Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11592 membri registratiL'ultimo utente registrato è raf72
I nostri membri hanno inviato un totale di 811198 messaggi in 52684 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
| |||
lello64 |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 62 utenti in linea: 9 Registrati, 1 Nascosto e 52 Ospiti :: 2 Motori di ricercaaudiophile.1963, Biagio De Simone, diechirico, dieggs, il mascetti, magistercylindrus, natale55, Sauro_Sapi, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
progetto monovia tb w4 - 655
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 4 • Condividi •
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
progetto monovia tb w4 - 655
buongiorno a tutti
qualcuno ha fatto questo progetto ? è l'unica cosa che ho trovato con i tb 4-655 , ne ho una coppia a vorrei usarli , è scritto in tedesco e oltre al disegno non c'è nessuna scheda tecnica. mi sembra sia filtrato, ho cerchiato in rosso un qualche cosa che mi sembra un xover .
aiutooooooo . potrebbe essere valido oppure no? non so' assolutamente progettare niente , non ho programmi di simulazione , copio solo cio' che è già stato fatto.

qualcuno ha fatto questo progetto ? è l'unica cosa che ho trovato con i tb 4-655 , ne ho una coppia a vorrei usarli , è scritto in tedesco e oltre al disegno non c'è nessuna scheda tecnica. mi sembra sia filtrato, ho cerchiato in rosso un qualche cosa che mi sembra un xover .
aiutooooooo . potrebbe essere valido oppure no? non so' assolutamente progettare niente , non ho programmi di simulazione , copio solo cio' che è già stato fatto.






natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
@natale55 ha scritto:buongiorno a tutti
qualcuno ha fatto questo progetto ? è l'unica cosa che ho trovato con i tb 4-655 , ne ho una coppia a vorrei usarli , è scritto in tedesco e oltre al disegno non c'è nessuna scheda tecnica. mi sembra sia filtrato, ho cerchiato in rosso un qualche cosa che mi sembra un xover .
aiutooooooo . potrebbe essere valido oppure no? non so' assolutamente progettare niente , non ho programmi di simulazione , copio solo cio' che è già stato fatto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi dà l'impressione di essere un derivato dei vari "Cheap Trick" di Klang und Ton...
C'è da dire che i forum tedeschi sono strapieni di simulazionie progetti che poi magari non vengono portati a termine...
Hai visto questi?
http://www.uibel.net/bauvor/ct218br/ct218br.html
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0CDQQFjAC&url=http%3A%2F%2Fhifi.splibs.net%2Fcontent%2Fbr%2F4%2FStick.pdf&ei=3cLMU-LZNuXH7AbQ64C4DQ&usg=AFQjCNEpoHd3LkJQSntwRk7BKZ1F_Ib9aw&bvm=bv.71198958,d.ZGU
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: progetto monovia tb w4 - 655
interessanti anche questi , sopratutto il tower, molte grazie
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
il tower sembra un dcaav... se vuoi te lo simulo
peccato non abbiano misurato l'impedenza...
non ho mai avuto il piacere di ascoltare un monovia
peccato non abbiano misurato l'impedenza...
non ho mai avuto il piacere di ascoltare un monovia
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: progetto monovia tb w4 - 655
@zedda ha scritto:il tower sembra un dcaav... se vuoi te lo simulo
peccato non abbiano misurato l'impedenza...
non ho mai avuto il piacere di ascoltare un monovia
si grazie , se riesci molto volentieri
mi sà che un monovia ti starebbe un po' strettino , io ascolto jazz a volume condominiale non sento la mancanza di bassi , mi sembra che tu sia abituato a woofer pazzeschi , devo dire che le voci vengono riprodotte in modo molto realistico , non senti assolutamente la mancanza di un tweeter . ieri poi ho fatto la prova delle mie piccoline gialle , loro hanno un coassiale da 4 pollici e anche senza sub non erano assolutamente male , la medio alta è favolosa ,sembra strano ma hanno bisogno di essere spinte un po'. abbiamo attaccato un sub e devo dire che come satelliti sono eccezionali
ti ringrazio
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
in macchina ho i dt25n abbinati ai SPH-30X/8 entrambi a montante
spesso e volentieri (grazie alla quadriamplificazione) preferisco usare solo i cw169 in cassa chiusa in portiera e i medi senza tweeter e senza sub... anche se non sono eccezzionali sono molto piacevoli e frizzanti...
comunque dammi 5 minuti
spesso e volentieri (grazie alla quadriamplificazione) preferisco usare solo i cw169 in cassa chiusa in portiera e i medi senza tweeter e senza sub... anche se non sono eccezzionali sono molto piacevoli e frizzanti...
comunque dammi 5 minuti
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: progetto monovia tb w4 - 655
ci sono 2 modelli
http://www.axiomedia.it/TB-Speakers/PDF/W4-655E.pdf
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w4-655sh.htm
qual'è tra i due?
http://www.axiomedia.it/TB-Speakers/PDF/W4-655E.pdf
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w4-655sh.htm
qual'è tra i due?
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: progetto monovia tb w4 - 655
il w4 655 e
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
Ciao a tutti,
il W4-655E è provato qui:
http://www.dibirama.altervista.org/index.php/home-page/full-extended-range/144-tb-speakers-w4-655e-full-range-4-8-ohm-50-wmax.html
Ne sconsiglio l'uso senza un tweeter (si può abbinare un TB 28-847SD, per esempio). Come vedete la risposta in asse ha un brusco calo dopo i 12000 Hz, e a 30° crolla. Il risultato è una resa in ambiente molto penalizzata sugli acuti.
Il problema viene risolto dal W4-1337SDF (vedi progetto Dirty Lulù, su CHF questo mese), un full-range con una sottile e leggera lamina in titanio che fornisce eccellenti prestazioni in gamma media, una resa molto buona sugli acuti e può lavorare nello stesso carico del W4-655E (il W4-1337SDF risuona a circa 70 Hz con un Qts inferiore a 0.4).
http://www.dibirama.altervista.org/index.php/le-prove/full-range/12-prove/full-range-extended-range/155-tb-speakers-w4-1337sdf-full-range-4-8-ohm-50-wmax.html
Ciao.
il W4-655E è provato qui:
http://www.dibirama.altervista.org/index.php/home-page/full-extended-range/144-tb-speakers-w4-655e-full-range-4-8-ohm-50-wmax.html
Ne sconsiglio l'uso senza un tweeter (si può abbinare un TB 28-847SD, per esempio). Come vedete la risposta in asse ha un brusco calo dopo i 12000 Hz, e a 30° crolla. Il risultato è una resa in ambiente molto penalizzata sugli acuti.
Il problema viene risolto dal W4-1337SDF (vedi progetto Dirty Lulù, su CHF questo mese), un full-range con una sottile e leggera lamina in titanio che fornisce eccellenti prestazioni in gamma media, una resa molto buona sugli acuti e può lavorare nello stesso carico del W4-655E (il W4-1337SDF risuona a circa 70 Hz con un Qts inferiore a 0.4).
http://www.dibirama.altervista.org/index.php/le-prove/full-range/12-prove/full-range-extended-range/155-tb-speakers-w4-1337sdf-full-range-4-8-ohm-50-wmax.html
Ciao.
Re: progetto monovia tb w4 - 655
quindi , l'unico modo per usarlo sarebbe un 2 vie , ma quale? , non vorrei fare il clone delle lulu dm . vorrei fare una piccola tromba. anche se trombe piccole non esistono , sono in esffetti delle linee di trasmissione, aiutoooooooo












natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
scusa l'attesa



i diametri dei condotti e gli accordi e i volumi dovrebbero essere gli stessi del pdf
sono completamente diversi da quelli consigliati dal programma
nel tuo caso il programma consigliava accordi impossibili
ossia lunghezze negative dei condotti, e volumi improponibili...
come nel pdf non ho messo nessun coibentante nel secondo volume



i diametri dei condotti e gli accordi e i volumi dovrebbero essere gli stessi del pdf
sono completamente diversi da quelli consigliati dal programma
nel tuo caso il programma consigliava accordi impossibili
ossia lunghezze negative dei condotti, e volumi improponibili...
come nel pdf non ho messo nessun coibentante nel secondo volume
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: progetto monovia tb w4 - 655
ma scusa un reflexino l'hai provato??
con un tweeter e finisce la storia... nemmeno a me sembra molto lineare effettivamente... però non volevo scoraggiarti
con un tweeter e finisce la storia... nemmeno a me sembra molto lineare effettivamente... però non volevo scoraggiarti
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: progetto monovia tb w4 - 655
Guarda Zio, c'era anche questo, ma per quanto riguarda il crossover dovrai arrangiarti:
http://www.tforumhifi.com/t5699-t-speakers-project-eimyrja

http://www.tforumhifi.com/t5699-t-speakers-project-eimyrja

beppe61- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 1601
Località : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: progetto monovia tb w4 - 655
Ops, il post precedente e' per Natale non per Zio, pardon....
beppe61- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 1601
Località : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
Re: progetto monovia tb w4 - 655
perfetto , mi sono incasinato ancora di piu' . volevo provare una piccola tromba , ma alla fine finiro' con un 2 vie , ormai ne sono quasi convinto , ho in giro 2 tweeter monacor dt28n, vedro' di capire come usarli , a meno che qualcuno mi trova una piccola tromba che mi faccia tornare sui miei passi , per ora grazie a tutti e aspetto buone nuove sia per la tromba che per un due vie con gli hp che ho disponibili , poi x il filtro ci pensero'.
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
A mio avviso quel tweeter è un prodotto molto valido, non si dovrebbe fare fatica a recuperarlo...
Per le trombe non ti posso aiutare, io ho smesso da tempo di trombare...

Per le trombe non ti posso aiutare, io ho smesso da tempo di trombare...


Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2914
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: progetto monovia tb w4 - 655
@Zio ha scritto:A mio avviso quel tweeter è un prodotto molto valido, non si dovrebbe fare fatica a recuperarlo...
Per le trombe non ti posso aiutare, io ho smesso da tempo di trombare...![]()
dillo a me, che sono molto piu' vecchio di te . sigh !!!!







natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
La tromba non migliora la resa sugli acuti del W4-655E, perciò non cambia niente se lo usi in cassa chiusa, bass-reflex o tromba retrocaricata. Se gli acuti sono leggermente mancanti serve un tweeter (basterebbe anche un 19 mm come il SEAS 19TFF1 tagliato molto in alto (puoi vedere il test nel mio sito).
Anche il Monacor va bene (meglio sarebbe il DT25N). Volendo puoi scaricarti il progetto delle Lulù DMA per Boxsim e sostituire il TB 28-847SD con il DT28N (trovi i file da importare anche di questo tweeter) apportando alcune correzioni sul filtro delle DMA (il Monacor ha una sensibilità più alta e una risposta molto meno estesa verso il basso rispetto al TB).
Potresti impegare il progetto a tromba di cui sono stati postati i disegni, aggiungendo il tweeter che vuoi. Non è un problema metterci un pannellino superiore. L'incrocio lo puoi simulare come vuoi con una sufficiente precisione.
Ciao.
Anche il Monacor va bene (meglio sarebbe il DT25N). Volendo puoi scaricarti il progetto delle Lulù DMA per Boxsim e sostituire il TB 28-847SD con il DT28N (trovi i file da importare anche di questo tweeter) apportando alcune correzioni sul filtro delle DMA (il Monacor ha una sensibilità più alta e una risposta molto meno estesa verso il basso rispetto al TB).
Potresti impegare il progetto a tromba di cui sono stati postati i disegni, aggiungendo il tweeter che vuoi. Non è un problema metterci un pannellino superiore. L'incrocio lo puoi simulare come vuoi con una sufficiente precisione.
Ciao.
Re: progetto monovia tb w4 - 655
Teoricamente il W4-655E non è l'ideale per un carico DCAAV, anche se ci potrebbe stare. Migliori risultati si possono ottenere con un trasduttore dal Qts più elevato come l'ottimo Scan Speak 12W/8524G00, i cui parametri misurati sono abbastanza differenti da quelli indicati dal costruttore (vedi test).
Ciao.
Ciao.

Re: progetto monovia tb w4 - 655
molte grazie diego,
penso che usero' come mobile principale quello postato e se poi, come credo sia , dovro' aggiungere un tweeter faro' un piccolo mobile tipo quello del diffusore " vincent e lola" di the vario's in aggiunta al mobile principale
se sto' attento alle proporzioni potrebbe diventare anche carino
grazie ancora

penso che usero' come mobile principale quello postato e se poi, come credo sia , dovro' aggiungere un tweeter faro' un piccolo mobile tipo quello del diffusore " vincent e lola" di the vario's in aggiunta al mobile principale
se sto' attento alle proporzioni potrebbe diventare anche carino
grazie ancora

natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
prima che ti dico il mio consiglio pazzo vorrei disquisire sulla distanza tra quel tweeter nella bocca e quel woofer nell'occhio... secondo me sono estremamente distanti
ed ora il consiglio
che ne pensi di un piccolo tweeterino piezoelettrico?
l'amplificatore non lo accuserebbe proprio, ed essendo un carico praticamente capacitivo è facile da crossoverare in altissimo
come in questa foto guarda che bello in questa disposizione

ed ora il consiglio
che ne pensi di un piccolo tweeterino piezoelettrico?
l'amplificatore non lo accuserebbe proprio, ed essendo un carico praticamente capacitivo è facile da crossoverare in altissimo
come in questa foto guarda che bello in questa disposizione

zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Re: progetto monovia tb w4 - 655
La distanza tra i centi degli AP dovrebbe essere calcolata in questo modo:
345000/Frequenza (Hz) = Distanza (mm)
Quindi più il taglio è basso, più gli AP sono distanti.
in molti non ne tengono conto, ma non saprei dire se fanno bene oppure no.
Io normalmente tendo a guardarci...
345000/Frequenza (Hz) = Distanza (mm)
Quindi più il taglio è basso, più gli AP sono distanti.
in molti non ne tengono conto, ma non saprei dire se fanno bene oppure no.
Io normalmente tendo a guardarci...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2914
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: progetto monovia tb w4 - 655
ok , molte grazie , altra cosa da tenerne conto , non lo avrei fatto
sto' imparando troppo
sto' imparando troppo










natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: progetto monovia tb w4 - 655
anche la pendenza di taglio influisce sulla distanza
aumentando la pendenza devono stare obbligatoriamente piu vicini
aumentando la pendenza devono stare obbligatoriamente piu vicini
zedda- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.04.13
Numero di messaggi : 532
Località : itri
Impianto : troppi o troppo pochi... boh...
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» "Aldebaran" -[da progetto file "antares"]- (Brad Barron)
» creare progetto da 0
» MOTONAVE A FONDO APRIBILE "HOPPER DREDGER " DA 80 M (Progetto 001)
» Progetto Lazarus: è giusto riportare in vita animali estinti?
» ANDREA DORIA progetto di costruzione
» creare progetto da 0
» MOTONAVE A FONDO APRIBILE "HOPPER DREDGER " DA 80 M (Progetto 001)
» Progetto Lazarus: è giusto riportare in vita animali estinti?
» ANDREA DORIA progetto di costruzione
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Diffusori IKEA Eneby
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Vendo crossover attivo AUDISON SXR4 a 200 euro trattabili
» Condensatore Procond MKP (Hiraga)
» LS3/5, così, giusto per parlare...
» Tri-amping con TA2024 e crossover digitale
» Modifiche su Dayton DTA-100a