Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811303 messaggi in 52688 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 47 utenti in linea: 6 Registrati, 0 Nascosti e 41 Ospiti :: 2 Motori di ricercafranzfranz, giucam61, lello64, Nadir81, nerone, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
Pagina 1 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
mi sono state consegnate tre giorni e devo dire che sono fantastiche , le ho acquistate lasciandomi guidare dall'istinto ho detto stavolta dovranno fare il salto di qualita , e penso che ci sono riusciti.
vorrei scambiare qualche impressione d'ascolto.
saluti.
vorrei scambiare qualche impressione d'ascolto.
saluti.
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
vi do le mie prime impressioni d'ascolto:
grande capacita di ricreare la scena sonora,mi riferisco al posizionamento di ogni singolo strumento, facilmente individuabile .
gamma media molto ben riprodotta.
anche a volume basso si ha un grande piacere nell'ascolto,
l'ascolto non e mai stancante , ce un grande equlibrio nella riproduzione .
grande capacita di ricreare la scena sonora,mi riferisco al posizionamento di ogni singolo strumento, facilmente individuabile .
gamma media molto ben riprodotta.
anche a volume basso si ha un grande piacere nell'ascolto,
l'ascolto non e mai stancante , ce un grande equlibrio nella riproduzione .
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
ciao Itaca, l'impianto che hai usato per le Musa è quello che si legge in firma?
L'ambiente di ascolto come è? (anche grossomodo)
in caso, potresti fare un confronto, anche veloce con le 685?
grazie, buoni ascolti!!
L'ambiente di ascolto come è? (anche grossomodo)
in caso, potresti fare un confronto, anche veloce con le 685?
grazie, buoni ascolti!!
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1726
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
l'impianto e quello descritto nella firma , l'ambiente e una camera di 4.5x3.5m,
l'impostazione timbrica rispetta alle b&w e completamente diversa non si nota quel suono nasale che contradistingue le 685 anche se a me piace , credo che indiana e riuscita a dare alle musa un suo timbro a mio parere ottimale , si sente che c'è un buon equilibrio col risultato di avere un gran bel suono ,
l'impostazione timbrica rispetta alle b&w e completamente diversa non si nota quel suono nasale che contradistingue le 685 anche se a me piace , credo che indiana e riuscita a dare alle musa un suo timbro a mio parere ottimale , si sente che c'è un buon equilibrio col risultato di avere un gran bel suono ,
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
hai mai ascoltato le Arbour?
se si.. ti sembra ci sia un salto di qualità rispetto a questo modello? Oppure sono solo i woofer più grandi a farsi sentire?
come ti invidio!!!

se si.. ti sembra ci sia un salto di qualità rispetto a questo modello? Oppure sono solo i woofer più grandi a farsi sentire?
come ti invidio!!!



mikelealfa- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.09
Numero di messaggi : 321
Località : urbino
Occupazione/Hobby : psicologo/sport, musica, chitarra elettrica
Provincia (Città) : a volte nero..a volte rosso
Impianto : -Amplificatore: VIRTUE.ONE
-Diffusori: JBL CONTROL MONITOR 4301B su stand Rattaman
-Sorgente:lettore dvd MARANTZ
-Cavi: segnale TASKER potenza TNT FFRC autocostruiti
-Tavolino portaelettroniche: TNT FLEXY
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
io posseggo le arbour 5.04 , non ce paragone , nettamente superiori in tutto
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
Dai un voto alle 685 ed uno alle nuove musa.
Grazie
Grazie
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia (Città) : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
@ITACA ha scritto:io posseggo le arbour 5.04 , non ce paragone , nettamente superiori in tutto
caspita!!!

non pensavo...
mikelealfa- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.09
Numero di messaggi : 321
Località : urbino
Occupazione/Hobby : psicologo/sport, musica, chitarra elettrica
Provincia (Città) : a volte nero..a volte rosso
Impianto : -Amplificatore: VIRTUE.ONE
-Diffusori: JBL CONTROL MONITOR 4301B su stand Rattaman
-Sorgente:lettore dvd MARANTZ
-Cavi: segnale TASKER potenza TNT FFRC autocostruiti
-Tavolino portaelettroniche: TNT FLEXY
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
impostazioni timbriche totalmente opposte
b&w voto 7
musa voto 9
b&w voto 7
musa voto 9
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
perchè non posti un po' di foto?
dai faccele vedere bene!!
dai faccele vedere bene!!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4094
Località : Guidonia - Roma
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Provincia (Città) : dipende dai giorni
Impianto : Marantz PM6006
Marantz CD6006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Hatt GSI
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
basta andare nel sito ufficiale indiana line per vederle,in questo momento non posso inserire foto
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
Qualche aggettivo per definirne il suono?
(es. le Mosscade 502 per me sono vellutate e limpide)
(es. le Mosscade 502 per me sono vellutate e limpide)
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
le definirei limpide e non vellutate perche ritengo l'agettivo vellutato qualcosa di aggiunto e che quindi modifica la naturale sequenza musicale, sono molto neutre con la gamma alta tenuta a freno penso per dare equilibrio alla ricostruzione naturale della scena musicale.
saluti
saluti
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
scusami posso chiederti dove le hai comprate e quanto le hai pagate? 

mikelealfa- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.09
Numero di messaggi : 321
Località : urbino
Occupazione/Hobby : psicologo/sport, musica, chitarra elettrica
Provincia (Città) : a volte nero..a volte rosso
Impianto : -Amplificatore: VIRTUE.ONE
-Diffusori: JBL CONTROL MONITOR 4301B su stand Rattaman
-Sorgente:lettore dvd MARANTZ
-Cavi: segnale TASKER potenza TNT FFRC autocostruiti
-Tavolino portaelettroniche: TNT FLEXY
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
da www.electomania.it 609euro
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
Quanto hanno bisogno di essere lontane dalle pareti?
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
la posizione influisce molto sui bassi, io ho fatto gia varie prove sono a 60cm dalla parete ma penso che questo valore non vada bene per tutti gli ambienti ,
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
mikelealfa- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.02.09
Numero di messaggi : 321
Località : urbino
Occupazione/Hobby : psicologo/sport, musica, chitarra elettrica
Provincia (Città) : a volte nero..a volte rosso
Impianto : -Amplificatore: VIRTUE.ONE
-Diffusori: JBL CONTROL MONITOR 4301B su stand Rattaman
-Sorgente:lettore dvd MARANTZ
-Cavi: segnale TASKER potenza TNT FFRC autocostruiti
-Tavolino portaelettroniche: TNT FLEXY
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
sarebbe interessante qlc confronto con qualche torre klipsch..
Skywalker- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.05.09
Numero di messaggi : 851
Località : AL
Impianto :
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
non ho mai ascoltato casse klipsch.. pertanto non so dirti , comunque sono curioso anchio , molto presto ne sapremo di più.
saluti
saluti
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
e da un pomeriggio che le ascolto, ho fatto tutta una serie di confronti con le b&w685 e posso dire che le 685 escono con le ossa rotte ,
le battono su ogni fronte l'impatto musicale che danno le musa e per i miei gusti sconvolgente , ho cambiato anche sorgente ed ho ascoltato qualche dvd , intendo concerti musicali dal vivo rigorosamente in stereo senza sub mi ha colpito il suono del basso dei rage against the machine , cosi non lo avevo mai ascoltato, cosi pieno di sfumature date dai vari effetti usati , la chitarra elettrica e fantastica il medio woofer fa pienamente il suo dovere, ho ascoltato un concerto dei feetwood mac per ascoltare un basso meno pieno di effetti e mi ha pienamente soddisfatto insieme alla suono della batteria dei feetwood mac ha mio parere registrata sempre in maniera fantastica , ho ascoltato cd dei pink floyd come se fosse la prima volta eppure conosco ogni singola nota a memoria , restituendomi un suono magnifico e per finire ho ascoltato del fusion bob berg, mike stern , il pianoforte di gonzalo rubacalba ,greg osby , tutto riprodotto magnificamente , le musa mi hanno colpito per il loro suono a mio parere puro , intendo dire senza sfumature aggiunte dalla cassa , cosa che a mio parere fanno le 685.
non vedo l'ora di confrontare le mie impressioni con qulche altro possessore di queste magifiche MUSA 505.
SALUTI
le battono su ogni fronte l'impatto musicale che danno le musa e per i miei gusti sconvolgente , ho cambiato anche sorgente ed ho ascoltato qualche dvd , intendo concerti musicali dal vivo rigorosamente in stereo senza sub mi ha colpito il suono del basso dei rage against the machine , cosi non lo avevo mai ascoltato, cosi pieno di sfumature date dai vari effetti usati , la chitarra elettrica e fantastica il medio woofer fa pienamente il suo dovere, ho ascoltato un concerto dei feetwood mac per ascoltare un basso meno pieno di effetti e mi ha pienamente soddisfatto insieme alla suono della batteria dei feetwood mac ha mio parere registrata sempre in maniera fantastica , ho ascoltato cd dei pink floyd come se fosse la prima volta eppure conosco ogni singola nota a memoria , restituendomi un suono magnifico e per finire ho ascoltato del fusion bob berg, mike stern , il pianoforte di gonzalo rubacalba ,greg osby , tutto riprodotto magnificamente , le musa mi hanno colpito per il loro suono a mio parere puro , intendo dire senza sfumature aggiunte dalla cassa , cosa che a mio parere fanno le 685.
non vedo l'ora di confrontare le mie impressioni con qulche altro possessore di queste magifiche MUSA 505.
SALUTI
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
ce la fai a postarci qlc foto?
Skywalker- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.05.09
Numero di messaggi : 851
Località : AL
Impianto :
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
ho provato a mettere le foto ma non ci sono riuscito, comunque volevo chiederti vuoi vedere le mie in particolare ho le altre che si trovano normalmente on line?
ciao
ciao
ITACA- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.09.09
Numero di messaggi : 1725
Occupazione/Hobby : Scissionista.
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: IndianaLine MUSA 505 - Prime impressioni
le foto da catalogo danno solo una vaga idea.@ITACA ha scritto:ho provato a mettere le foto ma non ci sono riuscito, comunque volevo chiederti vuoi vedere le mie in particolare ho le altre che si trovano normalmente on line?
ciao
se riesci a postarci dettagli del tuo esemplare, sarebbe utile per capire il tipo di finitura!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4094
Località : Guidonia - Roma
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Provincia (Città) : dipende dai giorni
Impianto : Marantz PM6006
Marantz CD6006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Hatt GSI
Pagina 1 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» Musa della musica
» La mia Musa vi ringrazia per lo spazio ad essa riservato
» Biglietti e confettata Prime Richieste
» Indiana Line Musa 505
» Prime collane "da battaglia"
» La mia Musa vi ringrazia per lo spazio ad essa riservato
» Biglietti e confettata Prime Richieste
» Indiana Line Musa 505
» Prime collane "da battaglia"
Pagina 1 di 10
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Preamp per Virtue one.2?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX