Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811288 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 23 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 23 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Pannelli in Poliuretano
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Pannelli in Poliuretano
salve a tutti,
vorrei un consiglio pria di acquistare qualcosa che non serva effettivamente..
ho un modesto impiantino 2.0 con casse poste su stand e distanti dal muro meno di un metro...ora dovrei trattare un pò l'acustica soprattutto riguardante il "rimbombo" sui bassi...a parte che riempirò gli stand con della sabbia come prima mossa...inoltre vorrei mettere dietro la parete dei pannelli in poliuretano 50x50 che trovo da leroy merlin...quelli con le piramidi per intenderci....
secondo voi servono a qualcosa???magari degli angoli mettere dei cilindri trapp bass...
la mia postazione purtroppo è all'interno di rientranza del muro della stanza..
che mi dite??
grazie a tutti...e auguri di buona pasqua..
vorrei un consiglio pria di acquistare qualcosa che non serva effettivamente..
ho un modesto impiantino 2.0 con casse poste su stand e distanti dal muro meno di un metro...ora dovrei trattare un pò l'acustica soprattutto riguardante il "rimbombo" sui bassi...a parte che riempirò gli stand con della sabbia come prima mossa...inoltre vorrei mettere dietro la parete dei pannelli in poliuretano 50x50 che trovo da leroy merlin...quelli con le piramidi per intenderci....
secondo voi servono a qualcosa???magari degli angoli mettere dei cilindri trapp bass...
la mia postazione purtroppo è all'interno di rientranza del muro della stanza..
che mi dite??
grazie a tutti...e auguri di buona pasqua..
ryosaeba86- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.01.13
Numero di messaggi : 30
Località : napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Pannelli in Poliuretano
piu' che la sabbia nei supporto , proverei a mettere le casse su delle punte , il basso dovrebbe asciugarsi un po' , ma se sei in una nicchia è un casino , non ho mai provato i pannelli che dici tu , ma sicuramente qualche cosa possono fare .
natale55- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.04.14
Numero di messaggi : 3395
Località : san colombano al lambro
Occupazione/Hobby : pensionato
Provincia (Città) : milano
Impianto : AMPLI-galactron mk2240-dac - northstar extremo - lettore di rete cambridge cxn
- cocktail x 10 - diffusori - rona (3 vie a.bellino) venusia (autocostruite a.bellino)
in parcheggio
pre e finale heybrook-ampli creek cas 4040 - proton am10-proton 520-diffusori autocostruiti, permian-w3aj2-jammy
diffusori conar 2 vie coassiale
Re: Pannelli in Poliuretano
Se aspetti qualche giorno, prima di comprare qualcosa,
ti preparo io una risposta completa e complessa
sulle modifiche acustiche correttive di un ambiente.
E' una risposta che tenderà:
al massimo rendimento
alla minima spesa
alla sicurezza che il problema si risolva.
Intanto prova ad agire sugli altoparlanti:
cambiando posizione in altezza e distanza da pareti laterali e retro
rendendo più preciso il punto d'ascolto
ostruendo più o meno il condotto reflex con una spugna,
se il condotto reflex c'è.
Se gli spostamenti sono impossibili
prova a farli ugualmente, sfruttando panchetti o pile di libri,
per vedere se possono portare o meno ad un qualche miglioramento.
Altra strada, se possibile, e a volte è divertente, è quella di stravolgere
l'orientamento dell'arredamento della stanza.
Magari anche solo in via sperimentale.
In pratica: prova e annota.
ti preparo io una risposta completa e complessa
sulle modifiche acustiche correttive di un ambiente.
E' una risposta che tenderà:
al massimo rendimento
alla minima spesa
alla sicurezza che il problema si risolva.
Intanto prova ad agire sugli altoparlanti:
cambiando posizione in altezza e distanza da pareti laterali e retro
rendendo più preciso il punto d'ascolto
ostruendo più o meno il condotto reflex con una spugna,
se il condotto reflex c'è.
Se gli spostamenti sono impossibili
prova a farli ugualmente, sfruttando panchetti o pile di libri,
per vedere se possono portare o meno ad un qualche miglioramento.
Altra strada, se possibile, e a volte è divertente, è quella di stravolgere
l'orientamento dell'arredamento della stanza.
