Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811459 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 59 utenti in linea: 4 Registrati, 1 Nascosto e 54 Ospiti :: 2 Motori di ricercaCHAOSFERE, garciapotrana, nerone, ross71
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
Buongiorno a tutti.
Apro questa discussione per mettere un pò di ordine, che come al solito ne a bisogna
Dopo aver fatto il pre minimalist e poi il l'ampli The Wall, mi era stato consigliato di accoppiare al the wall, il pre in classe A denominato BMM. Il nome BMM è nato dagli autori che hanno collaborato alla sua nascita. L'idea di Emmeci-Mauro (che a suo tempo aveva aperto la discussione), tutti quelli che vogliono approfondire la nascita dell'oggetto possono andare nel link di seguito, http://www.tforumhifi.com/t32119-storie-di-ordinaria-preamplifollia?highlight=classe+preamplifollia. Tale idea è stata poi evoluta dal genio di ideafolle-Bruno e dal nostro compianto mau749-Maurizio. Dall'iniziale dei tre è venuto appunto il nome B..runo-M..auro-M..aurizio.
Di seguito, posto le foto sia degli schemi e sia della realizzazione. Ho scritto all'inizio, che volevo mettere un po di ordine. Siccome nel link di prima c'è tutta l'evoluzione, per chi non vuole sciropparsi tutte le pagine, metto di seguito l'ultima versione messa a disposizione da Emmeci.
Ho cercato di essere il più dettagliato possibile affinchè chi dotato di un minimo di manualità e di qualche attrezzo, possa cimentarsi nell'autocostruzione. Spero che non manchi nulla nel caso fate un fischio

Apro questa discussione per mettere un pò di ordine, che come al solito ne a bisogna

Dopo aver fatto il pre minimalist e poi il l'ampli The Wall, mi era stato consigliato di accoppiare al the wall, il pre in classe A denominato BMM. Il nome BMM è nato dagli autori che hanno collaborato alla sua nascita. L'idea di Emmeci-Mauro (che a suo tempo aveva aperto la discussione), tutti quelli che vogliono approfondire la nascita dell'oggetto possono andare nel link di seguito, http://www.tforumhifi.com/t32119-storie-di-ordinaria-preamplifollia?highlight=classe+preamplifollia. Tale idea è stata poi evoluta dal genio di ideafolle-Bruno e dal nostro compianto mau749-Maurizio. Dall'iniziale dei tre è venuto appunto il nome B..runo-M..auro-M..aurizio.
Di seguito, posto le foto sia degli schemi e sia della realizzazione. Ho scritto all'inizio, che volevo mettere un po di ordine. Siccome nel link di prima c'è tutta l'evoluzione, per chi non vuole sciropparsi tutte le pagine, metto di seguito l'ultima versione messa a disposizione da Emmeci.
Ho cercato di essere il più dettagliato possibile affinchè chi dotato di un minimo di manualità e di qualche attrezzo, possa cimentarsi nell'autocostruzione. Spero che non manchi nulla nel caso fate un fischio



Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
Lo schema dovrebbe essere l'ultima versione e l'alimentazione altro non è che una virtual battery duale.



Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
Le foto di seguito mostrano passo passo dall'inizio la costruzione del mobile. Da tavole per fare il palchetto in rovere.










Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
La realizzazione dell'elettronica è stata fatta all'uncinetto
come la chiamo io. Tramite basette millefori e pista realizzata con filo rigido da 1mm (non per essere esoterico ma perchè quello avevo). I componenti come si vede dalle foto sono comunissimi, resistenze all'1% tutte non meno di 1watt (anche quì per mia comodità e perchè fa più figo). Da una parte l'alimentazione unica per i due canali. Alimentazione a sinistra e canali a destra.














Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
Ed infine come si presenta il tutto con retroilluminazioe blu. Per comodità la foto è stata fatta vicino all'HK ma pilota il The Wall divinamente.


Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
Infine vi state chiedendo come suona il BMM?
Il paragone lo posso fare con il pre minimalist. Come ho già detto agli autori, il primo impatto è stato notare i bassi asciutti e potenti, cosa per me molto piacevole. Asciutti nel senso che non sono rotondi e sbrodolosi, non ho altri termini per definirli. Il minimalist, che ho definito molto rock, si fa notare di più nelle zone medio alte dove gli assoli di chitarra si fanno sentire di più. Tutto sommato il BMM, che a parte i bassi, nel complesso è molto equilibrato e meno rognoso del minimalist. Anche stavolta, devo ringraziare Bruno (ideafolle) per avermi suggerito questo progetto, ed Emmeci (Mauro) per la sua generosa consulenza che mi ha dato durante la costruzione. E un sentito grazie anche alle conoscenze di mau749 che ha contribuito a questo progetto.

Il paragone lo posso fare con il pre minimalist. Come ho già detto agli autori, il primo impatto è stato notare i bassi asciutti e potenti, cosa per me molto piacevole. Asciutti nel senso che non sono rotondi e sbrodolosi, non ho altri termini per definirli. Il minimalist, che ho definito molto rock, si fa notare di più nelle zone medio alte dove gli assoli di chitarra si fanno sentire di più. Tutto sommato il BMM, che a parte i bassi, nel complesso è molto equilibrato e meno rognoso del minimalist. Anche stavolta, devo ringraziare Bruno (ideafolle) per avermi suggerito questo progetto, ed Emmeci (Mauro) per la sua generosa consulenza che mi ha dato durante la costruzione. E un sentito grazie anche alle conoscenze di mau749 che ha contribuito a questo progetto.










Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)














bene ..... bravo




























haaaaa rimetti lo schema che quello che ai messo non si apre

ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
A ziii, il punto d'arrivo non esiste, almeno per i matti che si autocostruiscono le cose
Quando ne finisci uno sei pronto a farne un'altro.
Difatti come tu sai c'è in cantiere una cosetta che appena finita e collaudata, spero
, farò n'altra recensione.......
Senza parlare delle idee che mi hai messo in testa e che appena possibile metterò in atto



Quando ne finisci uno sei pronto a farne un'altro.



Difatti come tu sai c'è in cantiere una cosetta che appena finita e collaudata, spero

Senza parlare delle idee che mi hai messo in testa e che appena possibile metterò in atto

Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
Bello pure a Mosfet!!!! stò sbavandoooooo!!!!!!!!


Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5668
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
albe' maaaaa! solo adesso te ne sei accorto che ne avevamo fatto uno pure con i mosfet



















ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)




Come gia' detto da Bruno questo non sara' sicuramente un punto di arrivo... almeno speriamo!

Pero' e' bene dirlo subito, i futuri progetti saranno sicuramente piu' complessi e dispendiosi, in rapporto alla semplicita' ed al denaro necessario per realizzare questo BMM, rimane un piccolo "campioncino" di my-fi

Il fatto che qualcuno si accorga solo ora della sua esistenza non mi sorprende affatto, a suo tempo, non si sa bene per quali motivi, il nostro BMM non e' mai stato inserito nei T-progetti. Ora che molti lo hanno sentito suonare e che alcuni coraggiosi lo hanno realizzato e che Phil lo ha illustrato a dovere ne posso finamente parlare in termini positivi senza remore... se il prodotto piace solo a chi lo ha realizzato siamo sempre nel caso "scarrafone/mamma soia", se piace +/- a tutti quelli che lo hanno incrociato... mbe un piccolo vanto ce lo possiamo anche fare!!!

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
@emmeci ha scritto:![]()
![]()
Grande Phil! Ottima esposizione ed ottima illustrazione!
![]()
Come gia' detto da Bruno questo non sara' sicuramente un punto di arrivo... almeno speriamo!![]()
Pero' e' bene dirlo subito, i futuri progetti saranno sicuramente piu' complessi e dispendiosi, in rapporto alla semplicita' ed al denaro necessario per realizzare questo BMM, rimane un piccolo "campioncino" di my-fi![]()
Il fatto che qualcuno si accorga solo ora della sua esistenza non mi sorprende affatto, a suo tempo, non si sa bene per quali motivi, il nostro BMM non e' mai stato inserito nei T-progetti. Ora che molti lo hanno sentito suonare e che alcuni coraggiosi lo hanno realizzato e che Phil lo ha illustrato a dovere ne posso finamente parlare in termini positivi senza remore... se il prodotto piace solo a chi lo ha realizzato siamo sempre nel caso "scarrafone/mamma soia", se piace +/- a tutti quelli che lo hanno incrociato... mbe un piccolo vanto ce lo possiamo anche fare!!!![]()
Mauro, il mio intento era proprio questo. Siccome quando un progetto è in fase evolutiva in molti si perdono nei vari schemi realizzati. In questo caso ho voluto appunto mettere lo schema che in questo momento è l'ultimo. Se poi ne verranno altri ben venga.
P.S.
Io sono per le cose minimalist. Se diventa molto più complicato io mi tiro fuori



Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
@emmeci ha scritto:![]()
![]()
Grande Phil! Ottima esposizione ed ottima illustrazione!
![]()
Come gia' detto da Bruno questo non sara' sicuramente un punto di arrivo... almeno speriamo!![]()
Pero' e' bene dirlo subito, i futuri progetti saranno sicuramente piu' complessi e dispendiosi, in rapporto alla semplicita' ed al denaro necessario per realizzare questo BMM, rimane un piccolo "campioncino" di my-fi![]()
Il fatto che qualcuno si accorga solo ora della sua esistenza non mi sorprende affatto, a suo tempo, non si sa bene per quali motivi, il nostro BMM non e' mai stato inserito nei T-progetti. Ora che molti lo hanno sentito suonare e che alcuni coraggiosi lo hanno realizzato e che Phil lo ha illustrato a dovere ne posso finamente parlare in termini positivi senza remore... se il prodotto piace solo a chi lo ha realizzato siamo sempre nel caso "scarrafone/mamma soia", se piace +/- a tutti quelli che lo hanno incrociato... mbe un piccolo vanto ce lo possiamo anche fare!!!![]()
grande maure'















x fortuna che al raduno ciera pure il tuo ,(oltre quello di filippo ) che pilotando l'otl e andato alla grandissima , che fiero del suo ruolo a pilotato di tutto senza mai fare sconti a nessuno . ma non ti nascondo che mentre suonava ,con i tuoi affinamenti , quasi maniacali x migliorarlo




come pure il mau a valvole che a mio parere ,ed pure di altri non e' niente male ...anzi













@ filippo riposta lo schema che quello che ai messo non si apre


p.s. come te tiri indietro .... fredigrafo me /cie lasci da soli? e pur sempre minimalist il bmm che sto a mette in piedi













ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
In che senso non si apre?
Prova a farci click con il destro del mouse e fai visualizza immagine
Prova a farci click con il destro del mouse e fai visualizza immagine

Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
@Mr Phil ha scritto:In che senso non si apre?
Prova a farci click con il destro del mouse e fai visualizza immagine![]()
fili cio provato come dici tu ma niente ,non si allarga se ne vede solo una parte bo!!!
io cie lo ma xchi non lo a e volesse vedere lo schema completo ?......



ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
Se provi a cliccare con il tasto destro, viene fuori una tendina dove devi scegliere visualizza immagine oppure salva etc etc. A me lo fa



Mr Phil- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.08.12
Numero di messaggi : 594
Località : torino
Occupazione/Hobby : elettricista / e non solo
Provincia (Città) : TO
Impianto : autocostruito:
Pre BMM ampli THE WALL........Casse autocostruite Coral Reference Series Sistema 8 Cavi potenza FFRC
Ampli HomeTheatre JVC RX-8012R
Lettore CD Pioneer PD-104
DAC Aureon XFire 8.0 HD
Re: Preamplificatore in Classe A "BMM" (Realizzazione)
bravo Filippo che mette un pò di ordine!!!
e bravissimi tutti quelli che hanno portato avanti questo PROGETTO che è veramente VALIDO.
L'ho sentito in varie occasioni e si è dimostrato sempre all'altezza della situazione.
CONSIGLIATO A TUTTI
e bravissimi tutti quelli che hanno portato avanti questo PROGETTO che è veramente VALIDO.
L'ho sentito in varie occasioni e si è dimostrato sempre all'altezza della situazione.
CONSIGLIATO A TUTTI
maxanton- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.10
Numero di messaggi : 633
Località : Lazio / Italia
Provincia (Città) : Roma / Roma
Impianto : Diffusori UNICUM due vie+Focal Chorus 807 V + pre ONCLE Bruno Reference+Adcom 5500+ Poppulse T150+Trends ta 10.2+pre Gomez by Sonic63+finale B&O 125 asx by Sonic63+server musicale by Wasky

» Reportage dal Campionato del Mondo classe "C"a Dortmund
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» Realizzazione Sartiame
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Realizzazione teca
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» Realizzazione Sartiame
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Realizzazione teca
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II