Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811330 messaggi in 52689 argomenti
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 21 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 2 Motori di ricercavalterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Pagina 4 di 6 • Condividi •
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
prova a sostituire lm7912 con quello che hai preso per me(io ne ho già qualcuno).
p.s.richiamami
p.s.richiamami
el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
@el3kim ha scritto:prova a sostituire lm7912 con quello che hai preso per me(io ne ho già qualcuno).
p.s.richiamami
Buone notizie... Dopo averlo sostituito ora ho i voltaggi giusti, solo 0,2 volts di differenza, ma direi che va bene.
Ora il pre phono è silenziosissimo, non c'è più il forte hummm di prima. Però non suona. A questo punto probabilmente sono fritti gli operazionali. Speriamo che cambiandoli tutto vada! Te quanti ne hai ordinati?
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Però non suona. A questo punto probabilmente sono fritti gli operazionali. Speriamo che cambiandoli tutto vada! Te quanti ne hai ordinati?
Io non ne ho bisogno, ho degli ottimi (teoricamente) LME49710.
(Scorpio che ne dici possono andare?)
Se hai ordinato i tl081 anche per me puoi usare anche quelli.
p.s. ma gli stabilizzatori(lm7812 e lm7912) così senza dissipatore scaldano molto?
el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Non li ho presi anche per te perchè mi avevi detto che li avevi già... Ho appena fatto il pacco, domani spedisco! Non lo so quanto scaldano... Ti tengo aggiornato!
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
@mikelangeloz ha scritto: A questo punto probabilmente sono fritti gli operazionali. Speriamo che cambiandoli tutto vada!
Può darsi, potresti provare a sostituirli tutti e quattro. Se provi a toccare con le dita il polo d'ingresso di uno dei due canali, si dovrebbe sentire un forte ronzio (metti in modalità MM). Si sente oppure è silenzioso?
Prima di montare i nuovi operazionali, controlla col multimetro che sugli zoccoli arrivino le giuste tensioni di alimentazione. In caso, controlla scrupolosamente le saldature.
Fammi sapere come va!

@el3kim ha scritto:Io non ne ho bisogno, ho degli ottimi (teoricamente) LME49710.
Direi anche praticamente! Sono operazionali molto interessanti, che con i loro 2,5 nV/√Hz di rumore d'ingresso e 0,00003% di THD potrebbero rappresentare un ottimo upgrade.
@el3kim ha scritto:ma gli stabilizzatori(lm7812 e lm7912) così senza dissipatore scaldano molto?
No, poiché la differenza tra la tensione d'ingresso non stabilizzata e quella stabilizzata in uscita è di pochi Volt (circa 5 V) e l'assorbimento è di neanche 50 mA, dissipano una potenza davvero bassa (diciamo 5 V ∙ 50 mA = 250 mW). Dunque, il dissipatore non è necessario, ed il poco calore prodotto non crea neanche problemi di surriscaldamento agli elettrolitici (per questo non mi sono preoccupato di collocarli così vicini).
Ciao,
Niki
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
@scorpio92 ha scritto:
Può darsi, potresti provare a sostituirli tutti e quattro. Se provi a toccare con le dita il polo d'ingresso di uno dei due canali, si dovrebbe sentire un forte ronzio (metti in modalità MM). Si sente oppure è silenzioso?
Prima di montare i nuovi operazionali, controlla col multimetro che sugli zoccoli arrivino le giuste tensioni di alimentazione. In caso, controlla scrupolosamente le saldature.
Fammi sapere come va!![]()
Caro Niki, nessun ronzio... non capisco come mai... Domani controllerò le tensioni ai pin 4 e 7... Ti ringrazio...
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Ultimo check. I voltaggi sono giusti, sul pos e negativo degli opamp ho + - 12 volt. Passando il dito sull'ingresso non succede nulla. Ho notato che alzando al max il volume del pre, flebile flebile dalle casse esce un indizio di quello che sta riproducendo il giradischi (a volume bassissimo). Se toglo l'alimentazione dal t-phonum non sento più niente... Credo proprio siano gli opamp...
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Ordinati sample LME49710, michele docet... Vi terrò aggiornati!
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Bene! Magari ricontrolla componenti e connessioni per scrupolo, e vedremo se con i nuovi operazionali il problema si risolve. Tienici aggiornati!
A presto,
Niki

A presto,
Niki
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Aspettando il grosso dei componenti inizio a montare quelli che ho a casa. Vorrei temporaneamente usare questo connettore rca che ha la massa in comune. Ma sorge un dubbio, potrebbe essere causa di un groundloop?


el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Sì, forma sicuramente un ground loop. Ovviamente c'è un modo per evitarlo (isolando alcune schermature), ma è comunque una soluzione abbastanza sfavorevole in termini di rumore.
Ciao,
Niki
Ciao,
Niki
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Quindi basta non collegare la schermatura dei cavi dal lato del connettore e portare un unico cavo di massa dal centro stella (GND) alla massa comune sulle rca.
Se non collego la schermatura dei cavi in fondo è come se non ci fosse?
Sul gainclone lm1785 non ho usato cavi schermati ma dei solid core presi da un cat6 + una massa di sezione maggiore 2mm che vi è arrotolata intorno e che va al centro stella.
Con questa impostazione non ho alcun ronzio.
Se non collego la schermatura dei cavi in fondo è come se non ci fosse?
Sul gainclone lm1785 non ho usato cavi schermati ma dei solid core presi da un cat6 + una massa di sezione maggiore 2mm che vi è arrotolata intorno e che va al centro stella.
Con questa impostazione non ho alcun ronzio.
el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
@el3kim ha scritto:Quindi basta non collegare la schermatura dei cavi dal lato del connettore e portare un unico cavo di massa dal centro stella (GND) alla massa comune sulle rca.
In teoria sì, ma devi considerare che poi avrai il connettore d'alimentazione (se usi lo stesso che ho usato io) che porta anch'esso a massa il contenitore, dunque dovresti scollegare anche quest'ultimo (oppure usarne uno isolato).
Anche in questo caso, sarebbe facile evitare un ground loop, ma sarebbe comunque una soluzione abbastanza scadente dal punto di vista del rumore (inclusa la diafonia), in quanto avresti un percorso di massa parecchio sfavorevole (specie per via degli effetti della resistenza del percorso di massa fino all'ingresso del primo stadio).
In soldoni, è una soluzione che vanificherebbe l'uso di una circuitazione a bassissimo rumore ed una PCB disegnata proprio prestando attenzione a minimizzare il rumore e la diafonia tra i canali. A questo punto non avrebbe senso neanche usare gli LME49710, se poi non si presta cura al cablaggio... In fondo, le RCA isolate (e ideali per quest'applicazione) le trovi pure ad 1 € l'una!


Sul gainclone lm1785 non ho usato cavi schermati ma dei solid core presi da un cat6 + una massa di sezione maggiore 2mm che vi è arrotolata intorno e che va al centro stella.
Con questa impostazione non ho alcun ronzio.
Considera che questo è un preamplificatore phono: ogni "leggerezza" (che magari ci si potrebbe permettere altrove) in questo caso viene amplificata... di 40 o 60 dB!

Ciao,
Niki
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Arrivati gli operazionali... montati... e luce fu!!! Ora me lo godo per bene e pubblicherò una bella prova d'ascolto. Intanto un enorme grazie a Niki, una persona davvero preziosa...
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Ottima notizia!
Attendiamo le tue impressioni!
Se è la prima volta che ascolti su vinile, ricordati di fare una bella revisione del giradischi. Ti consiglio di investire tanto tempo e cura nella sua regolazione (spece nel posizionamento della testina, magari con una buona dima), perché è abissale la differenza di suono tra un giradischi regolato approssimativamente ed uno regolato a dovere. Vedrai che sarai ricompensato della fatica!
A prestissimo,
Niki

Se è la prima volta che ascolti su vinile, ricordati di fare una bella revisione del giradischi. Ti consiglio di investire tanto tempo e cura nella sua regolazione (spece nel posizionamento della testina, magari con una buona dima), perché è abissale la differenza di suono tra un giradischi regolato approssimativamente ed uno regolato a dovere. Vedrai che sarai ricompensato della fatica!

A prestissimo,
Niki
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Eccomi, mi sono preso un pò di tempo per gustarmi il T-Phonum mk II. Partiamo con la costruzione. Nel mio caso è stato un piacevole pomeriggio di lavoro. Non è per niente difficile, e la struttura della pcb è ben congegnata. Non bisogna fare saldature precise al millimetro. Il problema tecnico che ho riscontrato è causato solo dal mio essere deficiente, mandando in corto l'alimentatore e sparando un sacco di volt sui negativi degli opamp.
Per ora il t-phonum alloggia in una scatola da biscotti, in attesa che mi arrivi il case dall'america (son 2 mesi che lo aspetto!!!). Il suono?
Un dettaglio incredibile, riesco a cogliere veramente tante sfumature nuove di dischi che conosco alla perfezione. Addirittura ora il mio setup analogico è superiore a quello digitale! Ho ascoltato Pink Floyd, genesis, arctic monkeys, doors, tom waits, jimi hendrix... E di tutti mi sono innamorato una seconda volta.
C'è un non so che che esce dal t-phonum, una "musicalità" e un senso del ritmo che mi hanno veramente impressionato.
Note dolenti? L'equilibrio timbrico è fortemente spostato in alto, pochi bassi e alti taglienti. Non credo sia da imputare al progetto, visto lo scostamento minimo dalla curva riaa. Piuttosto credo di aver scelto male i condensatori della rete riaa. Oppure il tutto è da imputarsi agli opamp scelti, gli LME49710. Ho letto in rete di altri che hanno sperimentato le mie stesse senzazioni di ascolto. Già dopo una decina di ore di rodaggio sento un maggior equilibrio timbrico. Forse il tutto si risolverà solo con un pò di rodaggio.
Utilissimo il selettore per l'impedenza della testina. Dopo averla provata sulla posizione del condensatore a 22uF, l'ho spostata sui 47uF, come suggerito per la mia testina. Ho percepito dei netti miglioramenti.
Bene, questa prova è stata svolta con il mio setup analogico (che ho da un anno, e che conosco bene) confrontandolo con un TC-750. Considerando che in tutto, senza badare al risparmio, ho speso 60 euro per il t-phonum e il TC-750 ne costa 70 e viene abbondantemente surclassato mi sento pienamente soddisfatto.
Vi aggiornerò con ulteriori impressioni d'ascolto una volta completate almeno 30 ore di rodaggio. Complimenti Niki. Michele facci sapere anche a te come va, ti sono arrivati i componenti?
Per ora il t-phonum alloggia in una scatola da biscotti, in attesa che mi arrivi il case dall'america (son 2 mesi che lo aspetto!!!). Il suono?
Un dettaglio incredibile, riesco a cogliere veramente tante sfumature nuove di dischi che conosco alla perfezione. Addirittura ora il mio setup analogico è superiore a quello digitale! Ho ascoltato Pink Floyd, genesis, arctic monkeys, doors, tom waits, jimi hendrix... E di tutti mi sono innamorato una seconda volta.
C'è un non so che che esce dal t-phonum, una "musicalità" e un senso del ritmo che mi hanno veramente impressionato.
Note dolenti? L'equilibrio timbrico è fortemente spostato in alto, pochi bassi e alti taglienti. Non credo sia da imputare al progetto, visto lo scostamento minimo dalla curva riaa. Piuttosto credo di aver scelto male i condensatori della rete riaa. Oppure il tutto è da imputarsi agli opamp scelti, gli LME49710. Ho letto in rete di altri che hanno sperimentato le mie stesse senzazioni di ascolto. Già dopo una decina di ore di rodaggio sento un maggior equilibrio timbrico. Forse il tutto si risolverà solo con un pò di rodaggio.
Utilissimo il selettore per l'impedenza della testina. Dopo averla provata sulla posizione del condensatore a 22uF, l'ho spostata sui 47uF, come suggerito per la mia testina. Ho percepito dei netti miglioramenti.
Bene, questa prova è stata svolta con il mio setup analogico (che ho da un anno, e che conosco bene) confrontandolo con un TC-750. Considerando che in tutto, senza badare al risparmio, ho speso 60 euro per il t-phonum e il TC-750 ne costa 70 e viene abbondantemente surclassato mi sento pienamente soddisfatto.
Vi aggiornerò con ulteriori impressioni d'ascolto una volta completate almeno 30 ore di rodaggio. Complimenti Niki. Michele facci sapere anche a te come va, ti sono arrivati i componenti?
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Tutto montato. Sembra funzionare. Ma l'impressione di mikelangeloz l'ho riscontrata anch'io.
ho la sensazione che abbiamo sbagliato qualche condensatore o resistenza.
Riguardo a ciò devo fare una domanda a scorpio92, ma le resistenze R4 e R14 sono da 118k come riportato nello schema a pag.1
o da 66k5 come riportato nel pdf presente nel tuo sito?

Non posso credere che sia colpa degli opamp, ne ho ascoltato una versione dual LME49720 su un pre scadente con un unico opamp e lì mi è parso suonare da dio, con tutta la gamma perfettamente in equilibrio.Note dolenti? L'equilibrio timbrico è fortemente spostato in alto, pochi bassi e alti taglienti.
ho la sensazione che abbiamo sbagliato qualche condensatore o resistenza.
Riguardo a ciò devo fare una domanda a scorpio92, ma le resistenze R4 e R14 sono da 118k come riportato nello schema a pag.1

o da 66k5 come riportato nel pdf presente nel tuo sito?

el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
ecco a voi un paio di foto
fronte

retro

cmq ho il sospetto che R4 e R14 dovessero essere da 66k5Ω
fronte

retro

cmq ho il sospetto che R4 e R14 dovessero essere da 66k5Ω
el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
scorpio, il dubbio era sulla qualità/tipo dei condensatori scelti, quindi pubblico i link dei componenti
C11-C23 controllano i bassi Condensatori a film di poliestere 0.27uF 100V 5% [ecco l'errore 0.27uF=270nF invece dei 27nF richiesti]
C5-C17 Condensatori a film di poliestere 3.3uF 63VDC/40VAC 5%
C3-C4-C15-C16 Condensatori a film di poliestere .039uF 50V 5%
Nel frattempo ho ordinato dei opamp texas:
TLC081
TLC081A
TLE2071A
così vediamo se è questo il problema
C11-C23 controllano i bassi Condensatori a film di poliestere 0.27uF 100V 5% [ecco l'errore 0.27uF=270nF invece dei 27nF richiesti]
C5-C17 Condensatori a film di poliestere 3.3uF 63VDC/40VAC 5%
C3-C4-C15-C16 Condensatori a film di poliestere .039uF 50V 5%
Nel frattempo ho ordinato dei opamp texas:
TLC081
TLC081A
TLE2071A
così vediamo se è questo il problema
Ultima modifica di el3kim il Ven 27 Apr 2012 - 23:20, modificato 1 volta
el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
C11-C23 vanno sostituiti(sono di capacità errata)!
10 condensateurs polyester mylar 27nf 100v 2% Xicon
serie:PF2A273F(datascheet pdf)
Scorpio che ne dici questi possono andar bene?La rete RIAA ibrida (come al solito, costituita dalla parte passiva per le alte frequenze e quella attiva per le basse frequenze) è invariata rispetto alla versione originaria, ma questa volta ho impiegato dei condensatori al poliestere metallizzato (PET, MKT) a bassa tolleranza (5%), che garantiscono un’ottima stabilità ed una risposta del tutto onesta entro la banda di frequenze interessate.
10 condensateurs polyester mylar 27nf 100v 2% Xicon
serie:PF2A273F(datascheet pdf)
el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
@el3kim ha scritto:scorpio, il dubbio era sulla qualità/tipo dei condensatori scelti, quindi pubblico i link dei componenti
C11-C23 controllano i bassi Condensatori a film di poliestere 0.27uF 100V 5% [ecco l'errore 0.27uF=270nF invece dei 27nF richiesti]
Infatti, chiedo venia...
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
@mikelangeloz ha scritto:
Infatti, chiedo venia...
Non ci avevo fatto caso neanche io, non mi ero insospettito neanche per le dimensioni ed il tipo diverso di condensatore quindi figurati, capita.
Però ora che ho sentito quegli acuti limpidi voglio anche saggiare i bassi
quindi muoviamoci a cercare i sostituti. Se dai un occhiata al post sopra c'è un offerta ebay che potrebbe fare al caso nostro.
Aspetto solo conferma da scorpio e acquisto.
Un unico dubbio è il tempo di spedizione dalla Francia. Se trovi qualcosa in Italia fammi sapere.
nel frattempo ho aperto un post con un appello
http://www.tforumhifi.com/t25757-cercasi-2-condensatori-0027uf27nf-pet-mkt-al-5#410390
el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Nooooo, che sfiga! Proprio ieri ho preso dei cond da questo venditore! Se ce ne accorgevamo prima si ordinavano anche questi ammortizzando la spedizione! Non so quanto ci mettano ad arrivare ma se li ordiniamo entro domenica, lunedì partono... Non credo si possano trovare di questo valore in negozio... Sentiamo skorpio e poi si va... Magari, controllando pure gli altri, se ce n'è qualcuno che potrebbe essere migliorato, se abbiamo fatto 30 facciamo 31. Sono d'accordo, dalle premesse sempra un pre phono delizioso...
mikelangeloz- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.08.11
Numero di messaggi : 1007
Località : Firenze - Verona
Occupazione/Hobby : Fare cose, vedere gente
Provincia (Città) : Come fosse Antani
Impianto : Naim Nait 5i - Opera Consonance Don Curzio - Sonus Faber Toy Tower e una sfilza di schedine con Volumio
-
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
Nell'attesa che scorpio si faccia sentire e ci dia un consiglio sui condensatori da acquistare (vedi 4 post prima) ho montato due ceramici a disco da 22nF (codice 223) al posto dei 270nF in questione, e miracolo i bassi sono riapparsi, sembrano perfetti (sicuramente rispetto a prima).
Faccio qualche ascolto e ne approfitto per rodare un po' gli opamp.
Il brutto di questo pre è che sono invece comparsi tutti i limiti del mio giradischi (Technics sl-j110r), fruscii, e rumorini.
Faccio qualche ascolto e ne approfitto per rodare un po' gli opamp.
Il brutto di questo pre è che sono invece comparsi tutti i limiti del mio giradischi (Technics sl-j110r), fruscii, e rumorini.
el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Re: Discussione su T-Project 9: T-Phonum MKII
ecco le foto della mia realizzazione
















el3kim- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.10
Numero di messaggi : 150
Località : Terni (TR)
Impianto : Amp. Gainclone LM1875T
PrePhono T-Phonum MKII
Phono Philips GA312
Diffusori Philips 22R453
Ampli Philips 22RH520
PrePhono RIAA Proel
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» TH3 Project - Edison
» Voglio proprio vedere quanti caratteri può contenere il titolo di una discussione in questo forum, ma mi sembra ne contenga tanti. Sisi, davvero tanti. ma tanti quanti? Posso andare avanti all'infinito? Posso fare i papelli pure nel titolo della discussio
» Dal Maestro: Invito alla discussione - La crisi
» Ma il Mondo è Impazzito?
» The Restoration Warship
» Voglio proprio vedere quanti caratteri può contenere il titolo di una discussione in questo forum, ma mi sembra ne contenga tanti. Sisi, davvero tanti. ma tanti quanti? Posso andare avanti all'infinito? Posso fare i papelli pure nel titolo della discussio
» Dal Maestro: Invito alla discussione - La crisi
» Ma il Mondo è Impazzito?
» The Restoration Warship
Pagina 4 di 6
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1