Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811462 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Pagina 5 di 5 • Condividi •
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Il fatto è che avevo sentito qualcuno con il mio stesso problema qui sul forum, ma non ricordo chi..@robertor ha scritto:prova a ricontrollare tutte le saldature.
occhio che non ti sta suggerendo qualcosa uno preparato, io sono un profano.
Non penso sia un problema di saldature..altri consigli?
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Non posso non ringraziare Vincenzo!! L' autore di questo schema!!
Complimenti!!! Ha potenza da vendere!!
Complimenti!!! Ha potenza da vendere!!
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
ma a parte la potenza da vendere, altre impressioni?
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
@robertor ha scritto:ma a parte la potenza da vendere, altre impressioni?
Ha dei bassi molto profondi, scalda molto!! Suono molto pulito e cristallino. Non distorce minimamente, nemmeno con il potenziometro al max! L'ho provato (e ora sta funzionando) con delle JBL LX44 da 8 Ohm, si sente benissimo. A mio parere è ottimo. Premetto che non ho avuto modo di provare gli altri overture national.
Un ultima cosa: è molto sensibile come chip, se il cavetto rca è inserito nell'ingresso ma non nella sorgente, si sentono i 50Hz (penso sia normale).
Se hai qualche dubbio chiedi pure!
Ciao.
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
sorry la massa dell'out si preleva dal Vin -?
oppure, visto che tutte le masse vanno su un unico punto, posso collegarmi lì?
oppure, visto che tutte le masse vanno su un unico punto, posso collegarmi lì?
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
No, dal GND. V- è la tensione negativa, non la massa.@robertor ha scritto:sorry la massa dell'out si preleva dal Vin -?
oppure, visto che tutte le masse vanno su un unico punto, posso collegarmi lì?
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
sorry, forse interpreto male il datasheet.
gli unici piedini che devono essere tenuti sono:
- 1 V+
- 3 output
- 4 V-
- 7 Vin +
- 8 Vin -
il resto viene fisicamente eliminato.
sul V+ e sul V- (piedini 1 e 4 rispettivamente) andranno collegate le due tensioni che usciranno dal trafo, sull' output andrà collegato il polo caldo del diffusore, sul 7 andrà collegato il polo caldo in ingresso e sull'8 il polo freddo in ingresso.
ti ringrazio se mi correggi se trovi qualcosa di sbagliato.
nel datasheet non trovo piedini di GND quindi presumo che l'unico punto di GND, dove andrà collegato anche lo 0 del trafo e il terra dell'impianto elettrico, farà anche da connessione per il polo freddo dell'output.
thanks.

gli unici piedini che devono essere tenuti sono:
- 1 V+
- 3 output
- 4 V-
- 7 Vin +
- 8 Vin -
il resto viene fisicamente eliminato.
sul V+ e sul V- (piedini 1 e 4 rispettivamente) andranno collegate le due tensioni che usciranno dal trafo, sull' output andrà collegato il polo caldo del diffusore, sul 7 andrà collegato il polo caldo in ingresso e sull'8 il polo freddo in ingresso.
ti ringrazio se mi correggi se trovi qualcosa di sbagliato.
nel datasheet non trovo piedini di GND quindi presumo che l'unico punto di GND, dove andrà collegato anche lo 0 del trafo e il terra dell'impianto elettrico, farà anche da connessione per il polo freddo dell'output.
thanks.

Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
@robertor ha scritto:sorry, forse interpreto male il datasheet.
gli unici piedini che devono essere tenuti sono:
- 1 V+
- 3 output
- 4 V-
- 7 Vin +
- 8 Vin -
il resto viene fisicamente eliminato.
sul V+ e sul V- (piedini 1 e 4 rispettivamente) andranno collegate le due tensioni che usciranno dal trafo, sull' output andrà collegato il polo caldo del diffusore, sul 7 andrà collegato il polo caldo in ingresso e sull'8 il polo freddo in ingresso.
ti ringrazio se mi correggi se trovi qualcosa di sbagliato.
nel datasheet non trovo piedini di GND quindi presumo che l'unico punto di GND, dove andrà collegato anche lo 0 del trafo e il terra dell'impianto elettrico, farà anche da connessione per il polo freddo dell'output.
thanks.
Sul pin 8 va collegata SOLO la resistenza da 22k, il polo freddo dell'ingresso va a massa, così come il polo freddo dell'output.
E' chiaro?
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Robertor deve essere così
http://i66.servimg.com/u/f66/12/46/21/31/img54011.jpg
http://i66.servimg.com/u/f66/12/46/21/31/img54011.jpg
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
@robertor ha scritto:sorry, forse interpreto male il datasheet.
gli unici piedini che devono essere tenuti sono:
- 1 V+
- 3 output
- 4 V-
- 7 Vin +
- 8 Vin -
il resto viene fisicamente eliminato.
sul V+ e sul V- (piedini 1 e 4 rispettivamente) andranno collegate le due tensioni che usciranno dal trafo, sull' output andrà collegato il polo caldo del diffusore, sul 7 andrà collegato il polo caldo in ingresso e sull'8 il polo freddo in ingresso.
ti ringrazio se mi correggi se trovi qualcosa di sbagliato.
nel datasheet non trovo piedini di GND quindi presumo che l'unico punto di GND, dove andrà collegato anche lo 0 del trafo e il terra dell'impianto elettrico, farà anche da connessione per il polo freddo dell'output.
thanks.














florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
hai ragione, ma so de coccio

certe volte le c@@@@@@@@e mi vengono naturali.
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
eccolo:


i pro: beh, intanto suona!
i contro: un quasi impercettibile ronzio che non varia con il volume. la riproduzione lo copre totalmente e logicamente ma sapere che c\'è mi infastidisce.
progetto molto valido anche per i dummie come me e di realizzazione tutto sommato facile facile.
LM3875 con carico di 4 Ohm dei miei full range non fa una piega.
ottimo e un GRAZIE a vincè che l'ha messo in pratica.


i pro: beh, intanto suona!

i contro: un quasi impercettibile ronzio che non varia con il volume. la riproduzione lo copre totalmente e logicamente ma sapere che c\'è mi infastidisce.
progetto molto valido anche per i dummie come me e di realizzazione tutto sommato facile facile.
LM3875 con carico di 4 Ohm dei miei full range non fa una piega.
ottimo e un GRAZIE a vincè che l'ha messo in pratica.
Ultima modifica di robertor il Gio 4 Mar 2010 - 15:35, modificato 1 volta
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
@robertor ha scritto:eccolo:
i pro: beh, intanto suona!![]()
i contro: un quasi impercettibile ronzio che non varia con il volume. la riproduzione lo copre totalmente e logicamente ma sapere che c'è mi infastidisce.
progetto molto valido anche per i dummie come me e di realizzazione tutto sommato facile facile.
LM3875 con carico di 4 Ohm dei miei full range non fa una piega.
ottimo e un GRAZIE a vincè che l'ha messo in pratica.
bene! il 3875 è ottimizzato per carichi da 8 ohm però..
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
grazie per la precisazione.
avevamo già trattato l'argomento con vincenzo che aveva dato il suo consenso.
di sicuro non cambio i diffusori
.
avevamo già trattato l'argomento con vincenzo che aveva dato il suo consenso.
di sicuro non cambio i diffusori

Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Bravo Roberto! Per il ronzio, prova a spostare il cavo dell'interruttore di accensione dalla camera del canale sinistro. Molto bello il ferro!
Per quanto riguarda il carico... dipende... Roberto ha due diffusori facilissimi da pilotare, anche se da 4 ohm
Per quanto riguarda il carico... dipende... Roberto ha due diffusori facilissimi da pilotare, anche se da 4 ohm
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Vincenzo per facilissimi intendi che hanno un alta sensibilità? Quanti dB?@Vincenzo ha scritto: Roberto ha due diffusori facilissimi da pilotare, anche se da 4 ohm
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
è bellino proprio Robertor, complimenti ! 
tutto a comparti isolati tra loro, e ha una faccia bella solida
potevi stare un po' più corto con le connessioni, ma non credo che il tuo lieve problema venga da qui..
hai già fatto le varie considerazioni sulle masse e la connessione a terra?

tutto a comparti isolati tra loro, e ha una faccia bella solida

potevi stare un po' più corto con le connessioni, ma non credo che il tuo lieve problema venga da qui..
hai già fatto le varie considerazioni sulle masse e la connessione a terra?
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
94 db, 40-16000 sono i dati di targa dei saba greencone con il magnete in alnico.
ok vincenzo, proverò con il far passare il cavo della 220 sotto il trafo e a migliorare tutte le masse che vanno a stella, magari twistando i cavi.
il cabinet così come il ferro sono un recupero di un ampli telefunken anni '80.
ok vincenzo, proverò con il far passare il cavo della 220 sotto il trafo e a migliorare tutte le masse che vanno a stella, magari twistando i cavi.
il cabinet così come il ferro sono un recupero di un ampli telefunken anni '80.
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
@robertor ha scritto:94 db, 40-16000 sono i dati di targa dei saba greencone con il magnete in alnico.
ok vincenzo, proverò con il far passare il cavo della 220 sotto il trafo e a migliorare tutte le masse che vanno a stella, magari twistando i cavi.
il cabinet così come il ferro sono un recupero di un ampli telefunken anni '80.
Ah vabbè sono più sensibili dei miei diffusori..

giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Non è un problema solo di sensibilità: sono fullrange senza filtro + supertweeter@giovyy ha scritto:@robertor ha scritto:94 db, 40-16000 sono i dati di targa dei saba greencone con il magnete in alnico.
ok vincenzo, proverò con il far passare il cavo della 220 sotto il trafo e a migliorare tutte le masse che vanno a stella, magari twistando i cavi.
il cabinet così come il ferro sono un recupero di un ampli telefunken anni '80.
Ah vabbè sono più sensibili dei miei diffusori..
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
@Vincenzo ha scritto:Non è un problema solo di sensibilità: sono fullrange senza filtro + supertweeter@giovyy ha scritto:@robertor ha scritto:94 db, 40-16000 sono i dati di targa dei saba greencone con il magnete in alnico.
ok vincenzo, proverò con il far passare il cavo della 220 sotto il trafo e a migliorare tutte le masse che vanno a stella, magari twistando i cavi.
il cabinet così come il ferro sono un recupero di un ampli telefunken anni '80.
Ah vabbè sono più sensibili dei miei diffusori..
Ok, gentilissimo come sempre!
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
OT: Vincè torna!!!!!!!!!!!!!!!
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Mi permetto di inserirmi in questo punto non prima DI AVER FATTO I COMPLIMENTONI AL GURU REALIZZATORE DEL PROGETTO.
Posto lo schema di un'alimentatore duale che funziona benissimo.
Spero possa essere di aiuto.Si possono sempre inserire inserire i condensa poli da 100nf come bay-pass sugli elettroli.
Il mio non li mmonta e funziona alla grande.

Piccola nota.Dopo aver utilizzato per diversi progetti le alimentazioni Swit.per intenderci quelli usati dai pc, il mondo e' cambiato.
In particolare zero assoluto rumori di fondo di correnti parassitarie ecc.ecc.ecc.
Provare per credere.
Posto lo schema di un'alimentatore duale che funziona benissimo.
Spero possa essere di aiuto.Si possono sempre inserire inserire i condensa poli da 100nf come bay-pass sugli elettroli.
Il mio non li mmonta e funziona alla grande.

Piccola nota.Dopo aver utilizzato per diversi progetti le alimentazioni Swit.per intenderci quelli usati dai pc, il mondo e' cambiato.
In particolare zero assoluto rumori di fondo di correnti parassitarie ecc.ecc.ecc.
Provare per credere.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Provincia (Città) : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Discussione su T-Project 6: Ossidiana - Un altro Overture "in aria"...
Ripeto anche qui i miei COMPLIMENTONI, per un cultore come me degli on-air è una libidine visiva.
Alcuni aspetti tecnici sono interessanti del soldato in questione.sono Le tensioni di lavoro da 20V a ben 84V duali.
Ormai con tutti gli ampli che ho costruito provero anche questo, in quanto potro utilizzare tutta la potenza di questo BESTIONE

ne ho 2 identici.
VERI COMPLIMENTI ANCORA.
Alcuni aspetti tecnici sono interessanti del soldato in questione.sono Le tensioni di lavoro da 20V a ben 84V duali.
Ormai con tutti gli ampli che ho costruito provero anche questo, in quanto potro utilizzare tutta la potenza di questo BESTIONE

ne ho 2 identici.
VERI COMPLIMENTI ANCORA.
gigi6c- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.10.10
Numero di messaggi : 1967
Località : MARINA DI GINOSA (TA)
Occupazione/Hobby : ASPIRANTE RIVOLUZIONARIO
Provincia (Città) : DIREI RU-MORE PIU CHE UMORE
Impianto : NU CASIN,
CASA=NON C'E' L'HO PIU'!!!!!!!!!
UFF.099-8495112(CHIAMATEMI TUTTI QUI COSÌ NON FACCIO UNA MAZZA)
scottiluigi@quipo.it
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» S#1 Memorie di un altro tempo - luglio 2003
» altro mazzo di fiori
» TH3 Project - Edison
» Scaletto per Titanic e altro
» Brendon, il fumetto
» altro mazzo di fiori
» TH3 Project - Edison
» Scaletto per Titanic e altro
» Brendon, il fumetto
Pagina 5 di 5
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...