Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811285 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 56 utenti in linea: 7 Registrati, 1 Nascosto e 48 Ospiti :: 2 Motori di ricercafranzfranz, joe1976, micio_mao, Nadir81, pietro77, raf980, silver surfer
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Prezzi dei dischi in vinile
Prezzi dei dischi in vinile
Buongiorno, secondo voi quanto deve costare un buon vinile? Mi sembra che si stia esagerando con i prezzi, si parte minimo dai 24/25 euro fino ad arrivare a cifre spropositate, prima hanno speculato sui cd, facendoci credere che fosse la soluzione a tutti i problemi di noi (poveri) audiofili, oggi che abbiamo mangiato la foglia, dopo aver speso fior di quattrini in cd e cdp, e abbiamo capito che il vinile va sempre meglio, ci tirano il collo col vinile...
Qualche consiglio per far risparmiare noi squattrinati:beg: innamorati del disco nero?
Tempo fa acquistai Diana Krall (Quiet night) da 180gr a 15 euro da Mediaworld, evidentemente sono stato fortunato perchè ora costa 10 euro in più.
Grazieee:oki:
Qualche consiglio per far risparmiare noi squattrinati:beg: innamorati del disco nero?
Tempo fa acquistai Diana Krall (Quiet night) da 180gr a 15 euro da Mediaworld, evidentemente sono stato fortunato perchè ora costa 10 euro in più.
Grazieee:oki:
Giovanni_14- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 487
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Provincia (Città) : Sassari
Impianto : Sorgente Giradischi Sansui sr 636, testina Linn K9 ampli Sansui Au 517, Diffusori Celestion Ditton 150
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Io ravàno (dal termine ravanàre, dalle mi parti significa frugare
) nei mercatini.
Ho pagato 25 euri il doppio The Wall stampa italiana dei primi '80, se non ricordo male.
Ci sono anche alcuni rivenditori di dischi suati dalle mie parti. In genere i prezzi sono sui 5 o 10 euri per dischi tenuti molto bene. E se ne prendi 3 te li fanno 25 tutti e tre.
L'unico disco per cui sarei disposto a spendere è Exit di Pat Martino, ma deve essere originale prima stampa. A quello sono affezionato e prima o poi lo avrò....
Con sommo dispiacere delle mie tasche

Ho pagato 25 euri il doppio The Wall stampa italiana dei primi '80, se non ricordo male.
Ci sono anche alcuni rivenditori di dischi suati dalle mie parti. In genere i prezzi sono sui 5 o 10 euri per dischi tenuti molto bene. E se ne prendi 3 te li fanno 25 tutti e tre.
L'unico disco per cui sarei disposto a spendere è Exit di Pat Martino, ma deve essere originale prima stampa. A quello sono affezionato e prima o poi lo avrò....
Con sommo dispiacere delle mie tasche


Guitarfabius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 364
Località : La Spezia
Impianto : Arcam rDac
Cambridge Audio Azur650
Casse Totem Sttaf
Lettore Marantz "antico"
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Guardare in vari negozi online (che mediamente costano meno dei negozi fisici)@Giovanni_14 ha scritto:Qualche consiglio per far risparmiare noi squattrinati:beg: innamorati del disco nero?
Comprare solo dischi "fondamentali" per la propria collezione
Andare alle fiere del disco e cercare dischi usati (specialmente anni 70-80)
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Grazie, ho provato a "ravanare" nei mercatini ma qui da noi se li fanno pagare 15 euro!@Guitarfabius ha scritto:Io ravàno (dal termine ravanàre, dalle mi parti significa frugare) nei mercatini.
Ho pagato 25 euri il doppio The Wall stampa italiana dei primi '80, se non ricordo male.
Ci sono anche alcuni rivenditori di dischi suati dalle mie parti. In genere i prezzi sono sui 5 o 10 euri per dischi tenuti molto bene. E se ne prendi 3 te li fanno 25 tutti e tre.
L'unico disco per cui sarei disposto a spendere è Exit di Pat Martino, ma deve essere originale prima stampa. A quello sono affezionato e prima o poi lo avrò....
Con sommo dispiacere delle mie tasche![]()
![]()
Giovanni_14- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 487
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Provincia (Città) : Sassari
Impianto : Sorgente Giradischi Sansui sr 636, testina Linn K9 ampli Sansui Au 517, Diffusori Celestion Ditton 150
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Quoto ed aggiungerei anche un giretto ogni tanto su discogs, certo se il venditore non è italiano valutare bene le spese di spedizione e gli eventuali traumi ai dischi@nd1967 ha scritto:Guardare in vari negozi online (che mediamente costano meno dei negozi fisici)@Giovanni_14 ha scritto:Qualche consiglio per far risparmiare noi squattrinati:beg: innamorati del disco nero?
Comprare solo dischi "fondamentali" per la propria collezione
Andare alle fiere del disco e cercare dischi usati (specialmente anni 70-80)

