Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11603 membri registratiL'ultimo utente registrato è MauroPo
I nostri membri hanno inviato un totale di 811479 messaggi in 52695 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
antimateria |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
scontin |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9465) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 51 utenti in linea: 10 Registrati, 0 Nascosti e 41 Ospiti :: 1 Motore di ricercaErasmo Di Macco, gianal71, giovmin, lefons gianfranco, luigino snidero, massicov, nerone, puglies, Sporting68, zaman
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
dc dc 14,4v in 12v out 15A con 2 lt1083
Pagina 1 di 1 • Condividi •
dc dc 14,4v in 12v out 15A con 2 lt1083
salve a tutti, premetto che sono un "ignorante" in elettronica e del tutto autodidatta, per questo sono qui a chiedere qualche consiglio:
devo realizzare un convertitore dc dc lineare da utilizzare in auto,
il voltaggio di ingresso è garantito a 14,4v da un elevatore di tensione che utilizzo per gli amplificatori, occorrendomi 12v in uscita ho visto che per i normali regolatori il drop out era un pò troppo basso ed ho trovato i lt1083 con una corrente massima di 7,5A, dapprima avevo valutato la versione "fixed" cosi da semplificare ulteriormente il circuito, ma dal datasheet ho visto che per applicazioni che richiedono un basso ripple (cosa che preferirei il piu basso possibile) è consigliata la versione "adjustable".
dato che mi occorrono circa 10A ho intenzione di utilizzarne 2 in parallelo cosi ho buttato giu uno schema seguendo il datasheet (ho modificato con copia incolla uno trovato in rete)
come R1 consigliano valori come 100, 120 ohm per R2 opterò per un trimmer oppure verificherò che il valore R2 si trovi commercialmente.
dato che sono un pivello vorrei consigli sui valori dei condensatori in entrata e uscita (C2e C3) in uscita mi sembra di aver capito dal datasheet che piu c'è n'è meglio è ma fino a quanto spingersi non saprei
mentre C1 è il condensatore che dovrà essere calcolato per la reiezione del ripple
l'idea è di realizzare qualcosa "no compromise" e di realizzare anche un gemello da utilizzare a casa aggiungendo un toroidale e un ponte raddizzatore.
allego lo schema e il datasheet per chi volesse aiutarmi
http://www.linear.com/product/LT1083
http://cds.linear.com/docs/en/datasheet/108345fg.pdf
devo realizzare un convertitore dc dc lineare da utilizzare in auto,
il voltaggio di ingresso è garantito a 14,4v da un elevatore di tensione che utilizzo per gli amplificatori, occorrendomi 12v in uscita ho visto che per i normali regolatori il drop out era un pò troppo basso ed ho trovato i lt1083 con una corrente massima di 7,5A, dapprima avevo valutato la versione "fixed" cosi da semplificare ulteriormente il circuito, ma dal datasheet ho visto che per applicazioni che richiedono un basso ripple (cosa che preferirei il piu basso possibile) è consigliata la versione "adjustable".
dato che mi occorrono circa 10A ho intenzione di utilizzarne 2 in parallelo cosi ho buttato giu uno schema seguendo il datasheet (ho modificato con copia incolla uno trovato in rete)
come R1 consigliano valori come 100, 120 ohm per R2 opterò per un trimmer oppure verificherò che il valore R2 si trovi commercialmente.
dato che sono un pivello vorrei consigli sui valori dei condensatori in entrata e uscita (C2e C3) in uscita mi sembra di aver capito dal datasheet che piu c'è n'è meglio è ma fino a quanto spingersi non saprei
mentre C1 è il condensatore che dovrà essere calcolato per la reiezione del ripple
l'idea è di realizzare qualcosa "no compromise" e di realizzare anche un gemello da utilizzare a casa aggiungendo un toroidale e un ponte raddizzatore.
allego lo schema e il datasheet per chi volesse aiutarmi


http://cds.linear.com/docs/en/datasheet/108345fg.pdf
crazybus- Data d'iscrizione : 22.11.09
Numero di messaggi : 1
Località : Latina
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» selettore o roba simile.
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica