Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811458 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Buongiorno amici audiofili!!!! 
sto ragionando su quale acquisto fare per poter ascoltare in serenità musica liquida;
a questo punto ero indeciso se:
- acquistare il WD stream live (70€) e un piccolo dac che mi sono stati consigliati (30€)
- oppure una scheda audio esterna (costo 100€) e aggiungere un modesto dac
Secondo voi cosa sarebbe da preferire per iniziare?
temo di non essere in grado di settare al meglio la scheda audio, cosi come usare bene Foobar, e non vorrei addentrarmi
in cose piu grandi di me
per questo motivo sarei un po piu propenso per la prima opzione.
Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiii
.

sto ragionando su quale acquisto fare per poter ascoltare in serenità musica liquida;
a questo punto ero indeciso se:
- acquistare il WD stream live (70€) e un piccolo dac che mi sono stati consigliati (30€)
- oppure una scheda audio esterna (costo 100€) e aggiungere un modesto dac
Secondo voi cosa sarebbe da preferire per iniziare?
temo di non essere in grado di settare al meglio la scheda audio, cosi come usare bene Foobar, e non vorrei addentrarmi
in cose piu grandi di me
per questo motivo sarei un po piu propenso per la prima opzione.
Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiii
.
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
La prima soluzione che hai ipotizzato temo che ti darà risultati assai modesti !@wcartman ha scritto:Buongiorno amici audiofili!!!!
sto ragionando su quale acquisto fare per poter ascoltare in serenità musica liquida;
a questo punto ero indeciso se:
- acquistare il WD stream live (70€) e un piccolo dac che mi sono stati consigliati (30€)
- oppure una scheda audio esterna (costo 100€) e aggiungere un modesto dac
Secondo voi cosa sarebbe da preferire per iniziare?
temo di non essere in grado di settare al meglio la scheda audio, cosi come usare bene Foobar, e non vorrei addentrarmi
in cose piu grandi di me
per questo motivo sarei un po piu propenso per la prima opzione.
Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiii
.
La seconda soluzione non la capisco: che vuol dire aggiungere una scheda audio esterna e poi pure un dac? Se hai già una scheda audio esterna di buona qualità è quello il tuo dac ......
Ovviamente nella seconda opzione devi settare il computer al meglio e qui troverai con grande facilità su internet delle guide oltre che a diversi sistemi operativi su base linux già belli e ottimizzati per l'audio. Se proprio non riesci rivolgiti ad un tecnico.
L'alternativa del computer è quella che ti suggerisco caldamente come massimo rapporto prezzo prestazioni (con un dac usb da € 200,00 tipo il V-DAC II ottieni già prestazioni molto buone) ma se temi di non riuscire a fare i settaggi, non vuoi rivolgerti da nessuno e vuoi tenere cmq un'ottima qualità sul mercato trovi diversi streaming player ...il problema è che devi spostarti su budget più elevati.

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Piccolo OT: leggo ora la configurazione del tuo impianto.... pensa anche ad un amplificatore più potente per sfruttare al meglio le tue Musa.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Se vuoi un consiglio ti direi:
- prendi una Focusrite Saffire 2i2 (~130€)
- installa foobar + WASAPI
e vivi felice.
- prendi una Focusrite Saffire 2i2 (~130€)
- installa foobar + WASAPI
e vivi felice.
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
se vuoi iniziare con qualcosa di economico ed anche assai efficace considera questo
http://www.tforumhifi.com/t38005-nuovo-giocattolino-casa-hifimediy
http://www.tforumhifi.com/t29309-hifimediy-sabre-usb-dac
http://www.tforumhifi.com/t38005-nuovo-giocattolino-casa-hifimediy
http://www.tforumhifi.com/t29309-hifimediy-sabre-usb-dac
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
IMHO è comunque meglio la Focusrite che c'ha pure due IN per eventuali calibrazioni...
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
concordo ...@Marco Ravich ha scritto:IMHO è comunque meglio la Focusrite che c'ha pure due IN per eventuali calibrazioni...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
siamo proprio sicuri che gli servano i due IN?@Marco Ravich ha scritto:IMHO è comunque meglio la Focusrite che c'ha pure due IN per eventuali calibrazioni...
Credo si stia avvicinando adesso alla musica liquida, 40€ di DAC (ottimo!) potrebbe essere un'ottima prima soluzione e chissà anche duratura.
wincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
grazie a tutti.... mi sà che questa soluzione + economica per il momento è da preferire... almeno inizio a farmi un'idea...@wincenzo ha scritto:siamo proprio sicuri che gli servano i due IN?@Marco Ravich ha scritto:IMHO è comunque meglio la Focusrite che c'ha pure due IN per eventuali calibrazioni...
Credo si stia avvicinando adesso alla musica liquida, 40€ di DAC (ottimo!) potrebbe essere un'ottima prima soluzione e chissà anche duratura.
vorrei anche sentire musica in cuffie , ecc... ( mado' quante cose vorrei fare!!!!!!!!!! trovare musica buona, ecc..!!!!!!!! )
ora inpazzisco

ma mi basta solo questo dac?
leggevo anche di uno stabilizzatore x usb O.o ditemi che non mi serve, ve ne prego

wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Per iniziare, prendi questa http://www.amazon.co.uk/dp/B004275EO4/ref=cm_sw_em_r_am_it_ws_gb?ie=UTF8
O una di quelle suggerite da wincenzo, non perché le altre opzioni non siano migliori, anzi direi che sono ottime, ma semplicemente per una questione di budget da tenere basso.
Con la Creative hai anche l'uscita cuffia con tanto di Pot, scheda validissima.!!!
O una di quelle suggerite da wincenzo, non perché le altre opzioni non siano migliori, anzi direi che sono ottime, ma semplicemente per una questione di budget da tenere basso.
Con la Creative hai anche l'uscita cuffia con tanto di Pot, scheda validissima.!!!

LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2537
Località : San Benigno C.
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Guarda che anche la 2i2 c'ha l'uscita cuffie ed il pot..@LakyV ha scritto:Per iniziare, prendi questa http://www.amazon.co.uk/dp/B004275EO4/ref=cm_sw_em_r_am_it_ws_gb?ie=UTF8


...però con convertitori Focusrite ed ingressi bilanciati (ed il prezzo è sostanzialmente identico) !
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
@wincenzo ha scritto:se vuoi iniziare con qualcosa di economico ed anche assai efficace considera questo
http://www.tforumhifi.com/t38005-nuovo-giocattolino-casa-hifimediy
http://www.tforumhifi.com/t29309-hifimediy-sabre-usb-dac
stavo x procedere all'acquisto come consigliato...ma mi è venuto un dubbio...
ma come lo connetto al mio ampli?
dovrei comprarmi uno di questi convertitori?
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=1671
spero di averci capito qlc xkè sto skoppiando!!!!!!!!!
voglio sentire musica e questa scimmia non mi abbandona !!!








wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Se la scelta è caduta su questo:@wcartman ha scritto:dovrei comprarmi uno di questi convertitori?
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=1671
spero di averci capito qlc xkè sto skoppiando!!!!!!!!!
voglio sentire musica e questa scimmia non mi abbandona !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://hifimediy.com/index.php?route=product/product&product_id=123
ti serve un semplice cavetto Jack - RCA come questo:
http://www.emporiomusicale.it/art480095_Proel---Die-Hard---Cavo-jack-%C3%B83-5mm-stereo-M--2x-RCA-M-1-8mt--DH520-.html
Il jack lo colleghi al Sabre e le 2 RCA devono essere collegate ad un ingresso LINE dell'amplificatore che hai.
Buon ascolto!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
grazieeeeeeeeee x la risposta!! non so' perche ma mi ero ingrippato o.O@Zio ha scritto:Se la scelta è caduta su questo:@wcartman ha scritto:dovrei comprarmi uno di questi convertitori?
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=1671
spero di averci capito qlc xkè sto skoppiando!!!!!!!!!
voglio sentire musica e questa scimmia non mi abbandona !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://hifimediy.com/index.php?route=product/product&product_id=123
ti serve un semplice cavetto Jack - RCA come questo:
http://www.emporiomusicale.it/art480095_Proel---Die-Hard---Cavo-jack-%C3%B83-5mm-stereo-M--2x-RCA-M-1-8mt--DH520-.html
Il jack lo colleghi al Sabre e le 2 RCA devono essere collegate ad un ingresso LINE dell'amplificatore che hai.
Buon ascolto!
ma quindi l'uscita non è coassiale giusto? è già analogico?
ma quel cavetto che mi consigli sarebbe lo stesso che uso x connettere ampli e Lettore cd o è diverso?
cmq grazie ancora...temevo che il doppio passaggio di conversione fosse obbligatorio
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Non penso proprio sia uguale; per il collegamento CD=>Ampli avrai con tutta probabilità un cavo stereo RCA=>RCA come questo:
http://www.ebay.it/itm/CAVO-PROLUNGA-AUDIO-2-RCA-2-RCA-MM-2-5m-tv-casse-ampli-stereo-home-theatre-pc-/110894692250
Non Jack 3,5=>RCA come quello che ti ho indicato prima.
http://www.ebay.it/itm/CAVO-PROLUNGA-AUDIO-2-RCA-2-RCA-MM-2-5m-tv-casse-ampli-stereo-home-theatre-pc-/110894692250
Non Jack 3,5=>RCA come quello che ti ho indicato prima.

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
grazie ancora!!!!@Zio ha scritto:Non penso proprio sia uguale; per il collegamento CD=>Ampli avrai con tutta probabilità un cavo stereo RCA=>RCA come questo:
http://www.ebay.it/itm/CAVO-PROLUNGA-AUDIO-2-RCA-2-RCA-MM-2-5m-tv-casse-ampli-stereo-home-theatre-pc-/110894692250
Non Jack 3,5=>RCA come quello che ti ho indicato prima.
cmq x i prox dubbi/consulenza ti chiamo :DDDDD grazieee
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
Ciao Luky,@LakyV ha scritto:Per iniziare, prendi questa http://www.amazon.co.uk/dp/B004275EO4/ref=cm_sw_em_r_am_it_ws_gb?ie=UTF8
O una di quelle suggerite da wincenzo, non perché le altre opzioni non siano migliori, anzi direi che sono ottime, ma semplicemente per una questione di budget da tenere basso.
Con la Creative hai anche l'uscita cuffia con tanto di Pot, scheda validissima.!!!![]()
alla fine ho scelto la Creative come mi avevi consigliato....
ora ovviamente devo imparare a settare bene foobar ecc.. e rodare la scheda
cmq a freddo faccio una piccolissima recensione da niubbo



a volumi bassi quasi se la contende addirittura con il mio rotel rcd 06! il suono è arioso e corposo...
cosi come ha una minima scena e le voci vengono riprodotte bene (quasi fosse davanti il cantante)
e anche il centro della scena è ben focalizzato
pero perde di qualità come si alza di volume; x certe canzoni come:
https://www.youtube.com/watch?v=aiSa7THgxrI
il basso sembre frenato e "meccanico", "stridulo" strozzato

purtroppo è cmq poco pratico dover sempre staccare e attacare cavi ...dovro passare magari ad un
ampli con + sorgenti.
cmq x il momento il finalmente potro dedicarmi solo all'ascolto della musica senza distrazioni


invece piccola/grande delusione x l'uscita cuffia.... possibile mai che il mio modestissimo notebook mi restituisca un suono pulito, dettagliato, appagante, (il tutto gestito a 16bit qualità cd) con una semplice uscita cuffia migliore di quello del DAC?
dici che sbaglio settaggio? ce ne vuole uno particolare?
grazie cmq a tuttiiiiiiiiiii
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: Quale configurazione di partenza per musica liquida? aiutoooooo
up
terra chiama Luky,
luky rispondi
terra chiama Luky,
luky rispondi

wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro

» pc per ascolto musica liquida
» Breve guida della musica liquida nell'Alta Fedeltà
» Musa della musica
» Tex.quale è il più bello?(secondo voi?)
» Quale personaggio storico vi impersona?
» Breve guida della musica liquida nell'Alta Fedeltà
» Musa della musica
» Tex.quale è il più bello?(secondo voi?)
» Quale personaggio storico vi impersona?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II