Ovviamente anche su discogs, in mezzo ad una maggioranza di venditori onesti, c'è qualche furbone, è sempre bene cercare lo stesso titolo su più canali , spesso ci sono sorprese, tipo lo stesso LP a 40€ più spese postali su discogs, e a 20€ spese incluse su amazon

p.s. O.T. Ciao Andrea

fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9458
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Grazieee, ho appena comprato "my funny valentine" di Chet baker su amazon a 13,56 spedito da 180 gr.
Giovanni_14- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 487
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Provincia (Città) : Sassari
Impianto : Sorgente Giradischi Sansui sr 636, testina Linn K9 ampli Sansui Au 517, Diffusori Celestion Ditton 150
Re: Prezzi dei dischi in vinile
quotissimo Fritz il gatto per la segnalazione di discogs
io l'ho scoperto da poco, ma ne sono già dipendente...
prezzi decisamente più sensati di ebay
per il discorso spese di spedizione, acquistare dall'italia diventa un salasso per spese veramente esagerate
(per dirne una: un LP aveva 9.50€ s.s. per l'italia e 9.00€ per l'europa!)
fantastica la possibilità di creare un archivio sul proprio account, e scaricare il backup
poi se si vuole, ci sono anche i gruppi di discussione
è proprio come anobii, ma probabilmente non farà la stessa fine, visto che è anche un sito di compravendita per cui è più difficile che lo cedano, essendo una fonte di guadagno e non solo un debito, come appunto anobii
io l'ho scoperto da poco, ma ne sono già dipendente...
prezzi decisamente più sensati di ebay
per il discorso spese di spedizione, acquistare dall'italia diventa un salasso per spese veramente esagerate
(per dirne una: un LP aveva 9.50€ s.s. per l'italia e 9.00€ per l'europa!)
fantastica la possibilità di creare un archivio sul proprio account, e scaricare il backup
poi se si vuole, ci sono anche i gruppi di discussione
è proprio come anobii, ma probabilmente non farà la stessa fine, visto che è anche un sito di compravendita per cui è più difficile che lo cedano, essendo una fonte di guadagno e non solo un debito, come appunto anobii
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 661
Località : Aosta
Provincia (Città) : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko BPS EvoIII+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Prezzi dei dischi in vinile
e si i prezzi sono davvero troppo alti !!
ci sono i mercatini per fortuna !!
basta che non si voglia una bella prima stampa di qualche gruppo particolare magari vechia di 30 anni allora li son dolori ,ma si sa i collezionisti sono pazzi !!
uno e' proprio qui che scrive
diciamo che se si e' a zero e si vuole incomiciare a comprare vinile i mercatini offrono molte possibilta' ci sono banchi che mettono tutto a 5 euro certo tutti titoli scontati ma se non si ha nulla c'è da portare via un bel po' di materiale!!
ci sono i mercatini per fortuna !!
basta che non si voglia una bella prima stampa di qualche gruppo particolare magari vechia di 30 anni allora li son dolori ,ma si sa i collezionisti sono pazzi !!
uno e' proprio qui che scrive

diciamo che se si e' a zero e si vuole incomiciare a comprare vinile i mercatini offrono molte possibilta' ci sono banchi che mettono tutto a 5 euro certo tutti titoli scontati ma se non si ha nulla c'è da portare via un bel po' di materiale!!
Ace- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.13
Numero di messaggi : 24
Località : piemonte
Impianto : (non specificato)
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Condivido.@Ace ha scritto:e si i prezzi sono davvero troppo alti !!
ci sono i mercatini per fortuna !!
basta che non si voglia una bella prima stampa di qualche gruppo particolare magari vechia di 30 anni allora li son dolori ,ma si sa i collezionisti sono pazzi !!
uno e' proprio qui che scrive
diciamo che se si e' a zero e si vuole incomiciare a comprare vinile i mercatini offrono molte possibilta' ci sono banchi che mettono tutto a 5 euro certo tutti titoli scontati ma se non si ha nulla c'è da portare via un bel po' di materiale!!
Se lo spirito è di comprare quello che si trova, e non quello che si cerca, si possono fare belle scoperte e spendere poco.

Se ricordo bene, c'era una bella descrizione del sabato pomeriggio di un appassionato di dischi in un libro di Nick Hornby, ma non riesco a ritrovarla.
SGH- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 456
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Mah...
Sarà forse Torino un cattivo posto per i mercatini (vedi prezzi insensati per qualsiasi cosa al Balon, basta che sia arrugginita) ma io purtroppo nei mercatini non metto più piede, se non per un giro senza aspettative
Chi tiene i banchetti ha capito l'aria che tira e... "la lira s'impenna"(cit.)!
I banchetti andavano bene 10 anni fa, infatti io la mia collezione di vinili l'avevo iniziata da studente, per risparmiare, perché i cd usati stavano sulle 15.000£, mentre gli LP erano tutti sulle 5/8.000£
Sarà forse Torino un cattivo posto per i mercatini (vedi prezzi insensati per qualsiasi cosa al Balon, basta che sia arrugginita) ma io purtroppo nei mercatini non metto più piede, se non per un giro senza aspettative
Chi tiene i banchetti ha capito l'aria che tira e... "la lira s'impenna"(cit.)!
I banchetti andavano bene 10 anni fa, infatti io la mia collezione di vinili l'avevo iniziata da studente, per risparmiare, perché i cd usati stavano sulle 15.000£, mentre gli LP erano tutti sulle 5/8.000£
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 661
Località : Aosta
Provincia (Città) : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko BPS EvoIII+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Altà fedeltà@SGH ha scritto:Condivido.@Ace ha scritto:e si i prezzi sono davvero troppo alti !!
ci sono i mercatini per fortuna !!
basta che non si voglia una bella prima stampa di qualche gruppo particolare magari vechia di 30 anni allora li son dolori ,ma si sa i collezionisti sono pazzi !!
uno e' proprio qui che scrive
diciamo che se si e' a zero e si vuole incomiciare a comprare vinile i mercatini offrono molte possibilta' ci sono banchi che mettono tutto a 5 euro certo tutti titoli scontati ma se non si ha nulla c'è da portare via un bel po' di materiale!!
Se lo spirito è di comprare quello che si trova, e non quello che si cerca, si possono fare belle scoperte e spendere poco.![]()
Se ricordo bene, c'era una bella descrizione del sabato pomeriggio di un appassionato di dischi in un libro di Nick Hornby, ma non riesco a ritrovarla.

M'hai fatto venir voglia di rileggerlo
Grazie
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Concordo con te.@crazyforduff ha scritto:Mah...
Sarà forse Torino un cattivo posto per i mercatini (vedi prezzi insensati per qualsiasi cosa al Balon, basta che sia arrugginita) ma io purtroppo nei mercatini non metto più piede, se non per un giro senza aspettative
Chi tiene i banchetti ha capito l'aria che tira e... "la lira s'impenna"(cit.)!
I banchetti andavano bene 10 anni fa, infatti io la mia collezione di vinili l'avevo iniziata da studente, per risparmiare, perché i cd usati stavano sulle 15.000£, mentre gli LP erano tutti sulle 5/8.000£
Perlomeno qui in zona (e premetto che non c'è possibiltà manco di comprare un vinile nuovo) grandi affari non se ne fanno.
M'hanno chiesto 50 euro per un disco di prog degli anni 70 motivando il prezzo così:
Sai son molto ricercati. Ne fanno incetta anche i giapponesi.
Boh ?!
portnoy1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 11.05.12
Numero di messaggi : 692
Località : prato
Occupazione/Hobby : Come Filini e Fantozzi / Lettura Cinema
Provincia (Città) : Prato (Prato)
Impianto :- Spoiler:
Technics SL1200Mk2
Pc/Foobar2000
Lettore CD: Marantz CD6005
Dac Gold Note Dac 7
Roksan Kandy K2
Yamaha RX V1073
Yamaha CA 610
Diffusori:
Q Acoustics 3050 + 3090 + SVS SB 1000
Cavi: In rame
Cuffie:
Sennheiser HD 598
Beyerdynamic DT 990
Koss Porta Pro
Jvc HA-S400
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Sì, proprio quello.@portnoy1965 ha scritto:Altà fedeltà@SGH ha scritto:Condivido.
Se lo spirito è di comprare quello che si trova, e non quello che si cerca, si possono fare belle scoperte e spendere poco.![]()
Se ricordo bene, c'era una bella descrizione del sabato pomeriggio di un appassionato di dischi in un libro di Nick Hornby, ma non riesco a ritrovarla.![]()
M'hai fatto venir voglia di rileggerlo
Grazie
Parlo della scena dell'appassionato che si costruisce una specie di mappa mentale di tutti i dischi che potrebbero interessagli dentro il negozio e non riesce ad uscirne se non ne ha comprato uno.
SGH- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 456
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Prezzi dei dischi in vinile
5/8.000 sterline inglesi per un disco? aiutooo@crazyforduff ha scritto:
I banchetti andavano bene 10 anni fa, infatti io la mia collezione di vinili l'avevo iniziata da studente, per risparmiare, perché i cd usati stavano sulle 15.000£, mentre gli LP erano tutti sulle 5/8.000£


seriamente, comunque ho visitato qualche mercatino itinerante , poche cose e prezzi da gioielleria

Dipende dal disco e dalla stampa, ma c'è di molto molto peggio@portnoy1965 ha scritto:
Concordo con te.
Perlomeno qui in zona (e premetto che non c'è possibiltà manco di comprare un vinile nuovo) grandi affari non se ne fanno.
M'hanno chiesto 50 euro per un disco di prog degli anni 70 motivando il prezzo così:
Sai son molto ricercati. Ne fanno incetta anche i giapponesi.
Boh ?!

Il bello di siti come discogs è che quando un titolo è in vendita da più venditori si notano subito i prezzi pazzi e quando invece un prezzo rappresenta il valore "di mercato", c'è anche uno storico per ogni titolo, con prezzi di vendita effettivi.
Inoltre è molto comodo quando di un disco sono presenti molte edizioni, avendo un database dettagliato e circostanziato.
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9458
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Alta Fedelta gran libro e grande film@SGH ha scritto:
Parlo della scena dell'appassionato che si costruisce una specie di mappa mentale di tutti i dischi che potrebbero interessagli dentro il negozio e non riesce ad uscirne se non ne ha comprato uno.
io sono cosi non riesco ad uscire da un negozio di dischi senza averne comprato almeno uno... mai successo !!!
poi ai mercatini spendo sempre quanto ho nel portafoglio

