Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11595 membri registratiL'ultimo utente registrato è petmar
I nostri membri hanno inviato un totale di 811233 messaggi in 52685 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
| |||
valterneri |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 66 utenti in linea: 11 Registrati, 1 Nascosto e 54 Ospiti :: 2 Motori di ricercaciuffo65, diechirico, micio_mao, Nadir81, nerone, p.cristallini, pietro77, pij, stepad, timido, TODD 80
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Pagina 2 di 4 • Condividi •
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
http://en.wikipedia.org/wiki/ABX_test@Zio ha scritto:Perdona la mia ignoranza, ma cosa è il metodo ABX?
Addirittura i test agli incontri andrebbero fatti evitando di sapere quale elettronica stia suonando, per essere più obiettivi:

Per chi volesse iniziare a sperimentare (fra file), ecco il plugin per foobar:
http://www.foobar2000.org/components/view/foo_abx
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Assolutamente sì, se poi pensi che tra i somelieur si parla anche di palato assoluto...[/quote]
Io ho sentito anche la definizione "sentore di cuoio bulgaro" ::

portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@portnoy1965 ha scritto:
Assolutamente sì, se poi pensi che tra i somelieur si parla anche di palato assoluto...
Io ho sentito anche la definizione "sentore di cuoio bulgaro" ::

[/quote]

Anche se, però, mi viene sempre l'orticaria quando si associano il tipico onanismo idiofilo alla nobile professione dei sommelier, distanti anni luce tra loro per molteplici aspetti...
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@porfido ha scritto:@portnoy1965 ha scritto:
Assolutamente sì, se poi pensi che tra i somelieur si parla anche di palato assoluto...
Io ho sentito anche la definizione "sentore di cuoio bulgaro" ::![]()

Anche se, però, mi viene sempre l'orticaria quando si associano il tipico onanismo idiofilo alla nobile professione dei sommelier, distanti anni luce tra loro per molteplici aspetti...[/quote]
Concordo.
Anche se però..
Alcune degustazioni al buio (in un contesto di appassionati e non considerando sommelier particolarmente esperti e competenti) danno risultati quantomeno, come dire, curiosi.
Il discorso sarebbe lungo...
Così come ci sono gli idiofili ci sono anche gli...

Non mi viene il neologismo

portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Ottime riflessioni, delle quali condivido quasi tutto, tranne la ventilata assoluta superiorità dell'analogico sul digitale, per il quali si dovrebbe comunque usare la stessa metodica ABX, per stabilire quando e perchè sia meglio l' uno o l'altro.

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@porfido ha scritto:
![]()
Anche se, però, mi viene sempre l'orticaria quando si associano il tipico onanismo idiofilo alla nobile professione dei sommelier, distanti anni luce tra loro per molteplici aspetti...
@portnoy1965 ha scritto:
Concordo.
Anche se però..
Alcune degustazioni al buio (in un contesto di appassionati e non considerando sommelier particolarmente esperti e competenti) danno risultati quantomeno, come dire, curiosi.
Il discorso sarebbe lungo...
Così come ci sono gli idiofili ci sono anche gli...![]()
Non mi viene il neologismo![]()
Idioetilici?

In effetti, Gardini, sommelier quotato a livello mondiale, dice di detestare quelli che parlano di "sentore di rugiada"

Ci sarebbe, credo, da dire che le eventuali "gare gustative" in ambito enologico sono però una parte decisamente marginale della professione e forse più folkloristiche che altro, mentre lo spocchioso "celodurismo" auricolare idiofilo fine a sè stesso la fa da padrone in determinate tribù audio...
IMHO, quelli che nei sommelier potrebbero sembrare solo esercizi stilistici, in realtà fanno parte di una disciplina serissima, che utilizza la percezione per determinare caratteristiche BEN DEFINITE del prodotto per valutarne le qualità e peculiarità organolettiche, passando attraverso lo studio e l'esperienza, spingendosi anche al contestualizzarle in relazione alle metodologie produttive o alla provenienza geografica...
Mentre "immanenza delle basse frequenze" e "medioalto ambrato" sono solo vuoti tecnicismi sintattici che mirano a mascherare l'inadeguatezza di chi li utilizza (e coniati al fine di essere ad uso e consumo di una ristretta minoranza tribale), il sentore di vaniglia o quello di scatolo nel vino sono standard ben definiti che ci danno una precisa indicazione nel prodotto, quando percepiti...
Chiunque voglia provare, può trovare nei negozi specializzati una simpatica scatoletta piena di bottigliette piene di essenze o aromi utili ad allenarsi nel riconoscere le diverse fragranze, dal sentore di fragola a quello di muffa...

Niente di esoterico e misterioso, quindi, nel sommelier, ma solo tanto studio e lavoro a differenza dell'idiofilo che magari nella vita fa l'impiegato al catasto e la sera, col culo ben appoggiato al divano, si atteggia a mistico della percezione...
Personalmente, non appena leggo aggettivi troppo "esotici" in una recensione audio, abbandono subito, ma è sicuramente un mio limite...
Volendo generalizzare spietatamente ancor di più, quello che mi diverte dell'idiofilo medio è quanta incolmabile distanza lo separi gradualmente dalla musica mentre discetta di palcoscenici virtuali, neri infrastrumentali e alti setosi...
E non se ne rende assolutamente conto!

In un articolo di Vanity Fair, che parla appunto di Gardini, c'è una simpatica citazione di Jay McInerney a proposito del vino:
come il sesso, il vino è stato avvolto da un’aura di mistero e offuscato da ciance tecniche, anche se il suo godimento è, o dovrebbe essere, semplice, accessibile e divertente...
Non è così anche per la riproduzione musicale, a volte?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Bellina "Idioetilici"... 
Sull'ambrato delle medie, ovviamente mi stavo pigliando per i fondelli da solo

Sull'ambrato delle medie, ovviamente mi stavo pigliando per i fondelli da solo

@porfido ha scritto:@porfido ha scritto:
![]()
Anche se, però, mi viene sempre l'orticaria quando si associano il tipico onanismo idiofilo alla nobile professione dei sommelier, distanti anni luce tra loro per molteplici aspetti...@portnoy1965 ha scritto:
Concordo.
Anche se però..
Alcune degustazioni al buio (in un contesto di appassionati e non considerando sommelier particolarmente esperti e competenti) danno risultati quantomeno, come dire, curiosi.
Il discorso sarebbe lungo...
Così come ci sono gli idiofili ci sono anche gli...![]()
Non mi viene il neologismo![]()
Idioetilici?![]()
In effetti, Gardini, sommelier quotato a livello mondiale, dice di detestare quelli che parlano di "sentore di rugiada", visto che i sensi umani possono percepire chiaramente solo cinque o sei caratteristiche del prodotto per poi contestualizzarle...
Ci sarebbe, credo, da dire che le eventuali "gare gustative" in ambito enologico sono però una parte decisamente marginale della professione e forse più folkloristiche che altro, mentre lo spocchioso "celodurismo" auricolare idiofilo fine a sè stesso la fa da padrone in determinate tribù audio...
IMHO, quelli che nei sommelier potrebbero sembrare solo esercizi stilistici, in realtà fanno parte di una disciplina serissima, che utilizza la percezione per determinare caratteristiche BEN DEFINITE del prodotto per valutarne le qualità e peculiarità organolettiche, passando attraverso lo studio e l'esperienza, spingendosi anche al contestualizzarle in relazione alle metodologie produttive o alla provenienza geografica...
Mentre "immanenza delle basse frequenze" e "medioalto ambrato" sono solo vuoti tecnicismi sintattici che mirano a mascherare l'inadeguatezza di chi li utilizza (e coniati al fine di essere ad uso e consumo di una ristretta minoranza tribale), il sentore di vaniglia o quello di scatolo nel vino sono standard ben definiti che ci danno una precisa indicazione nel prodotto, quando percepiti...
Chiunque voglia provare, può trovare nei negozi specializzati una simpatica scatoletta piena di bottigliette piene di essenze o aromi utili ad allenarsi nel riconoscere le diverse fragranze, dal sentore di fragola a quello di muffa...![]()
Niente di esoterico e misterioso, quindi, nel sommelier, ma solo tanto studio e lavoro a differenza dell'idiofilo che magari nella vita fa l'impiegato al catasto e la sera, col culo ben appoggiato al divano, si atteggia a mistico della percezione...
Personalmente, non appena leggo aggettivi troppo "esotici" in una recensione audio, abbandono subito, ma è sicuramente un mio limite...
Volendo generalizzare spietatamente ancor di più, quello che mi diverte dell'idiofilo medio è quanta incolmabile distanza lo separi gradualmente dalla musica mentre discetta di palcoscenici virtuali, neri infrastrumentali e alti setosi...
E non se ne rende assolutamente conto!![]()
In un articolo di Vanity Fair, che parla appunto di Gardini, c'è una simpatica citazione di Jay McInerney a proposito del vino:come il sesso, il vino è stato avvolto da un’aura di mistero e offuscato da ciance tecniche, anche se il suo godimento è, o dovrebbe essere, semplice, accessibile e divertente...
Non è così anche per la riproduzione musicale, a volte?
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@porfido
Mi sa che staimo andando ot rispetto al titolo del 3d.
Il discorso - nel contesto di talune attinenze che andrebber bene bene sviscerate - sarebbe lungo ed interessante.
Comunque...
Nel tuo intervento, in merito ai sommelier, mi pare non evidenziato -imho- un altro aspetto basialare della professione e cioè
la competenza dell'abbinamento vino cibo.
Un po' come mettere assieme una catena audio...:-)
Se lo stereo dovrebbe essere il mezzo con cui apprezzare la musica, il vino dovrebbe essere il mezzo con cui apprezzare il cibo.
In mezzo a questi banali estremi, ancorchè talvolta poco condivisibili, c'è di tutto di più.
E forse proprio questo è il bello
Mi sa che staimo andando ot rispetto al titolo del 3d.
Il discorso - nel contesto di talune attinenze che andrebber bene bene sviscerate - sarebbe lungo ed interessante.
Comunque...
Nel tuo intervento, in merito ai sommelier, mi pare non evidenziato -imho- un altro aspetto basialare della professione e cioè
la competenza dell'abbinamento vino cibo.
Un po' come mettere assieme una catena audio...:-)
Se lo stereo dovrebbe essere il mezzo con cui apprezzare la musica, il vino dovrebbe essere il mezzo con cui apprezzare il cibo.
In mezzo a questi banali estremi, ancorchè talvolta poco condivisibili, c'è di tutto di più.
E forse proprio questo è il bello

portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@robertopisa
Questa non l'avevo mai vista
Questa non l'avevo mai vista



portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Andate al minuto 12,48 e guardate questo somelieur...più avanti fa anche una prova in cieco (si dice così?)
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 705
Provincia (Città) : L'Alguer
Impianto : si riparte da zero
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Tornando un secondo in topic, permettetemi un piccolo appunto:
Quanti "audiofili medi" avrebbero condiviso la parziale, illuminante svista con un intero forum?
Pochini, credo, quindi da parte mia ci terrei a sottolineare la non comune onestà intellettuale di Roberto.
Quanti "audiofili medi" avrebbero condiviso la parziale, illuminante svista con un intero forum?
Pochini, credo, quindi da parte mia ci terrei a sottolineare la non comune onestà intellettuale di Roberto.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9458
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@robertopisa ha scritto:
Sull'ambrato delle medie, ovviamente mi stavo pigliando per i fondelli da solo
Ca%$o, TI GIURO che non mi ero accorto l'avessi usata, questa!


Probabilmente attingiamo alle stesse fonti "recensorie"!

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@fritznet ha scritto:
Quanti "audiofili medi" avrebbero condiviso la parziale, illuminante svista con un intero forum?
Pochini, credo, quindi da parte mia ci terrei a sottolineare la non comune onestà intellettuale di Roberto.
Molto d'accordo!
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@fritznet ha scritto:Tornando un secondo in topic, permettetemi un piccolo appunto:
Quanti "audiofili medi" avrebbero condiviso la parziale, illuminante svista con un intero forum?
Pochini, credo, quindi da parte mia ci terrei a sottolineare la non comune onestà intellettuale di Roberto.
Forse pochi.
Ma per quanto mi riguarda non mi meraviglia perchè, pur non conoscendolo, apprezzo sempre molto i suoi interventi, sempre sobri , misurati e competenti.
Pur non capendoci - spesso - una beneamata minchia.
E benchè sia pisano


ps. scherzo eh

portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
'non comune o.i. ... ' è un po' un'esagerazione federico... diciamo che,@fritznet ha scritto:Tornando un secondo in topic, permettetemi un piccolo appunto:
Quanti "audiofili medi" avrebbero condiviso la parziale, illuminante svista con un intero forum?
Pochini, credo, quindi da parte mia ci terrei a sottolineare la non comune onestà intellettuale di Roberto.
prescindendo dall'autore citato: dipende!
dipende dalla posta in gioco; se ti è costoso... ma costoso costoso - carriera in gioco, posto di lavoro etc - ammettere di rivedere delle posizioni consolidate, dei punti di vista maturati e più volte sostenuti, beh allora si, trattasi di "non comune" onestà intellettuale, certo che si;
se ti giochi il piatto, corrispondente alla 'dignità nel forumino del web', beh, c'andrei cauto

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Dopo i violini setosi e il background nero, questa è la terza frase stereotipo che usiamo tutti 
Comunque, seriamente, ci avrei davvero scommesso 100 euro che erano due brani diversi...
-R
P.S. Sono laziale "burino" trapiantato a Pisa

Comunque, seriamente, ci avrei davvero scommesso 100 euro che erano due brani diversi...

-R
P.S. Sono laziale "burino" trapiantato a Pisa

@porfido ha scritto:@robertopisa ha scritto:
Sull'ambrato delle medie, ovviamente mi stavo pigliando per i fondelli da solo
Ca%$o, TI GIURO che non mi ero accorto l'avessi usata, questa!![]()
![]()
Probabilmente attingiamo alle stesse fonti "recensorie"!![]()
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Impressionante il japi...
@mako ha scritto:Andate al minuto 12,48 e guardate questo somelieur...più avanti fa anche una prova in cieco (si dice così?)
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@Albers ha scritto:'non comune o.i. ... ' è un po' un'esagerazione federico... diciamo che,@fritznet ha scritto:Tornando un secondo in topic, permettetemi un piccolo appunto:
Quanti "audiofili medi" avrebbero condiviso la parziale, illuminante svista con un intero forum?
Pochini, credo, quindi da parte mia ci terrei a sottolineare la non comune onestà intellettuale di Roberto.
prescindendo dall'autore citato: dipende!
dipende dalla posta in gioco; se ti è costoso... ma costoso costoso - carriera in gioco, posto di lavoro etc - ammettere di rivedere delle posizioni consolidate, dei punti di vista maturati e più volte sostenuti, beh allora si, trattasi di "non comune" onestà intellettuale, certo che si;
se ti giochi il piatto, corrispondente alla 'dignità nel forumino del web', beh, c'andrei cauto
Non comune proprio nel senso che la stragrande maggioranza degli "audiofili medi" avrebbe imputato l'effetto a cause "misteriose", enel, scie chimiche, alieni in transito, olii di serpente vari, tutto qui.
La condivisione di una perplessità nata da una svista è, secondo la mia opinione, sintomo netto di onestà intellettuale sottostante, o trasparenza, a prescindere dalla posta in gioco, indica più o meno un'attitudine personale al mettere in gioco le proprie convinzioni. anche nel forumino

torno a levigare il mio ultimo cucchiaio in frassino, ciao Amedeo

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9458
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Per me, qualcuno ti ha cambiato il cavo USB di nascosto

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 2215
Località : Milano
Occupazione/Hobby : R&D
Provincia (Città) : MI
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e MinX21
Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Dato che parlavi di cause "misteriores", sul momento ho pensato che tu levigassi non un cucchiaio, ma un punteruolo di frassino ...@fritznet ha scritto:
Non comune proprio nel senso che la stragrande maggioranza degli "audiofili medi" avrebbe imputato l'effetto a cause "misteriose", enel, scie chimiche, alieni in transito, olii di serpente vari, tutto qui.
....
torno a levigare il mio ultimo cucchiaio in frassino ....

O forse glie lo ha "solo" colorato diversamente


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5255
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@pallapippo ha scritto:Dato che parlavi di cause "misteriores", sul momento ho pensato che tu levigassi non un cucchiaio, ma un punteruolo di frassino ...@fritznet ha scritto:
Non comune proprio nel senso che la stragrande maggioranza degli "audiofili medi" avrebbe imputato l'effetto a cause "misteriose", enel, scie chimiche, alieni in transito, olii di serpente vari, tutto qui.
....
torno a levigare il mio ultimo cucchiaio in frassino ....O forse glie lo ha "solo" colorato diversamente![]()



Punteruoli di frassino e i prezzi di certi cavi "miracolosi" hanno molte attinenze IMHO

Mi hai dato un'idea per diversificare la mia attività ludica di produttore di trucioli e polvere di legno

siamo ancora allo sbozzo

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9458
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@fritznet ha scritto:
![]()
![]()
![]()
Punteruoli di frassino e i prezzi di certi cavi "miracolosi" hanno molte attinenze IMHO![]()
Mi hai dato un'idea per diversificare la mia attività ludica di produttore di trucioli e polvere di legno![]()
siamo ancora allo sbozzo
Non so' perche'

erano simpaticissimi



beppe61- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 1601
Località : .
Provincia (Città) : .
Impianto : .
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
Mi piace che sull'udito ... ne vedremo delle belle!@mako ha scritto:.. stanno apparendo risultati che dimostrano la non esclusiva passività dei sensi,
un loro carattere attivo ... nei prossimi decenni ne vedremo delle belle
La parola "volontariamente" fa crollare l'ipotesi,@fritznet ha scritto:... pare che il ruolo della membrana tettoriale sia quello di vero e proprio equalizzatore,
e pare anche che sia volontariamente alterabile,
Pensa che l'orecchio interno .... emette esso stesso dei suoni
...... chissà se anche i microfoni emettono dei suoni mentre trasducono![]()
va chiesto al Valter
è certo che se ad ogni ascolto ci concentriamo su parametri differenti
sentiremo differenti cose uguali, ma non è un problema o una peculiarità
del nostro udito, è solo un nostro comportamento sprovveduto.
L'esperienza di Roberto ha solo dimostrato che un ascolto distratto,
seppur creduto attento, porta a valutazioni sbagliate,
ma non che non sia possibile,
previa buona concentrazione e attenzione sui parametri in gioco,
trovare lievi differenze quando ve ne siano.
Se i microfoni nel produrre segnale emettono rumore?
Ovviamente si, ogni distorsione del movimento è un rumore rilasciato nell'aria.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3966
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: clamoroso autogoal ascoltando Requiem di Mozart
@valterneri ha scritto:
previa buona concentrazione e attenzione sui parametri in gioco,
trovare lievi differenze quando ve ne siano.
.
Appunto, in questo caso non ce n'erano, ma Roberto le ha percepite, ed era convinto anche.
Suggestione?
A me piace di più l'idea della suggestione come bias positivo per alterare volontariamente la percezione, ovviamente non posso dimostrare nulla, nè lo voglio, vorrei solo capire perchè la parte più faticosa del fare un cucchiaio è crearne il vuoto

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9458
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Che canzone state ascoltando?
» Facciamoci gli affari nostri : che musica state ascoltando adesso ?
» Facciamoci gli affari nostri : che musica state ascoltando adesso ?
Pagina 2 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Vendo crossover attivo AUDISON SXR4 a 200 euro trattabili