Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811283 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 17 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 2 Motori di ricercaGP9
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
penso proprio di aver bisogno di un dac
facendo due calcoli su come è compposto il mio impianto di sicuro ho bisogno di due caratteristiche
1) almeno due ingressi ottici
2) una uscita cuffie decente (non le uso spesso ma la mia attuale amplificazione non ha una uscita per le cuffie e l'uso sporadico che ne faccio mi fa desistere dal comprare un ampli dedicato
i due modelli in esame hanno entrambe le caratteristiche, hanno un prezzo molto simile ma la capacità del Teac di gestire anche i flussi DSD aprirebbe interessanti possibilità, ad esempio non ho un lettore SACD ma ho un eccellente lettore bluray che potrei usare come sola meccanica (infondo i SACD sono davvero pochi e si estingueranno anche prima dei cd...lo sappiamo tutti)
opinioni?
considerazioni?
insulti?
facendo due calcoli su come è compposto il mio impianto di sicuro ho bisogno di due caratteristiche
1) almeno due ingressi ottici
2) una uscita cuffie decente (non le uso spesso ma la mia attuale amplificazione non ha una uscita per le cuffie e l'uso sporadico che ne faccio mi fa desistere dal comprare un ampli dedicato
i due modelli in esame hanno entrambe le caratteristiche, hanno un prezzo molto simile ma la capacità del Teac di gestire anche i flussi DSD aprirebbe interessanti possibilità, ad esempio non ho un lettore SACD ma ho un eccellente lettore bluray che potrei usare come sola meccanica (infondo i SACD sono davvero pochi e si estingueranno anche prima dei cd...lo sappiamo tutti)
opinioni?
considerazioni?
insulti?
Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia (Città) : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
Potresti considerare anche il Bushmaster. Qui sul forum se ne è parlato molto. Potrebbe essere un'alternativa più economica rispetto agli altri due candidati. Però se usi il computer devi aggiungere anche un convertitore usb perchè il bushmaster non ha questo tipo di collegamento...@Doc_Zero ha scritto:penso proprio di aver bisogno di un dac
facendo due calcoli su come è compposto il mio impianto di sicuro ho bisogno di due caratteristiche
1) almeno due ingressi ottici
2) una uscita cuffie decente (non le uso spesso ma la mia attuale amplificazione non ha una uscita per le cuffie e l'uso sporadico che ne faccio mi fa desistere dal comprare un ampli dedicato
Tra pochissimo esce anche la seconda versione del bushmaster con l'alimentazione e l'uscita cuffie leggermente migliorate.
Detto questo non saprei dirti quale sia meglio perchè non ho avuto esperienze con nessuno dei tre.
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia (Città) : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
@sickshotshow ha scritto:Potresti considerare anche il Bushmaster. Qui sul forum se ne è parlato molto. Potrebbe essere un'alternativa più economica rispetto agli altri due candidati. Però se usi il computer devi aggiungere anche un convertitore usb perchè il bushmaster non ha questo tipo di collegamento...@Doc_Zero ha scritto:penso proprio di aver bisogno di un dac
facendo due calcoli su come è compposto il mio impianto di sicuro ho bisogno di due caratteristiche
1) almeno due ingressi ottici
2) una uscita cuffie decente (non le uso spesso ma la mia attuale amplificazione non ha una uscita per le cuffie e l'uso sporadico che ne faccio mi fa desistere dal comprare un ampli dedicato
Tra pochissimo esce anche la seconda versione del bushmaster con l'alimentazione e l'uscita cuffie leggermente migliorate.
Detto questo non saprei dirti quale sia meglio perchè non ho avuto esperienze con nessuno dei tre.
No ...il bushmaster e l'audiolab se vuole un'ottima uscita cuffia ....non saprei ...l'uscita cuffia non è la loro migliore prerogativa ....
Io starei certamente sul Burson Audio Conductor ...è vero è caro ma non ti serve poi comprarti un ampli cuffie.
Il TEAC non l'ho mai sentito mentre di Audiolab M-DAC ne ho avuti due ....e il Bushmaster lo ho avuto un mese in prova.
PS: perché non pensate al Mytek DSD 192?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
Perché non un Asus Xonar ???
Pensaci
Pensaci

LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2537
Località : San Benigno C.
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
La grande domanda, invece, e' :cosa ci ascolterai?
FLAC? Mp3?
Facendo un paragone automobilistico: un vecchio Mercedes ml con benza annacquata a 70 ottani cammina, un porsche Cayenne GTS alla meglio batte in testa.....
FLAC? Mp3?
Facendo un paragone automobilistico: un vecchio Mercedes ml con benza annacquata a 70 ottani cammina, un porsche Cayenne GTS alla meglio batte in testa.....
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Provincia (Città) : Ottimo !
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
mi sembrava abbastanza sottinteso che non ci ascolterei mp3...
la asus xonar mi attira molto poco
il mytek mi risulta che abbia un solo ingresso ottico
il bushmaster...mah...è da vedere cosa racconterà il 2
la asus xonar mi attira molto poco
il mytek mi risulta che abbia un solo ingresso ottico
il bushmaster...mah...è da vedere cosa racconterà il 2
Ultima modifica di Doc_Zero il Mer 31 Lug 2013 - 0:59, modificato 1 volta
Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia (Città) : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
@Doc_Zero ha scritto:mi sembrava abbastanza sottinteso che non ci ascolterei mp3...
Anche per me

Meno chiaro invece è il livello di qualità che vuoi dalla uscita cuffie e con che tipo di cuffie lo utilizzerai...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
l'ascolto in cuffia non è esattamente la mia principale passione ma ogni tanto è necessario. non mi meno ho voglia di accontentarmi solo perchè ne farò un uso sporadico.
di cuffie per ora ne ho provate troppo poche per aver avuto voglia di comprarne una ma posso dire al momento che come impostazione sonora le Grado sono quelle che finora si sono fatte piacere maggiormente
di cuffie per ora ne ho provate troppo poche per aver avuto voglia di comprarne una ma posso dire al momento che come impostazione sonora le Grado sono quelle che finora si sono fatte piacere maggiormente
Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia (Città) : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
fine dei suggerimenti?
la possibilità di usare l'm-dac anche come pre digitale ha delle interessanti applicazioni
il mytek lo escludo visto il prezzo
la possibilità di usare l'm-dac anche come pre digitale ha delle interessanti applicazioni
il mytek lo escludo visto il prezzo
Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia (Città) : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
@Doc_Zero ha scritto:fine dei suggerimenti?
la possibilità di usare l'm-dac anche come pre digitale ha delle interessanti applicazioni
il mytek lo escludo visto il prezzo
Il Teac UD501 è piaciuto molto nei vari forum internazionali (alcuni lo preferiscono allo Schiit Grungnir), una chance la darei

Pare abbia pure una uscita cuffia niente male, è ben progettato, dopo un buon rodaggio pare diventi molto musicale. Va bene sia con i redbook che con i DSD tramite USB.
I DSD non per forza necessitano di un bluray (tra l'altro non potresti entrare in coassiale per garantire la corretta gestione del DSD, che su coassiale entrerebbe già convertito in PCM). Puoi anche comprare file DSD64/128 nei vari shop online, così da farli suonare direttamente dal pc alla massima risoluzione con il TEAC.

L'mdac è comunque una garanzia di grande funzionalità e più che buona musicalità (in bilanciato da me da il meglio, e sempre nella mia catena da il meglio a 176.4). L'uscita cuffia non è male, di sicuro superiore a quelle dei vari integrati economici o mid level.
AD esempio l'uscita cuffia dell'mdac è migliore di quella dell'hk990.
ultima nota: con l'mdac devi anche preventivare un buon trasporto, il suo usb di serie, oltre ad avere molti problemi di stabilità sul buffer, per me non suona granché bene.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
il trasporto principale (e intendo praticamente il 90% delle volte) che verrebbe usato col dac sarebbe il cocktail X10
effettivamente l'idea di usare il lettore br come meccanica è naufragato subito visto che il teac appunto gestisce i dsd solo via usb e la distanza fra computer e impianto rende impossibile usare il mio mac come sorgente (o per lo meno dovrei usare un cavo usb da tipo 10mt
) ecco perchè ho preso l'X10
effettivamente l'idea di usare il lettore br come meccanica è naufragato subito visto che il teac appunto gestisce i dsd solo via usb e la distanza fra computer e impianto rende impossibile usare il mio mac come sorgente (o per lo meno dovrei usare un cavo usb da tipo 10mt

Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia (Città) : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
@Doc_Zero ha scritto:il trasporto principale (e intendo praticamente il 90% delle volte) che verrebbe usato col dac sarebbe il cocktail X10
effettivamente l'idea di usare il lettore br come meccanica è naufragato subito visto che il teac appunto gestisce i dsd solo via usb e la distanza fra computer e impianto rende impossibile usare il mio mac come sorgente (o per lo meno dovrei usare un cavo usb da tipo 10mt) ecco perchè ho preso l'X10
A questo punto la chance all'UD501, mi sa che perderà quota

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
@Doc_Zero ha scritto:il trasporto principale (e intendo praticamente il 90% delle volte) che verrebbe usato col dac sarebbe il cocktail X10
Quindi, no mp3, solo flac o file "registrati egregiamente", ma X10 come trasporto.
Ti ricordo solo che in una catena, lo standard lo definisce il componente di livello piu' basso.
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Provincia (Città) : Ottimo !
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
vi faccio solo notare che non sono un neofita, certi concetti sono assolutamente scontati per me
l'X10 è stato scelto per un preciso motivo, non perchè costava poco
l'X10 è stato scelto per un preciso motivo, non perchè costava poco
Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia (Città) : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
Quindi concorderai con me, che ud-501 o m-dac, poca differenza troverai.
Di DAC non sono un esperto, solo 2 concetti mi sono chiari, ovvero che un DAC "funziona" a seconda di come lo si "alimenta", ovvero che tipo di file gli di fan leggere, come glieli si passano, dandogli la quantità' "giusta" di corrente. Per ciò' che ho potuto ascoltare, un PC a caso fungerebbe da trasporto in maniera migliore
Di DAC non sono un esperto, solo 2 concetti mi sono chiari, ovvero che un DAC "funziona" a seconda di come lo si "alimenta", ovvero che tipo di file gli di fan leggere, come glieli si passano, dandogli la quantità' "giusta" di corrente. Per ciò' che ho potuto ascoltare, un PC a caso fungerebbe da trasporto in maniera migliore
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Provincia (Città) : Ottimo !
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Re: vi propongo l'ennesimo VS: Teac UD-501 vs Audiolab M-Dac
il pc funziona "in maniera migliore" in quanto si ha più scelta di player e relativi plugin, non per altro ma visto che il mio mac è in una stanza diversa dall'impianto e non ho alcuna intenzione di metterne un altro nella mia saletta (odio i computer fondamentalmente), il cocktail si è dimostrato estremamente pratico, efficace e soprattutto ben suonante (cosa su cui, mi pare di intuire, non sei d'accordo). visto che l'uso di un convertitore esterno può migliorarne drasticamente la qualità, ecco il motivo del volerne prendere uno, nemmeno mi interessa che abbia un ingresso usb che tanto rimarrebbe inutilizzato. al contrario, visto che il mio integrato ne è sprovvisto, sarebbe molto gradito se avesse anche una uscita per le cuffie anche se ne faccio un uso MOLTO sporadico
spero che adesso sia tutto più chiaro
spero che adesso sia tutto più chiaro
Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia (Città) : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS

» Teac UD-503
» Ennesimo infortunio.
» iridi stampate: vi propongo una cosuccia...
» Consiglio all in one
» Una provocazione o una sfida? Riusciamo a costruire un impianto ben suonante con meno di 600 euro ?
» Ennesimo infortunio.
» iridi stampate: vi propongo una cosuccia...
» Consiglio all in one
» Una provocazione o una sfida? Riusciamo a costruire un impianto ben suonante con meno di 600 euro ?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2