Ace- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.13
Numero di messaggi : 24
Località : piemonte
Impianto : (non specificato)
Re: Prezzi dei dischi in vinile
nei mercatini trovi di tutto anche buoni prezzi, domenica scorsa c'era la fiera del disco qui a bologna, come al solito ci sono andato, ci sono banchetti che vendono tutto a peso d'oro (ma spesso sono anche in ottime condizioni, bisogna dirlo), altri con ottime offerte, ma bisogna stare attenti anche alle condizioni del disco e della copertina, io oramai frequentandola da anni è difficile che mi freghino, anche perché i venditori spesso sono gli stessi e quindi mi sono fatto una graduatoria dei buoni e dei cattivi, certo un ragazzo alle prime armi fanno presto a infinocchiarlo

fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Peccato non ero a casa...sai quando la rifanno?@fulvio 222 ha scritto:nei mercatini trovi di tutto anche buoni prezzi, domenica scorsa c'era la fiera del disco qui a bologna, come al solito ci sono andato, ci sono banchetti che vendono tutto a peso d'oro (ma spesso sono anche in ottime condizioni, bisogna dirlo), altri con ottime offerte, ma bisogna stare attenti anche alle condizioni del disco e della copertina, io oramai frequentandola da anni è difficile che mi freghino, anche perché i venditori spesso sono gli stessi e quindi mi sono fatto una graduatoria dei buoni e dei cattivi, certo un ragazzo alle prime armi fanno presto a infinocchiarlo![]()
magnaco- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 20.06.10
Numero di messaggi : 1608
Località : Jakarta ,Bologna e Surabaya
Occupazione/Hobby : tecnico meccanico/ photosub,moto,hifi, musica
Provincia (Città) : Bologna
Impianto : in firma
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Ho visto il film con John Cusack e Iben Hjejle, molto carino, Lei è stupenda.@portnoy1965 ha scritto:Altà fedeltà@SGH ha scritto:Condivido.
Se lo spirito è di comprare quello che si trova, e non quello che si cerca, si possono fare belle scoperte e spendere poco.![]()
Se ricordo bene, c'era una bella descrizione del sabato pomeriggio di un appassionato di dischi in un libro di Nick Hornby, ma non riesco a ritrovarla.![]()
M'hai fatto venir voglia di rileggerlo
Grazie

Giovanni_14- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 487
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Provincia (Città) : Sassari
Impianto : Sorgente Giradischi Sansui sr 636, testina Linn K9 ampli Sansui Au 517, Diffusori Celestion Ditton 150
Re: Prezzi dei dischi in vinile
questo fine settimana ce n'è un'altra, ma è minore rispetto a quella che sono andato io, infatti trattano oltre i vinili anche fumetti ed elettronica, quindi ci sono meno espositori di dischi, cmq puoi sempre farci un salto... l'altra la rifanno in primavera, ma non so dirti se in marzo o aprile@magnaco ha scritto:Peccato non ero a casa...sai quando la rifanno?@fulvio 222 ha scritto:nei mercatini trovi di tutto anche buoni prezzi, domenica scorsa c'era la fiera del disco qui a bologna, come al solito ci sono andato, ci sono banchetti che vendono tutto a peso d'oro (ma spesso sono anche in ottime condizioni, bisogna dirlo), altri con ottime offerte, ma bisogna stare attenti anche alle condizioni del disco e della copertina, io oramai frequentandola da anni è difficile che mi freghino, anche perché i venditori spesso sono gli stessi e quindi mi sono fatto una graduatoria dei buoni e dei cattivi, certo un ragazzo alle prime armi fanno presto a infinocchiarlo![]()

fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Prezzi dei dischi in vinile
per farsi un'idea dei prezzi, c'è anche un ottimo sito che forse qualcuno non conosce ancora, che è popsike
c'è lo storico di tutte le transazioni ebay con un bell'istogramma che ti dice velocemente qual è il prezzo più comunemente attribuito ad un titolo
da quando l'ho trovato, faccio così: decido il prezzo che sono disposto a spendere subito, poi metto l'inserzione su auctionstealer e me ne dimentico, così non ho tentazioni di sforare rispetto al budget iniziale se l'asta sta prendendo una brutta piega e il prezzo sta salendo
se poi il titolo mi interessa davvero, faccio un alert di ebay e riprovo la volta successiva
c'è lo storico di tutte le transazioni ebay con un bell'istogramma che ti dice velocemente qual è il prezzo più comunemente attribuito ad un titolo
da quando l'ho trovato, faccio così: decido il prezzo che sono disposto a spendere subito, poi metto l'inserzione su auctionstealer e me ne dimentico, così non ho tentazioni di sforare rispetto al budget iniziale se l'asta sta prendendo una brutta piega e il prezzo sta salendo
se poi il titolo mi interessa davvero, faccio un alert di ebay e riprovo la volta successiva
crazyforduff- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.02.11
Numero di messaggi : 661
Località : Aosta
Provincia (Città) : Aosta
Impianto : Project RPM5+Sumiko BPS EvoIII+Lehmann Black Cube SE II - NorthStar meccanica+DAC model 192 - Aurion Audio AI 500 Sp.Ed. - Quad Moda 2000 alias Aliante Zeta One Pininfarina
Re: Prezzi dei dischi in vinile
@crazyforduff ha scritto:per farsi un'idea dei prezzi, c'è anche un ottimo sito che forse qualcuno non conosce ancora, che è popsike
c'è lo storico di tutte le transazioni ebay con un bell'istogramma che ti dice velocemente qual è il prezzo più comunemente attribuito ad un titolo
da quando l'ho trovato, faccio così: decido il prezzo che sono disposto a spendere subito, poi metto l'inserzione su auctionstealer e me ne dimentico, così non ho tentazioni di sforare rispetto al budget iniziale se l'asta sta prendendo una brutta piega e il prezzo sta salendo
se poi il titolo mi interessa davvero, faccio un alert di ebay e riprovo la volta successiva


Ottima segnalazione e ottimo sito.
Segnalo solo che le quotazioni vanno lette un po' criticamente.Conosco parecchi che leggendo popsike si sono illusi di essere milionari.

In primo luogo, sono riportate solo le quotazioni più alte raggiunte dai dischi e non il loro valore medio. Per dire, anni fa ogni tanto vendevo dischi su ebay e qualche mia asta è finita anche su popsike. Ma nella maggior parte dei casi miei dischi non hanno raggiunto neanche lontanamente le quotazioni riportate sul sito.
Il secondo elemento da controllare è la data della vendita. Le quotazioni fluttuano tantissimo nel tempo. Il collezionismo del vinile, come tutti gli altri mercati, risente delle mode del momento. Oppure di colpo un sacco di gente scopre di avere in cantina un disco ritenuto fino a quel momento rarissimo. O ancora, un disco leggendario e introvabile, viene finalmente ristampato su cd, e si scopre che non era tutto 'sto granché. Insomma, non è raro trovare in vendita dischi a un decimo del valore che avevano nel 2006.
SGH- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 456
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Prezzi dei dischi in vinile
Grazie per la segnalazione di discogs, ho acquistato 5 dischi tra cui 2 nearmint a 21 euro spediz. compresa!




Giovanni_14- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.04.11
Numero di messaggi : 487
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Musica e Sport
Provincia (Città) : Sassari
Impianto : Sorgente Giradischi Sansui sr 636, testina Linn K9 ampli Sansui Au 517, Diffusori Celestion Ditton 150

» Prezzi pazzi di calciomercato
» Tamiya aumenta i prezzi...
» una utile lista con gli ultimi prezzi e recensioni per chi cerca un nuovo diffusore o vuole cambiare l'attuale setup
» FINE DELLA PRODUZIONE DELLE MAIOLICHE; E' UFFICIALE. OPERE VENDUTE IN ASTE UFFICIALI. COME CAMBIERANNO I PREZZI?
» Comparazione prezzi prodotti Pirotecnici
» Tamiya aumenta i prezzi...
» una utile lista con gli ultimi prezzi e recensioni per chi cerca un nuovo diffusore o vuole cambiare l'attuale setup
» FINE DELLA PRODUZIONE DELLE MAIOLICHE; E' UFFICIALE. OPERE VENDUTE IN ASTE UFFICIALI. COME CAMBIERANNO I PREZZI?
» Comparazione prezzi prodotti Pirotecnici
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2