Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811250 messaggi in 52686 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 52 utenti in linea: 11 Registrati, 2 Nascosti e 39 Ospiti :: 2 Motori di ricercaantbom, diechirico, franzfranz, lello64, mamo, mistervolt, modro, Nadir81, pallapippo, Pinve, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
ESS SABRE DAC es9012: progetti
Pagina 3 di 9 • Condividi •
Pagina 3 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@kingbowser ha scritto:
All'accensione devi settare alcuni registri che dicono le varie impostazioni al DAC.
Ma tutti gli altri DAC, come il buffalo, con uno di questi chip usano un microcontrollore?
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
sì, il buffalo usa un PIC12F629, altri usano degli AVR.
Secondo me il PIC12F675 è la cosa più semplice: ha 4 pin riservati all'ADC, 2 pin di I2C hardware ed è relativamente potente
Secondo me il PIC12F675 è la cosa più semplice: ha 4 pin riservati all'ADC, 2 pin di I2C hardware ed è relativamente potente
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
Ok, l'input è pronto, la parte di controllo (no codice) è pronta, l'alimentazione è pronta
Mancano lo stadio d'uscita (un convertitore I/V) e il codice del microcontrollore.
Il primo penso di farlo ad opamp (se avete consigli particolari sono ben accetti, pensavo prima due AD797 per l'uscita bilanciata e poi un'accoppiata LME49860+LME49610 per il single ended - ho scoperto che bisogna per forza mettere le uscite bilanciate), il secondo in MikroPascal o MikroBasic
Mancano lo stadio d'uscita (un convertitore I/V) e il codice del microcontrollore.
Il primo penso di farlo ad opamp (se avete consigli particolari sono ben accetti, pensavo prima due AD797 per l'uscita bilanciata e poi un'accoppiata LME49860+LME49610 per il single ended - ho scoperto che bisogna per forza mettere le uscite bilanciate), il secondo in MikroPascal o MikroBasic
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
ho quasi finito di riportare lo schema su kicad, poi posto le varie parti (analog psu, digital psu, R out, L out, microcontroller, input, DAC)
Poi vi chiederò consiglio sul layout della PCB (ad esempio, il DGND plane e il AGND plane come li associo? li lascio separati?)
Pensavo di mettere il più possibile componenti THP, e lasciare gli SMD solo dove non ho scelta (leggasi componenti venduti solo in package SMD) o in punti strategici (condensatori di stabilizzazione IC)
Alla prossima puntata
Poi vi chiederò consiglio sul layout della PCB (ad esempio, il DGND plane e il AGND plane come li associo? li lascio separati?)
Pensavo di mettere il più possibile componenti THP, e lasciare gli SMD solo dove non ho scelta (leggasi componenti venduti solo in package SMD) o in punti strategici (condensatori di stabilizzazione IC)
Alla prossima puntata
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@kingbowser ha scritto:Ok, l'input è pronto, la parte di controllo (no codice) è pronta, l'alimentazione è pronta
Mancano lo stadio d'uscita (un convertitore I/V) e il codice del microcontrollore.
Il primo penso di farlo ad opamp (se avete consigli particolari sono ben accetti, pensavo prima due AD797 per l'uscita bilanciata e poi un'accoppiata LME49860+LME49610 per il single ended - ho scoperto che bisogna per forza mettere le uscite bilanciate), il secondo in MikroPascal o MikroBasic
Non so cosa vuoi fare con la PCB.
Ma il consiglio spassionato è quello di mettergli due lm5532 suonano bene e costano poco. Questo per il semplice fatto che attorno agli opamp esistono troppe teorie e divagazioni quindi ci sarà chi vuole la coppia LME49860+LME49610 oppure un hdam burson audio o un hdam cinese clonato ecc...
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@Barone Rosso ha scritto:
Ma il consiglio spassionato è quello di mettergli due lm5532 suonano bene e costano poco.
Barone, mi permetto di dissentire sulla prima cosa che affermi...

King, gli AD797 non sono malaccio, comunque fai tu, A limite inserisci uno zoccolo...
Tra l'altro i 5532 sono doppi, mentre l'AD797 e' singolo.
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Provincia (Città) : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@pincellone ha scritto:@Barone Rosso ha scritto:
Ma il consiglio spassionato è quello di mettergli due lm5532 suonano bene e costano poco.
Barone, mi permetto di dissentire sulla prima cosa che affermi...![]()
King, gli AD797 non sono malaccio, comunque fai tu, A limite inserisci uno zoccolo...
Tra l'altro i 5532 sono doppi, mentre l'AD797 e' singolo.
lm5532 = zoccolo che funziona

In questo modo non accontenta nessuno e sopratutto evita di spendere per delle combinazioni che sicuramente non troveranno l'accordo di tutti.
Basta vedere le discussioni dentro al topic del cmoy .....
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
e zoccolo sia!
io userò il LME49860, quindi un opamp doppio, poi voi fate come volete.
I prezzi delle PCB scendono tantissimo a farne tante unità: 3 a 20 euro l'una, 10 a 8 euro l'una. Ci siamo in 10 a volere questo DAC?
PS: ora sto riguardando l'I2S che è leggermente più complicato da implementare rispetto allo S/PDIF...

io userò il LME49860, quindi un opamp doppio, poi voi fate come volete.
I prezzi delle PCB scendono tantissimo a farne tante unità: 3 a 20 euro l'una, 10 a 8 euro l'una. Ci siamo in 10 a volere questo DAC?
PS: ora sto riguardando l'I2S che è leggermente più complicato da implementare rispetto allo S/PDIF...
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@kingbowser ha scritto:e zoccolo sia!![]()
io userò il LME49860, quindi un opamp doppio, poi voi fate come volete.
I prezzi delle PCB scendono tantissimo a farne tante unità: 3 a 20 euro l'una, 10 a 8 euro l'una. Ci siamo in 10 a volere questo DAC?
PS: ora sto riguardando l'I2S che è leggermente più complicato da implementare rispetto allo S/PDIF...
Oltre alla PCB che componenti ci sono che devono per forza di cose passare dalle tue mani?
Al momento vedo solo il microcontrollore.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
Renderò pubblico l'hex del microcontrollore, così io darò solo le pcb, il resto lo troverete da digikey (sto preparando un BOM con resistenze Dale e IC di qualità, slurp
)

kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
mi iscrivo alla discussione.. in attesa di sapere come suona..
Skywalker- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.05.09
Numero di messaggi : 851
Località : AL
Impianto :
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@kingbowser ha scritto:Renderò pubblico l'hex del microcontrollore, così io darò solo le pcb, il resto lo troverete da digikey (sto preparando un BOM con resistenze Dale e IC di qualità, slurp)
Poi come si fa ad inviare l'hex al microcontrollore?
In molti casi mi sembra che ci volgila un apparecchio specifico, oppure si fa tutto da usb?
Ps. Viste le quotazioni del DAC in questione penso che non faresti nessuna fatica a vendere questo genere di PCB (in piccole quantità).
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@Barone Rosso ha scritto:@kingbowser ha scritto:Renderò pubblico l'hex del microcontrollore, così io darò solo le pcb, il resto lo troverete da digikey (sto preparando un BOM con resistenze Dale e IC di qualità, slurp)
Poi come si fa ad inviare l'hex al microcontrollore?
In molti casi mi sembra che ci volgila un apparecchio specifico, oppure si fa tutto da usb?
Si usa un programmatore, io ho il mitico Willem Programmer, acquistato molti, ma molti anni fa.
http://simlock.siemensiak.pl/Willem_Programmer_53,5808.html

pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Provincia (Città) : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
Ci vuole un programmatore esterno, ma ho visto su ebay che ci sono venditori che al momento dell'acquisto danno la possibilità di scrivere sul controllore un hex fornito dall'utente.
I registri vengono settati via interfaccia i2c
I registri vengono settati via interfaccia i2c
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
lo schema è praticamente finito, devo solo capire dal datasheet (abbastanza disordinato) quali sono i tre pin per l'I2S...
una volta trovato quello posso mettermi a disegnare la pcb. Del microcontrollore ho impostato la parte hardware, quella software arriverà mentre in cina prepareranno le PCB (spero, visto che ad agosto sono tutto il mese al lavoro...)
@pincellone: vedo che hai un programmatore per PIC, come te la cavi con la programmazione? potresti darmi una manina?
tnx
una volta trovato quello posso mettermi a disegnare la pcb. Del microcontrollore ho impostato la parte hardware, quella software arriverà mentre in cina prepareranno le PCB (spero, visto che ad agosto sono tutto il mese al lavoro...)

@pincellone: vedo che hai un programmatore per PIC, come te la cavi con la programmazione? potresti darmi una manina?

tnx
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
lo schema è pronto.
Ora parto a fare domande sulla PCB
1) le masse analogica e digitale le accoppio con dei condensatori? con delle induttanze? le lascio separate?
2) il ricevitore TOSLINK messo sulla PCB trovo sia riduttivo per il posizionamento dei componenti in uno chassis, che consigliate?
3) pensavo di utilizzare resistenze antiinduttive Dale (e fin qui nessun problema), mentre per i condensatori a film non SMD all'inizio avevo pensato ai wima, ma poi ho scoperto che digikey non li tratta. Qualche consiglio per marche di qualità equivalente?
4) quando utilizzare condensatori al tantalio e quando in alluminio?
Grazie a chiunque si fermerà a leggere queste righe
Ora parto a fare domande sulla PCB

1) le masse analogica e digitale le accoppio con dei condensatori? con delle induttanze? le lascio separate?
2) il ricevitore TOSLINK messo sulla PCB trovo sia riduttivo per il posizionamento dei componenti in uno chassis, che consigliate?
3) pensavo di utilizzare resistenze antiinduttive Dale (e fin qui nessun problema), mentre per i condensatori a film non SMD all'inizio avevo pensato ai wima, ma poi ho scoperto che digikey non li tratta. Qualche consiglio per marche di qualità equivalente?
4) quando utilizzare condensatori al tantalio e quando in alluminio?
Grazie a chiunque si fermerà a leggere queste righe

kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@kingbowser ha scritto:lo schema è praticamente finito, devo solo capire dal datasheet (abbastanza disordinato) quali sono i tre pin per l'I2S...
una volta trovato quello posso mettermi a disegnare la pcb. Del microcontrollore ho impostato la parte hardware, quella software arriverà mentre in cina prepareranno le PCB (spero, visto che ad agosto sono tutto il mese al lavoro...)
@pincellone: vedo che hai un programmatore per PIC, come te la cavi con la programmazione? potresti darmi una manina?![]()
tnx
Ho il programmatore, ma lo usavo per "sparare" codici altrui sui chip. Non vado oltre il basic livello basic



pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Provincia (Città) : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@pincellone ha scritto:Ho il programmatore, ma lo usavo per "sparare" codici altrui sui chip.


P.s.: scusate l'OT.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5256
Provincia (Città) : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
ho capito, mi tocca far tutto da solo
Ora sto perdendo la testa dietro al BOM, è una faticaccia (soprattutto quando ci sono molti componenti come nel caso mio)
Va a finire che per un valore di capacità maggiore di 4,7uF metto elettrolitici non polarizzati e chi si è visto si è visto
Qualcuno ha del tempo per contribuire alla stesura di questo BOM? da solo ci metterò un bel po' penso...

Ora sto perdendo la testa dietro al BOM, è una faticaccia (soprattutto quando ci sono molti componenti come nel caso mio)
Va a finire che per un valore di capacità maggiore di 4,7uF metto elettrolitici non polarizzati e chi si è visto si è visto

Qualcuno ha del tempo per contribuire alla stesura di questo BOM? da solo ci metterò un bel po' penso...
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
una questione puramente estetica: che colore di led scelgo, che intensità?
sono due led che indicano rispettivamente se l'automute è on e se il segnale è stato lockkato dal DPLL
Avevo letto che i blu fanno male agli occhi, e se possibile volevo evitare i colori standard (i tipici rosso giallo verde)
qualcosa tipo ambrato o bianco freddo?
sono due led che indicano rispettivamente se l'automute è on e se il segnale è stato lockkato dal DPLL
Avevo letto che i blu fanno male agli occhi, e se possibile volevo evitare i colori standard (i tipici rosso giallo verde)
qualcosa tipo ambrato o bianco freddo?
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@kingbowser ha scritto:una questione puramente estetica: che colore di led scelgo, che intensità?
sono due led che indicano rispettivamente se l'automute è on e se il segnale è stato lockkato dal DPLL
Avevo letto che i blu fanno male agli occhi, e se possibile volevo evitare i colori standard (i tipici rosso giallo verde)
qualcosa tipo ambrato o bianco freddo?
I colori standard sono quelli che fanno meno male alla retina, starei su quelli, a meno che non si trovi un sistema per impedire ad un bimbo che gira per casa di fissare con il proprio sguardo le lucine che si accendono....
Pensiamo alla salute prima di tutto...
pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Provincia (Città) : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
allora vado di ambrato? magari che consumi poco...
http://it.farnell.com/multicomp/mcl034sbc/led-3-mm-32-super-amber/dp/1581167
Alimentazione=3,3V
Vf=2,6V
If=20mA
Con 20mA dovrei usare una resistenza di circa 39ohm, ma penso che verrebbe una luminosità troppo alta. Che valore potrei metterci?
120ohm?
http://it.farnell.com/multicomp/mcl034sbc/led-3-mm-32-super-amber/dp/1581167
Alimentazione=3,3V
Vf=2,6V
If=20mA
Con 20mA dovrei usare una resistenza di circa 39ohm, ma penso che verrebbe una luminosità troppo alta. Che valore potrei metterci?
120ohm?
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
@kingbowser ha scritto:allora vado di ambrato? magari che consumi poco...
http://it.farnell.com/multicomp/mcl034sbc/led-3-mm-32-super-amber/dp/1581167
Alimentazione=3,3V
Vf=2,6V
If=20mA
Con 20mA dovrei usare una resistenza di circa 39ohm, ma penso che verrebbe una luminosità troppo alta. Che valore potrei metterci?
120ohm?
mettigli 70 ... 80 ohm io non andrei sotto alla tensione minima Vf di 1.7v
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
vada per 75 ohm.
Mi sono accorto che kicad è una ciofeca, quindi sto rifacendo tutto in EAGLE (spettacolare, veramente il migliore, pieno di librerie di componenti)
Fra qualche minuto posto il circuito allora
Mi sono accorto che kicad è una ciofeca, quindi sto rifacendo tutto in EAGLE (spettacolare, veramente il migliore, pieno di librerie di componenti)
Fra qualche minuto posto il circuito allora
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: ESS SABRE DAC es9012: progetti
mi potete spiegare dove si trovano le etichette in EAGLE per far sì che si possano connettere tra loro parti distanti di uno schema senza dover far passare un filo?
Spero si capisca la richiesta
Spero si capisca la richiesta

kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Pagina 3 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» Progetti gozzo
» progetti per gozzi
» Progetti di tutti i tipi
» bellissimo link a progetti gratuiti!
» Sabre ES9018 VS AK4399
» progetti per gozzi
» Progetti di tutti i tipi
» bellissimo link a progetti gratuiti!
» Sabre ES9018 VS AK4399
Pagina 3 di 9
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» ma alla fine sto giradischi...
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori