Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11609 membri registratiL'ultimo utente registrato è Michele61
I nostri membri hanno inviato un totale di 811548 messaggi in 52704 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 59 utenti in linea: 7 Registrati, 0 Nascosti e 52 Ospiti :: 2 Motori di ricercaally, diechirico, GIOVANNI SPANU, Michele61, Olegol, potowatax, robymos
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Salve a tutti,
Mi son iscritto al forum alcune settimane fa e da allora ho cercato di documentarmi il più possibile sulle migliori combinazioni classe-t/diffusori. Sono un "diyer" un po' sui generis: mi interessa di più il risultato finale e l'aspetto estetico che trafficare coi componenti
. Sono anche piuttosto negato col saldatore
. Me la cavo un po' meglio a livello falegnameria...........
Comunque, dopo molti suggerimenti utilissimi (e spesso contrastanti
) ho pensato di lanciarmi..... a modo mio: non volendo buttarmi a pieno in un campo che mi sembra minato, mi son detto: perché non creare un impianto (impiantino) di qualità ma semplice e a prezzi molto ridotti, in modo da non stressarmi troppo per sbagli eventuali
e al tempo stesso imparare e (verificare) con l'obiettivo di passare subito dopo a qualcosa di più "corposo"?
In pratica acquisto di:
1)due cofanetti portabottiglie da 342 x 168 x 85 a 8Euro ciascuno da:
http://www.ratioform.it/imballaggio/Confezioni-regalo/Cofanetti-in-legno-con-coperchio-scorrevole/mark_variants=16235,16236,16237,16235,16236,16237/#breadcrumb
che completero' con sughero ecc.
2)due Fullrange Fostex FE126E da 8 ohm e 93db a 56Euro/ciascuno da:
http://www.toutlehautparleur.com/larges-bandes/fostex-fe126e-p-3348.html
che colleghero' con connettori "solderless" (come si chiamano in italiano?) e cavi fatti a mano con i Cat 5 (vedi Tnt).
3)due ClassT T-AMP TA2024 Audio Amplifier Board SMT 2X15 Watt a 10Dollari ciascuno da:
http://cgi.ebay.com/ClassT-T-AMP-TA2024-Audio-Amplifier-Board-SMT-2X15-Watt_W0QQitemZ330350729282QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4cea701842&_trksid=p3286.c0.m14.
Perché due??: perché questi non hanno il pot., io son negato con le saldature, e li posso piazzare strategicamente ( magari esteticamente...questo ero un fattore che mi sembrava interessante) ognuno installato su un diffusore e costruendomi cavi di segnale come insegnato da Tnt.
Cosi', all'inizio, mi ascolto la musica .flac o.wav dall'ipod e vedo che effetto mi fa un classe-t + fullrange.
Cosa ne pensate?...........Son pazzo?
Cosa ne dite dei componenti??
Grazie ancora a tutti,
Claudio
Mi son iscritto al forum alcune settimane fa e da allora ho cercato di documentarmi il più possibile sulle migliori combinazioni classe-t/diffusori. Sono un "diyer" un po' sui generis: mi interessa di più il risultato finale e l'aspetto estetico che trafficare coi componenti


Comunque, dopo molti suggerimenti utilissimi (e spesso contrastanti



In pratica acquisto di:
1)due cofanetti portabottiglie da 342 x 168 x 85 a 8Euro ciascuno da:
http://www.ratioform.it/imballaggio/Confezioni-regalo/Cofanetti-in-legno-con-coperchio-scorrevole/mark_variants=16235,16236,16237,16235,16236,16237/#breadcrumb
che completero' con sughero ecc.
2)due Fullrange Fostex FE126E da 8 ohm e 93db a 56Euro/ciascuno da:
http://www.toutlehautparleur.com/larges-bandes/fostex-fe126e-p-3348.html
che colleghero' con connettori "solderless" (come si chiamano in italiano?) e cavi fatti a mano con i Cat 5 (vedi Tnt).
3)due ClassT T-AMP TA2024 Audio Amplifier Board SMT 2X15 Watt a 10Dollari ciascuno da:
http://cgi.ebay.com/ClassT-T-AMP-TA2024-Audio-Amplifier-Board-SMT-2X15-Watt_W0QQitemZ330350729282QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4cea701842&_trksid=p3286.c0.m14.
Perché due??: perché questi non hanno il pot., io son negato con le saldature, e li posso piazzare strategicamente ( magari esteticamente...questo ero un fattore che mi sembrava interessante) ognuno installato su un diffusore e costruendomi cavi di segnale come insegnato da Tnt.
Cosi', all'inizio, mi ascolto la musica .flac o.wav dall'ipod e vedo che effetto mi fa un classe-t + fullrange.
Cosa ne pensate?...........Son pazzo?

Cosa ne dite dei componenti??
Grazie ancora a tutti,
Claudio
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Ciao , ocio veh , mi pare che il tipo da cui compri i ta2024 è quello che Pincellone diceva vender le sure contraffatte , io ora ninzo ' se son poi cosi malaccio , pero' just for your info ...Claudio Arzani ha scritto:Salve a tutti,
Mi son iscritto al forum alcune settimane fa e da allora ho cercato di documentarmi il più possibile sulle migliori combinazioni classe-t/diffusori. Sono un "diyer" un po' sui generis: mi interessa di più il risultato finale e l'aspetto estetico che trafficare coi componenti. Sono anche piuttosto negato col saldatore
. Me la cavo un po' meglio a livello falegnameria...........
Comunque, dopo molti suggerimenti utilissimi (e spesso contrastanti) ho pensato di lanciarmi..... a modo mio: non volendo buttarmi a pieno in un campo che mi sembra minato, mi son detto: perché non creare un impianto (impiantino) di qualità ma semplice e a prezzi molto ridotti, in modo da non stressarmi troppo per sbagli eventuali
e al tempo stesso imparare e (verificare) con l'obiettivo di passare subito dopo a qualcosa di più "corposo"?
![]()
In pratica acquisto di:
1)due cofanetti portabottiglie da 342 x 168 x 85 a 8Euro ciascuno da:
http://www.ratioform.it/imballaggio/Confezioni-regalo/Cofanetti-in-legno-con-coperchio-scorrevole/mark_variants=16235,16236,16237,16235,16236,16237/#breadcrumb
che completero' con sughero ecc.
2)due Fullrange Fostex FE126E da 8 ohm e 93db a 56Euro/ciascuno da:
http://www.toutlehautparleur.com/larges-bandes/fostex-fe126e-p-3348.html
che colleghero' con connettori "solderless" (come si chiamano in italiano?) e cavi fatti a mano con i Cat 5 (vedi Tnt).
3)due ClassT T-AMP TA2024 Audio Amplifier Board SMT 2X15 Watt a 10Dollari ciascuno da:
http://cgi.ebay.com/ClassT-T-AMP-TA2024-Audio-Amplifier-Board-SMT-2X15-Watt_W0QQitemZ330350729282QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4cea701842&_trksid=p3286.c0.m14.
Perché due??: perché questi non hanno il pot., io son negato con le saldature, e li posso piazzare strategicamente ( magari esteticamente...questo ero un fattore che mi sembrava interessante) ognuno installato su un diffusore e costruendomi cavi di segnale come insegnato da Tnt.
Cosi', all'inizio, mi ascolto la musica .flac o.wav dall'ipod e vedo che effetto mi fa un classe-t + fullrange.
Cosa ne pensate?...........Son pazzo?![]()
Cosa ne dite dei componenti??
Grazie ancora a tutti,
Claudio
ciao
S.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15618
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Ciao Schwantz,
grazie!
Pero' la Sure li ha a non molto più cari:
http://www.sureelectronics.net/goods.php?id=12.
Ma dell'idea nel complesso e dei componenti.... cosa ne pensi?
Claudio
grazie!
Pero' la Sure li ha a non molto più cari:
http://www.sureelectronics.net/goods.php?id=12.
Ma dell'idea nel complesso e dei componenti.... cosa ne pensi?
Claudio
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Claudio Arzani ha scritto:Ciao Schwantz,
grazie!
Pero' la Sure li ha a non molto più cari:
http://www.sureelectronics.net/goods.php?id=12.
Ma dell'idea nel complesso e dei componenti.... cosa ne pensi?
Claudio
beh , non che sia un esperto , pero l'idea dei 2 ta coi full range mi pare molto buona , magari avessi anche un pre da collegarvici sarebbe ancor meglio ,sui fostex in oggetto nn saprei che dirti , pero' in generale dei loro altoparlanti ho sentito sempre dir bene .
Vai tranzillo, male non sara' di certo !
ciao
S.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15618
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
L'idea non è male, ma circa la solidità di quelle cassette da usare come cassa acustica, per come sono costruite, per smorzare risonanze e riflessioni, dovrai fargli una colatina di cemento spessa 1 cm almeno...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri




Pero', credici o no, mi sentirei più a mio agio con la colatina di cemento che col saldatore....

Comunque, pensavo che con strati di sughero autoadesivo, angolari in legno per irrigidirle ecc. fossero accettabili.
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Ovviamente, non potendo i t-amp essere collegati a ponte, di ognuno dei due ampli stereo potrai in questo caso utilizzare un solo canale.


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5258
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Infatti.
E' una buona idea o conviene trovarne uno equivalente che sia solo mono?
E' una buona idea o conviene trovarne uno equivalente che sia solo mono?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Per quel che costano... troverai qualcosa di mono, di qualità equivalente, a quel prezzo? Ne dubito.
Basta che tu sappia che potrai contare sulla potenza di un solo canale... ma se i diffusori avranno effettivamente 93 db di efficienza, ti potresti IMHO tranquillamente contentare
.

Basta che tu sappia che potrai contare sulla potenza di un solo canale... ma se i diffusori avranno effettivamente 93 db di efficienza, ti potresti IMHO tranquillamente contentare


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5258
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Claudio Arzani ha scritto:Ciao Schwantz,
grazie!
Pero' la Sure li ha a non molto più cari:
http://www.sureelectronics.net/goods.php?id=12.
Ma dell'idea nel complesso e dei componenti.... cosa ne pensi?
Claudio
Per l'ampli procurati una sure originale o una scheda simile affidabile.
La scatola va bene solo se gli metti dentro l'amplificatore.
Fare un diffusore con una scatola di legno presa a caso non è il massimo. Ma se non pretendi troppo potrebbe anche andare.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
.........Un momento: perché un solo canale?@pallapippo ha scritto:Ovviamente, non potendo i t-amp essere collegati a ponte, di ognuno dei due ampli stereo potrai in questo caso utilizzare un solo canale.
http://i82.servimg.com/u/f82/14/22/02/86/schema11.jpg
Ciao,
Claudio
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Per l'ampli procurati una sure originale o una scheda simile affidabile.
La scatola va bene solo se gli metti dentro l'amplificatore.
Fare un diffusore con una scatola di legno presa a caso non è il massimo. Ma se non pretendi troppo potrebbe anche andare.
Forse intendi piuttosto qualcosa tipo:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110421866819&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_500wt_1182
Pero' cosi' sfuma l'obiettivo di farlo con prezzi irrisori! Mannaggia!!!
Cosa ne pensi del Fostex FE126E ?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Claudio Arzani ha scritto:
Per l'ampli procurati una sure originale o una scheda simile affidabile.
La scatola va bene solo se gli metti dentro l'amplificatore.
Fare un diffusore con una scatola di legno presa a caso non è il massimo. Ma se non pretendi troppo potrebbe anche andare.
Forse intendi piuttosto qualcosa tipo:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110421866819&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_500wt_1182
Pero' cosi' sfuma l'obiettivo di farlo con prezzi irrisori! Mannaggia!!!
Cosa ne pensi del Fostex FE126E ?
Esattamente, se mai cerca il progetto e fatti tagliere da un falegname le tavole necessarie.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Claudio Arzani ha scritto:.........Un momento: perché un solo canale?@pallapippo ha scritto:Ovviamente, non potendo i t-amp essere collegati a ponte, di ognuno dei due ampli stereo potrai in questo caso utilizzare un solo canale.
http://i82.servimg.com/u/f82/14/22/02/86/schema11.jpg
Ciao,
Claudio
Perché per la sua architettura, con il TA2024 non puoi sommare i due canali L e R. Un altoparlante può essere collegato solo a L, o solo a R. Per cui, volendo utilizzare una sure per un diffusore monovia, ne potrai utilizzare un solo canale, rimanendo pertanto l'altro inutilizzato.
Spero di essere stato chiaro


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5258
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Se ci metti un invertitore su uno dei due canali potrai farli a ponte.
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 530
Località : Ticino- Svizzera
Provincia (Città) : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
wozz?@PiHeich ha scritto:Se ci metti un invertitore su uno dei due canali potrai farli a ponte.

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
@PiHeich ha scritto:Se ci metti un invertitore su uno dei due canali potrai farli a ponte.
Cosa?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
Pardon ?@PiHeich ha scritto:Se ci metti un invertitore su uno dei due canali potrai farli a ponte.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15618
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
@PiHeich ha scritto:Se ci metti un invertitore su uno dei due canali potrai farli a ponte.
interessante... cos'è "un invertitore"?
EDIt: ops.. non mi sono accorto di essere già il 4°!
vabbé!
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
@PiHeich ha scritto:Se ci metti un invertitore su uno dei due canali potrai farli a ponte.

Le uscite sono già a ponte ....
Oltre al fatto che non so cosa succederebbe esattamente.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
@Barone Rosso ha scritto:@PiHeich ha scritto:Se ci metti un invertitore su uno dei due canali potrai farli a ponte.
![]()
Le uscite sono già a ponte ....
Oltre al fatto che non so cosa succederebbe esattamente.
Se vuoi mettere i due canali assieme, uno deve essere sfasato di 180°
Un inversore di segnale non è altro ke un ampli operazionale dove entri sul piedino meno.. metti un resistenza uguale a quella di controreazione.
PiHeich- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.09
Numero di messaggi : 530
Località : Ticino- Svizzera
Provincia (Città) : Giubiasco
Impianto : Tutto da rifare.
consigli?
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
@PiHeich ha scritto:@Barone Rosso ha scritto:@PiHeich ha scritto:Se ci metti un invertitore su uno dei due canali potrai farli a ponte.
![]()
Le uscite sono già a ponte ....
Oltre al fatto che non so cosa succederebbe esattamente.
Se vuoi mettere i due canali assieme, uno deve essere sfasato di 180°
Un inversore di segnale non è altro ke un ampli operazionale dove entri sul piedino meno.. metti un resistenza uguale a quella di controreazione.
L'ampli in questione ha le uscite a ponte. Senza fare nulla e senza possibilità di cambiare, chiaro.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
i due canali hanno proprio due masse di riferimento diverse, quasi non sono sullo stesso circuito. Non puoi collegarli tra loro neanche sfalsando il segnale in entrata di 180 gradi (cosa che altrimenti sarebbe semplicissima da fare con un opamp o anche solo un condensatore in più)
Il mio consiglio è questo (sempre che tu possa permettertelo):
Due fullrange per canale in biamping (costa però un po' di più)
Il mio consiglio è questo (sempre che tu possa permettertelo):
Due fullrange per canale in biamping (costa però un po' di più)
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
[/quote]
Perché per la sua architettura, con il TA2024 non puoi sommare i due canali L e R. Un altoparlante può essere collegato solo a L, o solo a R. Per cui, volendo utilizzare una sure per un diffusore monovia, ne potrai utilizzare un solo canale, rimanendo pertanto l'altro inutilizzato.
Spero di essere stato chiaro
.
[/quote]
Ho capito, e hai ragione infatti
Credi che in tal caso perderei, a livello di qualità sonora?
Perché per la sua architettura, con il TA2024 non puoi sommare i due canali L e R. Un altoparlante può essere collegato solo a L, o solo a R. Per cui, volendo utilizzare una sure per un diffusore monovia, ne potrai utilizzare un solo canale, rimanendo pertanto l'altro inutilizzato.
Spero di essere stato chiaro


Ho capito, e hai ragione infatti

Credi che in tal caso perderei, a livello di qualità sonora?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Autocostruzione Ampli/diffusori Bizzarri
@kingbowser ha scritto:i due canali hanno proprio due masse di riferimento diverse, quasi non sono sullo stesso circuito. Non puoi collegarli tra loro neanche sfalsando il segnale in entrata di 180 gradi (cosa che altrimenti sarebbe semplicissima da fare con un opamp o anche solo un condensatore in più)
Il mio consiglio è questo (sempre che tu possa permettertelo):
Due fullrange per canale in biamping (costa però un po' di più)
Ciao,
si, hai ragione.
In quel caso il mio schema funzionerebbe, no?

Utilizzando gli stessi Fostex, o si potrebbe usare due modelli diversi nello stesso diffusore?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» consiglio diffusori per questo impianto
» autocostruzione camion dei pompieri
» AUTOCOSTRUZIONE
» autocostruzione puntatrice
» 2° gozzo ligure in autocostruzione ( Iceman79)
» autocostruzione camion dei pompieri
» AUTOCOSTRUZIONE
» autocostruzione puntatrice
» 2° gozzo ligure in autocostruzione ( Iceman79)
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Giradischi Lidl, come sarà?
» SIENA Giradischi Thorens TD165 OTTIMO 200 euro
» SIENA amplificatore KINGREX T20 150
» Siena coppia di JB3F nere John Blue Audio 600 euro
» Siena coppia di JB3 nere John Blue Audio 300 euro
» amplificatore chord cpm 2600
» Esperienze batterie al piombo vs. alimentazione standard
» selettore o roba simile.
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650