Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11607 membri registratiL'ultimo utente registrato è morpheus190
I nostri membri hanno inviato un totale di 811524 messaggi in 52699 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9467) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 59 utenti in linea: 3 Registrati, 1 Nascosto e 55 Ospiti :: 2 Motori di ricercaCHAOSFERE, hernandezhk47, lello64
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Giradischi stereo kenwood RXD-24
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Giradischi stereo kenwood RXD-24
ciao ragazzi, l'altro giorno mentre sistemavo il garage, tra i vari oggetti vecchi ritrovati che probabilmente butterò mi si è presentato davanti uno stereo Kenwood RDX 24, chiamato anche "La perla nera" non so se lo conoscete è tipo a torre con le varie sezioni compact-disc, cassette, equalizzer, sintonizzatore, radio e in cima un giradischi. Siccome già da un pò mi frullava in testa l'idea dei vinili e di un giradischi, ho pensato magari potrebbe andar bene per ascoltare i vinili inoltre risparmierei sull'amplificazione visto che si collega allo stereo che sicuramente avrà un amplificatore interno,il giradischi dovrebbe chiamarsi p-24 se non sbaglio.
ovviamente devo cambiargli testina e dargli una ripulita
ma voi che ne dite ? come giradischi va bene o devo buttarlo come le altre cianfrusaglie ?
Grazie
ovviamente devo cambiargli testina e dargli una ripulita
ma voi che ne dite ? come giradischi va bene o devo buttarlo come le altre cianfrusaglie ?
Grazie
Frankallstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.14
Numero di messaggi : 63
Provincia (Città) :
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
@Frankallstar ha scritto:ciao ragazzi, l'altro giorno mentre sistemavo il garage, tra i vari oggetti vecchi ritrovati che probabilmente butterò mi si è presentato davanti uno stereo Kenwood RDX 24, chiamato anche "La perla nera" non so se lo conoscete è tipo a torre con le varie sezioni compact-disc, cassette, equalizzer, sintonizzatore, radio e in cima un giradischi. Siccome già da un pò mi frullava in testa l'idea dei vinili e di un giradischi, ho pensato magari potrebbe andar bene per ascoltare i vinili inoltre risparmierei sull'amplificazione visto che si collega allo stereo che sicuramente avrà un amplificatore interno,il giradischi dovrebbe chiamarsi p-24 se non sbaglio.
ovviamente devo cambiargli testina e dargli una ripulita
ma voi che ne dite ? come giradischi va bene o devo buttarlo come le altre cianfrusaglie ?
Grazie
Che importa che altri stabiliscano se va bene o no, accendilo! se ti 'frulla' in testa l'idea dei vinili, inizia a farlo suonare.
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
Hai mica una foto (del giradischi)?
Comunque per cominciare ti basta comprare qualche LP da pochi euro (però non rovinato) e ascoltare come va. Al massimo hai buttato pochi euro
Comunque per cominciare ti basta comprare qualche LP da pochi euro (però non rovinato) e ascoltare come va. Al massimo hai buttato pochi euro
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
Grazie per le risposte
Albers per "se va bene" intendevo come qualità del giradischi, e non se va bene l'idea che ho per i vinili ecc
pur sapendo che non è professionale ma cmq se è meglio o uguale ad alcuni giradischi che vendono a 50 € che magari sono cinesi con marche poco conosciute....
cmq ho comprato la punta alla testina ma c'è un problema e cioè che non appena abbasso la punta sul vinile scivola come per andare verso il centro del giradischi e si ferma a metà vinile, scivola diciamo a peso morto come se la punta non scorresse tra i solchi.,... allora vedendo delle foto ingrandite su internet di alcune punte con il filino metallico (che credo sia lo stilo) ho notato che nelle foto alla fine dello stilo c'è un foro piccolo dove all'interno risiede una punta piccolissima (credo sia la punta diamantata o quel che sia ) che di solito scorre tra i solchi ... e ho capito che a me non c'è quella punta minuscola , il foro è vuoto! quindi al di là che potrebbe essere proprio questo il problema, in pratica mi ha venduto per 18 € un bel niente ...solo il pezzo di plastica col ferretto (stilo) ma senza punta mah!
quindi dipende da questo il fatto che scivola? oppure dal braccio rotto ? ma a me sembra funzionare bene il braccio....
tra l'altro non emette alcun suono nemmeno lo scoppiettio solito dei giradischi...
Albers per "se va bene" intendevo come qualità del giradischi, e non se va bene l'idea che ho per i vinili ecc

cmq ho comprato la punta alla testina ma c'è un problema e cioè che non appena abbasso la punta sul vinile scivola come per andare verso il centro del giradischi e si ferma a metà vinile, scivola diciamo a peso morto come se la punta non scorresse tra i solchi.,... allora vedendo delle foto ingrandite su internet di alcune punte con il filino metallico (che credo sia lo stilo) ho notato che nelle foto alla fine dello stilo c'è un foro piccolo dove all'interno risiede una punta piccolissima (credo sia la punta diamantata o quel che sia ) che di solito scorre tra i solchi ... e ho capito che a me non c'è quella punta minuscola , il foro è vuoto! quindi al di là che potrebbe essere proprio questo il problema, in pratica mi ha venduto per 18 € un bel niente ...solo il pezzo di plastica col ferretto (stilo) ma senza punta mah!
quindi dipende da questo il fatto che scivola? oppure dal braccio rotto ? ma a me sembra funzionare bene il braccio....
tra l'altro non emette alcun suono nemmeno lo scoppiettio solito dei giradischi...
Frankallstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.14
Numero di messaggi : 63
Provincia (Città) :
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
@Frankallstar ha scritto:allora vedendo delle foto ingrandite su internet di alcune punte con il filino metallico
Guarda una testina deve essere fatta così

La puntina che vedi alla fine è quella che tocca i solchi del vinile.
Ma che testina hai comprato? fai una foto dai....
Per il fatto che il braccio scivoli verso il centro potrebbe essere un problema di settaggio del gira.
Leggi qui
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/setup.html
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
@Frankallstar ha scritto:Grazie per le risposte
Albers per "se va bene" intendevo come qualità del giradischi, e non se va bene l'idea che ho per i vinili eccpur sapendo che non è professionale ma cmq se è meglio o uguale ad alcuni giradischi che vendono a 50 € che magari sono cinesi con marche poco conosciute....
cmq ho comprato la punta alla testina ma c'è un problema e cioè che non appena abbasso la punta sul vinile scivola come per andare verso il centro del giradischi e si ferma a metà vinile, scivola diciamo a peso morto come se la punta non scorresse tra i solchi.,... allora vedendo delle foto ingrandite su internet di alcune punte con il filino metallico (che credo sia lo stilo) ho notato che nelle foto alla fine dello stilo c'è un foro piccolo dove all'interno risiede una punta piccolissima (credo sia la punta diamantata o quel che sia ) che di solito scorre tra i solchi ... e ho capito che a me non c'è quella punta minuscola , il foro è vuoto! quindi al di là che potrebbe essere proprio questo il problema, in pratica mi ha venduto per 18 € un bel niente ...solo il pezzo di plastica col ferretto (stilo) ma senza punta mah!
quindi dipende da questo il fatto che scivola? oppure dal braccio rotto ? ma a me sembra funzionare bene il braccio....
tra l'altro non emette alcun suono nemmeno lo scoppiettio solito dei giradischi...
Lo scoppettio lo fanno solo i giradischi a 2 tempi, o quelli a gasolio

Scusami non ho resistito.
Il fatto che la testina scivoli verso il centro del disco senza tracciare (seguire il solco), non è una bella cosa, potrebbe essere una regolazione errata, ma se scivola molto velocemente potrebbe essere che manca proprio la puntina.
Occhio perchè così i dischi li rovini di sicuro.
Se riesci a postare una foto riusciamo a dirti qualcosa di più, ma riassumendo:
1) la testina va montata ed allineata correttamente (sul link che ha messo nd1967 c'è tutto).
2) il giradischi deve lavorare (economico o costosissimo che sia) perfettamente in piano (basta una livella).
3) Il braccio va controllato e tarato, nel senso che quando è sullo "zero" deve effettivamente fluttuare senza toccare terra, se a zero si piega in avanti o indietro, va regolato il contrappeso.
Comunque temo ci sia anche altro che non va, perchè una testina che pattina su un disco senza puntina produce un sacco di rumore in uscita, altro che scoppiettìo, le cascate del niagara!

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9467
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
interessante! un'intrigante variazione della tipologia di venditore mariulo di cui si discuteva ieri con un simpatico utente che, beato, vede il mondo rosa e dolce come una cassata...
dunque, gentile Frankallstar, se non ho capito male: ti hanno venduto uno stilo di ricambio con un foro in punta al posto della puntina?
straordinario!
tempo fa un forumer si accorse dopo due o tre mesi che gli avevano venduto una cosa per un'altra... ma quello aveva delegato! tu invece eri lì, suppongo...
... si, un nuovo prototipo di prestidigitazione commerciale furfantesca... è il progresso!
dunque, gentile Frankallstar, se non ho capito male: ti hanno venduto uno stilo di ricambio con un foro in punta al posto della puntina?
straordinario!

tempo fa un forumer si accorse dopo due o tre mesi che gli avevano venduto una cosa per un'altra... ma quello aveva delegato! tu invece eri lì, suppongo...
... si, un nuovo prototipo di prestidigitazione commerciale furfantesca... è il progresso!

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
con tutto il rispetto .... uno che non ha idea di pesi e antiskating e guarda serenamente il braccio traslare verso l'etichetta è facile che la puntina se la sia semplicemente persa per strada
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8503
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
magari gliel'hanno incartata a parte ed è scivolata!
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
Al riguardo, avevo avuto anch'io la tua solita idea@lello64 ha scritto:con tutto il rispetto .... uno che non ha idea di pesi e antiskating e guarda serenamente il braccio traslare verso l'etichetta è facile che la puntina se la sia semplicemente persa per strada


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5258
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
@pallapippo ha scritto:Al riguardo, avevo avuto anch'io la tua solita idea@lello64 ha scritto:con tutto il rispetto .... uno che non ha idea di pesi e antiskating e guarda serenamente il braccio traslare verso l'etichetta è facile che la puntina se la sia semplicemente persa per strada.
solita?? non ho una opinione ricorrente su chi ammazza gli stili e i dischi... non mi sono mai pronunciato a riguardo

lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8503
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Giradischi stereo kenwood RXD-24
Ragazzi era la puntina che mancava, infatti riportandola indietro con tutto il giradischi per fargli vedere cosa succedeva e dopo varie supposizioni ( smentite da me ) da parte sua che era la testina che non era buona e non la puntina che mi aveva venduto, me ne ha data un altra nuova, perchè secondo me era usata e rotta la prima che mi aveva dato, e ora funziona non scivola ...tra l'altro per montarla Lui a svitato la testina girandola e credo che mi abbia spezzato il filo che manda il suono alle casse di destra perchè l'ho dovuto saldare io visto che non si sentiva a destra....
ora una cosa che vorrei sapere, siccome la puntina che mi ha dato sicuramente non è la sua originale visto che è un pò difficile trovarle data l'anzianità del mio giradischi, apparte su internet, ma è diciamo un adattamento
credo che dipenda anche dal tipo di puntina la qualità del suono oltre alle condizioni del vinile e dell'impianto, detto questo volevo sapere anche le puntine sono stereo o mono ? come faccio a capire se la mia puntina è magnetica o piezoelettrica o ceramica ? se è MM o MC ?
Grazie
ora una cosa che vorrei sapere, siccome la puntina che mi ha dato sicuramente non è la sua originale visto che è un pò difficile trovarle data l'anzianità del mio giradischi, apparte su internet, ma è diciamo un adattamento
credo che dipenda anche dal tipo di puntina la qualità del suono oltre alle condizioni del vinile e dell'impianto, detto questo volevo sapere anche le puntine sono stereo o mono ? come faccio a capire se la mia puntina è magnetica o piezoelettrica o ceramica ? se è MM o MC ?
Grazie
Frankallstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.14
Numero di messaggi : 63
Provincia (Città) :
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
Andrea speriamo di no, a me sembra stortissima

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9467
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
Sinomini di solita (oltre che ripetitiva): stessa, medesima@lello64 ha scritto:
solita?? non ho una opinione ricorrente su chi ammazza gli stili e i dischi... non mi sono mai pronunciato a riguardo

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5258
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Giradischi stereo kenwood RXD-24
Ragazzi era la puntina che mancava, infatti riportandola indietro con tutto il giradischi per fargli vedere cosa succedeva e dopo varie supposizioni ( smentite da me ) da parte sua che era la testina che non era buona e non la puntina che mi aveva venduto, me ne ha data un altra nuova, perchè secondo me era usata e rotta la prima che mi aveva dato, e ora funziona non scivola ...tra l'altro per montarla Lui a svitato la testina girandola e credo che mi abbia spezzato il filo che manda il suono alle casse di destra perchè l'ho dovuto saldare io visto che non si sentiva a destra....
ora una cosa che vorrei sapere, siccome la puntina che mi ha dato sicuramente non è la sua originale visto che è un pò difficile trovarle data l'anzianità del mio giradischi, apparte su internet, ma è diciamo un adattamento
credo che dipenda anche dal tipo di puntina la qualità del suono oltre alle condizioni del vinile e dell'impianto, detto questo volevo sapere anche le puntine sono stereo o mono ? come faccio a capire se la mia puntina è magnetica o piezoelettrica o ceramica ? se è MM o MC ?
Grazie
p.s.
queste sono le foto fatte purtroppo col telefono che ho al momento, la puntina ora c'è però per farvi capire il modello e il braccio....
nella 1° foto ho cerchiato la levetta che ha per alzare e abbassare il braccio, l'unico sistema di bilanciamento peso ... infatti consigli per la giusta regolazione per chi conosce questo tipo di sistema di regolazione, onde evitare danni a vinili e puntina, sono ben accetti




ora una cosa che vorrei sapere, siccome la puntina che mi ha dato sicuramente non è la sua originale visto che è un pò difficile trovarle data l'anzianità del mio giradischi, apparte su internet, ma è diciamo un adattamento
credo che dipenda anche dal tipo di puntina la qualità del suono oltre alle condizioni del vinile e dell'impianto, detto questo volevo sapere anche le puntine sono stereo o mono ? come faccio a capire se la mia puntina è magnetica o piezoelettrica o ceramica ? se è MM o MC ?
Grazie
p.s.
queste sono le foto fatte purtroppo col telefono che ho al momento, la puntina ora c'è però per farvi capire il modello e il braccio....
nella 1° foto ho cerchiato la levetta che ha per alzare e abbassare il braccio, l'unico sistema di bilanciamento peso ... infatti consigli per la giusta regolazione per chi conosce questo tipo di sistema di regolazione, onde evitare danni a vinili e puntina, sono ben accetti




Frankallstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.14
Numero di messaggi : 63
Provincia (Città) :
Impianto : (non specificato)
Giradischi stereo kenwood RXD-24
ragazzi avrei 4 domande da farvi
1- Le puntine dei giradischi si devono pulire ?
2- E' normale che dal mio giradischi si sente la musica a volume bassissimo, come se venisse stesso dalla
testina il suono, mentre è in funzione anche se spengo le casse ?
3- Per quanto riguarda gli scoppiettii, i "pop" che gli amanti del vinile dicono che sia una delle particolarità
del vinile, se sono frequenti da cosa dipende, dal vinile o dalla puntina ?
4- Per pulire i vinili, si può usare acqua mischiata con Glassex per i vetri ? o solo acqua e semplice sapone ?
Grazie
1- Le puntine dei giradischi si devono pulire ?
2- E' normale che dal mio giradischi si sente la musica a volume bassissimo, come se venisse stesso dalla
testina il suono, mentre è in funzione anche se spengo le casse ?
3- Per quanto riguarda gli scoppiettii, i "pop" che gli amanti del vinile dicono che sia una delle particolarità
del vinile, se sono frequenti da cosa dipende, dal vinile o dalla puntina ?
4- Per pulire i vinili, si può usare acqua mischiata con Glassex per i vetri ? o solo acqua e semplice sapone ?
Grazie
Frankallstar- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.10.14
Numero di messaggi : 63
Provincia (Città) :
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
@Frankallstar ha scritto:ragazzi avrei 4 domande da farvi
1- Le puntine dei giradischi si devono pulire ?
2- E' normale che dal mio giradischi si sente la musica a volume bassissimo, come se venisse stesso dalla
testina il suono, mentre è in funzione anche se spengo le casse ?
3- Per quanto riguarda gli scoppiettii, i "pop" che gli amanti del vinile dicono che sia una delle particolarità
del vinile, se sono frequenti da cosa dipende, dal vinile o dalla puntina ?
4- Per pulire i vinili, si può usare acqua mischiata con Glassex per i vetri ? o solo acqua e semplice sapone ?
Grazie
1- se sono sporche, sì, ma attenzione, sono molto delicate.
2- Si, il suono viene dalla testina anche ad ampli spento.
3- dipende, potrebbero essere dischi molto rovinati
4- per questo, come per il primo quesito, cerca qui sul forum, ci sono diversi thread interessanti sull'argomento
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9467
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
@Frankallstar ha scritto:ragazzi avrei 4 domande da farvi
1- Le puntine dei giradischi si devono pulire ?
2- E' normale che dal mio giradischi si sente la musica a volume bassissimo, come se venisse stesso dalla
testina il suono, mentre è in funzione anche se spengo le casse ?
3- Per quanto riguarda gli scoppiettii, i "pop" che gli amanti del vinile dicono che sia una delle particolarità
del vinile, se sono frequenti da cosa dipende, dal vinile o dalla puntina ?
4- Per pulire i vinili, si può usare acqua mischiata con Glassex per i vetri ? o solo acqua e semplice sapone ?
Grazie
1 - Sì, si possono pulire, ma è un'operazione delicata.
2 - Sì, è perfettamente normale.
3 - Dipendono dal disco, sia da danni al solco (non necessariamente visibili), che da sporcizia sulla sua superficie. Nel secondo caso si può rimediare.
4 - Ci sono molti topic sull'argomento. Puoi cominciare col leggere questo:
http://www.tforumhifi.com/t32421-pulizia-vinile?highlight=pulizia+vinile
edit: risposta in contemporanea

SGH- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 456
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
repetita iuvant 
... o era "iuventus"?
boh, di calcio non sono pratico

... o era "iuventus"?

boh, di calcio non sono pratico

Ultima modifica di fritznet il Sab 25 Ott 2014 - 22:53, modificato 1 volta (Motivazione : VSO)
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9467
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
Bene,
si è scoperto che SGH e Fritznet sono la stessa persona, ma non lo sanno.
Mi vien da chiedermi:
se ci fosse un altro me e non sapessi che lo è,
ci andrei d'accordo se lo conoscessi?
Credo di no.
si è scoperto che SGH e Fritznet sono la stessa persona, ma non lo sanno.
Mi vien da chiedermi:
se ci fosse un altro me e non sapessi che lo è,
ci andrei d'accordo se lo conoscessi?
Credo di no.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3972
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
E se poi siamo tutti una persona sola?
Anche le nostre cellule non sanno nulla dell'intero a cui appartengono,
vivono di scambi ad occhi chiusi e non sanno neppure perché.
Certo il poveretto che tutti insieme si sarebbe
avrebbe le cellule che giocano coi giradischi
e mettono lo stereo a tutto volume dentro di lui,
che povero disgraziato!
Anche le nostre cellule non sanno nulla dell'intero a cui appartengono,
vivono di scambi ad occhi chiusi e non sanno neppure perché.
Certo il poveretto che tutti insieme si sarebbe
avrebbe le cellule che giocano coi giradischi
e mettono lo stereo a tutto volume dentro di lui,
che povero disgraziato!
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3972
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
@valterneri ha scritto:Bene,
si è scoperto che SGH e Fritznet sono la stessa persona, ma non lo sanno.
Mi vien da chiedermi:
se ci fosse un altro me e non sapessi che lo è,
ci andrei d'accordo se lo conoscessi?
Credo di no.
domanda interessante
a causa del narcisismo che abbiamo un pò tutti,
mi verrebbe da dire di si.
pensando invece al principio di determinazione di Heisenberg,
trasposto alla percezione che abbiamo degli "altri", direi di no
l'occhio che osserva, anche se immateriale
trasforma il segno delle intenzioni da positivo a negativo
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9467
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
Ho aspettato aspettando la correzione,
ma
mentre il tempo scorreva labile
l'errore rimaneva indelebile:
è di indeterminazione, il principio.
ma
mentre il tempo scorreva labile
l'errore rimaneva indelebile:
è di indeterminazione, il principio.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3972
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Giradischi stereo kenwood RXD-24
@valterneri ha scritto:Ho aspettato aspettando la correzione,
ma
mentre il tempo scorreva labile
l'errore rimaneva indelebile:
è di indeterminazione, il principio.
lo so, stranamente ricordo anche abbastanza bene il concetto, qualche motivo inconscio mi ha spinto, anche dopo aver riletto il mio messaggio, a lasciare determinazione.
forse il senso di colpa causato dall'eccesso di rigore che ho a volte nei confronti degli errori degli altri...
se fosse il principio di determinazione, non avrebbe alcun senso lo stesso principio...
sia detto a mia discolpa

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9467
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» preamplificatore per giradischi "indiscreto"
» La Polenta: l'oro dei poveri
» Pershing Antics
» Non buttiamoli , mai !
» Oracle Delphi MK VI Second Generation
» La Polenta: l'oro dei poveri
» Pershing Antics
» Non buttiamoli , mai !
» Oracle Delphi MK VI Second Generation
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Giradischi Lidl, come sarà?
» sostituzione condensatori crossover
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» selettore o roba simile.
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1