Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811289 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 36 utenti in linea: 1 Registrato, 1 Nascosto e 34 Ospiti :: 2 Motori di ricercapotowatax
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Consiglio per Giradischi Technics sl 3110
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Consiglio per Giradischi Technics sl 3110
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per collegare al mio stereo un giradischi Technics sl 3110 che mi è stato regalato. Premetto che sono totalmente ignorante in materia e mi scuso in anticipo se scriverò qualche castroneria. Comunque attualmente sono in possesso di questo giradischi che vorrei collegare al mio piccolo impianto hi-fi sony a bassa potenza (20 o 30 watt) in attesa di comprare casse decenti...
Per farlo, a quanto ho capito mi serve un pre-phono. Bazzicando sui forum alla ricerca di qualcosa di buona qualità ad un prezzo adatto alle mie tasche ho trovato questo Sonic Impact T-Amp che immagino tutti conoscerete. Non sono riuscito a capire però se sia un pre-phono a tutti gli effetti o qualcos'altro...insomma se collego il giradischi a questo aggeggio, e quindi all'impianto stereo, il giradischi si sente ad un volume decente?
Altra domanda: dove va collegato il cavo di massa?
Altra cosa che non ho capito è se è possibile collegare questo T-Amp a delle casse acustiche passive che ho in mente di comprare in futuro (da quanto ho capito sono meno care delle casse preamplificate).
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ad ogni modo se qualcuno conosce qualche altro preamplificatore che fa al caso mio qualsiasi consiglio è bene accetto...grazie mille
Per farlo, a quanto ho capito mi serve un pre-phono. Bazzicando sui forum alla ricerca di qualcosa di buona qualità ad un prezzo adatto alle mie tasche ho trovato questo Sonic Impact T-Amp che immagino tutti conoscerete. Non sono riuscito a capire però se sia un pre-phono a tutti gli effetti o qualcos'altro...insomma se collego il giradischi a questo aggeggio, e quindi all'impianto stereo, il giradischi si sente ad un volume decente?
Altra domanda: dove va collegato il cavo di massa?
Altra cosa che non ho capito è se è possibile collegare questo T-Amp a delle casse acustiche passive che ho in mente di comprare in futuro (da quanto ho capito sono meno care delle casse preamplificate).
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ad ogni modo se qualcuno conosce qualche altro preamplificatore che fa al caso mio qualsiasi consiglio è bene accetto...grazie mille

antoine841- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.11.13
Numero di messaggi : 12
Località : roma
Impianto : Technics sl 3110 da costruire
Consiglio per giradischi Technics SL3110
Ciao,
ti conviene passare prima per la sez.Presentazioni ad evitare che qualcuno:evil:
Intanto quello che hai adocchiato non è un pre-phono ma un amp.Che testina hai?
ti conviene passare prima per la sez.Presentazioni ad evitare che qualcuno:evil:

Intanto quello che hai adocchiato non è un pre-phono ma un amp.Che testina hai?
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1342
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : http://www.80dreams.it/mangiadischi-penny.asp
Re: Consiglio per Giradischi Technics sl 3110
Chiedo venia...
ho appena fatto la presentazione. La testina è una technics 270 C... premetto che ho già provato a collegare il giradischi allo stereo, si sente, ma il volume è miserrimo e i bassi quasi totalmente assenti.
Riguardo al Sonic Impact avevo capito fosse un ampli integrato, cioè che fungesse anche da pre amplificatore...ma come ho premesso non ne capisco molto e sicuramente ho capito male. In realtà, più che altro, mi hanno colpito le recensioniche ha ottenuto..
In ogni caso che mi consigliate di fare? Prendere un preamplificatore phono? Con 50 o 70 euro se ne trova qualcuno decente? Grazie mille

Riguardo al Sonic Impact avevo capito fosse un ampli integrato, cioè che fungesse anche da pre amplificatore...ma come ho premesso non ne capisco molto e sicuramente ho capito male. In realtà, più che altro, mi hanno colpito le recensioniche ha ottenuto..
In ogni caso che mi consigliate di fare? Prendere un preamplificatore phono? Con 50 o 70 euro se ne trova qualcuno decente? Grazie mille

antoine841- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.11.13
Numero di messaggi : 12
Località : roma
Impianto : Technics sl 3110 da costruire
Consiglio per giradischi Technics SL3110
Intanto benvenuto,riceverai poi l'accoglienza ufficiale dal GC del forum.Premessa:l'analogico richiede passione,infinita pazienza e attenzione,quindi con calma cerchiamo di capire.
1)Dici di aver collegato il gira allo stereo:che cos'è un compatto o ha un ampli separato?
2)L'ingresso a cui l' hai connesso è contrassegnato da sigle come MM,MC o altro?
3)Metti uno specchietto il piú sottile possibile sul piatto,facci calare la puntina con estrema delicatezza e cerca di capire se il bordo inferiore della testina è perfettamente parallelo al piano dello specchietto.
Intanto vediamo tutti questi aspetti,poi ne riparliamo.Non ti preoccupare,comunque,qui c'è gente espertissima in materia,molto più di me,ed è probabile che riescano a risolverti molti problemi.In bocca al lupo!

1)Dici di aver collegato il gira allo stereo:che cos'è un compatto o ha un ampli separato?
2)L'ingresso a cui l' hai connesso è contrassegnato da sigle come MM,MC o altro?
3)Metti uno specchietto il piú sottile possibile sul piatto,facci calare la puntina con estrema delicatezza e cerca di capire se il bordo inferiore della testina è perfettamente parallelo al piano dello specchietto.
Intanto vediamo tutti questi aspetti,poi ne riparliamo.Non ti preoccupare,comunque,qui c'è gente espertissima in materia,molto più di me,ed è probabile che riescano a risolverti molti problemi.In bocca al lupo!



enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1342
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : http://www.80dreams.it/mangiadischi-penny.asp
Re: Consiglio per Giradischi Technics sl 3110
Grazie per il benvenuto e per la risposta...allora cominciamo con la prima domanda: lo stereo è un compatto Sony hcd dx 400. Ha un solo ingresso audio standard, su cui c'è scritto solo audio in. Per collegare il gira ho comprato un adattatore Maschio a 2 RCA Stereo Femmina. Il cavo di massa (sempre che si chiami così) invece per ora l'ho lasciato penzoloni.
Ci tengo a precisare che l'audio non è affatto male, solo terribilmente basso. Quando spengo il giradischi però dalle casse dello stereo proviene un leggerissimo ronzio, ma forse è normale.
Per quanto riguarda la prova della testina, mi sembra sia parallela... il giradischi cmq è sì usato ma comprato in un negozio romano e rimesso a posto dal negoziante che a quanto mi hanno detto se ne intende. Prima di acquistarlo è stato collegato in negozio e mi hanno detto che funziona alla perfezione. Insomma mi sentirei di escludere difetti del giradischi, almeno spero. Spero di avervi aiutato a capire meglio, grazie ancora per la disponibilità...
Ci tengo a precisare che l'audio non è affatto male, solo terribilmente basso. Quando spengo il giradischi però dalle casse dello stereo proviene un leggerissimo ronzio, ma forse è normale.
Per quanto riguarda la prova della testina, mi sembra sia parallela... il giradischi cmq è sì usato ma comprato in un negozio romano e rimesso a posto dal negoziante che a quanto mi hanno detto se ne intende. Prima di acquistarlo è stato collegato in negozio e mi hanno detto che funziona alla perfezione. Insomma mi sentirei di escludere difetti del giradischi, almeno spero. Spero di avervi aiutato a capire meglio, grazie ancora per la disponibilità...
antoine841- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.11.13
Numero di messaggi : 12
Località : roma
Impianto : Technics sl 3110 da costruire
Consiglio per giradischi Technics SL3110
Ok,quindi c'è da ritenere che il gira sia stato revisionato o almeno settato nel giusto modo.Ti devi solo procurare un pre-phono e qui ti puoi sbizzarrire:
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=pre+phono
Ti consiglio fra tutti il TC 750 del quale troverai una recensione su TNT audio.

http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=pre+phono
Ti consiglio fra tutti il TC 750 del quale troverai una recensione su TNT audio.


enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1342
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : http://www.80dreams.it/mangiadischi-penny.asp
Re: Consiglio per Giradischi Technics sl 3110
In pratica stai ascoltando senza usare un ingresso phono e senza equalizzazione RIIA.
Il segnale inciso sugli LP per motivi vari è equalizzato con una curva particolare, all'ascolto va usata una curva opposta, per quello non senti i bassi.
Inoltre il segnale in uscita dalla testina è molto debole, va preamplificato con un guadagno elevato per poter ascoltare bene.
Ecco il motivo per cui ti serve un preamplificatore phono, oppure un amplificatore con anche un ingresso phono.
P.s. il ronzìo proviene dal fatto che il cavo di terra è scollegato, gli ingressi phono (sia sui preampli che sugli ampli integrati) , hanno un connettore a cui va collegato il cavo di terra.
Il segnale inciso sugli LP per motivi vari è equalizzato con una curva particolare, all'ascolto va usata una curva opposta, per quello non senti i bassi.
Inoltre il segnale in uscita dalla testina è molto debole, va preamplificato con un guadagno elevato per poter ascoltare bene.
Ecco il motivo per cui ti serve un preamplificatore phono, oppure un amplificatore con anche un ingresso phono.
P.s. il ronzìo proviene dal fatto che il cavo di terra è scollegato, gli ingressi phono (sia sui preampli che sugli ampli integrati) , hanno un connettore a cui va collegato il cavo di terra.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Consiglio per Giradischi Technics sl 3110
Grazie per le risposte, comincio a capirci qualcosa... ho dato un'occhiata ai pre-phoni e in effetti credo prenderò il TCC TC 750, però sono sempre apertissimo ai suggerimenti... un'altra cosa che volevo chiedere è se questo pre phono può essere collegato direttamente ad un diffusore passivo oppure è necessario prendere un preamplificatore integrato.
A proposito: appena ho qualche denaro da spendere vorrei appunto comprare delle casse visto che il mio stereo è piuttosto modesto. Tetto massimo 150 euro...avete qualche consiglio? Grazie per tutto e scusate se sembro un po' impaziente ma non vedo l'ora di far suonare questo giradischi
A proposito: appena ho qualche denaro da spendere vorrei appunto comprare delle casse visto che il mio stereo è piuttosto modesto. Tetto massimo 150 euro...avete qualche consiglio? Grazie per tutto e scusate se sembro un po' impaziente ma non vedo l'ora di far suonare questo giradischi



antoine841- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.11.13
Numero di messaggi : 12
Località : roma
Impianto : Technics sl 3110 da costruire
Re: Consiglio per Giradischi Technics sl 3110
1) No, questo pre-phono non può essere collegato direttamente a una coppia di diffusori, ma va messo in mezzo almeno un ampli di potenza, avendo questo prephono anche un potenziometro.@antoine841 ha scritto:Grazie per le risposte, comincio a capirci qualcosa... ho dato un'occhiata ai pre-phoni e in effetti credo prenderò il TCC TC 750, però sono sempre apertissimo ai suggerimenti... un'altra cosa che volevo chiedere è se questo pre phono può essere collegato direttamente ad un diffusore passivo oppure è necessario prendere un preamplificatore integrato.
A proposito: appena ho qualche denaro da spendere vorrei appunto comprare delle casse visto che il mio stereo è piuttosto modesto. Tetto massimo 150 euro...avete qualche consiglio? Grazie per tutto e scusate se sembro un po' impaziente ma non vedo l'ora di far suonare questo giradischi![]()
![]()
![]()
Se vuoi, per il momento, usare l'ampli che hai, dovrai tenere al massimo il volume del prephono, visto che quando metti un segnale nell'ingresso ausiliario del tuo ampli, questo segnale è già soggetto alla regolazione del potenziometro presente lì.
2) Sui diffusori ti dò un solo consiglio: ascoltali prima di acquistarli, se puoi, e tieni anche conto che le variabili in gioco sono innumerevoli, il resto della catena, l'ambiente d'ascolto etc etc.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9459
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Consiglio per Giradischi Technics sl 3110
Ho adocchiato un prephono vincente pho 111 su ebay usato a 80 euro. Qualcuno lo conosce. Che ne dite? Ho letto una recensione piuttosto favorevole...(non posso inserire link)
antoine841- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.11.13
Numero di messaggi : 12
Località : roma
Impianto : Technics sl 3110 da costruire

» Consiglio per acquisto carro
» consiglio su cosa scegliere 1/8 oppure 1/10
» Traforo - Consiglio acquisto [Risolto --> acquisterò il PROXXON DSH]
» Consiglio Radiocomando
» Non buttiamoli , mai !
» consiglio su cosa scegliere 1/8 oppure 1/10
» Traforo - Consiglio acquisto [Risolto --> acquisterò il PROXXON DSH]
» Consiglio Radiocomando
» Non buttiamoli , mai !
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2