Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811285 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 50 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 44 Ospiti :: 2 Motori di ricercaEntalp1a, franzfranz, nerone, puglies, scontin, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 6 • Condividi •
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Oggi pomeriggio mi è successa una cosa stranissima. Stavo costruendo un box con materiali di scarto per farmi un'idea del tutto e soprattutto delle dimensioni, quando mi arriva un anziano, un vicino, ed incomincia ad aiutarmi e a mettere mano e a dire: si fa così così così. Poi viene fuori che questo aveva lavorato come capo falegname e che progettava i mobili ecc... Poi per caso gli chiesi se sapeva come curvare il legno ed ecco di nuovo che incomincia a spiegarmi e farmi vedere. Poi gli dico che come legno avevo pannelli di MDF, diceva che non andava bene, che c'era di meglio, che si poteva fare, ma che..., e poi alla fine, mi ha dato 50euro per comprare dei pannelli di compensato di betulla....... Sono rimasto perplesso e sorpreso. Siccome insisteva non ho detto niente, anche se mi sento a disagio, mò compro i pannelli e vediamo come viene fuori..... Sennò, al limite, ripiego sul buon caro ed economica mdf.
Intanto, ecco i box di prova. Dai: incominciano a dare un'idea più concreta. Le misure sballano di qualche centimetro, il barattolo dovrebbe avere un centrimetro in meno e più profondità. Cmq il box per il medio lo farò con il buon mdf.


Intanto, ecco i box di prova. Dai: incominciano a dare un'idea più concreta. Le misure sballano di qualche centimetro, il barattolo dovrebbe avere un centrimetro in meno e più profondità. Cmq il box per il medio lo farò con il buon mdf.


Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
e dai che si và , ma usare tubi in pvc? , magari rivestendoli con il piallaccio per mobili ? questo lo pieghi di sicuro , magari lo fai in piu' strati per renderlo robusto . per i tubi li trovi in tutte le misure e forme anche nei brico , adesso anch'io mi devo inventare un supporto x il tweeter x le ultime nate, cosi' non vanno un cacchio , a 16000 piombano giu' , mia moglie spero che finiscano in fretta le ferie

















natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Ehi NAtale, io avrei impiegato due morsetti in più... Tu parli di usare i tubi per i due cilindri??? Purtroppo non esistono da 15cm (da 16 e da 14), e lo spessore massimo è 3mm, quindi poco adatto. Intanto ho già iniziato a tagliare gli anelli di legno, compito molto difficoltoso, ma soprattutto dispensioso in termini di tempo. Il tweeter penso che lo collocherò in un tubo di pvc, verniciato naturalmente.
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
anch'io ci ho messo 15 giorni a tagliare le rane , è sopratutto perchè è ripetitivo che ti rompe le balle , fossero sagome diverse il tempo passerebbe piu' in fretta , sulle casse in prova avevo 4 morsetti x cassa , li ho tolti per fare la foto ,forse il tweeter lo infilo nella pancia di una cosa cosi, tanto non dev e avere cassa acustica


natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Come riparare la fresatrice verticale
In queste ultime settimane o faceva un gran caldo o ero strafatto di pigrizia, ma ieri finalmente ho ripreso i lavori. Dopo innumerevoli calcoli e prove, prima in scala, ho dato con le misure giuste. Infatti i lavori si sono complicati perché alla fine ho deciso di realizzare il volume per i woofer con forma ovale. In seguito vi posto qualche foto per darvi un'idea del mio modus operandi e affinché possa essere utile a chiunque si addentri nell'autocostruzione.
Ecco le sagome per la costruzione della struttura per la curvatura dei pannelli, gli interni sarebbero delle basi dei box. Lo spazio tagliato è di 2cm, quindi dovete fare due semicerchi, il diametro che ho impiegato io è 40cm, perciò dovreste regolare la vostra fresatrice verticale in modo da avere un raggio di 40cm e uno più piccolo, nel mio caso 38cm, + il diametro della fresa (la mia era di 6mm, quindi 38,6cm). Quindi considerando i pannelli avrei una larghezza di 36cm e l'altra di 21cm, 41,5cm di profondità, ho stimato che i pannelli laterali dovrebbero essere lunghi 43cm. Per trovare i punti giusti di riferimento dovreste tagliare delle sagome di prova di cartoncino e fare tante ma tante prove.


In più c'è stato un ostacolo, la fresa si era rotta, non funzionava più. Ma il mio ingegno mi ha portato a smontarla e alla fine ho scoperto che le spazzole o i carboncini del motore elettrico si erano consumate. Per fortuna nella scatola originale c'erano due carboncini di ricambio, così ho proceduto a sostituire il carboncino usurato. Quindi, se avete una carteggiatrice o un trapano o qualunque motore elettrico che non funzioni, contrallate questi benedetti carboncini o spazzole. I prodotti più costosi, che durano di più, sono tali in quanto montano dei carboncini più performanti.
Bene, continuerò con i lavori, i cilindri sono già finiti, manca solo comprare i midrange, ma intanto vi anticipo che ho già ordinato il microfono per le misurazioni dei diffusori, quindi tra due settimane dovrei postare i primi grafici di quanto ho già costruito, in più spero di poter misurare la risposta di un paio di due vie che ho realizzato per un amico (lui ha fatto il box, il resto tutto io), sarebbe il progetto ciare h03 ma con la forma diversa e con una resistenza in serie al tweeter per allineare la risposta.
Ecco le sagome per la costruzione della struttura per la curvatura dei pannelli, gli interni sarebbero delle basi dei box. Lo spazio tagliato è di 2cm, quindi dovete fare due semicerchi, il diametro che ho impiegato io è 40cm, perciò dovreste regolare la vostra fresatrice verticale in modo da avere un raggio di 40cm e uno più piccolo, nel mio caso 38cm, + il diametro della fresa (la mia era di 6mm, quindi 38,6cm). Quindi considerando i pannelli avrei una larghezza di 36cm e l'altra di 21cm, 41,5cm di profondità, ho stimato che i pannelli laterali dovrebbero essere lunghi 43cm. Per trovare i punti giusti di riferimento dovreste tagliare delle sagome di prova di cartoncino e fare tante ma tante prove.


In più c'è stato un ostacolo, la fresa si era rotta, non funzionava più. Ma il mio ingegno mi ha portato a smontarla e alla fine ho scoperto che le spazzole o i carboncini del motore elettrico si erano consumate. Per fortuna nella scatola originale c'erano due carboncini di ricambio, così ho proceduto a sostituire il carboncino usurato. Quindi, se avete una carteggiatrice o un trapano o qualunque motore elettrico che non funzioni, contrallate questi benedetti carboncini o spazzole. I prodotti più costosi, che durano di più, sono tali in quanto montano dei carboncini più performanti.
Bene, continuerò con i lavori, i cilindri sono già finiti, manca solo comprare i midrange, ma intanto vi anticipo che ho già ordinato il microfono per le misurazioni dei diffusori, quindi tra due settimane dovrei postare i primi grafici di quanto ho già costruito, in più spero di poter misurare la risposta di un paio di due vie che ho realizzato per un amico (lui ha fatto il box, il resto tutto io), sarebbe il progetto ciare h03 ma con la forma diversa e con una resistenza in serie al tweeter per allineare la risposta.
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Cacchio natale che figata le tue casse!con il tweeter poi devono suonare da dio in ogni caso il mobile e bellissimo!!!complimenti@natale55 ha scritto:e dai che si và , ma usare tubi in pvc? , magari rivestendoli con il piallaccio per mobili ? questo lo pieghi di sicuro , magari lo fai in piu' strati per renderlo robusto . per i tubi li trovi in tutte le misure e forme anche nei brico , adesso anch'io mi devo inventare un supporto x il tweeter x le ultime nate, cosi' non vanno un cacchio , a 16000 piombano giu' , mia moglie spero che finiscano in fretta le ferie![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()










rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Occupazione/Hobby : elettronica
Provincia (Città) : torino
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
come al solito sto' facendo un supporto x il tweeter strano , magari uscirà una porcata solenne , ma ormai mi sono gettato in minchiate del genere e purtroppo sto' peggiorando , la prossima sarà una cassa interamente strana, tipo le rane ma molto + grandi.poi le faro' dipingere da mia moglie come al solito . per il suono , devo dirti che mancano parecchio di basso . vedremo a filtro finito cosa succederà.


natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Perche' non metti un tweeter del genere x dargli un tocco piu' professionale?strano che manchino di basso avrei detto il contrario....errore di calcolo litraggio oppure altoparlante non adatto?
cmq queste casse fanno davvero la loro porca figura!ancora complimenti
[/quote]
cmq queste casse fanno davvero la loro porca figura!ancora complimenti





rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Occupazione/Hobby : elettronica
Provincia (Città) : torino
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
troppo normale quel supporto , come farei a incasinarmi nel farlo di sana pianta . chi mi ha fatto le misure mi ha detto che il w4 è piu' un medio che un largabanda , infatti per le vie alte mi serve un tweeter e per il basso ci vorrebbe un sub , io pero' li odio e vedro' di farmelo andare bene cosi, magari poi migliora
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Odi i sub?secondo me invece fanno la differenza poi va a gusti.Ma potresti costrirne uno nello stesso stile e montare un modulo attivo tipo ciare.il vantaggio e che puoi nasconderlo e lasciare in vista soltanto i diffusori!immagino la meraviglia di chi si trova a sentirli cosi ariosi e dettagliati nelle medie alte e con bassi sismici da buttar giu la casa!impossibile diranno...ma il trucco ce solo che non si vede...si SENTE!
rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Occupazione/Hobby : elettronica
Provincia (Città) : torino
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
potrebbe essere un'idea . adesso vediamo alla fine del lavoro come funziona "la casa del gufo"
uhmm , forse ha ragione mia moglie , piu' invecchio piu' divento scemo . mha
uhmm , forse ha ragione mia moglie , piu' invecchio piu' divento scemo . mha
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
@natale55 ha scritto:potrebbe essere un'idea . adesso vediamo alla fine del lavoro come funziona "la casa del gufo"
uhmm , forse ha ragione mia moglie , piu' invecchio piu' divento scemo . mha
Oh natale e se le fai in formato gigante??? Tipo un due o tre vie???
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
è quello che faro' prossimamente , devo studiarmi il soggetto da usare . qualche cosa mi invento. tra 1/2 mesi saro' in pensione e penso che di disastri ne farò hihihihi
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Ben vengano i disastri se i risultati sono questi








rx78- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.07.14
Numero di messaggi : 2112
Occupazione/Hobby : elettronica
Provincia (Città) : torino
Impianto : breeze 3116 con casse bose acoustimass 3
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
ti ringrazio per la fiducia
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Spero che non abbiate pensato che il progetto fosse morto, ecco gli ultimi progressi.


Ad una prima prova e con soli 4 morsetti di nylon, i 5 pannelli da 4mm di spessore si curvano con poca forza, penso che il merito sia della sagoma e contro-sagoma poiché con un altro metodo più rustico bisognava applicare più forza.
Vi consiglio di usare sempre il truciolare per evitare spaccature dei pannelli se usate il MDF o almeno prima di avvitare, fate i forellini con il trapano della lunghezza e larghezza esatta delle viti. E usate viti piccole, massimo 3/3,5mm di diametro e lunghe max 4cm.

Ecco il volume per il midrange, rotondo anche se leggermente sovradimensionato in diametro ma di sicuro in grado di ridurre le diffrazioni dovute al pannello rispetto ad un cabinet cubico. E a proposito di midrange, dopo aver guardato altri altrettanto economici e di diverse marche, alla fine ho scelto il CIARE HM100 e per impiegare un passa-banda del 1º ordine dovrò collocarlo non proprio in asse con il punto d'ascolto. Ciò è dovuto alla gobba molto pronunciata sui 7khz, e naturale su tutti i midrange affini e anche quelli di fascia economica, e anche di poco superiore. Magari in futuro, potrei fare un bel upgrade ed impiegare un medio più performante come il MONACOR SPH-135KEP (e anche più bello)
Non è un gioiellino??? l'amante perfetto per la musica, mi viene voglia di tagliarlo dolcemente.
Il tweeter è ancora un problema, anche se ho già ristretto la scelta a pochi per me sconosciuti. L'idea è sempre quella di impiegarne uno con la sensibilità in linea con gli altri componenti e cercare di ridurre al minimo gli elementi correttivi del filtro che introducono distorsioni nel segnale audio. E uno dei candidati è il Tang Band 25-302SH (o il 28-847SE)


Ad una prima prova e con soli 4 morsetti di nylon, i 5 pannelli da 4mm di spessore si curvano con poca forza, penso che il merito sia della sagoma e contro-sagoma poiché con un altro metodo più rustico bisognava applicare più forza.
Vi consiglio di usare sempre il truciolare per evitare spaccature dei pannelli se usate il MDF o almeno prima di avvitare, fate i forellini con il trapano della lunghezza e larghezza esatta delle viti. E usate viti piccole, massimo 3/3,5mm di diametro e lunghe max 4cm.

Ecco il volume per il midrange, rotondo anche se leggermente sovradimensionato in diametro ma di sicuro in grado di ridurre le diffrazioni dovute al pannello rispetto ad un cabinet cubico. E a proposito di midrange, dopo aver guardato altri altrettanto economici e di diverse marche, alla fine ho scelto il CIARE HM100 e per impiegare un passa-banda del 1º ordine dovrò collocarlo non proprio in asse con il punto d'ascolto. Ciò è dovuto alla gobba molto pronunciata sui 7khz, e naturale su tutti i midrange affini e anche quelli di fascia economica, e anche di poco superiore. Magari in futuro, potrei fare un bel upgrade ed impiegare un medio più performante come il MONACOR SPH-135KEP (e anche più bello)

Non è un gioiellino??? l'amante perfetto per la musica, mi viene voglia di tagliarlo dolcemente.
Il tweeter è ancora un problema, anche se ho già ristretto la scelta a pochi per me sconosciuti. L'idea è sempre quella di impiegarne uno con la sensibilità in linea con gli altri componenti e cercare di ridurre al minimo gli elementi correttivi del filtro che introducono distorsioni nel segnale audio. E uno dei candidati è il Tang Band 25-302SH (o il 28-847SE)
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
un gran tweeter è il monacor, dt 25n un tweeter molto performante anche se un po' costoso , oddio , relativamente

DT-25N
Numero ordine: 10.4010
Tweeter hifi al neodimio, 80 W
MAX
, 40 W
RMS
, 8
ottime qualità sonore
membrana soft-dome di seta con geometria ottimizzata
piastra frontale adattata in modo speciale
riproduzione particolarmente lineare anche con frequenze basse
alta efficienza
grazie all'impiego di un magnete di alta potenza al neodimio, presenta poca
dispersione magnetica ed è meccanicamente molto compatto
ideale per la costruzione di piccole casse
per diffusori hifi di alta qualità come in disposizioni D'Appolito
suono molto fine e nitido
Caractéristiques techniques
mpedenza (Z)
8
Frequenza di risonanza (fs)
1600Hz
Banda passante
fx-20000Hz
Frequenza di taglio cons. (fmax.)
2500Hz
Potenza max.
80W
MAX
Potenza nominale
40W
RMS
SPL (1 W/m)
95dB
Diametro bobina mobile
25mm
Diametro magnete
33mm
Apertura di montaggio
Ø 46mm
Profondità di montaggio
21mm
Dimensioni (lxhxp)
Ø 66m

DT-25N
Numero ordine: 10.4010
Tweeter hifi al neodimio, 80 W
MAX
, 40 W
RMS
, 8
ottime qualità sonore
membrana soft-dome di seta con geometria ottimizzata
piastra frontale adattata in modo speciale
riproduzione particolarmente lineare anche con frequenze basse
alta efficienza
grazie all'impiego di un magnete di alta potenza al neodimio, presenta poca
dispersione magnetica ed è meccanicamente molto compatto
ideale per la costruzione di piccole casse
per diffusori hifi di alta qualità come in disposizioni D'Appolito
suono molto fine e nitido
Caractéristiques techniques
mpedenza (Z)
8
Frequenza di risonanza (fs)
1600Hz
Banda passante
fx-20000Hz
Frequenza di taglio cons. (fmax.)
2500Hz
Potenza max.
80W
MAX
Potenza nominale
40W
RMS
SPL (1 W/m)
95dB
Diametro bobina mobile
25mm
Diametro magnete
33mm
Apertura di montaggio
Ø 46mm
Profondità di montaggio
21mm
Dimensioni (lxhxp)
Ø 66m
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
@natale55 ha scritto:un gran tweeter è il monacor, dt 25n un tweeter molto performante anche se un po' costoso , oddio , relativamente
Quello è uno dei miei candidati, è piccolo, lineare e con bassa FS. Come prezzo va più che bene, io l'ho trovato ad una ventina di euro e pure disponibile in Italia. L'unico difetto (nel mio caso) che è il suo grande pregio, è l'elevata sensibilità e costringe ad attenuarlo pesantemente.
I tang band, costerebbero altrettanto, hanno un diametro ridotto ed in più avrebbero una sensibilità tale da non aver bisogno di alcuna resistenza. Purtroppo non sono facilmente reperibili in Italia e non mi permettono di acquistarli insieme agli altri componenti. In più sulla rete in italiano o in spagnolo non trovo alcuno che li abbia impiegati e poter farmi un'idea.
Anche se io penso che un tweeter perfetto sarebbe il ciare HT201N con cupola in titanio, purtroppo costa assai... CMQ caro Natale, sono sempre ben contento di leggere i tuoi suggerimenti, a presto.
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
@Rino88ex ha scritto:@natale55 ha scritto:un gran tweeter è il monacor, dt 25n un tweeter molto performante anche se un po' costoso , oddio , relativamente
Quello è uno dei miei candidati, è piccolo, lineare e con bassa FS. Come prezzo va più che bene, io l'ho trovato ad una ventina di euro e pure disponibile in Italia. L'unico difetto (nel mio caso) che è il suo grande pregio, è l'elevata sensibilità e costringe ad attenuarlo pesantemente.
I tang band, costerebbero altrettanto, hanno un diametro ridotto ed in più avrebbero una sensibilità tale da non aver bisogno di alcuna resistenza. Purtroppo non sono facilmente reperibili in Italia e non mi permettono di acquistarli insieme agli altri componenti. In più sulla rete in italiano o in spagnolo non trovo alcuno che li abbia impiegati e poter farmi un'idea.
Anche se io penso che un tweeter perfetto sarebbe il ciare HT201N con cupola in titanio, purtroppo costa assai... CMQ caro Natale, sono sempre ben contento di leggere i tuoi suggerimenti, a presto.
ciao a presto , dovrei terminare le mie casse nel giro di una decina di giorno poi le posto
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica

Lavori in corso... Un assaggio del risultato finale, ma i rinforzi saranno 3. Gli altoparlanti li ho già ordinati e sono i seguenti:
- CIARE HW250: non ha bisogno di presentazioni anzi, per me è la prima volta.
- MEdio: Tang Band W5-1367A. E' lo stesso w5-1367B ma è grigio, il B sta per nero. Qui il caro Sasachess ne ha già parlato e misurato in abbondanza, per cui vi rimando alla discussione http://www.tforumhifi.com/t25742-discussione-su-t-project-3-wood-rook-torri-a-2-vie-in-configurazione-d-appolito

- Tweeter: Sempre un Tang Band 28-847SE. Questo altoparlanto ha diversi pregi tra cui: la bassa frequenza di risonanza (850hz) che permette di incrociarlo senza tanti problemi con un passa-alto del primo ordine ad almeno 2ottave superiori la Fs. Sensibilità in linea con gli altri altoparlanti e in ogni caso non ha bisogno di essere pesantemente attenuato. Volume di carico posteriore, raffreddato con ferrofluido, schermato magneticamente e piccole dimensioni. E per finire una bobina interna da 28mm di diametro e tutto a meno di 50euro la coppia. Si può chiedere di più???

Ora mi rimangono solo 2 questioni da risolvere....
1.- Rendo i volumi del midrange e del tweeter GIREVOLI separatamente????? o medio e tweeter meglio lasciarli saldi, rendendoli entrambi girevoli nella stessa direzione???
2.- In ogni volume dedico il proprio filtro crossover facendo passare cavi all'esterno, o faccio tutto internamente??? Pensavo di inserire il filtro del woofer dentro il suo volume più il condensatore passa alto del medio, facendo partire un cavo fino al volume del medio che poi con l'apposito filtro separerei le frequenze medie e alte mandando al mid e tweeter i rispettivi segnali audio...
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica



Ecco come potrebbero essere i rinforzi, che ve ne pare??? vi fanno storcere il naso??? avete dei suggerimenti? Sono molto indeciso, non so se metterne di più o toglierli...
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Comunque ho notato che in tanti visitate questo progettino, forse state aspettando di vedere il risultato finale, ehehe... abbiate pazienza, purtroppo sto procedendo a ritmi molto lenti. Vabbè, ecco un'altro anticipo.


Essendo il box più grande il più difficile da fare, spesso mi scoraggio e non lavoro per niente. Ora rimangono solo i dettagli dei cavi, non so se farli passare da dentro o intercollegarli con dei cavi connessi alle banane da avvitare sul pannello... bò, vediamo, naturalmente sono sempre lieto di ricevere i vostri commenti.


Essendo il box più grande il più difficile da fare, spesso mi scoraggio e non lavoro per niente. Ora rimangono solo i dettagli dei cavi, non so se farli passare da dentro o intercollegarli con dei cavi connessi alle banane da avvitare sul pannello... bò, vediamo, naturalmente sono sempre lieto di ricevere i vostri commenti.
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
forse è meglio farli passare dall'interno , avresti meno discontinuità nel collegamento , non avresti i vari morsetti in mezzo alla linea di segnale
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
Complimenti Rino, darei un braccio per avere un locale attrezzato per lavorare il legno
bello il lavoro che stai facendo con le pareti curve multistrato; ma in pratica dai la colla sui pannelli e poi li metti a seccare sotto pressione nelle forme?
Che colla usi?

bello il lavoro che stai facendo con le pareti curve multistrato; ma in pratica dai la colla sui pannelli e poi li metti a seccare sotto pressione nelle forme?
Che colla usi?
superrobin- Appassionato
- Data d'iscrizione : 02.04.08
Numero di messaggi : 314
Provincia (Città) : Cadorago (CO)
Impianto : Foobar - ASIO - Musiland 02 - DAC MINI 2496 - TA3020 - Arbour 5.02
Foobar - ASIO - Xonar STX - TA2020 - Nautilus
Re: El OVNI de AndeanVox - Torre 3vie 3volumi indipendenti - sospensione pneumatica
@superrobin ha scritto:Complimenti Rino, darei un braccio per avere un locale attrezzato per lavorare il legno![]()
bello il lavoro che stai facendo con le pareti curve multistrato; ma in pratica dai la colla sui pannelli e poi li metti a seccare sotto pressione nelle forme?
Che colla usi?
Grazie mille, i tuoi complimenti mi incoraggiano. Io ho la fortuna di avere un garage tutto a mia disposizione. Però l'idea dei pannelli curvi me l'ha trasmessa un altro utente del forum e qui puoi vedere il suo lavoro.
Esistono altri metodi per curvare e persino piegare il legno. Questo secondo me è il più pratico da realizzare se non si hanno a disposizione gli attrezzi necessari. Premetto che io invece sono riuscito a farlo totalmente da solo, ti consiglio di farti aiutare da qualcuno per una realizzazione precisa, veloce e poco impegnativa.
Io ho spalmato con un pennello della colla vinilica normale diluita con acqua per darti un il tempo necessario a spalmare la colla su tutti i pannelli, su tutti i lati da incollare. Essendo i pannelli a contatto scivolosi al momento di pressare, ti consiglio di non diluire troppo la colla con l'acqua anche perchè così la colla incomincia a tirare prima e i pannelli rimangono fermi nella loro posizione anche sotto la pressione delle sagome.
Ho trovato svariate qualità di colla vinilica, ci sono quelle ed essiccaggio veloce ma nel nostro caso poco appropriate, e ci stanno anche quelle che resistono all'umidità, ideali per gli esterni.
Poi lasci seccare per due giorni sotto pressione. Io ho usato, 2 travi di legno, morsetti e una bombola mezza piena di gas per fare pressione a metà delle travi, anche se queste non si piegavano per niente, si mantenevano dritti.
Oggi pomeriggio spero di lavorare un pò. Rimane lo scheletro interno da fare, ora che sono solo e ho più tempo a disposizione, spero di procedere come un treno. Rimani sintonizzato per vedere le ulteriori evoluzioni. A presto.
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» VK4502(P) Sperimentale: E' ESISTITO DAVVERO
» Le più belle spiagge italiane
» R.N. Roma by cantierimodellinavali
» 8-9 marzo 2014, Model Expo Italy 10a edizione (VeronaFiere)
» Arcani Karmici e Semi: Significato psicologico e divinatorio - scopri il tuo
» Le più belle spiagge italiane
» R.N. Roma by cantierimodellinavali
» 8-9 marzo 2014, Model Expo Italy 10a edizione (VeronaFiere)
» Arcani Karmici e Semi: Significato psicologico e divinatorio - scopri il tuo
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 2 di 6
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2