della indiana line (ora mi sfugge il modello, cmq erano book shelf) e ho notato che il suono era troppo freddo e mancava quasi di musicalità: cosa che invece non succede a casa con le mie kef.
Quindi in definitiva la domanda è: sono le klipsh casse "musicali" o sono iperdettagliate?
Grazie a chi vorrà levarmi questo dubbio..
La domanda mi è sorta perchè pochi giorni fa ho provato il mio aplificatorino in classe t (il fenice) con 2 casse della indiana line (ora mi sfugge il modello, cmq erano book shelf) e ho notato che il suono era troppo freddo e mancava quasi di musicalità: cosa che invece non succede a casa con le mie kef.
Quindi in definitiva la domanda è: sono le klipsh casse "musicali" o sono iperdettagliate?
Grazie a chi vorrà levarmi questo dubbio..
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 435
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Pc - HRT Music Streamer II+ - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
Secondo me .... Rotel no!
Klipsch suonano aperte ... Rotel ha pochi bassi .... risultato: fatica di ascolto elevata
Klipsch suonano aperte ... Rotel ha pochi bassi .... risultato: fatica di ascolto elevata
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 293
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
ragazzi, grazie ancora per i consigli.
situazione, ricordando che la sorgente principale sarà sempre il giradischi:
Rotel mi è stato sconsigliato un po' da tutti con buone motivazioni (che sono rilevanti) quindi scartato.
anche Yamaha è stato sconsigliato da più con le stesse motivazioni quindi scartato.
l'unico che ho provato, il Cambridge Audio Topaz 10AM mi piace (anche se durante un passaggio mi aveva dato l'impressione di non riuscire a muovere le casse, ma non ricordo che casse erano), come lavora e come suona, ma è rifinito malino: non ha i connettori dorati, per esempio, e siccome proprio oggi mi sono accorto a mie spese di come un connettore di metallo meno pregiato possa ossidarsi facilmente, scarto anche lui.
attorno ai 250 euro potrei prendere il Denon PMA 720ae, il Marantz PM5005 (su amazon UK) o gli Acoustic Advance MAX 150 e MAP 101 e per 300 euro l'Onkyo A-9050, ma troverei la soluzione giusta?
salendo sulla soglia dei 340-350 ci sono (nell'ordine di preferenza momentaneo):
1) Nad usato (cerco il modello superiore il C326bee o il C325bee) + pre phono
2) Nad C316bee nuovo da amazon Italia + pre phono nuovo (TCC TC 750) o usato (Cambridge Audio 540P)
3) Marantz PM6005 nuovo da amazon UK
4) new entry: Acoustic Advance X-i60 (non c'è bisogno di salire di prezzo, si trova a 340€ spedito su solomusicaonline)
dato che li devo spendere i soldi, vorrei fare un acquisto che mi soddisfi un bel po' e per un bel po'.
un paio di domande:
1) a livello di performance, un pre phono dedicato entry level (come quelli citati o altri) rende meglio dello stadio phono degli integrati citati?
2) questo Acoustic Advance sembra avere tutto. ingressi digitali, ingresso usb diretto, ingresso usb con dac, separazione pre-finale, 10 watt in classe A... ma come suona? non è che ha di tutto di più e poi suona una ciofeca? caratteristiche del suono?
situazione, ricordando che la sorgente principale sarà sempre il giradischi:
Rotel mi è stato sconsigliato un po' da tutti con buone motivazioni (che sono rilevanti) quindi scartato.
anche Yamaha è stato sconsigliato da più con le stesse motivazioni quindi scartato.
l'unico che ho provato, il Cambridge Audio Topaz 10AM mi piace (anche se durante un passaggio mi aveva dato l'impressione di non riuscire a muovere le casse, ma non ricordo che casse erano), come lavora e come suona, ma è rifinito malino: non ha i connettori dorati, per esempio, e siccome proprio oggi mi sono accorto a mie spese di come un connettore di metallo meno pregiato possa ossidarsi facilmente, scarto anche lui.
attorno ai 250 euro potrei prendere il Denon PMA 720ae, il Marantz PM5005 (su amazon UK) o gli Acoustic Advance MAX 150 e MAP 101 e per 300 euro l'Onkyo A-9050, ma troverei la soluzione giusta?
salendo sulla soglia dei 340-350 ci sono (nell'ordine di preferenza momentaneo):
1) Nad usato (cerco il modello superiore il C326bee o il C325bee) + pre phono
2) Nad C316bee nuovo da amazon Italia + pre phono nuovo (TCC TC 750) o usato (Cambridge Audio 540P)
3) Marantz PM6005 nuovo da amazon UK
4) new entry: Acoustic Advance X-i60 (non c'è bisogno di salire di prezzo, si trova a 340€ spedito su solomusicaonline)
dato che li devo spendere i soldi, vorrei fare un acquisto che mi soddisfi un bel po' e per un bel po'.
un paio di domande:
1) a livello di performance, un pre phono dedicato entry level (come quelli citati o altri) rende meglio dello stadio phono degli integrati citati?
2) questo Acoustic Advance sembra avere tutto. ingressi digitali, ingresso usb diretto, ingresso usb con dac, separazione pre-finale, 10 watt in classe A... ma come suona? non è che ha di tutto di più e poi suona una ciofeca? caratteristiche del suono?
Maike- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.01.15
Numero di messaggi : 29
Provincia (Città) : San Benedetto del Tronto
Impianto : (non specificato)
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
alla fine mi sono lasciato tentare sulla baia e ho preso questo NAD C 326 BEE usato a 240€ spedito. che dite? ho fatto una buona spesa?

ora serve un buon pre phono da abbinarci, consigli?
ora serve un buon pre phono da abbinarci, consigli?
Maike- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.01.15
Numero di messaggi : 29
Provincia (Città) : San Benedetto del Tronto
Impianto : (non specificato)
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
Complimenti ed auguri per il nuovo acquisto!!
Hai comprato un buonissimo amplificatore, con un'ottima capacità di pilotaggio e che timbricamente dovrebbe sposarsi bene con le klipsh. Il prezzo mi sembra buono.
Come pre-phono, non so darti consigli di prima mano perchè non uso il giradischi, però ho sentito spesso parlare bene di questo:
https://www.lehmannaudio.com/phono-stages/black-cube-statement.html
ciao e facci sapere poi come suona il tutto
Hai comprato un buonissimo amplificatore, con un'ottima capacità di pilotaggio e che timbricamente dovrebbe sposarsi bene con le klipsh. Il prezzo mi sembra buono.
Come pre-phono, non so darti consigli di prima mano perchè non uso il giradischi, però ho sentito spesso parlare bene di questo:
https://www.lehmannaudio.com/phono-stages/black-cube-statement.html
ciao e facci sapere poi come suona il tutto

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 508
Località : Roma/Napoli
Occupazione/Hobby : Informatica
Provincia (Città) : Andante con brio
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Onkyo A-9010
Casse: Vintage
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: TA2024/TPA3116
Casse: DIY Openbaffle CIARE CH250/WOOFER 15''
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
@Maike ha scritto:alla fine mi sono lasciato tentare sulla baia e ho preso questo NAD C 326 BEE usato a 240€ spedito. che dite? ho fatto una buona spesa?
Secondo me sì. Rispetto al nuovo hai risparmiato quasi il 50% e ti trovi un ottimo
amplificatore, secondo i miei parametri.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 3522
Località : Mammarranca River (CA)
Impianto :- Spoiler:
- LG BP125 - SuperPro 707 + NAD C350 + Mosscade 502
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
Rotel ra10
disi- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.14
Numero di messaggi : 45
Provincia (Città) : roma
Impianto : FOCAL COLBALT 816 - ARCAM FJ A19 - ARCAM FMJ CD 17
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
@Maike ha scritto:alla fine mi sono lasciato tentare sulla baia e ho preso questo NAD C 326 BEE usato a 240€ spedito. che dite? ho fatto una buona spesa?
ora serve un buon pre phono da abbinarci, consigli?
otiima scelta ,nad non sbagli mai
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: ampli per Klipsch RB-61 II
per il pre phono io uso un cambridge audio 651p e secondo me è un'ottimo prodotto , è sia mm che mc quindi nessun problema se cambi tipo di testina
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Klipsch RF82
» Klipsch heresy - opinioni da chi le ha ascoltate/possedute
» Miglior ampli per RF7
» La nuova serie di Klipsch chi l'ha ascolta?
» amplificatore per Klipsch
» Klipsch heresy - opinioni da chi le ha ascoltate/possedute
» Miglior ampli per RF7
» La nuova serie di Klipsch chi l'ha ascolta?
» amplificatore per Klipsch
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2