Magari anche solo in via sperimentale.
In pratica: prova e annota.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3968
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Pannelli in Poliuretano
Non spendere soldi inutilmente...i piramidali per i bassi servono a nulla!!!!
Piuttosto prova DRC (gratuito) o dirac (a pagamento).
In 2 parole sono software che "correggono l'ambiente" intervenendo sul segnale in digitale e soprattutto per i "bassi" fanno miracoli.
Piuttosto prova DRC (gratuito) o dirac (a pagamento).
In 2 parole sono software che "correggono l'ambiente" intervenendo sul segnale in digitale e soprattutto per i "bassi" fanno miracoli.
Badlands- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.12
Numero di messaggi : 11
Località : Verona
Impianto : Amplificatore Musical Fidelity x-150 + Casse Aliante Moda Pininfarina + Lettore dvd Sony
Re: Pannelli in Poliuretano
Ho provato a usare al spugna di poliuretano varie volte e l'ho sempre tolta dopo un po': le riflessioni non ci sono soltanto in gamma medio-alta ma anche in medio-bassa, e il poliuretano sbilancia ancora di più la risposta perché è trasparente per la gamma medio bassa. Alla fine il suono non era naturale e piacevole.
La soluzione è installare pannelli da 20cm di spessore minimo di fibra fonoassorbente sui punti di riflessione con sopra un pannello diffusore. Se uno non può per vari motivi, è meglio che si orienti su DRC come consigliato sopra.
La soluzione è installare pannelli da 20cm di spessore minimo di fibra fonoassorbente sui punti di riflessione con sopra un pannello diffusore. Se uno non può per vari motivi, è meglio che si orienti su DRC come consigliato sopra.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Pannelli in Poliuretano
Ci siamo passati tutti... pensiamo che Spugne tipo Auralex aiutino e poi invece i bassi rimangono non trattati...
http://www.gearslutz.com/board/studio-building-acoustics/928884-bass-problem.html
http://www.gearslutz.com/board/studio-building-acoustics/928884-bass-problem.html
@robertopisa ha scritto:Ho provato a usare al spugna di poliuretano varie volte e l'ho sempre tolta dopo un po': le riflessioni non ci sono soltanto in gamma medio-alta ma anche in medio-bassa, e il poliuretano sbilancia ancora di più la risposta perché è trasparente per la gamma medio bassa. Alla fine il suono non era naturale e piacevole.
La soluzione è installare pannelli da 20cm di spessore minimo di fibra fonoassorbente sui punti di riflessione con sopra un pannello diffusore. Se uno non può per vari motivi, è meglio che si orienti su DRC come consigliato sopra.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: Pannelli in Poliuretano
Tentativo da fare a costo zero in pochi minuti per vedere se cambia qualcosa: prova a mettere dei cuscini dietro ai diffusori ed a distanziare gli stessi dal muro posteriore.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2622
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Pre/amp cuffia Bravo Audio V1. Finale Trends 10.2 con ali Zetagi. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50 (sola meccanica). PC + JRiver. DAC diy ES9018 e CM6631. Ampli Nad C320BEE. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Pannelli in Poliuretano
MA per i bassi non bisognerebbe agire soprattutto sugli angoli della stanza?
mako- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 705
Provincia (Città) : L'Alguer
Impianto : si riparte da zero
Re: Pannelli in Poliuretano
I punti dove il rimbombo è massimo sono appunto gli incroci delle tre pareti. Il poliuretano e altri tipi di spugne simili, non fanno molto sotto i 300Hz, il vero problema. Lì bisogna andarci pesante oppure DRC a manetta 

@mako ha scritto:MA per i bassi non bisognerebbe agire soprattutto sugli angoli della stanza?
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class

» piegare i listelli
» Inizio lavori Presepe 2012
» Cantiere Wappen von Hamburg (SALVATORE ZAPPALA')
» Pannello in tessuto portaoggetti
» Inizio lavori Presepe 2012 (pippo505) ***TERMINATO***
» Inizio lavori Presepe 2012
» Cantiere Wappen von Hamburg (SALVATORE ZAPPALA')
» Pannello in tessuto portaoggetti
» Inizio lavori Presepe 2012 (pippo505) ***TERMINATO***
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2