Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811417 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
landrupp |
| |||
fritznet |
| |||
Nadir81 |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15615) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9462) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 66 utenti in linea: 9 Registrati, 1 Nascosto e 56 Ospiti :: 2 Motori di ricercaalluminium, antimateria, bru.b, franzfranz, green marlin, Lorenzo56, Nadir81, synth, TODD 80
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
è sempre necessario il pre?
Pagina 2 di 6 • Condividi •
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: è sempre necessario il pre?
Io possiedo solo pre e finali separati:@Stentor ha scritto:Ma anche no .... la separazione fra pre e finale ti permette una migliore flessibilità .... e sulla importanza delle alimentazioni io non sarei così scettico .... i cavi bilanciati poi...nche questo è per vendere ai polli?
Luxman
Quad
Studer
Ortofon
Adcom ....
Ovvero .... predico bene e razzolo male!
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3969
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: è sempre necessario il pre?
@schwantz34 ha scritto:@rferrinid ha scritto:domanda facile facile :allora è meglio un rega brio -r , un rotel ra 1520 piuttosto che un finale con modulo icepower 125 asx2 con pre kingrex ?
Fino a che punto un integrato vale la pena ?
Fino a che punto è il caso di cedere alla tentazione di un pre + finale ...
ma provare ad ascoltarli? no?ci sono integrati molto meglio di coppie pre+finali
non tutti hanno tempo girando per negozi ad ascoltare elettroniche , ammesso che poi tale ascolto sia più o meno foriero di informazioni utili , ambiente diverso , elettroniche inserite in catene diverse etc.
Lo so che non è una posizione facile da difendere la mia .
rferrinid- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.11.11
Numero di messaggi : 1643
Località :
Occupazione/Hobby :
Provincia (Città) : il cielo è sempre più blues
Impianto :- Spoiler:
1° Impianto
Rega Brio-r
Dac Ess9018
Dynaudio DM 2/7
Tune rds Teac TH-300MKIII
Marantz CD6004
Cuffie :
Beyerdynamic DT990Pro
Akg K550
Koss PortaPro
SoundMagic E10
Akg k845BT
Marshall Major II
Docet 10/d
Cavi:
Mogami 2964 coax
Mogami 2534 "Stentor"
Sommer Cable Orbit
Baldassarri TNT-TTS
Audioquest evergreen
2° impianto (analogico)
Rega Rp2 - Grado Gold
Rotel ra 10
Wharfedale Diamond 220
lettore dvd philips
Fiio d3
in parcheggio:
Tpa 3116
Re: è sempre necessario il pre?
@rferrinid ha scritto:non tutti hanno tempo da perdere girando per negozi ad ascoltare elettroniche , ammesso che poi tale ascolto sia più o meno foriero di informazioni utili , ambiente diverso , elettroniche inserite in catene diverse etc.
ma guarda che mica devi perdere il tuo prezioso tempo per negozi, sai?

ma poi che discorsi sono...non è mica l'amp da solo che fa il suono, e se s'abbina male con le casse? o con la sorgente? avevo letto di uno che prima definiva il sugden a21se fenomenale...e dopo (peraltro sempre con le stesse casse) con un paio di casse piuttosto ostiche na ciofeca...ecco, come integrato per me con quello che ho sentito io...il sugden è uno degli integrati che piu' mi è piaciuto, certo il prezzo... fatti dei giri su forum, sopratutto non solo italiani, per avere dei fback sulle accoppiate e i modelli....
non so, a volte mi pare ci sia veramente una naiveness pazzesca, o magari sono solo io che sono insofferente
vuoi spendere (relativamente) poco e farti un integrato che ti stupisca? comprati un nva ap80 ...badando sempre a cosa ci metti a valle e a monte...
o anche (spendendo di piu') il nuovo integrato di mr Croft...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15616
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: è sempre necessario il pre?
@Albert^ONE ha scritto:Prendi dei buoni diffusori,sono loro che trasducono la musica.



...anche se pure il finale e la sorgente hanno la loro influenza (e - talvolta - on trascurabile)...
Re: è sempre necessario il pre?
@Marco Ravich ha scritto:@Albert^ONE ha scritto:Prendi dei buoni diffusori,sono loro che trasducono la musica.![]()
![]()
![]()
...anche se pure il finale e la sorgente hanno la loro influenza (e - talvolta - on trascurabile)...
ho sentito casse suonare benissimo e malissimo con amp differenti, le casse erano le medesime...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15616
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: è sempre necessario il pre?
@valterneri ha scritto:
(e adattare l'impedenza? No! Questo No! Ed è un errore crederlo)
e dato che non deve adattare nessuna impedenza (lo devo spiegare?)

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: è sempre necessario il pre?
@valterneri ha scritto:Io possiedo solo pre e finali separati:@Stentor ha scritto:Ma anche no .... la separazione fra pre e finale ti permette una migliore flessibilità .... e sulla importanza delle alimentazioni io non sarei così scettico .... i cavi bilanciati poi...nche questo è per vendere ai polli?
Luxman
Quad
Studer
Ortofon
Adcom ....
Ovvero .... predico bene e razzolo male!




Leggo Quad .... quali possiedi? Io avevo i mitici Quad II mono + il pre dedicato ...restaurati ad arte ...che ho venduto ...e ancora oggi un po' mi pento ...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: è sempre necessario il pre?
@rferrinid ha scritto:domanda facile facile :allora è meglio un rega brio -r , un rotel ra 1520 piuttosto che un finale con modulo icepower 125 asx2 con pre kingrex ?
Fino a che punto un integrato vale la pena ?
Fino a che punto è il caso di cedere alla tentazione di un pre + finale ...
Il consiglio di schwantz34 è ovviamente fondamentale: ascolta e decidi

Dico solo che come pre il Kingrex nelle mie catene ..... insomma ...a quel prezzo speravo di meglio .... non mi ha convinto.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: è sempre necessario il pre?
ho sentito casse suonare benissimo e malissimo con amp differenti, le casse erano le medesime...
gli ampli ciofeca sono sempre in agguato!




Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5668
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: è sempre necessario il pre?
@Albert^ONE ha scritto:ho sentito casse suonare benissimo e malissimo con amp differenti, le casse erano le medesime...
gli ampli ciofeca sono sempre in agguato!![]()
![]()
![]()
![]()
ma quelli non erano ciofeche, con altre casse suonavano molto meglio...sempre questione di sinergia...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15616
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: è sempre necessario il pre?
@rferrinid ha scritto:domanda facile facile :allora è meglio un rega brio -r , un rotel ra 1520 piuttosto che un finale con modulo icepower 125 asx2 con pre kingrex ?
Fino a che punto un integrato vale la pena ?
Fino a che punto è il caso di cedere alla tentazione di un pre + finale ...
Secondo me un'integrato come quelli che hai citato vale la pena quando si vuole spendere poco e/o si ha poco spazio e/o per comodità si preferisce una soluzione integrata.
Devi anche considerare che da 30 anni a questa parte nella fascia di prezzo degli apparecchi che hai citato(e anche più su) i "veri" integrati sono pochi, la maggior parte sono finali che guadagnano abbastanza da funzionare già con la tensione fornita dalla sorgente, ma non hanno un vero e proprio stadio di preamplificazione, ci si mette un potenziometro e un selettore per gli ingressi ed ecco fatto l' "integrato".
Il pre + finale vale la pena quando sono degli apparecchi di un livello almeno buono, altrimenti invece di unire i pregi e diminuire i difetti della soluzione pre+ finale ti prendi solo i difetti e perdi i pregi.
Un buon pre può restare per lungo tempo il cuore, e il punto fermo, di un'impianto che può crescere.
Io penso che vale la pena cedere alla tentazione di un pre( ma che sia realmente valido) quando non ci si vuole fermare ad un'impiantino ma si vuole arrivare a livelli più alti.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5375
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: è sempre necessario il pre?
@valterneri ha scritto: Io possiedo solo pre e finali separati:
Luxman
Quad
Studer
Ortofon
Adcom ....
Ovvero .... predico bene e razzolo male!
radici democristiane? chessò, in gioventù, magari per sbaglio?

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: è sempre necessario il pre?
...ma allora io che ho anche i finali mono sono proprio un tacchino...

_________________
Ciao, Maurizio
"... non è importante il colore del gatto... l'importante è che prenda i topi!"
mau749- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 08.01.12
Numero di messaggi : 987
Località : ROCCASECCA (FR)
Occupazione/Hobby : ingegnere progettista strutturale/musica e fotografia
Provincia (Città) : tendenzialmente ottimista
Impianto : dual mono SE 300B, dual mono PP 6B4G, dual mono PP EL34, fullrange Fostex Fe126 backhorn e tanto altro...
Re: è sempre necessario il pre?
Secondo me al povero zenit gli stiamo a incasinare le idee
Lasciatelo vivere felice col suo integrato poi se vuole ci mette due diffusori qlc cavo decoroso,e cosi facendo nn conoscerà mai il morso e il peso sulle spalle del ''godzilla'',se comincia ad abbinare pre e finali entra nel tunnel,e niente per lui DOPO ''sara' come prima''



valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: è sempre necessario il pre?
Mamma mia... discussione interessantissima fra i pro-pre ed i contro 
ma non volevo affatto scatenare tutto qst putiferio.
Sentite qua raga.. mi sono costruito le supermosquito, e le sto pilotando ad oggi con il pioneer AX-330.
qualche settimana fa però le ho attaccate ad un McIntosh + pre e suonavano meglio che sul mio impianto... ecco il perchè chiedo se i due tipi (pre+finale o integrato) fanno qualche differenza.
Non oso immaginare se le ascolto con il Godzilla (valvole)...

ma non volevo affatto scatenare tutto qst putiferio.
Sentite qua raga.. mi sono costruito le supermosquito, e le sto pilotando ad oggi con il pioneer AX-330.
qualche settimana fa però le ho attaccate ad un McIntosh + pre e suonavano meglio che sul mio impianto... ecco il perchè chiedo se i due tipi (pre+finale o integrato) fanno qualche differenza.
Non oso immaginare se le ascolto con il Godzilla (valvole)...

MODEGAB- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.12.11
Numero di messaggi : 320
Località : udine
Occupazione/Hobby : operaio presso ENEL DISTRIBUZIONE
Provincia (Città) : innamorato del suono delle Supermosquito
Impianto : amplificatore Pioneer + amplificatore tecnichs + casse infinity
ora il setup è: Lettore cd Sony CDP M21 +mixer bst 2 canali SYMBOL 15 +amplificatore pioneer A-X330+ Supermosquito
Re: è sempre necessario il pre?
@MODEGAB ha scritto:Mamma mia... discussione interessantissima fra i pro-pre ed i contro
ma non volevo affatto scatenare tutto qst putiferio.
Sentite qua raga.. mi sono costruito le supermosquito, e le sto pilotando ad oggi con il pioneer AX-330.
qualche settimana fa però le ho attaccate ad un McIntosh + pre e suonavano meglio che sul mio impianto... ecco il perchè chiedo se i due tipi (pre+finale o integrato) fanno qualche differenza.
Non oso immaginare se le ascolto con il Godzilla (valvole)...
E' necessaria una precisazione esistono per il termine Godzilla 2 spiegazioni:
1) il mastodontico ampli allo stato solido dello zio bruno a tensioni da paura,trovi una argomento nelle autocostruzioni se sei impressionabile nn guardarlo,lo zio qnd ascolta atom hearth mother lascia senza luce il litorale romano.
2) una versione ingigantita della ''scimmia audiofila'' ossia quella ossessione delirante che ti spinge ad acquistare qls minchiata piu o meno ragionevole nel campo Hi Fi.In pratica una mattina ti svegli e vuoi (ad esempio) un valvolare e nn ci stai dentro piu,finche' nn lo compri,lo costruisci o lo sottrai in modo subdolo ad un amico,lo stesso ragionamento vale per un pre,un paio di casse etc..Il Godzilla soggiorna sotto il letto a volte nell'armadio o in sgabuzzino PARE che dorma a volte ma quasi sempre si risveglia implacabile evuole la sua parte di acquisti online o anche al banco se sei comodo

valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: è sempre necessario il pre?
Non sono sparito, ma il lavoro mi ha ingoiato@emmeci ha scritto:@valterneri ha scritto:
(e adattare l'impedenza? No! Questo No! Ed è un errore crederlo)
e dato che non deve adattare nessuna impedenza (lo devo spiegare?)Si... sarei grato di una tua spiegazione su questo!
Ciao Mauro
e passerò la quinta notte senza dormire per produrre i vostri beneamati dischi.
(ma se la si piantasse d'ascoltare musica?)
Ho da rispondere a Stentor sul Quad e da contestarlo sul pre
da ringraziare Albers,
da raccontare a Mau749 perché io ho 12 finali ed un solo pre
e da rispondere a questa tua domanda.
Ma a questa non rispondo ancora, vediamo se qualcuno ci arriva!
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3969
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: è sempre necessario il pre?
l'ora della sfinge?
ciao Valter, personalmente non potrei smettere di ascoltare musica, fra poco saranno quarant'anni di ascolti deliberati e ripetuti.
Però a volte quando un disco mi piace, e purtroppo a volte succede anche con dischi che non mi piacciono, la musica mi rimane in testa, anche senza ascoltarla con le orecchie, sarà grave?
ciao Valter, personalmente non potrei smettere di ascoltare musica, fra poco saranno quarant'anni di ascolti deliberati e ripetuti.
Però a volte quando un disco mi piace, e purtroppo a volte succede anche con dischi che non mi piacciono, la musica mi rimane in testa, anche senza ascoltarla con le orecchie, sarà grave?
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9462
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: è sempre necessario il pre?
Quando cominci a sentire un fruscio di fondo, tipo rumore rosa, anche a letto di notte con la musica spenta.@fritznet ha scritto:
Però a volte quando un disco mi piace, e purtroppo a volte succede anche con dischi che non mi piacciono, la musica mi rimane in testa, anche senza ascoltarla con le orecchie, sarà grave?
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Provincia (Città) : GE
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: è sempre necessario il pre?
@Hoogo ha scritto:Quando cominci a sentire un fruscio di fondo, tipo rumore rosa, anche a letto di notte con la musica spenta.@fritznet ha scritto:
Però a volte quando un disco mi piace, e purtroppo a volte succede anche con dischi che non mi piacciono, la musica mi rimane in testa, anche senza ascoltarla con le orecchie, sarà grave?
noise ancora zero, ma spesso, nel passaggio verso il sonno, piccoli rumori improvvisi si tramutano nella mia mente in CSD (o waterfall) bianchi su fondo nero, sinestesia involontaria
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9462
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: è sempre necessario il pre?
Quando una melodia in testa ti perseguita non cercare di dimenticarla
ma cerca di ricordarla, inseguila e cantala col pensiero.
Ricordati che l'indole del nostro cervello è di disubbidire, anche a se stesso!
ma cerca di ricordarla, inseguila e cantala col pensiero.
Ricordati che l'indole del nostro cervello è di disubbidire, anche a se stesso!
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3969
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: è sempre necessario il pre?
@valterneri ha scritto:
......................
da raccontare a Mau749 perché io ho 12 finali ed un solo pre
......................
... attendo con ansia il tuo racconto...
_________________
Ciao, Maurizio
"... non è importante il colore del gatto... l'importante è che prenda i topi!"
mau749- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 08.01.12
Numero di messaggi : 987
Località : ROCCASECCA (FR)
Occupazione/Hobby : ingegnere progettista strutturale/musica e fotografia
Provincia (Città) : tendenzialmente ottimista
Impianto : dual mono SE 300B, dual mono PP 6B4G, dual mono PP EL34, fullrange Fostex Fe126 backhorn e tanto altro...
Re: è sempre necessario il pre?
@mau749 ha scritto:@valterneri ha scritto:
......................
da raccontare a Mau749 perché io ho 12 finali ed un solo pre
......................
... attendo con ansia il tuo racconto...



ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: è sempre necessario il pre?
11 finali saranno rotti@mau749 ha scritto:@valterneri ha scritto:
......................
da raccontare a Mau749 perché io ho 12 finali ed un solo pre
......................
... attendo con ansia il tuo racconto...

Semplificando di brutto x rispindere al quesito in iniziale: il pre ci vuole senza se e senza ma.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: è sempre necessario il pre?
@valterneri ha scritto:Non sono sparito, ma il lavoro mi ha ingoiato
e passerò la quinta notte senza dormire per produrre i vostri beneamati dischi.
(ma se la si piantasse d'ascoltare musica?)
Ho da rispondere a Stentor sul Quad e da contestarlo sul pre
da ringraziare Albers,
da raccontare a Mau749 perché io ho 12 finali ed un solo pre
e da rispondere a questa tua domanda.
Ma a questa non rispondo ancora, vediamo se qualcuno ci arriva!


Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Il Nemico Necessario: i Buoni hanno sempre bisogno dei Cattivi
» Salviettine umidificate - Scambio di opinioni
» Il portale sarà presto ultimato
» "Novità" Tamiya: sempre peggio
» La provocazione per partito preso
» Salviettine umidificate - Scambio di opinioni
» Il portale sarà presto ultimato
» "Novità" Tamiya: sempre peggio
» La provocazione per partito preso
Pagina 2 di 6
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp