Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811429 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
scontin |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 37 utenti in linea: 2 Registrati, 0 Nascosti e 35 Ospiti :: 1 Motore di ricercaciuffo65, SubitoMauro
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Il primo piatto
Pagina 2 di 4 • Condividi •
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Il primo piatto
ti sbagli@Holdenvene ha scritto:@Albers ha scritto:ciao, ieri - o avant'ieri non ricordo - mi sembra di aver visto un post di vendita di un sl1200mark2 a ± 200 euro, certo, dato l'oggetto, è una cifra che presuppone un po' di rughe, ma, se ben funzionante in tutto e completo, potresti attenzionarlo, magari lo cerchi nel mercatino e te ne fai parlare dal forumer...
![]()
Si avevo pensato al 1200, ma avevo il dubbio che si facesse pagare più per la sua diffusione di massa che per la qualità vera e propria, magari mi smentirete subito
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Il primo piatto
Penso tu ti riferisca a questo http://www.tforumhifi.com/t42674-ba-vendo-giradischi-technics-sl-1200-mk2-270?highlight=1200
Per quel prezzo ho visto molti thorens in ottime condizioni
Per quel prezzo ho visto molti thorens in ottime condizioni
Holdenvene- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 48
Provincia (Città) : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Il primo piatto
io non amo i giradischi a cinghia, mi basta l'lp12 che in 'un momento dolce di malinconia' e... di follia comprai qualche anno fa e che presto venderò... se mi chiedi il motivo ti dico subito, così tagliamo la testa al toro... li trovo privi di coppia adeguata alla bisogna del 'particolare transiente impegnativo', sempre dietro l'angolo in un disco che gira... insomma, lamentosi... ecco, hai risparmiato la domanda ed io di permanere oltre in argomento, ciao 

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Il primo piatto
confermo quanto detto da Albers....ti sbagli ...e di grosso pure. Inoltre il vantaggio del 1200 rispetto a ad altri giradischi datati è che si trovano tutti i ricambi a prezzi più che umani@Holdenvene ha scritto:@Albers ha scritto:ciao, ieri - o avant'ieri non ricordo - mi sembra di aver visto un post di vendita di un sl1200mark2 a ± 200 euro, certo, dato l'oggetto, è una cifra che presuppone un po' di rughe, ma, se ben funzionante in tutto e completo, potresti attenzionarlo, magari lo cerchi nel mercatino e te ne fai parlare dal forumer...
![]()
Si avevo pensato al 1200, ma avevo il dubbio che si facesse pagare più per la sua diffusione di massa che per la qualità vera e propria, magari mi smentirete subito
antoniozeta63- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 74
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto :
Giradischi 1 Pioneer PL600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube II SE
Giradischi 2 Aiwa LP3000/Denon DL103 trafo AU320/Phono-box SE II + PSU
Giradischi 3 Pioneer PL550X/ Ortofon Vivo Blue/Trichord Diablo+PSU
Cdp Sony CDP-X77ES/Marantz UD 5005/Mycromega Mydac
Preamp. Cairn Nanda North Face
2 Finali Rotel RHB-10 Michi
Double-stacked Advent New Loudspeaker + Advent/1
Re: Il primo piatto
E da quello che ho capito può essere anche "maltrattato di più" XD
Un collezionista ha cercato di vendermi il suo clone monacor per 150 euro
Un collezionista ha cercato di vendermi il suo clone monacor per 150 euro
Holdenvene- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.14
Numero di messaggi : 48
Provincia (Città) : Napoli
Impianto : (non specificato)
Re: Il primo piatto
dei cloni che conosco per me quello buono è l'Audiotechnica AT LP 120 che si trova sotto i 300 eur nuovo oppure meglio ancora il 1240 che però costa di più...
antoniozeta63- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 74
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto :
Giradischi 1 Pioneer PL600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube II SE
Giradischi 2 Aiwa LP3000/Denon DL103 trafo AU320/Phono-box SE II + PSU
Giradischi 3 Pioneer PL550X/ Ortofon Vivo Blue/Trichord Diablo+PSU
Cdp Sony CDP-X77ES/Marantz UD 5005/Mycromega Mydac
Preamp. Cairn Nanda North Face
2 Finali Rotel RHB-10 Michi
Double-stacked Advent New Loudspeaker + Advent/1
Re: Il primo piatto
Accettami questa critica:@Holdenvene ha scritto:Nel frattempo che attendo risposta sto continuando a cercare ...
non puoi essere indeciso tra un SL Q33, un TD 160 o un Rega
(in vendita sul mercatino al quale hai mostrato interesse)
Sono tutti troppo differenti,
è indubbio che non hai le idee chiare sulle tue preferenze,
sembri in affanno e in fretta per crisi d'astinenza.
A proposito di crisi d'astinenza:
In altre parole stai dicendo che@Albers ha scritto:... li trovo privi di coppia adeguata alla bisogna
del 'particolare transiente impegnativo', sempre dietro l'angolo ...
ti occorrerebbe più transiente impegnativo nel rapporto di coppia
di nascosto dietro l'angolo?
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3970
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Il primo piatto
orcocan, sempre usato giradischi (economici) a cinghia, cosa mi sono perso? 

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9464
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Il primo piatto
@fritznet ha scritto:orcocan, sempre usato giradischi (economici) a cinghia, cosa mi sono perso?
Sapessi...

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Il primo piatto
@valterneri ha scritto: In altre parole stai dicendo che
ti occorrerebbe più transiente impegnativo nel rapporto di coppia
di nascosto dietro l'angolo?
è quello che hai capito leggendo ciò che hai estrapolato dal mio post e trascritto nel quotato

beh... la prossima volta, i miei post, potrei farli rifinire dal mio correttore di bozze - un ex ‘dipendente’ dell’a. della crusca - inviandotene successivamente copia in mp... gratuitamente

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Il primo piatto
Qui in Toscana, in caso di crisi e povertà, dicono che "basta stringere la cinghia"@fritznet ha scritto:orcocan, sempre usato giradischi (economici) a cinghia, cosa mi sono perso?
che vuoi di più!
... ti rivelo la mia opinione categorica:@Albers ha scritto: .... beh ... la prossima volta ....![]()
A parità di altro la trazione diretta è assolutamente superiore!
(per quel che serve)
quel "per quel che serve" è una mia frase significativa
per capire l'importanza
che io assegno al meccanismo giradischi nel sistema di riproduzione sonora.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3970
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Il primo piatto
ti svelo un segreto?... vuoi?...
... bene: che ti 'dissi' sopra? ... sei enciclopedico!

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Il primo piatto
Uno dei difetti "obbligatori ormai" della nostra società "moderna"@Albers ha scritto:enciclopedico!
è che molti sanno molto, ma di poche cose.
Manca l'interdisciplinarità, affidata ormai alle gelide memorie e capacità
dei computer a quali occorre esser grati, siamo noi in difetto.
Non mi piace Wikipedia, sembra scritta da chi vuol far vedere
di saper le cose,
mi piace lo stile Treccani,
scritta da chi sa e sa spiegare, lavoro ben più difficile del sapere.
Ultima modifica di valterneri il Mer 5 Mar 2014 - 15:34, modificato 1 volta
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3970
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Il primo piatto
@valterneri ha scritto:Uno dei difetti "obbligatori ormai" della nostra società "moderna"
è che molti sanno molto, ma di poche cose.
...
si, ma quanto c'hai raggione!!

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Il primo piatto
Mauretto, manco il test di recchia d'oro riesco a passsare, sono all'89% e non mi muovo da lì, me devo rassegnà, oppure accattarmi un paio di cuffie

oppure me ne sbatto e continuo ad ascoltare musica finchè timpano-catena-degli-ossicini-chiocciola-nervo-acustico di mortadella me lo consentiranno
scusate l'OT-ite

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9464
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Il primo piatto
@fritznet ha scritto:Mauretto, manco il test di recchia d'oro riesco a passsare, sono all'89% e non mi muovo da lì, me devo rassegnà, oppure accattarmi un paio di cuffie![]()
oppure me ne sbatto e continuo ad ascoltare musica finchè timpano-catena-degli-ossicini-chiocciola-nervo-acustico di mortadella me lo consentiranno
scusate l'OT-ite



emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Il primo piatto
Parlando più seriamente, vorreste forse sostenere che la coppia maggiore innegabile di un DD sia in qualche modo di aiuto nella riproduzione musicale?
In caso di maggiore modulazione del solco, la forza di attrito di quanto aumenta?
Non è necessaria la massa del piatto?
E' di un ordine tale, l'aumento dell'attrito, che un DD dotato di maggiore coppia (ma di quanto?) riesce a far cosa, rispetto ad un cinghia?
A non rallentare?
Non fraintendetemi, non sono domande polemiche, pura curiosità, visto che io, beandomi della mia sostanziale ignoranza, ho sempre ritenuto che tra un DD e un cinghia l'unica differenza fosse quella, negativa, di una maggiore trasmissione di vibrazioni dal motore al perno/piatto.
edit: Mauro, ma certo, son qui abuttare benzina sul fuoco documentarmi...
In caso di maggiore modulazione del solco, la forza di attrito di quanto aumenta?
Non è necessaria la massa del piatto?
E' di un ordine tale, l'aumento dell'attrito, che un DD dotato di maggiore coppia (ma di quanto?) riesce a far cosa, rispetto ad un cinghia?
A non rallentare?
Non fraintendetemi, non sono domande polemiche, pura curiosità, visto che io, beandomi della mia sostanziale ignoranza, ho sempre ritenuto che tra un DD e un cinghia l'unica differenza fosse quella, negativa, di una maggiore trasmissione di vibrazioni dal motore al perno/piatto.
edit: Mauro, ma certo, son qui a
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9464
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Il primo piatto



Non è il sistema di trasmissione, ma come vengono fatte le cose a fare... la differenza!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Il primo piatto
mi autoquoto dalla pagina precedente giusto per chiarire la mia posizione...@antoniozeta63 ha scritto:Sai... Ognuno dice la sua ma la realtá è che fare un confronto fra giradischi è una delle cose più difficili in campo audio perchè anche a paritá di testina il braccio del giradischi A potrebbe far rendere al meglio la testina Y mentre il braccio del gira B con quella testina non rende al meglio....poi magari succede che se monti la testina X le parti si invertono, io ci andrei con i piedi di piombo prima di affermare che un sistema è meglio dell'altro... A me piace la semplicitá e l'assenza di manutenzione dei DD ma è una mia fissazione lo ammetto

antoniozeta63- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 74
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto :
Giradischi 1 Pioneer PL600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube II SE
Giradischi 2 Aiwa LP3000/Denon DL103 trafo AU320/Phono-box SE II + PSU
Giradischi 3 Pioneer PL550X/ Ortofon Vivo Blue/Trichord Diablo+PSU
Cdp Sony CDP-X77ES/Marantz UD 5005/Mycromega Mydac
Preamp. Cairn Nanda North Face
2 Finali Rotel RHB-10 Michi
Double-stacked Advent New Loudspeaker + Advent/1
Re: Il primo piatto
in meccanica è sempre premiata la semplicità del sistema; nel caso specifico un motore calettato direttamente in asse al moto possiede delle caratteristiche fisicomeccaniche superiori in termini di resistenza al moto, equilibrio meccanico, capacità di erogazione costante, passo passo, di coppia motrice - alle velocità di rotazione e pesi per unità di superficie del caso dei tt ciò è importante - , affidabilità dei parametri di progetto nel tempo... eccetera eccetera... mi fermerei quì, federico, per il resto ci sono le aule delle università
ho letto mauro ed ha certamente ragione: è importante la qualità della costruzione, dei materiali, insomma del progetto globale, sicuro; tuttavia, io credo che a pari condizioni, un trazione diretta è mille volte superiore. Ma è l'opinione di uno che si arroga il diritto di avere un'opinione, che ciascuno si crei la sua
ho letto mauro ed ha certamente ragione: è importante la qualità della costruzione, dei materiali, insomma del progetto globale, sicuro; tuttavia, io credo che a pari condizioni, un trazione diretta è mille volte superiore. Ma è l'opinione di uno che si arroga il diritto di avere un'opinione, che ciascuno si crei la sua

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Il primo piatto
@fritznet ha scritto:... vorreste forse sostenere che la coppia maggiore ...
@emmeci ha scritto:... Non è il sistema di trasmissione,
ma come vengono fatte le cose a fare... la differenza!
"A parità di altro la trazione diretta è ...."
Difficilmente io non sono attento a quel che scrivo e che ora sottolineo.
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3970
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Il primo piatto
@emmeci ha scritto:No... no, io avevo capito che una "coppia in crisi" si era trasferita in campagna, dove per macinare della crusca aveva affittato un trazione diretta, ma visto che l'informazione l'avevano presa su wikipedia, e la fonte non era verificata, hanno fatto un gran casino e gli è toccato stringere la cinghia... forse la prossima volta provano con una puleggia!
![]()
![]()
Non è il sistema di trasmissione, ma come vengono fatte le cose a fare... la differenza!
Ciao Mauro



Stavo giusto cercando, parlando di stringere la cinghia, un o-ring rosso in gomma siliconica

@Amedeo, chiarissimo tutto e non posso non concordare, ma nella fattispecie, mi sfugge a cosa potrebbe servire una maggiore coppia, vista l'esiguità di variazione degli attriti in gioco, variazione che con un piatto dotato di massa sufficiente dovrebbe essere impercetibile ai fini della riproduzione, o no?
Ai tempi in cui impropriamente miscelavo dischi in riproduzione, preferiìvo i DD per ovvi motivi di BPM

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9464
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Il primo piatto
@valterneri ha scritto:@fritznet ha scritto:... vorreste forse sostenere che la coppia maggiore ...@emmeci ha scritto:... Non è il sistema di trasmissione,
ma come vengono fatte le cose a fare... la differenza!
"A parità di altro la trazione diretta è ...."
Difficilmente io non sono attento a quel che scrivo e che ora sottolineo.
A parità di altro (braccio-testina-resto-della-catena) un giradischi DD savrà un rumble maggiore rispetto ad un cinghia, ok...
Però va in velocità prima.

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9464
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Il primo piatto

Fuori esempi, modelli e prezzi, (cinghie, TD e pulegge) magari rimaniamo sul nuovo e sull'economico, visto che è questo che spesso ci chiedono in questo forum!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Il primo piatto
però allora mi chiedo a cosa servono i vari superalimentatori e motori ad alte prestazioni che vengono proposti in aftermarket per i vari Linn, Rega etc.@fritznet ha scritto:@emmeci ha scritto:No... no, io avevo capito che una "coppia in crisi" si era trasferita in campagna, dove per macinare della crusca aveva affittato un trazione diretta, ma visto che l'informazione l'avevano presa su wikipedia, e la fonte non era verificata, hanno fatto un gran casino e gli è toccato stringere la cinghia... forse la prossima volta provano con una puleggia!
![]()
![]()
Non è il sistema di trasmissione, ma come vengono fatte le cose a fare... la differenza!
Ciao Mauro
@Amedeo, chiarissimo tutto e non posso non concordare, ma nella fattispecie, mi sfugge a cosa potrebbe servire una maggiore coppia, vista l'esiguità di variazione degli attriti in gioco, variazione che con un piatto dotato di massa sufficiente dovrebbe essere impercetibile ai fini della riproduzione, o no?
antoniozeta63- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 74
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto :
Giradischi 1 Pioneer PL600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube II SE
Giradischi 2 Aiwa LP3000/Denon DL103 trafo AU320/Phono-box SE II + PSU
Giradischi 3 Pioneer PL550X/ Ortofon Vivo Blue/Trichord Diablo+PSU
Cdp Sony CDP-X77ES/Marantz UD 5005/Mycromega Mydac
Preamp. Cairn Nanda North Face
2 Finali Rotel RHB-10 Michi
Double-stacked Advent New Loudspeaker + Advent/1
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Piatto di vetro con fiori
» il mio primo lavoro di grafica - Biglietti!!
» Il mio primo elicottero dinamico
» Piatto etnico
» stuccatura primo fasciame
» il mio primo lavoro di grafica - Biglietti!!
» Il mio primo elicottero dinamico
» Piatto etnico
» stuccatura primo fasciame
Pagina 2 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp