Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11605 membri registratiL'ultimo utente registrato è macriz
I nostri membri hanno inviato un totale di 811507 messaggi in 52696 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
giucam61 |
| |||
kalium |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9467) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
Ciao ragazzi, sto per finire un'altro Gainclone (kit heao, semplicemente stupendi :-)) e dovrei trovare un paio di casse decenti da abbinargli.
Ho gia' una coppia di Wharfedale 10.1 che non mi piacciono per nulla (poco dettaglio e suono confuso a mio modestissimo parere) e che vorrei cambiare.
Sull'impianto di musica liquida uso con soddisfazione una coppia di cambridge audio s30 ma vorrei provare a cambiare tanto per provare qualcosa di nuovo.
Quindi che' fare tra i modelli in oggetto?
Meglio (lo so che e' quasi una blasfemia parlare di meglio o peggio.....) le IL260 con il reflex davanti o le 242 ?
O buttarmi sulle klipsch rb 41 mkii? Non saranno "freddine e con pochi bassi?"
Lo so che la soluzione sarebbe ascoltarle ma dove sono io non e' cosi' facile....
Mi piacerebbe avere pareri di chi le possiede gia' (o almeno le ha gia' sentite) per almeno farmi un'idea...
Grazie in anticipo ragazzi :-)
Ah tanto per completezza andrebbero abbinate al gainclone con lm4780 + cd Rotel dcd-951 in una stanza 4 x 4....
Ho gia' una coppia di Wharfedale 10.1 che non mi piacciono per nulla (poco dettaglio e suono confuso a mio modestissimo parere) e che vorrei cambiare.
Sull'impianto di musica liquida uso con soddisfazione una coppia di cambridge audio s30 ma vorrei provare a cambiare tanto per provare qualcosa di nuovo.
Quindi che' fare tra i modelli in oggetto?
Meglio (lo so che e' quasi una blasfemia parlare di meglio o peggio.....) le IL260 con il reflex davanti o le 242 ?
O buttarmi sulle klipsch rb 41 mkii? Non saranno "freddine e con pochi bassi?"
Lo so che la soluzione sarebbe ascoltarle ma dove sono io non e' cosi' facile....
Mi piacerebbe avere pareri di chi le possiede gia' (o almeno le ha gia' sentite) per almeno farmi un'idea...
Grazie in anticipo ragazzi :-)
Ah tanto per completezza andrebbero abbinate al gainclone con lm4780 + cd Rotel dcd-951 in una stanza 4 x 4....
ab.eccolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 46
Località : Verona
Impianto : Finale DIY pcl86, pre a valvole DIY (con 6N3) , Arduino (con la distro Volumio) + dac esterno DIY ( il classico DAC DIR9001+PCM2706+WM8740) .diffusori Klipsch RB 61 MKII
Musica liquida: iMac 24, fenice 50 , diffusori Cambridge Audio S30 -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@ab.eccolo ha scritto:...Cut...O buttarmi sulle klipsch rb 41 mkii? Non saranno "freddine e con pochi bassi?...CUT...
Ti parlo per queste perché ho le sorelle subito maggiori, secondo me il Wooofer da 11 delle 41 è proprio carente, anche se in 16mq io andrei minimo sulle 52 che dopo adeguato rodaggio (e sottolineo rodaggio) sono diffusori che possono dare soddisfazioni a chi ama un po' di esuberanza agli estremi e un bel dettaglio e dinamica. Di sicuro se le ascoltassi nuove di pacca sembrerebbero fredde e con bassi secchi. Cosa che spesso fa scartare questi diffusori a chi non li conosce. Io per questa fascia di prezzo sono rimasto stupito ed hanno sempre vinto contro i diretti concorrenti (tipo Focal 7 o Indiana Line) ma sono gusti personali.
lorenz975- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.02.13
Numero di messaggi : 136
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Architetto/Musicista
Provincia (Città) : RM
Impianto : Impianto Attuale
AMPLI - AA VERDI 100
DIFFUSORI - PROAC STUDIO 140
CD - MARANTZ SA-KI PEARL LITE
GIRADISCHI - TECHNICS SL 1210MK2
TESTINA - ADC psx40
CAVI DI SEGNALE - QED Reference Audio 40
CAVI DI POTENZA - QED REVELATION
Impianto Vintage
AMPLI - JVC JA-S31
DIFFUSORI - RCF BR40
GIRADISCHI - Pioneer PL115D
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@ab.eccolo ha scritto:Ciao ragazzi, sto per finire un'altro Gainclone (kit heao, semplicemente stupendi :-)) e dovrei trovare un paio di casse decenti da abbinargli.
Ho gia' una coppia di Wharfedale 10.1 che non mi piacciono per nulla (poco dettaglio e suono confuso a mio modestissimo parere) e che vorrei cambiare.
Sull'impianto di musica liquida uso con soddisfazione una coppia di cambridge audio s30 ma vorrei provare a cambiare tanto per provare qualcosa di nuovo.
Quindi che' fare tra i modelli in oggetto?
Meglio (lo so che e' quasi una blasfemia parlare di meglio o peggio.....) le IL260 con il reflex davanti o le 242 ?
O buttarmi sulle klipsch rb 41 mkii? Non saranno "freddine e con pochi bassi?"
Lo so che la soluzione sarebbe ascoltarle ma dove sono io non e' cosi' facile....
Mi piacerebbe avere pareri di chi le possiede gia' (o almeno le ha gia' sentite) per almeno farmi un'idea...
Grazie in anticipo ragazzi :-)
Ah tanto per completezza andrebbero abbinate al gainclone con lm4780 + cd Rotel dcd-951 in una stanza 4 x 4....
In che posizione le installerai? Sulla scrivania "desktop"? Ed in ogni caso, avranno una parete subito dietro, o ad una certa distanza?
Ciao
Daniele Pucciarelli- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.12
Numero di messaggi : 661
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Operaio, autocostruttore diffusori acustici, Redattore del Forum-Magazine DIYAUDIO.IT
Provincia (Città) : Livorno
Impianto : PC TRANSPORT DIY - DAC Teac UD503 - PREAMPLI Atoll PR300SE - FINALE Altason R1 - SINTOAMPLI HT Sony STR DA2400 ES - Diffusori DIY - Cuffie AKG K550 // -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
Se dalle stand pretendi un basso " onorevole" e vuoi restare su quella fascia di prezzo, non scarterei le Nota 260.
Rispetto alle Tesi, hanno una gamma media leggermente più colorata e meno brillante, ma in quanto a basso hanno una risposta più presente !!
Ovviamente la distanza dal muro dietro influisce sulla gamma bassa, e il meglio lo danno se messe su stand !!
Rispetto alle Tesi, hanno una gamma media leggermente più colorata e meno brillante, ma in quanto a basso hanno una risposta più presente !!

Ovviamente la distanza dal muro dietro influisce sulla gamma bassa, e il meglio lo danno se messe su stand !!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2537
Località : San Benigno C.
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
Intanto grazie mille :-)
@ lorenz975 in zona avrei trovato delle KLIPSCH RB 51 MKII sono molto diverse dalle 52? sarei molto tentato da questo marchio....
@ Daniele le casse andrebbero agli angoli della stanza: distanza dal retro una ventina di cm, distanza dal lato 25 cm circa, penso che acquistero' anche due stand
@ LakyV da come me le descrivi si avvicinano alle whaferdale, preferirei un po' di "botta" in meno ma con piu' equilibrio sulle alte :-)
@ lorenz975 in zona avrei trovato delle KLIPSCH RB 51 MKII sono molto diverse dalle 52? sarei molto tentato da questo marchio....
@ Daniele le casse andrebbero agli angoli della stanza: distanza dal retro una ventina di cm, distanza dal lato 25 cm circa, penso che acquistero' anche due stand
@ LakyV da come me le descrivi si avvicinano alle whaferdale, preferirei un po' di "botta" in meno ma con piu' equilibrio sulle alte :-)
ab.eccolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 46
Località : Verona
Impianto : Finale DIY pcl86, pre a valvole DIY (con 6N3) , Arduino (con la distro Volumio) + dac esterno DIY ( il classico DAC DIR9001+PCM2706+WM8740) .diffusori Klipsch RB 61 MKII
Musica liquida: iMac 24, fenice 50 , diffusori Cambridge Audio S30 -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@ab.eccolo ha scritto:Intanto grazie mille :-)
@ lorenz975 in zona avrei trovato delle KLIPSCH RB 51 MKII sono molto diverse dalle 52? sarei molto tentato da questo marchio....
@ Daniele le casse andrebbero agli angoli della stanza: distanza dal retro una ventina di cm, distanza dal lato 25 cm circa, penso che acquistero' anche due stand
@ LakyV da come me le descrivi si avvicinano alle whaferdale, preferirei un po' di "botta" in meno ma con piu' equilibrio sulle alte :-)
Bene. Calcola che dove le posizionerai avrai un evidente rinforzo alle basse frequenze (sotto i 100hz), e probabilmente un successivo buco alle mediobasse (attorno ai 300hz); quindi o acquisti un diffusore ad-hoc, o qualche problema cel'avrai sempre!
Comunque, lasciando perdere il "problema" sulle mediobasse (ci puoi fare davvero poco in quella posizione...) è bene che tu prende un diffusore che suona, tendenzialmente leggero sulle basse.
Vuoi vedere che le Klipsch fanno il caso tuo? I minidiffusori americani (le RB 51/52 ed ancora di più le RB 41/42) suonano proprio così. Infatti, se le posizioni più "correttamente" (non ad angolo, e/o lontano dalle pareti) sono abbastanza sbilanciate verso le frequenze superiori.
Io le proverei.
Poi ti faccio una "proposta": visto che devi prendere anche degli stand (e spendere dei soldi) , prendile direttamente da pavimento! Le Klipsch F-10, vicine al muro ci stanno meglio che altri tower.......e pure di molti Bookshelf!
http://mediacdn.shopatron.com/media/mfg/3579/media_document/live_1/F10cutsheet.pdf?1288063778
Daniele Pucciarelli- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.12
Numero di messaggi : 661
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Operaio, autocostruttore diffusori acustici, Redattore del Forum-Magazine DIYAUDIO.IT
Provincia (Città) : Livorno
Impianto : PC TRANSPORT DIY - DAC Teac UD503 - PREAMPLI Atoll PR300SE - FINALE Altason R1 - SINTOAMPLI HT Sony STR DA2400 ES - Diffusori DIY - Cuffie AKG K550 // -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@Daniele Pucciarelli ha scritto:
Vuoi vedere che le Klipsch fanno il caso tuo? I minidiffusori americani (le RB 51/52 ed ancora di più le RB 41/42) suonano proprio così. Infatti, se le posizioni più "correttamente" (non ad angolo, e/o lontano dalle pareti) sono abbastanza sbilanciate verso le frequenze superiori.
Io le proverei.
Poi ti faccio una "proposta": visto che devi prendere anche degli stand (e spendere dei soldi) , prendile direttamente da pavimento! Le Klipsch F-10, vicine al muro ci stanno meglio che altri tower.......e pure di molti Bookshelf!
http://mediacdn.shopatron.com/media/mfg/3579/media_document/live_1/F10cutsheet.pdf?1288063778
Grazie infinite Daniele, direi che mi orientero' sulle Klipsch :-)
Per la proposta indecente direi che mi attira, ma siamo un po' fuori budget :-)
Grazie ancora e quando "avro' apparecchiato tutto" vi faro' sapere :-)
ab.eccolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 46
Località : Verona
Impianto : Finale DIY pcl86, pre a valvole DIY (con 6N3) , Arduino (con la distro Volumio) + dac esterno DIY ( il classico DAC DIR9001+PCM2706+WM8740) .diffusori Klipsch RB 61 MKII
Musica liquida: iMac 24, fenice 50 , diffusori Cambridge Audio S30 -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@Daniele Pucciarelli ha scritto:
Poi ti faccio una "proposta": visto che devi prendere anche degli stand (e spendere dei soldi) , prendile direttamente da pavimento! Le Klipsch F-10, vicine al muro ci stanno meglio che altri tower.......e pure di molti Bookshelf!
Mi trovo spesso d'accordo con i saggi consigli di Daniele, anche questa volta trovo abbia fatto centro.

Le F10 sono ottimi diffusori per la classe di prezzo, con amplificazioni di tutto rispetto possono dare grandi soddisfazioni e danno qualcosa in più rispetto ad una semplice RB bookshelf, inoltre a mio avviso sono anche più gradevoli all'ascolto.

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia (Città) : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
se vuoi puoi venire a sentire le rf 42 da me che essendo da Venezia son ad un centinaio di kilometri da te forse le vendo pure quindi forse potresti tornartene a casa con le casse se ti piacessero
sono delle torri e suonano in un angolo da circa 16 mq di un open space- living di poco meno di 40 cosa ne dici?

gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Provincia (Città) : allegro
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
Sai mica dirmi per favore quanto costano? Quale Kit hai preso? Sul sito non si parla di prezzi, ma sembrano effettivamente molto belli...@ab.eccolo ha scritto:Ciao ragazzi, sto per finire un'altro Gainclone (kit heao, semplicemente stupendi :-))

Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Provincia (Città) : Il bosco deciduo
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@gaeo ha scritto:se vuoi puoi venire a sentire le rf 42 da me che essendo da Venezia son ad un centinaio di kilometri da te forse le vendo pure quindi forse potresti tornartene a casa con le casse se ti piacesserosono delle torri e suonano in un angolo da circa 16 mq di un open space- living di poco meno di 40 cosa ne dici?
Ti ringrazio dell'offerta gaeo, ma purtroppo non posso muovermi causa moglie incinta e pargolo da accudire :-)
@Tasso ha scritto:Sai mica dirmi per favore quanto costano? Quale Kit hai preso? Sul sito non si parla di prezzi, ma sembrano effettivamente molto belli...@ab.eccolo ha scritto:Ciao ragazzi, sto per finire un'altro Gainclone (kit heao, semplicemente stupendi :-))
Ciao Tasso, per il prezzo (piu' che altro per una questione di correttezza..) senti direttamente Heao (alias Alessio) ti rispondera' in un battibaleno e ti fornira' tutte le indicazioni del caso.
Per i kit io ho preso LM474C con un solo lm4780: devo dire che anche con i cablaggi volanti e' silenziosissimo, nessun hum o rumore di fondo, spettacolare, straconsigliato (e poi Alessio e' una persona squisita) :-)
ab.eccolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 46
Località : Verona
Impianto : Finale DIY pcl86, pre a valvole DIY (con 6N3) , Arduino (con la distro Volumio) + dac esterno DIY ( il classico DAC DIR9001+PCM2706+WM8740) .diffusori Klipsch RB 61 MKII
Musica liquida: iMac 24, fenice 50 , diffusori Cambridge Audio S30 -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@ab.eccolo ha scritto:
Ti ringrazio dell'offerta gaeo, ma purtroppo non posso muovermi causa moglie incinta e pargolo da accudire :-)
se ti potrebbe interessare sentiamoci in privato che se non ho capito male il budget + o meno ci siamo ti risparmi gli stand ed avresti sicuramente più estensione in basso che con le 41 dato che le 42 sono delle 41 con doppio woofer e più litri di cassa vedi tè io essendo turnista son libero ad orari particolari quindi se vuoi mandami un mp che ci organizziamo per provarli nel tuo ambiente
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Provincia (Città) : allegro
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
Ringrazio tutti dei consigli ma ho trovato la risposta: tra le tesi 260/242 oppure le klipsch rb 41 mkii sono meglio le klipsch rb 61 mKII ! ( grazie direte voi......): oggi le ho ascoltate e non ho resistito: me le sono portate a casa a fare compagnia al nuovo gainclone..... Sono esattamente quello che volevo.
(ora dovro' modificare la firma :-))
(ora dovro' modificare la firma :-))
ab.eccolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 46
Località : Verona
Impianto : Finale DIY pcl86, pre a valvole DIY (con 6N3) , Arduino (con la distro Volumio) + dac esterno DIY ( il classico DAC DIR9001+PCM2706+WM8740) .diffusori Klipsch RB 61 MKII
Musica liquida: iMac 24, fenice 50 , diffusori Cambridge Audio S30 -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@ab.eccolo ha scritto:Ringrazio tutti dei consigli ma ho trovato la risposta: tra le tesi 260/242 oppure le klipsch rb 41 mkii sono meglio le klipsch rb 61 mKII ! ( grazie direte voi......): oggi le ho ascoltate e non ho resistito: me le sono portate a casa a fare compagnia al nuovo gainclone..... Sono esattamente quello che volevo.
(ora dovro' modificare la firma :-))
Tutto è bene quel che finisce bene....

Daniele Pucciarelli- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.12
Numero di messaggi : 661
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Operaio, autocostruttore diffusori acustici, Redattore del Forum-Magazine DIYAUDIO.IT
Provincia (Città) : Livorno
Impianto : PC TRANSPORT DIY - DAC Teac UD503 - PREAMPLI Atoll PR300SE - FINALE Altason R1 - SINTOAMPLI HT Sony STR DA2400 ES - Diffusori DIY - Cuffie AKG K550 // -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@ab.eccolo ha scritto:Ciao ragazzi, sto per finire un'altro Gainclone (kit heao, semplicemente stupendi :-))
Stupendi sopratutto quando ti bruciano 2 Vufer PL17 della vifa

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@wasky ha scritto:@ab.eccolo ha scritto:Ciao ragazzi, sto per finire un'altro Gainclone (kit heao, semplicemente stupendi :-))
Stupendi sopratutto quando ti bruciano 2 Vufer PL17 della vifa![]()



Per rompere i woofer è uscita la "continua" ?

Daniele Pucciarelli- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.09.12
Numero di messaggi : 661
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Operaio, autocostruttore diffusori acustici, Redattore del Forum-Magazine DIYAUDIO.IT
Provincia (Città) : Livorno
Impianto : PC TRANSPORT DIY - DAC Teac UD503 - PREAMPLI Atoll PR300SE - FINALE Altason R1 - SINTOAMPLI HT Sony STR DA2400 ES - Diffusori DIY - Cuffie AKG K550 // -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@wasky ha scritto:@ab.eccolo ha scritto:Ciao ragazzi, sto per finire un'altro Gainclone (kit heao, semplicemente stupendi :-))
Stupendi sopratutto quando ti bruciano 2 Vufer PL17 della vifa![]()
Cioe?
ab.eccolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 46
Località : Verona
Impianto : Finale DIY pcl86, pre a valvole DIY (con 6N3) , Arduino (con la distro Volumio) + dac esterno DIY ( il classico DAC DIR9001+PCM2706+WM8740) .diffusori Klipsch RB 61 MKII
Musica liquida: iMac 24, fenice 50 , diffusori Cambridge Audio S30 -
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@wasky ha scritto:@ab.eccolo ha scritto:Ciao ragazzi, sto per finire un'altro Gainclone (kit heao, semplicemente stupendi :-))
Stupendi sopratutto quando ti bruciano 2 Vufer PL17 della vifa![]()
Mi tocco le palle in quanto ho ascoltato tutta sera un gainclone Maverick con le Jordan Eikona in Transmission Line.
PS: non avrai super volumi ma ascoltare il painoforte con le Jordan è uno spettacolo ..... ci vorresti qui a fare due misure perché ho dei dubbi con i tweeter Wifa che ho utilizzato ....cmq un bell'ascoltare ...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Che fare? Tesi 260, test 242 oppure klipsch rb 41 mkii
@Stentor ha scritto:
Mi tocco le palle in quanto ho ascoltato tutta sera un gainclone Maverick con le Jordan Eikona in Transmission Line.
PS: non avrai super volumi ma ascoltare il painoforte con le Jordan è uno spettacolo ..... ci vorresti qui a fare due misure perché ho dei dubbi con i tweeter Wifa che ho utilizzato ....cmq un bell'ascoltare ...
Penso che wasky si riferisca al fatto che se c'e' qualche malfunzionamento l'uscita non e' protetta dalla continua in quanto manca il condensatore di accoppiamento.
@ wasky: ci puoi dire cosa e' successo di preciso?
ab.eccolo- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 46
Località : Verona
Impianto : Finale DIY pcl86, pre a valvole DIY (con 6N3) , Arduino (con la distro Volumio) + dac esterno DIY ( il classico DAC DIR9001+PCM2706+WM8740) .diffusori Klipsch RB 61 MKII
Musica liquida: iMac 24, fenice 50 , diffusori Cambridge Audio S30 -

» Folletto in un barattolo - Come fare?
» come fare le repro
» Test Culofilo
» Eros e Psiche: fare luce sull'amore
» Danza Orientale maschile (x Tesi laurea)
» come fare le repro
» Test Culofilo
» Eros e Psiche: fare luce sull'amore
» Danza Orientale maschile (x Tesi laurea)
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» selettore o roba simile.
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica