Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811443 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
scontin |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
donluca |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 54 utenti in linea: 7 Registrati, 0 Nascosti e 47 Ospiti :: 2 Motori di ricercadiechirico, dsotm, giapel, ivanouk, Olegol, pietro77, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
Esatto, quelle cose definite "da hobbysti" chiaramente non destinate ad un uso professionale, qualcuno qui le ha usate?
Non specifico marche e modelli perchè sembrano fatte tutte dalla stessa fabbrica
Hanno un senso, per un utilizzo limitato temporalmente e quantitativamente, oppure sono soldi buttati?
Quelle "pro" sono belle, ma costano in media il quadruplo a parità di capienza, a me servirebbe giusto per qualche m3 di calcestruzzo, al limite se mi coglie l'uzzo, per qualche decina di m2 di intonaco, robette insomma, ma la schiena non è più quella di venti anni fa, e sono tentato dalla tecnologia
Non specifico marche e modelli perchè sembrano fatte tutte dalla stessa fabbrica


Hanno un senso, per un utilizzo limitato temporalmente e quantitativamente, oppure sono soldi buttati?
Quelle "pro" sono belle, ma costano in media il quadruplo a parità di capienza, a me servirebbe giusto per qualche m3 di calcestruzzo, al limite se mi coglie l'uzzo, per qualche decina di m2 di intonaco, robette insomma, ma la schiena non è più quella di venti anni fa, e sono tentato dalla tecnologia

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9464
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
Se devi usarla per un tempo limitato per poche cose valuta il noleggio.
Ne presi una al castorama (era di quelle economiche che vendevano) ma ha retto bene per 5/6 metri cubi di cemento
Ne presi una al castorama (era di quelle economiche che vendevano) ma ha retto bene per 5/6 metri cubi di cemento
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
@R!ck ha scritto:Se devi usarla per un tempo limitato per poche cose valuta il noleggio.
Ne presi una al castorama (era di quelle economiche che vendevano) ma ha retto bene per 5/6 metri cubi di cemento
Grazie R!ck, mi basta sapere che funzionano decentemente per qualche m3, per il noleggio purtroppo sono rappezzi da fare quasi tutti gli anni

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9464
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
Anch'io confermo che funzionano. A me l'avevano prestata,
aveva qualche anno e per 50m² di pavimento (e quindi più
o meno 5m³) in una giornata ce la siamo cavata.
aveva qualche anno e per 50m² di pavimento (e quindi più
o meno 5m³) in una giornata ce la siamo cavata.
Dieci13- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.02.14
Numero di messaggi : 180
Provincia (Città) : SP
Impianto :- Spoiler:
- Il vecchio:
at95etd1603120br45
Il bambino:
(linux9023,omt5esl-5Revolver)±jlhA200
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
se non le usi 10 ore al giorno consecutivamente se la cavano bene , io ne ho noleggiata una a le roy merlin e ho fatto il lavoro senza problemi , avendo cura di non sovraccaricarla,mettevo un quarto della sua capacità, anche se mi hanno detto al brico che si poteva fare. probabilmente ho impiegato il doppio del tyempo , ma quello non era un problema se non il costo del noleggio , nemmeno poi cosi alto
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
Grazie a tutti per pareri e consigli ragazzi, per il tempo di utilizzo, visto che sarei anche in ferie
, sono certo di non superare le tre o quattro ore al giorno compreso la preparazione del fondo e la gettata, quindi al massimo un paio d'ore di funzionamento continuo.
Seguirò anche il consiglio di stare lontano dalla capienza massima, mi pare saggio per attrezzi non progettati per uso professionale, al limite faccio un giro o due o tre di carriola in più, quella ancora non mi disturba, a differenza del calcestruzzo fatto a badile

Seguirò anche il consiglio di stare lontano dalla capienza massima, mi pare saggio per attrezzi non progettati per uso professionale, al limite faccio un giro o due o tre di carriola in più, quella ancora non mi disturba, a differenza del calcestruzzo fatto a badile

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9464
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
Se vuoi te la prsto io


Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?










ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
Vai tranquillo per lavoretti in casa vanno benissimo,non superare le 3-4 ore continue e non superare la capacità in targa della betoniera 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5668
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
A zii per te solo vitto e alloggio@ideafolle ha scritto:se siete disponibili ,quanto puo' costare al metro fare un muro intorno ad un finale !
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()






Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Betoniere economiche: qualcuno le ha usate?
...quanto vuoi spendere ?
Quà prezzi ragionevoli: http://www.monacog.com/risultati.aspx?keywords=betoniera&pls_go=Vai
Quà prezzi ragionevoli: http://www.monacog.com/risultati.aspx?keywords=betoniera&pls_go=Vai

» Vestiti - Che materiali usate?
» Di notte sento qualcuno battere. Perché?
» Qualcuno che parli italiano, please?
» Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini
» Salviettine umidificate - Scambio di opinioni
» Di notte sento qualcuno battere. Perché?
» Qualcuno che parli italiano, please?
» Santisima Trinidad da fascicoli DeAgostini
» Salviettine umidificate - Scambio di opinioni
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Klipsch CLONE- info
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)