Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811458 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
Ciao a tutti ! Avevo in mente altri progetti ma li ho abbandonati per vari motivi…
Ora la mia richiesta è la seguente, io ascolto al 90% Pink Floyd e il rimanente 10% spazia dal rock anni 70 al rock odierno passando per qualcosa di metal degli Iron Maiden e Metallica.
Possiedo due schede Sure una con TA2024 e una con TDA7492. Vorrei realizzare una biamplificazione attiva, in particolare chiedo a voi se fosse meglio usare la scheda con il Tripath per le medioalte e il TDA7492 per i bassi ? Oppure il Tripath a banda intera e il TDA per due subwoofer?
Il tutto opportunamente filtrato attivamente con crossover regolabile.
Il quesito principale è: che casse costruire per il tipo di musica che ascolto ?
2 vie (tweeter e woofer) ? O 3 vie (tweeter, midwoofer filtrati tra loro passivamente e subwoofer) ?
Poi cassa chiusa o reflex ? Per questo aggiungo una cosa, in auto ho sempre avuto il subwoofer caricato in bass reflex. Da un anno a questa parte ho un Focal Utopia 27WX in cassa cassa chiusa e sto godendo
Basso bello forte e super controllato !!
Per questo chiedo a voi se in casa è meglio usare un reflex oppure una cassa chiusa.
Ulteriore indicazione… le casse dovrebbero essere preferibilmente a torre ma strette causa problemi di spazio in casa !!!
Per gli altoparlanti preferirei componenti facilmente reperibili in rete (magari prodotti italiani ad esempio Ciare per me molto facili da trovare)
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano
Ora la mia richiesta è la seguente, io ascolto al 90% Pink Floyd e il rimanente 10% spazia dal rock anni 70 al rock odierno passando per qualcosa di metal degli Iron Maiden e Metallica.
Possiedo due schede Sure una con TA2024 e una con TDA7492. Vorrei realizzare una biamplificazione attiva, in particolare chiedo a voi se fosse meglio usare la scheda con il Tripath per le medioalte e il TDA7492 per i bassi ? Oppure il Tripath a banda intera e il TDA per due subwoofer?
Il tutto opportunamente filtrato attivamente con crossover regolabile.
Il quesito principale è: che casse costruire per il tipo di musica che ascolto ?
2 vie (tweeter e woofer) ? O 3 vie (tweeter, midwoofer filtrati tra loro passivamente e subwoofer) ?
Poi cassa chiusa o reflex ? Per questo aggiungo una cosa, in auto ho sempre avuto il subwoofer caricato in bass reflex. Da un anno a questa parte ho un Focal Utopia 27WX in cassa cassa chiusa e sto godendo

Basso bello forte e super controllato !!
Per questo chiedo a voi se in casa è meglio usare un reflex oppure una cassa chiusa.
Ulteriore indicazione… le casse dovrebbero essere preferibilmente a torre ma strette causa problemi di spazio in casa !!!
Per gli altoparlanti preferirei componenti facilmente reperibili in rete (magari prodotti italiani ad esempio Ciare per me molto facili da trovare)
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano

PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Provincia (Città) : Udine
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
Ti do alcune risposte lampo, poi da analizzare meglio.
Con il tipo di musica che ascolti i bassi si devono sentire, quindi niente 2024 a gamma intera.
Per ora direi niente SUB, anche se ne avrei uno da vendere
, io andrei con un 2 vie.
Il motivo lo scrivi tu: la cassa deve essere a torre stretta, quindi woofer "piccolo" (per stretta che misura intendi?)
Con un woofer piccolo serve normalmente un reflex per pompare in basso, ma si possono anche montare 2 woofer in parallelo!
Queste come riflessioni di massima.
Poi:
come le piazzeresti nella stanza?
A ridosso del muro, lontano, a che distanza dal punto di ascolto?
Per non fare un salto nel buio con un progetto nuovo... tu hai guardato i progetti sul sito Ciare? Non vanno male, anzi...
Prima di parlare di progetti però, chiarirei queste cosette sopra...

Con il tipo di musica che ascolti i bassi si devono sentire, quindi niente 2024 a gamma intera.
Per ora direi niente SUB, anche se ne avrei uno da vendere

Il motivo lo scrivi tu: la cassa deve essere a torre stretta, quindi woofer "piccolo" (per stretta che misura intendi?)
Con un woofer piccolo serve normalmente un reflex per pompare in basso, ma si possono anche montare 2 woofer in parallelo!
Queste come riflessioni di massima.
Poi:
come le piazzeresti nella stanza?
A ridosso del muro, lontano, a che distanza dal punto di ascolto?
Per non fare un salto nel buio con un progetto nuovo... tu hai guardato i progetti sul sito Ciare? Non vanno male, anzi...
Prima di parlare di progetti però, chiarirei queste cosette sopra...

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
Ciao, ti ringrazio per la risposta !
Allora le casse andranno posizionate a fianco al mobile TV che si trova in un angolo nella stanza.
Lo so… il posizionamento non è dei migliori ma non posso farci niente almeno a breve tempo
Le casse sono posizionate a circa 10-15cm dalla parete. Distanza dal punto d'ascolto 2-3 metri.
Quelle attuali sono strette 12cm, profonde 24cm e alte 100cm.
Hanno 2 medi da 10cm un tweeter e un woofer da 16cm posto lateralmente. Il tubo reflex è sul retro.
Sono casse cinesi che per il loro costo non sono malvagie… ma peccano sulle alte, il basso invece è abbastanza presente e buono, non rimbomba.
Ho i PDF dei progetti CIARE ma vorrei che mi indicaste qualcosa di più idoneo alla mia situazione.
A me piace il basso della cassa chiusa e se fosse possibile preferirei questa soluzione.
Come dici tu i woofer si possono raddoppiare !!!
E i larga banda sono da scartare per i miei gusti musicali ?
Allora le casse andranno posizionate a fianco al mobile TV che si trova in un angolo nella stanza.
Lo so… il posizionamento non è dei migliori ma non posso farci niente almeno a breve tempo

Le casse sono posizionate a circa 10-15cm dalla parete. Distanza dal punto d'ascolto 2-3 metri.
Quelle attuali sono strette 12cm, profonde 24cm e alte 100cm.
Hanno 2 medi da 10cm un tweeter e un woofer da 16cm posto lateralmente. Il tubo reflex è sul retro.
Sono casse cinesi che per il loro costo non sono malvagie… ma peccano sulle alte, il basso invece è abbastanza presente e buono, non rimbomba.
Ho i PDF dei progetti CIARE ma vorrei che mi indicaste qualcosa di più idoneo alla mia situazione.
A me piace il basso della cassa chiusa e se fosse possibile preferirei questa soluzione.
Come dici tu i woofer si possono raddoppiare !!!
E i larga banda sono da scartare per i miei gusti musicali ?
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Provincia (Città) : Udine
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
Largabanda o fullrange NO!
Al limite, che io sappia, l'unico che si potrebbe provare è questo:
http://www.tforumhifi.com/t13928p6-arrivati-i-fostex-fe-103-en
Sfruttando l'angolo dovrebbe rendere bene anche in basso, però in modo asimmetrico. La cassa in angolo avrà una resa di poco superiore all'altra, ma questo ce l'hai anche adesso...
Fino a che larghezza riesci ad arrivare?
Ci potrebbe essere questo:
http://www.sbisa.com/SITO-AUTOCOSTRUZIONE-CASSE/Progetto-2.01/progetto__ciare___h_02.htm
http://www.geocities.ws/CapeCanaveral/Hangar/2091/h02-1.html
Eventualmente si potrebbe modificare con reflex anteriore.
Ciare, se non ricordo male, non va molto d'accordo con le casse chiuse...
In alternativa occorre cambiare strada con altri marchi (sempre che si trovi qualcosa) oppure partendo da 0, con tutti i rischi che ne conseguono...
Al limite, che io sappia, l'unico che si potrebbe provare è questo:
http://www.tforumhifi.com/t13928p6-arrivati-i-fostex-fe-103-en
Sfruttando l'angolo dovrebbe rendere bene anche in basso, però in modo asimmetrico. La cassa in angolo avrà una resa di poco superiore all'altra, ma questo ce l'hai anche adesso...
Fino a che larghezza riesci ad arrivare?
Ci potrebbe essere questo:
http://www.sbisa.com/SITO-AUTOCOSTRUZIONE-CASSE/Progetto-2.01/progetto__ciare___h_02.htm
http://www.geocities.ws/CapeCanaveral/Hangar/2091/h02-1.html
Eventualmente si potrebbe modificare con reflex anteriore.
Ciare, se non ricordo male, non va molto d'accordo con le casse chiuse...

In alternativa occorre cambiare strada con altri marchi (sempre che si trovi qualcosa) oppure partendo da 0, con tutti i rischi che ne conseguono...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
@PowerRS ha scritto:Ciao a tutti ! Avevo in mente altri progetti ma li ho abbandonati per vari motivi…
Ora la mia richiesta è la seguente, io ascolto al 90% Pink Floyd e il rimanente 10% spazia dal rock anni 70 al rock odierno passando per qualcosa di metal degli Iron Maiden e Metallica.
Possiedo due schede Sure una con TA2024 e una con TDA7492. Vorrei realizzare una biamplificazione attiva, in particolare chiedo a voi se fosse meglio usare la scheda con il Tripath per le medioalte e il TDA7492 per i bassi ? Oppure il Tripath a banda intera e il TDA per due subwoofer?
Il tutto opportunamente filtrato attivamente con crossover regolabile.
Il quesito principale è: che casse costruire per il tipo di musica che ascolto ?
2 vie (tweeter e woofer) ? O 3 vie (tweeter, midwoofer filtrati tra loro passivamente e subwoofer) ?
Poi cassa chiusa o reflex ? Per questo aggiungo una cosa, in auto ho sempre avuto il subwoofer caricato in bass reflex. Da un anno a questa parte ho un Focal Utopia 27WX in cassa cassa chiusa e sto godendo![]()
Basso bello forte e super controllato !!
Per questo chiedo a voi se in casa è meglio usare un reflex oppure una cassa chiusa.
Ulteriore indicazione… le casse dovrebbero essere preferibilmente a torre ma strette causa problemi di spazio in casa !!!
Per gli altoparlanti preferirei componenti facilmente reperibili in rete (magari prodotti italiani ad esempio Ciare per me molto facili da trovare)
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano
Ciao, ma prima di tutto bisognerebbe anche un'idea di quanto si vuole spendere....

Rob
Robfug- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.11.09
Numero di messaggi : 490
Località : Roma
Impianto : Pre Bryston , 2 monofonici autoassemblati in classe AB da 200W canale, Lettore Dvd Panasonic + Hdisk, Dac autoaasemblato basato su AKM4399 , diffusori1 3 vie autocostruiti con
componenti Scanspeak e Seas Excel
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
Ora sono al lavoro... risponderò meglio stasera. Come spesa non oltre i 250 euro per tutti gli altoparlanti.
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Provincia (Città) : Udine
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
Dai un occhio qui:
https://www.lautsprechershop.de/index_hifi_en.htm?hifi/kkits_en.htm
http://www.visaton.de/en/bauvorschlaege/index.html
http://www.lautsprecherbau.de/Home/8563,en?suchbegriff=kombisuche
https://www.lautsprechershop.de/index_hifi_en.htm?hifi/kkits_en.htm
http://www.visaton.de/en/bauvorschlaege/index.html
http://www.lautsprecherbau.de/Home/8563,en?suchbegriff=kombisuche
verderame- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 07.01.13
Numero di messaggi : 530
Località : lombardia
Provincia (Città) : mb
Impianto : ampli: Galactron 2121 - Nad C352 - Ta2020 smsl - breeze
Full Statements diy - natalie p diy - rogers clone diy - periakusma diy - kairos diy
Pre: Galactron 2016
dac: asus xonar essence one - hiface two - cambridge dac magic 100 - cube prodigy - superpro 707
ampli cuffie: Bravo audio
Cuffie: AKG 550
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
Personalmente, ti consiglierei le 2PI di Pi Speakers come primo progetto home:
molto economiche, efficenti, adatte ad ampli poco potenti ed ideate per essere posizionate a parete o meglio ancora in angolo...
http://www.tforumhifi.com/t14217-prima-avventura-col-diy-2960-tower
http://www.tforumhifi.com/t4265-pi-speakers?highlight=pi+speakers
http://www.tforumhifi.com/t8637-pi-one-work-in-progress
www.pispeakers.com
molto economiche, efficenti, adatte ad ampli poco potenti ed ideate per essere posizionate a parete o meglio ancora in angolo...
http://www.tforumhifi.com/t14217-prima-avventura-col-diy-2960-tower
http://www.tforumhifi.com/t4265-pi-speakers?highlight=pi+speakers
http://www.tforumhifi.com/t8637-pi-one-work-in-progress
www.pispeakers.com
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
Vi ringrazio… ma sono componenti facilmente ordinabili ?
PowerRS- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.13
Numero di messaggi : 189
Località : Alto Friuli
Occupazione/Hobby : Operaio/Montaggio Video, HiFi, Car Audio, ecc..
Provincia (Città) : Udine
Impianto : CD Advance Acoustic MCD 200
Giradischi Technics SL-J110R
Pre Phono Cambridge Audio 551P
Preampli Advance Acoustic MPP 202
Crossover attivo Proel ACRX2
Ampli Classe D 4 canali assemblato da me con TDA7492 Sure
Ampli Classe D mono assemblato da me con TAS5613 Sure
BluRay Samsung BD-F5500
TV Samsung 46" F8000
Casse Canton GLE420
Subwoofer 8" Hertz autocostruito
in sospensione pneumatica
Re: Ho bisogno di consigli e indicazioni per autocostruzione diffusori
@PowerRS ha scritto:Vi ringrazio… ma sono componenti facilmente ordinabili ?
Bè, per le Pi tweeter e filtro da Audiokit e woofer da Teleprodotti o ebay o... Boh...
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:

» Consigli su acquisto kit automodello a scoppio 1:10 da pista
» Il Nemico Necessario: i Buoni hanno sempre bisogno dei Cattivi
» aiuto e consigli su pulizia della nave, grazie !!!
» autocostruzione camion dei pompieri
» Consigli acquisto aerografo+compressore
» Il Nemico Necessario: i Buoni hanno sempre bisogno dei Cattivi
» aiuto e consigli su pulizia della nave, grazie !!!
» autocostruzione camion dei pompieri
» Consigli acquisto aerografo+compressore
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II