Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811424 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15616) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9463) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 52 utenti in linea: 10 Registrati, 0 Nascosti e 42 Ospiti :: 2 Motori di ricercaantimateria, CHAOSFERE, dieggs, homesick, lello64, Nadir81, stetotem, Telstar, valterneri, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun Mag 25, 2015 1:01 pm
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Progetto Fostex...Quale??
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 4 di 5 • Condividi •
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Progetto Fostex...Quale??
Io ci sto provando a realizzarle spero quanto prima di postare qualche foto interessante!
@Flightangel ha scritto:@rattaman ha scritto:@bonghittu ha scritto:@rsan61 ha scritto:per i più scettici, date un'occhiata qui
http://www.6moons.com/audioreviews/gemmeaudio/108.html
Meraviglia!!!!!:
Ho già visto quel modello in Mdf laccato ......hanno preso il progetto fostex ma poi invece di utilizzare molti pezzi per ricreare la curva della tromba hanno pensato bene di ricreare l'intera tromba con linee curve. Utilizzano 6 strati di mdf da 25mm ....per fare quel tipo di lavoro ci vuole un pantografo computerizzato .....cosa che io non ho
Io ho un pantografo CNC nella mia azienda, ma senza quote di fresatura esatte a quelle di GEMMEAUDIO, non posso sapere come programmarlo. Mi mancano dati certi.
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
Re: Progetto Fostex...Quale??
@afico ha scritto:ragazzi che ne pensate del FE127E in bass reflex? esprienze in merito?
Io ho costruito entrambi i progetti fostex, il double bass reflex e il bass reflex normale.
Dando per scontato che devi apprezzare la "filosofia" largabanda, devo dire che mi piacciono entrambi, inoltre, particolare da non trascurare, costano veramente niente!
Tra i due il dbr ha una risposta più estesa e dei bassi più grintosi, il bass reflex normale è più preciso e ha una migliore ricostruzione della scena sonora.
Per quello che costa l'mdf, puoi provare a costruire entrambi i mobili e poi decidere.
Ricordati che gli altoparlanti vanno rodati un po'
ciao
paperix66- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 10
Località : Segrate
Impianto : Squeezebox+pre autocostruito 6sn7 + triodinoII + largabanda con fostex fe127
Re: Progetto Fostex...Quale??
Ciao.
Inserisco qui una richiesta visto che il tema mi sembra correlato.
Ho due Fostex fe167e modificati con i phase-plug acquistati su planet10.
Ancora non ho preso decisioni definitive riguardo l'amplificazione, ma la discreta sensibilità di questi componenti lascia presupporre l'uso di semplici ampli a bassa potenza che possono andare dai classe T ma anche ai classe A!
A me piace molto ascoltare la musica classica e sono indeciso su quale tipo di caricamento e di progetto realizzare per questi trasduttori.
Pensavo al DCAAV o ad un Onken.... che ne pensate?
Per la verità visti i miei gusti musicali mi resta il dubbio se non cambiare strada e pensare direttamente ad un due vie con altri trasduttori.
Ciao e grazie.
Inserisco qui una richiesta visto che il tema mi sembra correlato.
Ho due Fostex fe167e modificati con i phase-plug acquistati su planet10.
Ancora non ho preso decisioni definitive riguardo l'amplificazione, ma la discreta sensibilità di questi componenti lascia presupporre l'uso di semplici ampli a bassa potenza che possono andare dai classe T ma anche ai classe A!
A me piace molto ascoltare la musica classica e sono indeciso su quale tipo di caricamento e di progetto realizzare per questi trasduttori.
Pensavo al DCAAV o ad un Onken.... che ne pensate?
Per la verità visti i miei gusti musicali mi resta il dubbio se non cambiare strada e pensare direttamente ad un due vie con altri trasduttori.
Ciao e grazie.
sparks- Novizio
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 12
Località : Trieste
Impianto : Teac cd-p1820 - Nad 302 - klipsch RF35
fostex fe108ez
Salve!ho finalmente realizzato i diffisori in oggetto ,in versione Gemme audio!Come faccio ad inserire qualche foto? 

tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
Re: Progetto Fostex...Quale??
@tonimxp ha scritto:Salve!ho finalmente realizzato i diffisori in oggetto ,in versione Gemme audio!Come faccio ad inserire qualche foto?
Guarda qui:
http://t-class.niceboard.org/aiuto-sul-forum-f40/come-inserire-un-immagine-nei-messaggi-t1177.htm#10631
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2516
Località : Roma
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Provincia (Città) : pessimo
Impianto : in firma
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
Re: Progetto Fostex...Quale??
marò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma quanto ti vengono a costare?






ma quanto ti vengono a costare?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4094
Località : Guidonia - Roma
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Provincia (Città) : dipende dai giorni
Impianto : Marantz PM6006
Marantz CD6006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Hatt GSI
Re: Progetto Fostex...Quale??
Bel Lavoro complimenti!!!!!
Diego potresti farle in alluminio. Inizia a cercare un bel monolite da scalpellare

Diego potresti farle in alluminio. Inizia a cercare un bel monolite da scalpellare



Re: Progetto Fostex...Quale??
Finalmente ci sono riuscito!Spero non aver esagerato, comunque ora il punto è trovare il fonoassorbente giusto (no filtro cappa x favore) e disporlo nella maniera ottimale.
Da quello che ho letto in giro qua e là in rete questi diffusori sono molto assogettati da questo particolare ,che poi tanto "particolare" non lo è!
Chi ha delle idee in merito non esiti ,si faccia pure avanti!
Alla prossima e buona Pasquetta a tutti!
Da quello che ho letto in giro qua e là in rete questi diffusori sono molto assogettati da questo particolare ,che poi tanto "particolare" non lo è!
Chi ha delle idee in merito non esiti ,si faccia pure avanti!
Alla prossima e buona Pasquetta a tutti!

tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
Re: Progetto Fostex...Quale??
ottimo lavoro!!!!!! ma ho un dubbio hai usato mdf da 2,5 sommato su 6 strati vero????? 

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Progetto Fostex...Quale??
Ciao ragazzi e sopratutto grazie ancora Maurarte per i consigli datomi qualche mese fà per il "Pre cinese",anch'esso l'ho appena finito ed ora che ho imparato grazie a Superman
(nd1967) come postare le foto, non mancherò di farvelo vedere!
Per quanto attiene il costo della realizzazione ,non saprei dirvelo perchè il tutto è nato da uno scambio di servigi tra me ed il mio amico falegname Dario.
Se volete però ,ammesso che lui abbia del tempo per dedicarsi ancora a quest' opera,
posso provare a chiederglielo e perchè no,vi metto in contatto con lui se vuole

Per quanto attiene il costo della realizzazione ,non saprei dirvelo perchè il tutto è nato da uno scambio di servigi tra me ed il mio amico falegname Dario.
Se volete però ,ammesso che lui abbia del tempo per dedicarsi ancora a quest' opera,
posso provare a chiederglielo e perchè no,vi metto in contatto con lui se vuole

tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
Re: Progetto Fostex...Quale??
@rattaman ha scritto:ottimo lavoro!!!!!! ma ho un dubbio hai usato mdf da 2,5 sommato su 6 strati vero?????
Si in effetti la tecnina di realizzazione è quella, perchè hai dei dubbi?

tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
Re: Progetto Fostex...Quale??
il mio dubbio e che 2,5cm *6pezzi = 15cm.Quindi tutto il diffusore è più stretto di ben 2cm, e poi hai fatto un lavoro cosi perfetto in tutto non mi sarei perso con la pareti finali cioè le pareti di chiusura in truciolato era meglio altro mdf.
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Progetto Fostex...Quale??
ho già iniziato a lavorare sullo stampo!!@MaurArte ha scritto:Bel Lavoro complimenti!!!!!
Diego potresti farle in alluminio. Inizia a cercare un bel monolite da scalpellare![]()
![]()
poi stavolta userò la fusione!!!




un par de fori filettati, poi, non ce li toglie nessuno...
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4094
Località : Guidonia - Roma
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Provincia (Città) : dipende dai giorni
Impianto : Marantz PM6006
Marantz CD6006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Hatt GSI
Re: Progetto Fostex...Quale??
Ciao! rattaman,in effetti c'era qualcosa che non quadrava anche a me cavolo!
Il sandwich è stato realizzato con quattro strati da 3cm + due da 2.5cm totale 17cm,
per quanto riguarda le pareti laterali invece quelle definitive sono due in MDF da 19mm e nella camera di compressione ,cioè il vano dove viene alloggiato il trasduttore sono stati realizzati anche i due incavi come da progetto originale fostex, inoltre al momento ho lasciato una delle due pareti non ancora incollata per poter fare delle prove con tipo e quantità di fonoassorbente differente da poter disporre all'interno.
Il sandwich è stato realizzato con quattro strati da 3cm + due da 2.5cm totale 17cm,
per quanto riguarda le pareti laterali invece quelle definitive sono due in MDF da 19mm e nella camera di compressione ,cioè il vano dove viene alloggiato il trasduttore sono stati realizzati anche i due incavi come da progetto originale fostex, inoltre al momento ho lasciato una delle due pareti non ancora incollata per poter fare delle prove con tipo e quantità di fonoassorbente differente da poter disporre all'interno.
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
Re: Progetto Fostex...Quale??
Complimenti tonimxp per la realizzazione veramente notevole!
Non so se qualcuno l'avesse già segnalato ma avete dato un'occhiata alle realizzazioni in kit di questo signore giapponese?
http://telavox.web.fc2.com/top.html ,peccato i prezzi proibitivi per noi europei...!!
Mi sembra assolutamente geniale il tipo di assemblaggio che permette anche futuri upgrade senza dover cambiare tutto!
A voi che ve ne pare?
Saluti a tutti.
Riccardo
Non so se qualcuno l'avesse già segnalato ma avete dato un'occhiata alle realizzazioni in kit di questo signore giapponese?
http://telavox.web.fc2.com/top.html ,peccato i prezzi proibitivi per noi europei...!!
Mi sembra assolutamente geniale il tipo di assemblaggio che permette anche futuri upgrade senza dover cambiare tutto!
A voi che ve ne pare?
Saluti a tutti.
Riccardo
delrik00- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.02.10
Numero di messaggi : 146
Località : Savona
Impianto : Mastersound 220 SE ,Pc con Foobar ,SOtm Dac200HD, casse Stirling LS3/5a V2
Re: Progetto Fostex...Quale??
Ciao DELRIK00,grazie per i complimenti anche se gran parte del merito è del mio amico falegname e della sua "macchina infernale" diversamente certe realizzazioni sono pressocchè impossibili ,fatto salvo per San Giuseppe e le sue doti DIVINE
.
Io però mi sono guardato un pò in giro :
http://www.maclementhorn.it/Archivio_Progetti_Fostex.html
dove potrai notare la presenza del diffusore in kit in originale NAGAOKA a 684€ + spese di spedizione,sinceramente a parte il mio caso particolare che mi ha consentito di non sborsare neanche un Euro io credo che in linea con la filosofia di questo sito dovremmo cercare tutti quanti la maniera di ottenere il massimo con il minimo del costo!
Io sinceramente non oso neanche azardare l'idea che il mio amico Dario possa di colpo smettere di produrre strutture per divani ed iniziare a produrre diffusori, però immagino che dei momenti di ritaglio di tempo capitino un pò a tutti e per qualsiasi attività artigianale,quindi per coloro che non hanno fretta non escluderei a priori la possibilità di poter condividere certe "gioie e dilemmi".
Infatti il vero dilemma per me ora sarà il fonoassorbente e la sua disposizione all'interno del diffusore, ma questa è un'altra storia che però sarebbe interessante discutere insieme a voi altri.
Saluti Antonio.

Io però mi sono guardato un pò in giro :
http://www.maclementhorn.it/Archivio_Progetti_Fostex.html
dove potrai notare la presenza del diffusore in kit in originale NAGAOKA a 684€ + spese di spedizione,sinceramente a parte il mio caso particolare che mi ha consentito di non sborsare neanche un Euro io credo che in linea con la filosofia di questo sito dovremmo cercare tutti quanti la maniera di ottenere il massimo con il minimo del costo!
Io sinceramente non oso neanche azardare l'idea che il mio amico Dario possa di colpo smettere di produrre strutture per divani ed iniziare a produrre diffusori, però immagino che dei momenti di ritaglio di tempo capitino un pò a tutti e per qualsiasi attività artigianale,quindi per coloro che non hanno fretta non escluderei a priori la possibilità di poter condividere certe "gioie e dilemmi".
Infatti il vero dilemma per me ora sarà il fonoassorbente e la sua disposizione all'interno del diffusore, ma questa è un'altra storia che però sarebbe interessante discutere insieme a voi altri.
Saluti Antonio.
tonimxp- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 78
Località : Gallarate (VA)
Occupazione/Hobby : Policeman/hi-fi
Provincia (Città) : buono
Impianto : Amplificatore diy + Casse coral RS 2000 + CD Sony cdp 227 (Lampizzato)
Re: Progetto Fostex...Quale??
Ciao a tutti,
anche se forse un po' in ritardo mi lego al post per portare la mia esperienza.
Io le 206 me le sono costruite e ormai da più di un anno suonano nel mio impianto in configurazione semplice (non ho aggiunto il ST).
Sono soddisfatto del risultato e montate a tromba mi sembrano riprodurre la musica in maniera molto realistica.
Tra un po' vorrei iniziare a valutare un secondo impianto e onestamente sono molto in difficoltà in quanto i monovia mi hanno stregato, le trombe ancora di più!...se avete consigli sono bene accetti!! (anche per l'ampli da abbinare!!!)
Buona serata a tutti
Massimo
anche se forse un po' in ritardo mi lego al post per portare la mia esperienza.
Io le 206 me le sono costruite e ormai da più di un anno suonano nel mio impianto in configurazione semplice (non ho aggiunto il ST).
Sono soddisfatto del risultato e montate a tromba mi sembrano riprodurre la musica in maniera molto realistica.
Tra un po' vorrei iniziare a valutare un secondo impianto e onestamente sono molto in difficoltà in quanto i monovia mi hanno stregato, le trombe ancora di più!...se avete consigli sono bene accetti!! (anche per l'ampli da abbinare!!!)
Buona serata a tutti
Massimo
Massimaux- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.06.10
Numero di messaggi : 5
Località : Tolentino - Macerata
Impianto : in modifica
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» "Aldebaran" -[da progetto file "antares"]- (Brad Barron)
» Tex.quale è il più bello?(secondo voi?)
» Quale personaggio storico vi impersona?
» Per quale squadra di calcio fate il tifo?
» creare progetto da 0
» Tex.quale è il più bello?(secondo voi?)
» Quale personaggio storico vi impersona?
» Per quale squadra di calcio fate il tifo?
» creare progetto da 0
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 4 di 5
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp