Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11607 membri registratiL'ultimo utente registrato è morpheus190
I nostri membri hanno inviato un totale di 811537 messaggi in 52699 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti in linea: 2 Registrati, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 2 Motori di ricercaberba_blu, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Diametro VS lunga escursione
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Diametro VS lunga escursione
Ciao a tutti,
Secondo voi è meglio un sub grande con escursione ridotta, oppure uno più piccolo, ma con elevata escursione?
Per esempio, preferite un 15" con xmax di 5 mm, o un 8" con 50 mm di xmax?
Secondo voi è meglio un sub grande con escursione ridotta, oppure uno più piccolo, ma con elevata escursione?
Per esempio, preferite un 15" con xmax di 5 mm, o un 8" con 50 mm di xmax?
SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Provincia (Città) : Sì
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: Diametro VS lunga escursione
credo che la distorsione sia direttamente proporzionale allo spostamento dell'altoparlante.@SystemHD ha scritto:Ciao a tutti,
Secondo voi è meglio un sub grande con escursione ridotta, oppure uno più piccolo, ma con elevata escursione?
Per esempio, preferite un 15" con xmax di 5 mm, o un 8" con 50 mm di xmax?
Ergo: grande è meglio.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Diametro VS lunga escursione
Ho fatto giusto anch'io una ricerchina oggi sull'argomento 
http://www.diyaudio.com/forums/car-audio/74186-long-excursion-vs-short.html

http://www.diyaudio.com/forums/car-audio/74186-long-excursion-vs-short.html
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Diametro VS lunga escursione
@SystemHD ha scritto:Ciao a tutti,
Secondo voi è meglio un sub grande con escursione ridotta, oppure uno più piccolo, ma con elevata escursione?
Per esempio, preferite un 15" con xmax di 5 mm, o un 8" con 50 mm di xmax?
Io, voi permettendo, ribalto la domanda: cosa è peggio in un subwoofer?
Ho visto normali intelligenze battersi furiosamente per aspetti non misurabili o non riconoscibili alla commutazione.
E ho letto frasi " ... ah, ma quella è la stanza", per distorsioni in pressione di 10 dB e chissà nel tempo ...
Sono davvero riproducibili le basse frequenze, o dobbiamo rassegnarci?
Bicicletta- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.01.13
Numero di messaggi : 501
Località : Genova
Impianto : PC e varie
Re: Diametro VS lunga escursione
...dal titolo pensavo si parlasse d'altro... 
Diciamo che IMHO dovresti scegliere "una via di mezzo"... dimensioni ragguardevoli (almeno 12", meglio 15") ed capacità d'escursione più elevata *possibile*.
RIGOROSAMENTE IN SOSPENSIONE PNEUMATICA.

Diciamo che IMHO dovresti scegliere "una via di mezzo"... dimensioni ragguardevoli (almeno 12", meglio 15") ed capacità d'escursione più elevata *possibile*.
RIGOROSAMENTE IN SOSPENSIONE PNEUMATICA.
Re: Diametro VS lunga escursione
Grosso e lungo così non si sbaglia mai disse Cicciolina 
Cmq credo che Marco abbia ragione: il colpo di grancassa come viene riprodotto dal un bel wooferone da 12" in sospensione è qualcosa di libidinoso. Puo essere che qualche sinth si senta meglio e più profondo su un woofer a lunga escursione, che abbia insomma una presenza più autorevole ma in linea di massima sul wooferone in pneumatica, anche se magari attenuato, il basso mi pare più pulito.

Cmq credo che Marco abbia ragione: il colpo di grancassa come viene riprodotto dal un bel wooferone da 12" in sospensione è qualcosa di libidinoso. Puo essere che qualche sinth si senta meglio e più profondo su un woofer a lunga escursione, che abbia insomma una presenza più autorevole ma in linea di massima sul wooferone in pneumatica, anche se magari attenuato, il basso mi pare più pulito.
excinghios- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.06.11
Numero di messaggi : 324
Località : Ud
Impianto : SMSL SA-S3 T2021B, casse B&W DM601, sorgente cd/dvd LG dei giostrai
Re: Diametro VS lunga escursione
Puoi rassegnarti ad averle se, opti per acquistare un minidiffusore da Piedistallo con un 5" e speri di trovare la panacea magari connesso a 20 watt 
Perche non dovrebbero essere riporducibili le basse Frequenze ?
http://www.costruirehifi.net/forum/viewtopic.php?f=97&t=1510
In Ambiente un buon Diffusore o un sub di giuste dimensioni e sopratutto, come consigliato da Marco in SP può darti i 20Hz Flat
Questi sono i 2 Sub in SP di Scome Utente di AVMagazzine senza il TC Sound attivo (Ne ha 3 )
http://www.avmagazine.it/forum/79-installazioni-audio-amp-ht/211603-scomed99-ht


Perche non dovrebbero essere riporducibili le basse Frequenze ?
http://www.costruirehifi.net/forum/viewtopic.php?f=97&t=1510
In Ambiente un buon Diffusore o un sub di giuste dimensioni e sopratutto, come consigliato da Marco in SP può darti i 20Hz Flat
Questi sono i 2 Sub in SP di Scome Utente di AVMagazzine senza il TC Sound attivo (Ne ha 3 )
http://www.avmagazine.it/forum/79-installazioni-audio-amp-ht/211603-scomed99-ht

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Diametro VS lunga escursione
Se voglio ottenere un punch bello presente, conta di più il diametro?
SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Provincia (Città) : Sì
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: Diametro VS lunga escursione
@SystemHD ha scritto:Se voglio ottenere un punch bello presente, conta di più il diametro?
Credo che conti la quantità di aria spostata, quindi la Sd (area del cono, che dipende dal diametro) e l'escursione lineare (Xmax). Il volume di aria spostata dal cono si calcola come Sd x Xmax.
Inoltre credo conti anche la velocità con cui il driver sposta l'aria, che dipende dalle sue caratteristiche fisiche ed elettromeccaniche (BxL e Mms).
Qui puoi trovare informazioni utili:
http://www.tnt-audio.com/clinica/driver_acceleration.html
http://www.tnt-audio.com/clinica/driver_air_volume_acceleration.html
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Diametro VS lunga escursione
@SystemHD ha scritto:Se voglio ottenere un punch bello presente, conta di più il diametro?
Conta l'amplificatore:D
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Diametro VS lunga escursione
A mio avviso si tratta di avere qualche cosa di coerente.
Il un SUB non basta guardare l'escursione, c'è la cubatura, il tipo di caricamento, l'amplificatore...
E' difficile dire a prescindere quale sia meglio o peggio.
Io nel SUB cerco la velocità e il controllo, più che la discesa fino a soglie inudibili.
Per fare questo guardo l'amplificazione e verifico che sia a cassa chiusa, poi per me l'escursione viene in un secondo piano.
Il un SUB non basta guardare l'escursione, c'è la cubatura, il tipo di caricamento, l'amplificatore...
E' difficile dire a prescindere quale sia meglio o peggio.
Io nel SUB cerco la velocità e il controllo, più che la discesa fino a soglie inudibili.
Per fare questo guardo l'amplificazione e verifico che sia a cassa chiusa, poi per me l'escursione viene in un secondo piano.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 2915
Provincia (Città) : Parma e Verona
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Notebook con Foobar su W7
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Visaton-Monacor-Fountek Diy
- Cavi segnale RCA Diy very cheap
- Cavi potenza TNT Star Diy
Nel cassetto:
- iXtreamer con passive cooler kit
- Yarland M34 con KT66
- Abletec ALC240
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Netbook con Daphile
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- MICRO Dipolo Visaton-Monacor Diy
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB JBL Diy per prima ottava
- SUB Klipsch KSW-10
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Ma se non sei curioso...
perchè hai cliccato!!
Re: Diametro VS lunga escursione
C'entrerà anche la Fs...
o no?
E quindi anche il diametro?
Poi dipende anche dall'ambiente in cui lo vuoi utilizzare, se è piccolo meglio diametro grande abbinato a SP

o no?

E quindi anche il diametro?
Poi dipende anche dall'ambiente in cui lo vuoi utilizzare, se è piccolo meglio diametro grande abbinato a SP

bartman- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.10
Numero di messaggi : 1564
Località : Là
Impianto : Fuso!
Re: Diametro VS lunga escursione
Ci sono in gioco vari parametri,ma sicuramente il diametro è fondamentale. 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5669
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Diametro VS lunga escursione
A me non importa molto la discesa, però credo che un reflex accordato alto può dare più impatto rispeto alla cassa chiusa, voi cosa dite?
SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Provincia (Città) : Sì
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: Diametro VS lunga escursione
@Switters ha scritto:@SystemHD ha scritto:Se voglio ottenere un punch bello presente, conta di più il diametro?
Credo che conti la quantità di aria spostata, quindi la Sd (area del cono, che dipende dal diametro) e l'escursione lineare (Xmax). Il volume di aria spostata dal cono si calcola come Sd x Xmax.
Inoltre credo conti anche la velocità con cui il driver sposta l'aria, che dipende dalle sue caratteristiche fisiche ed elettromeccaniche (BxL e Mms).
Qui puoi trovare informazioni utili:
http://www.tnt-audio.com/clinica/driver_acceleration.html
http://www.tnt-audio.com/clinica/driver_air_volume_acceleration.html@Bicicletta ha scritto:[Admin, c'ò il "quote" impallatooo!]
ma quella "velocità" non determina il limite superiore della banda passante?
Il "punch" non è invece figlio di dinamica dei mediobassi e del loro rapido smorzamento?
Bicicletta- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.01.13
Numero di messaggi : 501
Località : Genova
Impianto : PC e varie
Re: Diametro VS lunga escursione
Forse hai le idee un pò confuse 
L'accordo e la sua tipologia si stabiliscono in base a regole precise e sui parametri dell'AP non c'è nessun vincitore in impatto solo 2 tipologie di accordo ma, vorrei sapere che cosa volevi dire con "Reflex accordato più alto"
Prima di tutto una considerazione che Switter ha fatto e nessuno lo ha visto come spunto e qui andiamo al tuo concetto di Impatto
BxL e QMs
Parametri che, ti permettono di determinare se un woofer ha impatto oppure e Loffio
Se hai: un 10" con BxL 10 Tesla/Metro in Reflex con e un 10" con BxL 22 Tesla/Metro in SP di sicuro avrai un cono più Veloce, (da non confondere con la Stronz@t@ dei bassi veloci, la lunghezza d'onda di una frequenza bassa quella è) nel secondo caso e quindi, maggior spettinata di capelli.
Te serve però una saldatrice Buona per farlo suonare perche: quando torna indietro un woofer con quel complesso magnetico manda bella merce al tuo amplificatore
Quello che nessuno ha citato ma, che IMO è importante è la MOL, vedo inutile avere un subwoofer che scende a 20Hz con 56dB di MOL Preferisco avere i 36Hz come nelle 4343 Clone ma con una MOL di 121dB@34Hz


L'accordo e la sua tipologia si stabiliscono in base a regole precise e sui parametri dell'AP non c'è nessun vincitore in impatto solo 2 tipologie di accordo ma, vorrei sapere che cosa volevi dire con "Reflex accordato più alto"

Prima di tutto una considerazione che Switter ha fatto e nessuno lo ha visto come spunto e qui andiamo al tuo concetto di Impatto

BxL e QMs
Parametri che, ti permettono di determinare se un woofer ha impatto oppure e Loffio

Se hai: un 10" con BxL 10 Tesla/Metro in Reflex con e un 10" con BxL 22 Tesla/Metro in SP di sicuro avrai un cono più Veloce, (da non confondere con la Stronz@t@ dei bassi veloci, la lunghezza d'onda di una frequenza bassa quella è) nel secondo caso e quindi, maggior spettinata di capelli.
Te serve però una saldatrice Buona per farlo suonare perche: quando torna indietro un woofer con quel complesso magnetico manda bella merce al tuo amplificatore
Quello che nessuno ha citato ma, che IMO è importante è la MOL, vedo inutile avere un subwoofer che scende a 20Hz con 56dB di MOL Preferisco avere i 36Hz come nelle 4343 Clone ma con una MOL di 121dB@34Hz

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Diametro VS lunga escursione
Mastoporcodeeditordelquarzo 

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
dell'equalizzazione
Utilizzando un equalizzatore per correggere i picchi della risposta ambientale in bassa frequenza, non trasformo un segnale intenso e breve in uno debole e lungo?
È distorsione?
Udibile?
È distorsione?
Udibile?
Bicicletta- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.01.13
Numero di messaggi : 501
Località : Genova
Impianto : PC e varie
Re: Diametro VS lunga escursione
L'equalizzazione attiva come ogni circuito elettronico introduce la sua distorsione. non saprei però se è trascurabile o meno, ma credo che dipende da quanto enfatizzi o attenui il segnale.
Sul fatto che indebolisca o allunghi il segnale non credo proprio, alla fine può essere considerato come un "volume" per le frequenze.
Ho detto una stron..?
Sul fatto che indebolisca o allunghi il segnale non credo proprio, alla fine può essere considerato come un "volume" per le frequenze.
Ho detto una stron..?
SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Provincia (Città) : Sì
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Re: Diametro VS lunga escursione
...ecco perché IMHO sarebbe meglio farla a monte del DAC, in dominio digitale.@SystemHD ha scritto:L'equalizzazione attiva come ogni circuito elettronico introduce la sua distorsione.

Re: Diametro VS lunga escursione
@SystemHD ha scritto:L'equalizzazione attiva come ogni circuito elettronico introduce la sua distorsione. non saprei però se è trascurabile o meno, ma credo che dipende da quanto enfatizzi o attenui il segnale.
Considera che in fase di registrazione e missaggio il segnale passa attraverso decine (se non centinaia) di operazionali e stadi di equalizzazione.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Diametro VS lunga escursione
@sonic63 ha scritto:credo che la distorsione sia direttamente proporzionale allo spostamento dell'altoparlante.@SystemHD ha scritto:Ciao a tutti,
Secondo voi è meglio un sub grande con escursione ridotta, oppure uno più piccolo, ma con elevata escursione?
Per esempio, preferite un 15" con xmax di 5 mm, o un 8" con 50 mm di xmax?
Ergo: grande è meglio.
GRANDE... è MEGLIO SEMPRE
cavicchi- Operatore Hi-Fi
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 1349
Località : Sant'angelo di piove di sacco
Occupazione/Hobby : tiro a campà
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : Lettore cd :Musical Fidelity A3
DAC : Musical Fidelity TRIVISTA 21
Pre-Ampli : AudioSpace Line 1.1
Amplificazione : KRELL KSA-50
Diffusori : PEARL EVOLUTION BALLERINA 401/8 oppure BALLERINA 401/12 -
Re: Diametro VS lunga escursione
@Switters ha scritto:@SystemHD ha scritto:L'equalizzazione attiva come ogni circuito elettronico introduce la sua distorsione. non saprei però se è trascurabile o meno, ma credo che dipende da quanto enfatizzi o attenui il segnale.
Considera che in fase di registrazione e missaggio il segnale passa attraverso decine (se non centinaia) di operazionali e stadi di equalizzazione.
Al riguardo direi che questo è definitivo.

Bicicletta- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.01.13
Numero di messaggi : 501
Località : Genova
Impianto : PC e varie
Re: Diametro VS lunga escursione
In che senso buona?@wasky ha scritto:
Te serve però una saldatrice Buona per farlo suonare perche: quando torna indietro un woofer con quel complesso magnetico manda bella merce al tuo amplificatore
Quali caratteristiche contano per muovere e fermare quella bobina?
Bicicletta- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.01.13
Numero di messaggi : 501
Località : Genova
Impianto : PC e varie
Re: Diametro VS lunga escursione
Cosa succede quando torna indietro il woofer?
SystemHD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.06.13
Numero di messaggi : 102
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Elettronica/EY
Provincia (Città) : Sì
Impianto : SONY HCD-H77 - SH-77 + HDS 812
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Da abito e gonna lunga ad abitino asimmetrico - Riciclo creativo!
» Da gonna lunga ad abitino monospalla - Riciclo creativo
» Costruzione partendo dai piani, senza un kit.
» Lampada ispirata al fil de fer
» Merceria Tante Idee - decoupage, tegole, miniature, supporti vari ...
» Da gonna lunga ad abitino monospalla - Riciclo creativo
» Costruzione partendo dai piani, senza un kit.
» Lampada ispirata al fil de fer
» Merceria Tante Idee - decoupage, tegole, miniature, supporti vari ...
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Giradischi Lidl, come sarà?
» selettore o roba simile.
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» sostituzione condensatori crossover
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie