Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11607 membri registratiL'ultimo utente registrato è morpheus190
I nostri membri hanno inviato un totale di 811536 messaggi in 52699 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 36 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 36 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
presente, a parte in macchina molto spesso anche sull'impianto principale, anche se la qualità è quella che è... ho un technics digitale che avrà una 25ina d'anni (senza rds) mi piacerebbe molto un analogico ma dato che cambio abbastanza spesso stazione so già che per come sono fatto alla fine non andremmo d'accordo.
mobydick- Appassionato
- Data d'iscrizione : 16.11.11
Numero di messaggi : 496
Località : Roma
Occupazione/Hobby : in attesa della pensione-moto, foto, musica !
Provincia (Città) : nero
Impianto : mai soddisfatto
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
@andzoff ha scritto:
Il problema è il segnale immesso in radio. E' super-compresso! E' un segnale pensato per essere ascoltato in macchina o da apparecchi economici.
Le normali radio commerciali, nel mio impianto aspirante aifai proprio non si possono sentire. Ci sono le eccezioni, of course, ed in parte radio 3 lo è.
Nel mondo dello streaming un pò le cose cambiano. Le versioni streaming delle radio commerciali hanno la stessa compressione (stesso segnale), ma si possono trovare emittenti con una diversa impostazione.
Sicuramente la qualità dipende dall'emittente ... Vedo che sei di Roma, quindi, per esempio, la differenza tra RadioRock, Virgin Radio e Radio Globo dovresti averla notata

Ma anche il ricevitore ha la sua importanza. Passando a un device di classe superiore la differenza si sente, eccome ...
TheRocker- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.02.13
Numero di messaggi : 47
Località : Roma
Impianto : Ampli : Cambridge Audio Azur 651a
CDP : Cambridge Audio 651c
Tuner: Cambridge Audio 651t
Diffusori : Klipsch RF52 MKII
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Che belli, i miei complimenti@sonic63 ha scritto:@crazyforduff ha scritto:Io ascolto la radio raramente
Ho questa nel mio impianto principale
Pioneer TX-608
Scelta senza nessuna esperienza in materia, con l'occhio al prezzo e alle condizioni di conservazione, per i 60€ che mi è costata un paio di anni orsono fa egregiamente il suo dovere
è un'ottimo sintonizzatore.
Io ne ho uno simile : il Pioneer TX 9800
La foto è presa dalla rete, il mio è uguale.
Oltre al fatto che ha una "voce" molto bella, io sono innamorato dell'estetica, il colore della scala parlante in penombra è affascinantee ipnotico.
![]()

in fututro vorrei prendermi anch'io uno di questi sinto, al momento sto utilizzando un modestissimo Technicis MT-600
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2831
Località : Catania
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, lettura, e un debole per le Stratocaster
Provincia (Città) : alti e bassi, dipende dal giorno
Impianto : *
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
anche io ascolto la radio con un vecchio technics st gt 350, ma non musica causa infima qualità sonora, bensì programmi "parlati" tipo deejay chiama italia, ruggito del coniglio rai 2, zoo di 105 e così via....
marco stentella- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.13
Numero di messaggi : 270
Località : terni
Occupazione/Hobby : hi fi, motori
Provincia (Città) : Terni
Impianto : giradischi thorens td 166
cdp shanling mc 50
pre mcintosh mx 132
finali 2x mcintosh mc 2100
diffusori dynavoice definition df 8
netbook asus eeepc 1015-foobar-dac shanling
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Io mi affeziono alle cose e la qualità è un aspetto secondario.
Queste sono le mie radioline:
Quad FM4
Onkyo T-405X
Pioneer TX 9500
Queste sono le mie radioline:
Quad FM4

Onkyo T-405X

Pioneer TX 9500

valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3973
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Che belli i vostri Pioneer ragazzi!
Un giorno mi piacerebbe tantissimo mettere insieme un impianto completo silver series anni '70, soprattutto per ammirarlo, trovo che siano le elettroniche vintage più belle in assoluto!

Un giorno mi piacerebbe tantissimo mettere insieme un impianto completo silver series anni '70, soprattutto per ammirarlo, trovo che siano le elettroniche vintage più belle in assoluto!
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia (Città) : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
FM poca roba,quasi sempre in streaming o satellitare 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5668
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Il Pioneer TX 9800 di Sonic è il miglior tuner fin qui postato,
ha uno schema molto curato,
in FM viene battuto in qualità solo dal 9800 II e dal 9900,
che ha uno schema al limite del possibile, ma è bruttino:

.
Lo schema più bello lo possiede il Revox 760 ma con delle lacune dove
hanno preferito la stabilità e l'affidabilità alla qualità sonora.
E' un Philips il tuner più musicale. Sequerra Marantz McIntosh sono solo leggende
Dei miei preferisco il Quad, è migliore il Pioneer, suona meglio l'Onkyo,
ma eccola la mia radiolina preferita: (Sony ICF-7601L)

ha uno schema molto curato,
in FM viene battuto in qualità solo dal 9800 II e dal 9900,
che ha uno schema al limite del possibile, ma è bruttino:

.
Lo schema più bello lo possiede il Revox 760 ma con delle lacune dove
hanno preferito la stabilità e l'affidabilità alla qualità sonora.
E' un Philips il tuner più musicale. Sequerra Marantz McIntosh sono solo leggende
Dei miei preferisco il Quad, è migliore il Pioneer, suona meglio l'Onkyo,
ma eccola la mia radiolina preferita: (Sony ICF-7601L)

valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3973
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
@TheRocker ha scritto:
Sicuramente la qualità dipende dall'emittente ... Vedo che sei di Roma, quindi, per esempio, la differenza tra RadioRock, Virgin Radio e Radio Globo dovresti averla notata
Ma anche il ricevitore ha la sua importanza. Passando a un device di classe superiore la differenza si sente, eccome ...
assolutamente !
ho ascoltato RR per aaaaaanni fino al recente episodio del volatile colorato, da allora l'ho cancellata delle memorie di tutti i sinto, anche se mi è costato parecchio.
ora passo da città futura, a città aperta, a popolare, a TRS, molto di rado Virgin, ManàManà e radio24
mobydick- Appassionato
- Data d'iscrizione : 16.11.11
Numero di messaggi : 496
Località : Roma
Occupazione/Hobby : in attesa della pensione-moto, foto, musica !
Provincia (Città) : nero
Impianto : mai soddisfatto
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
a scopo "collezionistico" ho anche questo, mi
piace troppo la scala illuminata di sera....

marco stentella- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.01.13
Numero di messaggi : 270
Località : terni
Occupazione/Hobby : hi fi, motori
Provincia (Città) : Terni
Impianto : giradischi thorens td 166
cdp shanling mc 50
pre mcintosh mx 132
finali 2x mcintosh mc 2100
diffusori dynavoice definition df 8
netbook asus eeepc 1015-foobar-dac shanling
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Stesso discorso per me: ho ascoltato RR per anni fino all'apisodio di cui parlo qui:@mobydick ha scritto:ho ascoltato RR per aaaaaanni fino al recente episodio del volatile colorato, da allora l'ho cancellata delle memorie di tutti i sinto, anche se mi è costato parecchio.
ora passo da città futura, a città aperta, a popolare, a TRS, molto di rado Virgin, ManàManà e radio24
http://www.tforumhifi.com/t20975-bufera-a-radio-rock
Ma tu ti riferisci allo stesso episodio, o ne ha combinata una nuova?
Ho cancellato RR da tutte le memorie (dei sinto) e sono passato a Virgin. Ogni tanto cerco di inseguire PrinceFaster ovunque egli sia, ma non è facile.
Saluti.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: WD TV Live
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Reyed Pincellone
Sorgente + Ampli: Mo-gu S800
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link al Mo-gu S800
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Io la Sony lo avuta ed è stata compagna fedele di ascolti sopratutto notturni per tanto tempo, secondo me veramente di altissimo livello@valterneri ha scritto:Il Pioneer TX 9800 di Sonic è il miglior tuner fin qui postato,
ha uno schema molto curato,
in FM viene battuto in qualità solo dal 9800 II e dal 9900,
che ha uno schema al limite del possibile, ma è bruttino:
.
Lo schema più bello lo possiede il Revox 760 ma con delle lacune dove
hanno preferito la stabilità e l'affidabilità alla qualità sonora.
E' un Philips il tuner più musicale. Sequerra Marantz McIntosh sono solo leggende
Dei miei preferisco il Quad, è migliore il Pioneer, suona meglio l'Onkyo,
ma eccola la mia radiolina preferita: (Sony ICF-7601L)
Proprio pochi giorni fa lo rivista in casa ad un amico al quale mi ero dimenticato di averla venduta per pochi spiccioli, ed ancora perfettamente funzionante, ovviamente gli ho chiesto se per caso me la volesse rivendere , e lui ovviamente mi ha detto "NON SE NE PARLA PROPRIO"

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10294
Località : ............
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Provincia (Città) : eccellente
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
@andzoff ha scritto:
Stesso discorso per me: ho ascoltato RR per anni fino all'apisodio di cui parlo qui:
http://www.tforumhifi.com/t20975-bufera-a-radio-rock
Ma tu ti riferisci allo stesso episodio, o ne ha combinata una nuova?
Ho cancellato RR da tutte le memorie (dei sinto) e sono passato a Virgin. Ogni tanto cerco di inseguire PrinceFaster ovunque egli sia, ma non è facile.
Saluti.![]()
si, l'episodio è lo stesso

inseguire faster non è difficile una volta fatta la mano


mobydick- Appassionato
- Data d'iscrizione : 16.11.11
Numero di messaggi : 496
Località : Roma
Occupazione/Hobby : in attesa della pensione-moto, foto, musica !
Provincia (Città) : nero
Impianto : mai soddisfatto
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
dato che come dicevo ho bisogno della memorizzazione dei canali, ma una cosa tipo il DUAL CT1140 come la vedreste ??

mobydick- Appassionato
- Data d'iscrizione : 16.11.11
Numero di messaggi : 496
Località : Roma
Occupazione/Hobby : in attesa della pensione-moto, foto, musica !
Provincia (Città) : nero
Impianto : mai soddisfatto
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Se, come credo, vuoi contemporaneamente la scala analogica e la memorizzazione
di qualche canale hai poche alternative:
Dual CT 1240:

Dual CT 1440:

Dei 3 io conosco bene solo quello che hai indicato (1140).
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3973
Provincia (Città) : -
Impianto : -
ciotolodifiume- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.11
Numero di messaggi : 281
Località : vicino Padova
Provincia (Città) : grunt
Impianto :- Spoiler:
- HTPC (Foobar2000 pilotato da tablet Android) + Xonar STX + pre e finale Rotel + front JMR + rear Sequence + central B&W + sub passivo Bose vintage + giradischi ProJect Debut Carbon Esprit con M2Red sostituito da Pioneer PL-500x con AudioTecnica XE + cuffie Sennheiser HD-598 + proiettore Optoma HD82 su telo 2,50 m. di base + decoder XDOME HD-1000NC con SKY CINEMA
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Eccomi ascolto spesso con il tuner fm in particolare la sera tardi...per non dare fastidio alcune volte vado di cuffia, e sono soddisfatto...come tuner...il mio...non è male.
Antinory- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.08.12
Numero di messaggi : 148
Località : Italia
Impianto : Cubo Philips
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
@Orazio Privitera ha scritto: il Pioneer TX 9800
La foto è presa dalla rete, il mio è uguale.
Oltre al fatto che ha una "voce" molto bella, io sono innamorato dell'estetica, il colore della scala parlante in penombra è affascinantee ipnotico.

ciotolodifiume- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.11
Numero di messaggi : 281
Località : vicino Padova
Provincia (Città) : grunt
Impianto :- Spoiler:
- HTPC (Foobar2000 pilotato da tablet Android) + Xonar STX + pre e finale Rotel + front JMR + rear Sequence + central B&W + sub passivo Bose vintage + giradischi ProJect Debut Carbon Esprit con M2Red sostituito da Pioneer PL-500x con AudioTecnica XE + cuffie Sennheiser HD-598 + proiettore Optoma HD82 su telo 2,50 m. di base + decoder XDOME HD-1000NC con SKY CINEMA
Off Topic
sinceramente sono stato molto attratto dalla bellezza dei vostri tuner analogici, tanto da verificarne le quotazioni nei vari siti specializzati accarezzando l'idea dell'acquisto... poi però ho imparato a configurare "radio" Foobar 2000

ascoltando sopratutto radiolinrecords a 320 kbps ed ho deciso che ve li lascio

ascoltando sopratutto radiolinrecords a 320 kbps ed ho deciso che ve li lascio

ciotolodifiume- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.11
Numero di messaggi : 281
Località : vicino Padova
Provincia (Città) : grunt
Impianto :- Spoiler:
- HTPC (Foobar2000 pilotato da tablet Android) + Xonar STX + pre e finale Rotel + front JMR + rear Sequence + central B&W + sub passivo Bose vintage + giradischi ProJect Debut Carbon Esprit con M2Red sostituito da Pioneer PL-500x con AudioTecnica XE + cuffie Sennheiser HD-598 + proiettore Optoma HD82 su telo 2,50 m. di base + decoder XDOME HD-1000NC con SKY CINEMA
La vita non è un clik!
è girar la manopola in qua e là, che prende la spinta e va oltre, il bello
è sentir far cic-frig-fluc-sib-cis-vrr il bellissimo
è maledire le interferenze e le sovramodulazioni l'inebriante
è la radio forte che si mangia la debole che vorresti l'emozione
è spengere perchè tanto son solo chiacchiere e musicaccia l'irresistibile
è il riaccenderla perché quella scala parlante illuminata è troppo bella ........
per godere occorre saper soffrire!
è sentir far cic-frig-fluc-sib-cis-vrr il bellissimo
è maledire le interferenze e le sovramodulazioni l'inebriante
è la radio forte che si mangia la debole che vorresti l'emozione
è spengere perchè tanto son solo chiacchiere e musicaccia l'irresistibile
è il riaccenderla perché quella scala parlante illuminata è troppo bella ........
per godere occorre saper soffrire!
valterneri- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 3973
Provincia (Città) : -
Impianto : -
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
@valterneri ha scritto:è girar la manopola in qua e là, che prende la spinta e va oltre, il bello
è sentir far cic-frig-fluc-sib-cis-vrr il bellissimo
è maledire le interferenze e le sovramodulazioni l'inebriante
è la radio forte che si mangia la debole che vorresti l'emozione
è spengere perchè tanto son solo chiacchiere e musicaccia l'irresistibile
è il riaccenderla perché quella scala parlante illuminata è troppo bella ........
per godere occorre saper soffrire!
quasi come con il vinile

ciotolodifiume- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.11
Numero di messaggi : 281
Località : vicino Padova
Provincia (Città) : grunt
Impianto :- Spoiler:
- HTPC (Foobar2000 pilotato da tablet Android) + Xonar STX + pre e finale Rotel + front JMR + rear Sequence + central B&W + sub passivo Bose vintage + giradischi ProJect Debut Carbon Esprit con M2Red sostituito da Pioneer PL-500x con AudioTecnica XE + cuffie Sennheiser HD-598 + proiettore Optoma HD82 su telo 2,50 m. di base + decoder XDOME HD-1000NC con SKY CINEMA
radio analogica , radio internet ,radio dab +
salve a tutti gli ascoltatori della Radio . Ho un tuner Tangent tnr 100 analogico collegato a un impianto hi-fi in cucina e devo dire che ascolto molta radio . Vorrei comprare per la stanza da letto una radio ..internet ...dab ..tipo Auna Radio Internet o NoxonA540+ . Li conoscete ? Denis
d.comuzzo- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.05.11
Numero di messaggi : 25
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : tecnico teatrale
Provincia (Città) : da orso
Impianto :
Amp Tangent Exeo in classe D , casse Usher S 520 Subwoofer Tangent Evo E 10 Piatto Clearaudio-bluemotion testina MM2 Van Den Hull Lettore CD Teac P 6000 ,Tuner Tangent Tnr 100 , Dac Maverick D2 Cavi di potenza autocostruiti progetto Tnt e cavi di segnale Audioquest,Computer Olivetti Olibooks1530 (Telecom)
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
radio, io.
concerti radio 3 della sera, ma anche seigradi, fahreneit, la barcaccia, alza il volume.
fino allo scorso anno sono stato un seguace del bertallot in radio (quest'anno è passato allo streaming) da quando avevo 11 anni, agli esordi del programma su deejay fino allo scorso anno su radio2.
Erano anche gli anni dei "cordialmente" il giovedì sera e, dopo, di "ciao belli" con ferrari e digei angelo.
Grossi ricordi.
Virgin la trovo troppo ripetitiva e commerciale, tranne qualcosina (trasmetteva a manetta l'album degli eels qualche anno fa, altrimenti lo avrei perso).
per chi vive in toscana, consiglio rete toscana classica, una compagna di viaggi durante la mia permanenza pluriennale lì. E, sempre in toscana, dal 2003 per qualche anno seguivo rock fm, che adesso mi pare sia scomparsa. peccato.
concerti radio 3 della sera, ma anche seigradi, fahreneit, la barcaccia, alza il volume.
fino allo scorso anno sono stato un seguace del bertallot in radio (quest'anno è passato allo streaming) da quando avevo 11 anni, agli esordi del programma su deejay fino allo scorso anno su radio2.
Erano anche gli anni dei "cordialmente" il giovedì sera e, dopo, di "ciao belli" con ferrari e digei angelo.
Grossi ricordi.
Virgin la trovo troppo ripetitiva e commerciale, tranne qualcosina (trasmetteva a manetta l'album degli eels qualche anno fa, altrimenti lo avrei perso).
per chi vive in toscana, consiglio rete toscana classica, una compagna di viaggi durante la mia permanenza pluriennale lì. E, sempre in toscana, dal 2003 per qualche anno seguivo rock fm, che adesso mi pare sia scomparsa. peccato.
semola7- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.06.13
Numero di messaggi : 79
Località : italia
Impianto : (non specificato)nessuno
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Io ascolto solo

anche se trovarla è faticoso qui dalle mie parti, ma una volta individuata si sente magnificamente!

anche se trovarla è faticoso qui dalle mie parti, ma una volta individuata si sente magnificamente!

MercedesLTD- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 208
Località : Mantova
Provincia (Città) : Mantova
Impianto : Giradischi Thorens TD 280 MKII, collegato al vecchio e sgangherato Pioneer XD-Z54T.
Re: Chi ascolta ancora la radio? (FM)
Anch'io, anche se a volte lo faccio per non mandare a male la mia compagna con la mia musica
Però è piacevole e senza troppo impegno per quel che mi riguarda, la ascolto volentieri.

Però è piacevole e senza troppo impegno per quel che mi riguarda, la ascolto volentieri.
Blixa- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 14.08.14
Numero di messaggi : 435
Provincia (Città) : alessandria
Impianto : Pazienza e tolleranza finita da anni.
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» VENDO: Radio Hitec Flash 5 System X
» L'hit parade di quando siamo nati
» Le canzoni dell'infanzia
» centro comunicazioni Wehrmacht (max64) ***TERMINATO***
» Creare un telecomando e relativo ricevitore.
» L'hit parade di quando siamo nati
» Le canzoni dell'infanzia
» centro comunicazioni Wehrmacht (max64) ***TERMINATO***
» Creare un telecomando e relativo ricevitore.
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Giradischi Lidl, come sarà?
» selettore o roba simile.
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» sostituzione condensatori crossover
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie