Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811291 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Trasformatori per dac
Pagina 6 di 11 • 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11
Re: Trasformatori per dac
@kereos ha scritto:Ho staccato la prima resistenza dopo i TDA e ho collegato i trasformatori mettendo la resistenza da 470 ohm in parallelo al primario del trasformatore (cosi ho capito ditemi se ho sbagliato) pero' il risultato non e' cambiato il suono che esce dal dac. Il circuito del dac e' quello nel link, io mi sono connesso dove si connette R6 e R7.
Grazie ancora
Ciaoo
Scusami ,non mi ricordo che trafo usi.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Trasformatori per dac
e di che 
uso di monacor LTR 110.
Ciaoo

uso di monacor LTR 110.
Ciaoo
kereos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.07.09
Numero di messaggi : 252
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ICT -fotogafia, immersioni e indovinate un po'? :)
Provincia (Città) : tendenzialmente sempre buono
Impianto : Casse: Ciare H04.1 - Lettore CD: Marantz CD 53 - myRef ver. C - dac 4x1543 + DIR 9001
Re: Trasformatori per dac
Ciao ragazzi, scusate se sono sparito e non ho postato le misurazioni promesse, ma ho avuto qualche problemino personale.
Nel frattempo sono arrivati gli UTC comprati su ebay per 9.99$ ed ho fatto qualche misura qui al lavoro.
Se mi spiegate come fare l'upload vi posto le immagini prese dall'oscilloscopio digitale.
Comunque strumentalmente mi sembrano migliori dei monacor, questa sera provo a collegarli al DAC e faccio una prova di ascolto.
Nel frattempo sono arrivati gli UTC comprati su ebay per 9.99$ ed ho fatto qualche misura qui al lavoro.
Se mi spiegate come fare l'upload vi posto le immagini prese dall'oscilloscopio digitale.
Comunque strumentalmente mi sembrano migliori dei monacor, questa sera provo a collegarli al DAC e faccio una prova di ascolto.
cotestatnt- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 9
Località : Bologna
Impianto : Linux Media Center -> USB-DAC CS4398 -> Pre Aikido -> Power Follower
Re: Trasformatori per dac
Ma gli Oxford non li ha ancora provati nessuno? il prezzo non è niente male, ma mi sembrano un po' bassi i valori di corrente:
Trasformatori per frequenze audio, di interfaccia, incapsulati
Trasformatori per frequenze audio ad alte prestazioni, progettati per il montaggio su circuito stampato secondo lo standard industriale. Grazie agli avvolgimenti doppi primari e secondari è possibile ottenere una vasta gamma di impedenze che si adattano a diversi valori di ingresso, intermedi e di uscita.
* Spaziatura della griglia 0,1poll secondo lo standard industriale
Incapsulamento in resina all'interno di un contenitore di nylon vetrorinforzato
Lamina schermante fra gli avvolgimenti
Custodia schermante in Mumetal optional
Trasformatori per frequenze audio, di interfaccia, incapsulati
Trasformatori per frequenze audio ad alte prestazioni, progettati per il montaggio su circuito stampato secondo lo standard industriale. Grazie agli avvolgimenti doppi primari e secondari è possibile ottenere una vasta gamma di impedenze che si adattano a diversi valori di ingresso, intermedi e di uscita.
* Spaziatura della griglia 0,1poll secondo lo standard industriale
Incapsulamento in resina all'interno di un contenitore di nylon vetrorinforzato
Lamina schermante fra gli avvolgimenti
Custodia schermante in Mumetal optional
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Trasformatori per dac
Nessuna novità?
Se fossi in te(non voglio complicarti la vita)toglierei R6,R27,C22,C24,C26,R7,R28,C23,C25,C27 e mi attacchierei con i primari,colegando in paralello una resistenza di 1-2 Kohm.In secondario metterei un resistenza di 50Kohm-100Kohm e per avere un segnale più forte userei le uscite 6-8(si possono usare anche i secondari inseriati).Dovresti provare tutte le possibilità.
Tienici informati.
Ciao,
Ultima modifica di florin il Ven 9 Ott 2009 - 22:27, modificato 2 volte
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Trasformatori per dac
prova così


ilpirata14- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.09
Numero di messaggi : 116
Località : Mare dei Caraibi
Impianto : hlly ta2024* fostex fe127 bass reflex *philips 471
Re: Trasformatori per dac
Salve a tutti
al momento nessuna novita' purtroppo il lavoro questa settimana non mi ha permesso di fare nulla. Domenica spero di passarci il pomeriggio:) Quella di dissaldare tutto ci avevo pensato, vediamo quanto e' agevole farlo.
Grazie per i consigli, come ho qualcosa di nuovo ve lo scrivo
Ciaooo
al momento nessuna novita' purtroppo il lavoro questa settimana non mi ha permesso di fare nulla. Domenica spero di passarci il pomeriggio:) Quella di dissaldare tutto ci avevo pensato, vediamo quanto e' agevole farlo.
Grazie per i consigli, come ho qualcosa di nuovo ve lo scrivo

Ciaooo
kereos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.07.09
Numero di messaggi : 252
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ICT -fotogafia, immersioni e indovinate un po'? :)
Provincia (Città) : tendenzialmente sempre buono
Impianto : Casse: Ciare H04.1 - Lettore CD: Marantz CD 53 - myRef ver. C - dac 4x1543 + DIR 9001
Re: Trasformatori per dac
mettere il trafo come l'hai disegnato tu elimina l'isolamento galvanico, uno degli scopi principali dello stesso. Non connettere il secondario alla massa
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Trasformatori per dac
@kingbowser ha scritto:mettere il trafo come l'hai disegnato tu elimina l'isolamento galvanico, uno degli scopi principali dello stesso. Non connettere il secondario alla massa
giusto, basta sollevarlo dalla massa è il gioco è fatto.

stare attenti alla piedinatura del trasformatore, seguire lo schema allegato nella confezione.
ilpirata14- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.09
Numero di messaggi : 116
Località : Mare dei Caraibi
Impianto : hlly ta2024* fostex fe127 bass reflex *philips 471
Re: Trasformatori per dac
Legarem ha messo in vendita i suopi Tamura-Yamaha GA80080 a 100$ la coppia per DAC con AK4393-AK4396- CS4396-CS4397-CS4398
http://www.diyaudio.com/forums/vendors-bazaar/153342-2-pairs-tamura-yamaha-ga80080-transformers.html
se interessa a qualcuno...
http://www.diyaudio.com/forums/vendors-bazaar/153342-2-pairs-tamura-yamaha-ga80080-transformers.html
se interessa a qualcuno...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Trasformatori per dac
Come sono questi Tamura rispetto agli UTC-A20?
LSR- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.07.09
Numero di messaggi : 190
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : rally
Impianto : alieno sottocutaneo
Re: Trasformatori per dac
Ciao Florin. Che funzione hanno la resistenza e il condensatore sulla presa centrale? questo è probabilmente il modo in cui Audiosmile collega i trasformatori Oxford sul Behringer SCR2496 che usa un DAC-chip AKM.
Grazie in anticipo,
v
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Trasformatori per dac
Ciao Florin. Che funzione hanno la resistenza e il condensatore sulla presa centrale? questo è probabilmente il modo in cui Audiosmile collega i trasformatori Oxford sul Behringer SCR2496 che usa un DAC-chip AKM.
Ti rispondo io Vince.
La R serve per dare il carico in CC al DAC e il condensatore cortocircuita direttamente il segnale a massa (si potrebbe anche omettere)
Re: Trasformatori per dac
Grazie Maurì
Omettere il condensatore?
Altre domande...
Che vantaggi si hanno rispetto al collegamento tradizionale?
Come si calcola questo stadio?
Altra domanda da perfetto ignorante di elettronica digitale
: perché in questo caso e con i trasformatori Sowter non c'è resistenza di conversione I/IV (da corrente a tensione) in serie al segnale d'uscita?
@MaurArte ha scritto:Ti rispondo io Vince.
La R serve per dare il carico in CC al DAC e il condensatore cortocircuita direttamente il segnale a massa (si potrebbe anche omettere)
Omettere il condensatore?
Altre domande...

Che vantaggi si hanno rispetto al collegamento tradizionale?
Come si calcola questo stadio?
Altra domanda da perfetto ignorante di elettronica digitale

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Trasformatori per dac
Se metti il condensatore hai il segnale in uscita più alto.
Il convertitore CS4397 esce in tensione.
Devi in primis non caricare troppo lo stadio di uscita del DAC
Il convertitore CS4397 esce in tensione.
Tradizionale con operazionale? un altro mondo!che vantafggi si hanno rispetto al collegamento tradizionale e come si calcola questo stadio?
Devi in primis non caricare troppo lo stadio di uscita del DAC
Sai che resistenza interna hanno?Altra domanda da perfetto ignorante di elettronica digitale : perché in questo caso e con i trasformatori Sowter non c'è resistenza di conversione I/IV (da corrente a tensione) in serie al segnale d'uscita?
Re: Trasformatori per dac
Anche l'AKM4393 del Behringer? Sul datasheet Sowter c'è scritto di utilizzare una resistenza di conversione da circa 200 ohm mentre Fikus non la usa. Non riesco a trovare il datasheet del dacchip!@MaurArte ha scritto:Se metti il condensatore hai il segnale in uscita più alto.
Il convertitore CS4397 esce in tensione.
@MaurArte ha scritto:
Tradizionale con operazionale? un altro mondo!
No, intendevo rispetto al trasfo collegato in modo tradizionale.
Grazie ancora

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Trasformatori per dac
Anche quello del Behinger esce in tensione
datasheet:
http://www.asahi-kasei.co.jp/akm/en/product/ak4393/ak4393_f02e.pdf
Guarda l'applicativo a pag.19
datasheet:
http://www.asahi-kasei.co.jp/akm/en/product/ak4393/ak4393_f02e.pdf
Guarda l'applicativo a pag.19
Re: Trasformatori per dac
@MaurArte ha scritto:Anche quello del Behinger esce in tensione
datasheet:
http://www.asahi-kasei.co.jp/akm/en/product/ak4393/ak4393_f02e.pdf
Guarda l'applicativo a pag.19
Grazie Mille!! non riuscivo a trovarlo!
Quindi si può collegare il primario di qualsiasi trasformatore direttamente all'uscita!
Vado a studiarmi il ds. Per trovare il guadagno in tensione adeguato (in modo da arrivare ai canonici 2V a 0dB) per il trasfo come procedo?
Grazie dei sempre preziosi consigli, Maurì!!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Trasformatori per dac
@MaurArte ha scritto:Anche quello del Behinger esce in tensione
datasheet:
http://www.asahi-kasei.co.jp/akm/en/product/ak4393/ak4393_f02e.pdf
Guarda l'applicativo a pag.19
come hai fatto a trovarlo???

Grazie Maurizio!!
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1726
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: Trasformatori per dac
@Vincenzo ha scritto:
Ciao Florin. Che funzione hanno la resistenza e il condensatore sulla presa centrale? questo è probabilmente il modo in cui Audiosmile collega i trasformatori Oxford sul Behringer SCR2496 che usa un DAC-chip AKM.
Grazie in anticipo,
v
Scusami,ho visto il tua messaggio adesso ale ore 11,53 ,non è faccile collegare in un modo ottimo un qualsiasi trafo ad un dac,si devono sapere i datasceet e fare tante prove.Grazie a MaurArte per le sue risposte e gli darò un paio di striscette verdi perchè e molto sottoevaluato,e non è giusto.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Trasformatori per dac
ciao,
domanda : i trasformatori in uscita sul DAC abbassano anche l'impedenza di uscita ?
chiedo questo perchè ho sempre sentito dire che il suono dei lettori cd di fascia bassa migliora con un preampli/buffer dato che migliora l'impedenza che vede il finale.
in particolare sto valutando se farmi un pre per il ta10 o mettere i trafo
qualsiasi consiglio è beneaccetto
domanda : i trasformatori in uscita sul DAC abbassano anche l'impedenza di uscita ?
chiedo questo perchè ho sempre sentito dire che il suono dei lettori cd di fascia bassa migliora con un preampli/buffer dato che migliora l'impedenza che vede il finale.
in particolare sto valutando se farmi un pre per il ta10 o mettere i trafo
qualsiasi consiglio è beneaccetto
Pechegno- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.09.09
Numero di messaggi : 95
Località : Prov. Lodi
Impianto : Cambridge Audio 640C V2 , T.A. 10.1 , Audio Analogue Puccini , Klipsch F3 , cavi TNT Shield e biwiring
Re: Trasformatori per dac
Salve a tutti rieccomi qui..
sicuramente non vincero' mai un premio per la velocita' con cui faccio le cose
ho finito la modifica allo stadio d'uscita del dac, ho fatto come mi hanno suggerito Florin e il Pirata, ho levato tutti i condensatori e le resistenze dello stato d'uscita ad eccezione della resistenza di conversione (R6 e R7), finalmente la distorsione e' sparita pero' ora ho un fruscio sull'uscita molto fastidioso. Il collegamento del trasformatore l'ho fatto come mi ha suggerito ilpirata, l'unica cosa che non mi torna e' il valore della resistenza di conversione da stampato dice 680 mentre il valore misurato e' 220 ohm, puo' influire?
Suggerimenti sul perche' ora ho il fruscio?
Grazie a tutti
Ciaoooo
sicuramente non vincero' mai un premio per la velocita' con cui faccio le cose

ho finito la modifica allo stadio d'uscita del dac, ho fatto come mi hanno suggerito Florin e il Pirata, ho levato tutti i condensatori e le resistenze dello stato d'uscita ad eccezione della resistenza di conversione (R6 e R7), finalmente la distorsione e' sparita pero' ora ho un fruscio sull'uscita molto fastidioso. Il collegamento del trasformatore l'ho fatto come mi ha suggerito ilpirata, l'unica cosa che non mi torna e' il valore della resistenza di conversione da stampato dice 680 mentre il valore misurato e' 220 ohm, puo' influire?
Suggerimenti sul perche' ora ho il fruscio?
Grazie a tutti
Ciaoooo
kereos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.07.09
Numero di messaggi : 252
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ICT -fotogafia, immersioni e indovinate un po'? :)
Provincia (Città) : tendenzialmente sempre buono
Impianto : Casse: Ciare H04.1 - Lettore CD: Marantz CD 53 - myRef ver. C - dac 4x1543 + DIR 9001
Re: Trasformatori per dac
@kereos ha scritto:Salve a tutti rieccomi qui..
sicuramente non vincero' mai un premio per la velocita' con cui faccio le cose![]()
ho finito la modifica allo stadio d'uscita del dac, ho fatto come mi hanno suggerito Florin e il Pirata, ho levato tutti i condensatori e le resistenze dello stato d'uscita ad eccezione della resistenza di conversione (R6 e R7), finalmente la distorsione e' sparita pero' ora ho un fruscio sull'uscita molto fastidioso. Il collegamento del trasformatore l'ho fatto come mi ha suggerito ilpirata, l'unica cosa che non mi torna e' il valore della resistenza di conversione da stampato dice 680 mentre il valore misurato e' 220 ohm, puo' influire?
Suggerimenti sul perche' ora ho il fruscio?
Grazie a tutti
Ciaoooo
Io dicevo,e mi sembra che anche il pirata,di togliere anche le resistenze R6 e R7 e mettere in parallelo con primario una resistenza da 1-2Kohm e in secondario una resistenza da 47Kohm-100Kohm.Devi provare diverse valori sia in primario che secondario,anche con valori più grandi .Fai queste modifiche e poi ne parleremo,il problema non e cosi semplice come può sembrare alla prima vista.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Trasformatori per dac
mi sembrava di aver capito di lasciare la resistenza di conversione originale, rimuoverla e sostituirla con una da 1K non e' stato un problema anzi mi ha dato modo di fare alcune prove.. Purtroppo non ho una resistenza da 2K per provare il secondo suggerimento pero' ho potuto provare sia una da 47K e una da 100K in parallelo sul secondario. la combinazione che mi e' sembrata migliore e' stata quella con la resistenza originale sul primario e quella da 47K sul secondario, pero' il fruscio e' ancora presente.
Help
Ciaoooo
Help

Ciaoooo
kereos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.07.09
Numero di messaggi : 252
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ICT -fotogafia, immersioni e indovinate un po'? :)
Provincia (Città) : tendenzialmente sempre buono
Impianto : Casse: Ciare H04.1 - Lettore CD: Marantz CD 53 - myRef ver. C - dac 4x1543 + DIR 9001
Re: Trasformatori per dac
@kereos ha scritto:Ho staccato la prima resistenza dopo i TDA e ho collegato i trasformatori mettendo la resistenza da 470 ohm in parallelo al primario del trasformatore (cosi ho capito ditemi se ho sbagliato) pero' il risultato non e' cambiato il suono che esce dal dac. Il circuito del dac e' quello nel link, io mi sono connesso dove si connette R6 e R7.
Grazie ancora
Ciaoo
Penso che tu debba levare in toto c22-c24-c26 e c23-c25-c27 ed attaccare il primario del trasformatore in parallelo alle resistenze R6-R7
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Pagina 6 di 11 • 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11
Pagina 6 di 11
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)