Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11603 membri registratiL'ultimo utente registrato è MauroPo
I nostri membri hanno inviato un totale di 811473 messaggi in 52694 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Piedini Giradischi Technics SL-D1
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Piedini Giradischi Technics SL-D1
Salve ragazzi, mi sono appena registrato per chiedervi delle informazioni riguardo questo mondo nel quale mi sto incamminando. Sto per avere un giradischi Technics SL-D1, cosa ne pensate? Dovrei cambiare i piedini poiché uno è mancante e gli altri tre credo siano andati poiché il sistema a molla mi sembra si sia rotto o sganciato! Dove posso trovare dei piedini sostitutivi (da spenderci poco)?
Spero questa sia la giusta sezione.. Altrimenti spostatelo pure 😊
Spero questa sia la giusta sezione.. Altrimenti spostatelo pure 😊
andpro- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.09.14
Numero di messaggi : 5
Provincia (Città) : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
@andpro ha scritto:Salve ragazzi, mi sono appena registrato per chiedervi delle informazioni riguardo questo mondo nel quale mi sto incamminando. Sto per avere un giradischi Technics SL-D1, cosa ne pensate? Dovrei cambiare i piedini poiché uno è mancante e gli altri tre credo siano andati poiché il sistema a molla mi sembra si sia rotto o sganciato! Dove posso trovare dei piedini sostitutivi (da spenderci poco)?
Spero questa sia la giusta sezione.. Altrimenti spostatelo pure 😊
Tre o quattro (meglio tre) battiporta in gomma o tre mezze sfere in legno.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4823
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
Non credo che potrai trovare i piedini originali di ricambio,
potresti forse in Ebay aspettare la comparsa di un SL-D1 seriamente guasto
e offerto a poco come "per pezzi di ricambio".
Quando vendono parti di ricambio originali i prezzi sono sempre troppo alti,
convengono solo per cose di prestigio.
Potresti studiarli e pian piano arrangiare qualcosa di autocostruito
equivalente o migliore, oppure potresti adattarci qualcosa di prelevato
da qualcosa di ormai inutilizzabile, registratori a cassetta o lettori CD.
Se poi il progetto del panino McDonald's fatto di molle e gomma
sarà bello, ce lo mostri che qui le idee strane vanno a ruba.
(Ivan, non suggerire!)
A proposito di sezione giusta:
vai su "presentazioni" e presentati,
riceverai birra spumante e belle ragazze piene di brillantini a riceverti,
qui, finché non ci parlano di sedute spiritiche
alla ricerca del cavetto di collegamento che suona meglio,
i nuovi arrivati sono i benvenuti. Ciao!
potresti forse in Ebay aspettare la comparsa di un SL-D1 seriamente guasto
e offerto a poco come "per pezzi di ricambio".
Quando vendono parti di ricambio originali i prezzi sono sempre troppo alti,
convengono solo per cose di prestigio.
Potresti studiarli e pian piano arrangiare qualcosa di autocostruito
equivalente o migliore, oppure potresti adattarci qualcosa di prelevato
da qualcosa di ormai inutilizzabile, registratori a cassetta o lettori CD.
Se poi il progetto del panino McDonald's fatto di molle e gomma
sarà bello, ce lo mostri che qui le idee strane vanno a ruba.
(Ivan, non suggerire!)
A proposito di sezione giusta:
vai su "presentazioni" e presentati,
riceverai birra spumante e belle ragazze piene di brillantini a riceverti,
qui, finché non ci parlano di sedute spiritiche
alla ricerca del cavetto di collegamento che suona meglio,
i nuovi arrivati sono i benvenuti. Ciao!
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3971
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
Vi ringrazio! Su ebay ho trovato dei piedini in alluminio prodotti dalla KM Sounds in alluminio, set da 4 a circa 10 sterline, cosa ne pensate? Volevo sapere inoltre se l'SL-D1 posso collegarlo direttamente ad un mixer?
andpro- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.09.14
Numero di messaggi : 5
Provincia (Città) : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
Il mixer deve avere un ingresso denominato PHONO,
gli altri ingressi: AUX, TAPE, LINEA, RCV, MICROPHONE, INSTRUMENTS,
non sono adatti.
Se il mixer non ha un ingresso nominato PHONO devi acquistare un piccolo
preamplificatore PHONO da interporre tra giradischi ed un qualunque
ingresso tipo: AUX, TAPE, LINEA, RCV,
ma non MICROPHONE né INSTRUMENTS.
Se non sai decidere scrivi la sigla precisa del mixer.
gli altri ingressi: AUX, TAPE, LINEA, RCV, MICROPHONE, INSTRUMENTS,
non sono adatti.
Se il mixer non ha un ingresso nominato PHONO devi acquistare un piccolo
preamplificatore PHONO da interporre tra giradischi ed un qualunque
ingresso tipo: AUX, TAPE, LINEA, RCV,
ma non MICROPHONE né INSTRUMENTS.
Se non sai decidere scrivi la sigla precisa del mixer.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3971
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
Guarda io ho un montarbo XD-12...
andpro- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.09.14
Numero di messaggi : 5
Provincia (Città) : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
Lui parlava di spendere poco, considerando anche il giradischi 10 sterline non mi sembrano poche.
Ad ogni modo ho fatte molte prove, con oggetti che trovi sotto i 2/3 euro:
http://www.tforumhifi.com/t3792-disaccoppiare-i-diffusori-dalla-scrivania
con esiti diversi, anche a livello estetico.
Accetto l'invito di Valter.
Ad ogni modo ho fatte molte prove, con oggetti che trovi sotto i 2/3 euro:
http://www.tforumhifi.com/t3792-disaccoppiare-i-diffusori-dalla-scrivania
con esiti diversi, anche a livello estetico.
Accetto l'invito di Valter.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4823
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
No no! Le idee più circolano più nascono nuove idee, i tuoi battiporta sono forse@Ivan ha scritto:Accetto l'invito di Valter.
la soluzione più immediata ed economica.
Il mixer Montarbo è un buon mixer, ma non ha ingressi adatti
ad un giradischi non preamplificato come il Technics.
Occorre la scatolina preamplificatrice Phono RIAA.
I prezzi vanno da 30 a 10.000 euro.
Da 30 a 300 euro è concesso, oltre 300 è da malati di mente.
Ti consiglio di spendere il meno possibile.
Due esempi a caso:


Funziona così:
dal giradischi entri su input L R , il filo singolo di massa che esce dal giradischi
lo stringi nel morsetto.
Da output della scatolina vai su linea L R - Jack 7/8 oppure 9/10 oppure 11/12
del mixer, quindi comprati un cavetto 2 PinJackRCA - 2 Jack 6,3mm mono.
Altro consiglio non in tema, perché vedo che non conosci l'elettronica:
non trasformare mai le entrate Cannon-XLR (le prese microfono a tre poli)
in Jack mono, magari per amplificare una chitarra,
soprattutto se è attivata l'alimentazione phantom,
creeresti un cortocircuito verso massa di un ramo della phantom.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3971
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
l'sld1 è un ottimo giradischi se in ordine nei componenti fondamentali, imo molto, ma molto più qualitativo delle porcherie simil1200 che trovi nei negozi per meno di 4/500 euro o forse più; gli appoggi costituiscono l'ultimo dei tuoi problemi, se non vuoi cercarti quelli originali nuovi, fino a 20/30 euro io li spenderei, in ultima analisi togli tutto e cerchi nel ferramenta sotto casa degli appoggi in gomma circolari, non troppo rigidi, da applicare al posto degli originali, ci sono anche autoadesivi con anima in acciaio e costano nulla, una cosa come quella che ti ha suggerito ivan, ma se cerchi bene ne trovi con geometria simile a quelli originali.
importa che i 4 appoggi siano planari, che tu ponga il gira su una sup. stabile e non trespoli acconciati alla bisogna, mensole, sbalzi di fortuna ed esegua una regolazione normale, senza esasperazioni pacchiane, dei parametri stranoti - livello, peso, montaggio testian, eccetra - e che... abbia il tempo per godere della piacevolezza del suono dei tuoi lp.
come pre ha ragione valterneri, non spebdere troppi soldi! e non perchè il giradischi non li valga, anzi; oltre quelli che lui ti ha scritto c'è pure, buono, il tcc 760 che va anche con le testine con bobina mobile e costa una 70ina di euro.
se in ottimo stato, tientelo caro... nel forum ricordo che tempo fa se ne parlò, di d1 o d2 o d3 che fosse, se hai curiosità cercati il 3d, sono tutti uguali a meno degli automatismi del braccio.
am.
importa che i 4 appoggi siano planari, che tu ponga il gira su una sup. stabile e non trespoli acconciati alla bisogna, mensole, sbalzi di fortuna ed esegua una regolazione normale, senza esasperazioni pacchiane, dei parametri stranoti - livello, peso, montaggio testian, eccetra - e che... abbia il tempo per godere della piacevolezza del suono dei tuoi lp.
come pre ha ragione valterneri, non spebdere troppi soldi! e non perchè il giradischi non li valga, anzi; oltre quelli che lui ti ha scritto c'è pure, buono, il tcc 760 che va anche con le testine con bobina mobile e costa una 70ina di euro.
se in ottimo stato, tientelo caro... nel forum ricordo che tempo fa se ne parlò, di d1 o d2 o d3 che fosse, se hai curiosità cercati il 3d, sono tutti uguali a meno degli automatismi del braccio.
am.
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
Il giradischi è davvero quasi perfetto! Tenuto benissimo.. Comunque oltre al giradischi avró anche un amplificatore technics con entrata Phono, quindi potrebbe funzionate anche lui da preamplificatore?
andpro- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.09.14
Numero di messaggi : 5
Provincia (Città) : Frosinone
Impianto : (non specificato)
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
Si,
entri su PHONO e esci da TAPE REC OUT del Technics per entrare su linea 7/8
del mixer,
se vuoi successivamente amplificare quello che esce dal mixer
rientri su TAPE PLAY IN del Technics e premi il tasto monitor dell'amplificatore.
Per questo devi usare l'uscita TAPE OUT del Montarbo, perché
l'uscita Main o Master del mixer è troppo elevata per il Technics.
Il giradischi, entrando su PHONO e uscendo da TAPE REC OUT del Technics
viene preamplificato in modo fisso, e non hanno effetto né il volume,
né i controlli di tono, e così dev'essere.
entri su PHONO e esci da TAPE REC OUT del Technics per entrare su linea 7/8
del mixer,
se vuoi successivamente amplificare quello che esce dal mixer
rientri su TAPE PLAY IN del Technics e premi il tasto monitor dell'amplificatore.
Per questo devi usare l'uscita TAPE OUT del Montarbo, perché
l'uscita Main o Master del mixer è troppo elevata per il Technics.
Il giradischi, entrando su PHONO e uscendo da TAPE REC OUT del Technics
viene preamplificato in modo fisso, e non hanno effetto né il volume,
né i controlli di tono, e così dev'essere.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3971
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Piedini Giradischi Technics SL-D1
Grazie davvero tanto, siete stati gentilissimi! 😊
andpro- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.09.14
Numero di messaggi : 5
Provincia (Città) : Frosinone
Impianto : (non specificato)

» Bomboniera piedini
» Non buttiamoli , mai !
» preamplificatore per giradischi "indiscreto"
» piedini macchina da cucire
» Lampada ...moderna
» Non buttiamoli , mai !
» preamplificatore per giradischi "indiscreto"
» piedini macchina da cucire
» Lampada ...moderna
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD