Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811459 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 19 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
schiit asgard 2
Pagina 7 di 7 • Condividi •
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: schiit asgard 2
qualcuno ha provato concretamente differenze tra la serie 1 e 2 dell'asgard ?

vale69- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.11.10
Numero di messaggi : 182
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : VPR: JVC D-ILA X5000WE TV: Oled LG 55EC930V AVR: Onkyo TX-NR646 Diffusori 5.1: Mission 763 + Mission M7C1 + Mirage FXr-Rear Sorgenti: Dune Solo 4K, Xbox One S, MySky HD, Cocktail Audio X40 NAS: Synology 1515+ Cuffie: Sennheiser RS-175 + Sennheiser HD650 Ampli cuffie: Yulong A28
Re: schiit asgard 2
@vale69 ha scritto:qualcuno ha provato concretamente differenze tra la serie 1 e 2 dell'asgard ?![]()
Penso che nessuno abbia il due, è uscito 2 settimane fa.
Dal sito le differenze non sembrano eclatanti, il II guadagna il pre out e il selettore di guadagno.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: schiit asgard 2
@alessandro1 ha scritto:comunque non credo di venderlo nel breve
ciao, stavo comprando sul sito usa l'asgard2 ma, prima, vorrei chiederti se cortesemente puoi chiarirmi un dubbio: mi chiedevo se la conversione della tensione di alimentazione da 115v, quì da noi, su quell'apparecchio, comporta dei problemi, di rendimento, elettrici(frequenza) od altro e con quale apparecchio la esegui sul tuo... un grazie anticipato

Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: schiit asgard 2
Da Proaudioitalia hai chiesto?@Albers ha scritto:@alessandro1 ha scritto:comunque non credo di venderlo nel breve
ciao, stavo comprando sul sito usa l'asgard2 ma, prima, vorrei chiederti se cortesemente puoi chiarirmi un dubbio: mi chiedevo se la conversione della tensione di alimentazione da 115v, quì da noi, su quell'apparecchio, comporta dei problemi, di rendimento, elettrici(frequenza) od altro e con quale apparecchio la esegui sul tuo... un grazie anticipato![]()
Nessun dazio e spese di spedizione comprese, $=€
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: schiit asgard 2
@pierpabass ha scritto:Da Proaudioitalia hai chiesto?@Albers ha scritto:
ciao, stavo comprando sul sito usa l'asgard2 ma, prima, vorrei chiederti se cortesemente puoi chiarirmi un dubbio: mi chiedevo se la conversione della tensione di alimentazione da 115v, quì da noi, su quell'apparecchio, comporta dei problemi, di rendimento, elettrici(frequenza) od altro e con quale apparecchio la esegui sul tuo... un grazie anticipato![]()
Nessun dazio e spese di spedizione comprese, $=€
credi che proaudio dia via il 2 a 270/300 euro?
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: schiit asgard 2
249 per l'esattezza@Albers ha scritto:@pierpabass ha scritto:
Da Proaudioitalia hai chiesto?
Nessun dazio e spese di spedizione comprese, $=€
credi che proaudio dia via il 2 a 270/300 euro?
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Provincia (Città) : kefiano...
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: schiit asgard 2
@pierpabass ha scritto:249 per l'esattezza
si ho visto adesso, grazie per la dritta... ma leggo dal retro 115v, siamo al punto di partenza, proaudio dà la macchina con la 220 o dà quella che riporta nel listino? che tu sappia?
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: schiit asgard 2
@Albers ha scritto:@pierpabass ha scritto:
249 per l'esattezza
si ho visto adesso, grazie per la dritta... ma leggo dal retro 115v, siamo al punto di partenza, proaudio dà la macchina con la 220 o dà quella che riporta nel listino? che tu sappia?
Ti mandano il 220, loro tengono la versione europea.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: schiit asgard 2
beh, merveilleux monsieur, merci bien
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: schiit asgard 2
volevo comprare questo ampli. Ma ho visto anche il fratello più piccolo
quale dei due mi consigliate tenendo conto delle cuffie che ho in firma tenendo conto che sto pensando di prendere anche le HD 650?
quale dei due mi consigliate tenendo conto delle cuffie che ho in firma tenendo conto che sto pensando di prendere anche le HD 650?
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: schiit asgard 2
Mi associo al tuo dubbio... parlano molto bene del magni, ma ho temo per i 250ohm delle DT990Pro.
ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1866
Località : Dal Canavese al Conero.
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Provincia (Città) : AN, TO, Roma
Impianto :- Spoiler:
Play:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) + GeekPulse Infinity 2V0 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> Scythe Kro Craft
Pause: JLSounds XMOS/4396/noDAC , HiFimeDIY Sabre9023 U2[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S
Re: schiit asgard 2
stasera cercherò di essere più esaustivo ma:
Asgard + VDAC II + HD650 è troppo morbido!
Asgard + VDAC II + HD650 è troppo morbido!
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: schiit asgard 2
ale le HD 650 che mi hai linkato sono già andate. Peccato@alessandro1 ha scritto:stasera cercherò di essere più esaustivo ma:
Asgard + VDAC II + HD650 è troppo morbido!


Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: schiit asgard 2
invece penso sia un ampli ottimo per le Dt 990 pro (l'Asgard, l'altro piccolo non saprei)
Sta di fatto che l'Asgard non è un upgrade deciso sul Clone A1, anzi, soprattutto visto il costo. Un upgrade, visto che sai saldare, sarebbe il PrebbyHead. Economico, potente ed equilibrato:
http://www.alchimieaudio.com/t812-prebbyhead-contro-tutti-impressioni
http://www.alchimieaudio.com/t704-prebbyhead-ampli-per-cuffie-ibrido
Se non hai voglia di saldare e pensi di salire con gli euri per le HD650 è molto azzeccato il famoso, ma costoso, Burson HA160. Potenza sufficiente per loro e qualità superiore allo Schiit e al Clone, nonché caratteristiche che si sposano bene con le HD650.
Sta di fatto che l'Asgard non è un upgrade deciso sul Clone A1, anzi, soprattutto visto il costo. Un upgrade, visto che sai saldare, sarebbe il PrebbyHead. Economico, potente ed equilibrato:
http://www.alchimieaudio.com/t812-prebbyhead-contro-tutti-impressioni
http://www.alchimieaudio.com/t704-prebbyhead-ampli-per-cuffie-ibrido
Se non hai voglia di saldare e pensi di salire con gli euri per le HD650 è molto azzeccato il famoso, ma costoso, Burson HA160. Potenza sufficiente per loro e qualità superiore allo Schiit e al Clone, nonché caratteristiche che si sposano bene con le HD650.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: schiit asgard 2
Hummmm un punto più a favore dello Shiit.... questo ampli sta prendendo sempre più forma nella mia camera@alessandro1 ha scritto:invece penso sia un ampli ottimo per le Dt 990 pro



potowatax- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1508
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
---------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Paradigm Atom Monitor V.7
---------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1[/size]
---------------------------------------------------
ASCOLTO ANALOGICO
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
---------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-
Re: schiit asgard 2
Ciao a tutti!
Dal basso della mia esperienza, posso solo dire che con tutte e tre le mie cuffie che trovate in firma questo amplificatore è tanto buono quanto scalda!
Innanzitutto la qualità costruttiva è eccellente (venivo da un FiiO E9 che, sebbene facesse discretamente il suo sporco lavoro, è senza dubbio di una classe inferiore), mentre pilota egregiamente cuffie difficili come la DT990 Pro.
Con le HD558, nonostante siano considerate facili da pilotare, riesce a farle tirar fuori delle voci sublimi, soprattutto quelle femminili. Il medio-basso risulta inoltre più "controllato" (non ho fatto la modifica HD558 -> HD598).
Alle MS1i conferisce quel maggior controllo sui bassi che il FiiO E9 non sapeva elargire, oltre ad affinare leggermente qualche treble particolarmente tagliente (buona registrazione permettendo).
... in più vi scalda un po' l'ambiente, visto l'approssimarsi della stagione fredda!
Perdonate qualche termine non proprio consono, ma più mi addentro in questo mondo, più mi rendo conto di quanto sia difficile tradurre a parole le sensazioni che si provano ascoltando la propria musica preferita da un impiantino che pian piano va migliorando!

Dal basso della mia esperienza, posso solo dire che con tutte e tre le mie cuffie che trovate in firma questo amplificatore è tanto buono quanto scalda!

Innanzitutto la qualità costruttiva è eccellente (venivo da un FiiO E9 che, sebbene facesse discretamente il suo sporco lavoro, è senza dubbio di una classe inferiore), mentre pilota egregiamente cuffie difficili come la DT990 Pro.
Con le HD558, nonostante siano considerate facili da pilotare, riesce a farle tirar fuori delle voci sublimi, soprattutto quelle femminili. Il medio-basso risulta inoltre più "controllato" (non ho fatto la modifica HD558 -> HD598).
Alle MS1i conferisce quel maggior controllo sui bassi che il FiiO E9 non sapeva elargire, oltre ad affinare leggermente qualche treble particolarmente tagliente (buona registrazione permettendo).
... in più vi scalda un po' l'ambiente, visto l'approssimarsi della stagione fredda!

Perdonate qualche termine non proprio consono, ma più mi addentro in questo mondo, più mi rendo conto di quanto sia difficile tradurre a parole le sensazioni che si provano ascoltando la propria musica preferita da un impiantino che pian piano va migliorando!

Jag86- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.11.13
Numero di messaggi : 7
Località : Treviso
Impianto :
-- HOME --
Sorgente: PC Desktop con Asus Xonar DX
Amplificatore Cuffie: Schiit Asgard 2
Cuffie: Alessandro MS1i / Beyerdynamic DT990 Pro / Senneheiser HD558
Amplificatore: Denon PMA-520AE
Diffusori: Tannoy Mercury V1
-- PORTABLE --
Sorgenti: PC Portatile / Sansa Clip Zip Rockboxed
AMP/DAC: FiiO E10
Cuffie: JVC HA-S400 / Sunrise Xcape IE
Re: schiit asgard 2
Capito Ale! Ma qualche info in più del prebby tipo schemi te simila me li puoi inoltrare? Infatti il mio dubbio era se spendere 250 euro per un up grade che tanto up non é! Meglio tenerla da parte per altro! Il brusoni mi piacerebbe realmente acquistarlo ma non ora perché mancano i soldi! Ho iniziato da poco a lavorare e devo prima farmi un gruzzolo@alessandro1 ha scritto:invece penso sia un ampli ottimo per le Dt 990 pro (l'Asgard, l'altro piccolo non saprei)
Sta di fatto che l'Asgard non è un upgrade deciso sul Clone A1, anzi, soprattutto visto il costo. Un upgrade, visto che sai saldare, sarebbe il PrebbyHead. Economico, potente ed equilibrato:
http://www.alchimieaudio.com/t812-prebbyhead-contro-tutti-impressioni
http://www.alchimieaudio.com/t704-prebbyhead-ampli-per-cuffie-ibrido
Se non hai voglia di saldare e pensi di salire con gli euri per le HD650 è molto azzeccato il famoso, ma costoso, Burson HA160. Potenza sufficiente per loro e qualità superiore allo Schiit e al Clone, nonché caratteristiche che si sposano bene con le HD650.
Magari il prebby me lo realizzò! Mi manderesti qualche info in più in privato?
Grazie ancora per le considerazioni
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: schiit asgard 2
Parlando sempre di autocostruzione...un vhf-mos? Sei sulle 250 tra scheda case e tutti i componenti, per le info prova a vedere sul giardino elettronico 

Dexterdm- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia (Città) : .
Impianto :
Re: schiit asgard 2
gran bell'ampli anche quello
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: schiit asgard 2
Mi aveva preso benissimo il VHF-MOS, ma a parte star dietro ai componenti (che magari è pure divertente) c'era lo sbattone della PCB, non ho fatto in tempo ad aderire al GB...
Però ora Alessandro mi ha messo voglia di OTL. Mannagg'!

ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1866
Località : Dal Canavese al Conero.
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Provincia (Città) : AN, TO, Roma
Impianto :- Spoiler:
Play:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) + GeekPulse Infinity 2V0 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> Scythe Kro Craft
Pause: JLSounds XMOS/4396/noDAC , HiFimeDIY Sabre9023 U2[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S
Re: schiit asgard 2
Per la pcb prova a chiedere direttamente ad Alex, può essere che qualcuna ne sia rimasta! Per quanto riguarda i componenti, con la pcb è fornita la part list con i codici-componenti del negozio on-line dove reperirli!@ghiglie ha scritto:Mi aveva preso benissimo il VHF-MOS, ma a parte star dietro ai componenti (che magari è pure divertente) c'era lo sbattone della PCB, non ho fatto in tempo ad aderire al GB... :(Però ora Alessandro mi ha messo voglia di OTL. Mannagg'!
Dexterdm- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.12.11
Numero di messaggi : 1302
Provincia (Città) : .
Impianto :
Re: schiit asgard 2
Sì, ho visto, è gestito in modo molto serio. Non ricordavo più se mi ero iscritto o meno... Ci starò un po' dietro...@Dexterdm ha scritto:Per la pcb prova a chiedere direttamente ad Alex, può essere che qualcuna ne sia rimasta! Per quanto riguarda i componenti, con la pcb è fornita la part list con i codici-componenti del negozio on-line dove reperirli!@ghiglie ha scritto:Mi aveva preso benissimo il VHF-MOS, ma a parte star dietro ai componenti (che magari è pure divertente) c'era lo sbattone della PCB, non ho fatto in tempo ad aderire al GB... :(Però ora Alessandro mi ha messo voglia di OTL. Mannagg'!

Purtroppo mi sto accorgendo che il combo DAC/Amplicuffia rischia di essere troppo una via di mezzo e non avere le caratteristiche che cerco... Ho una buona occasione per un Bifrost Uber, forse un overkill addirittura... e il Docet un po' mi ha stancato. Ci devo pensare, che sia l'Asgard o un autocostruito...
ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1866
Località : Dal Canavese al Conero.
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Provincia (Città) : AN, TO, Roma
Impianto :- Spoiler:
Play:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) + GeekPulse Infinity 2V0 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> Scythe Kro Craft
Pause: JLSounds XMOS/4396/noDAC , HiFimeDIY Sabre9023 U2[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S
Re: schiit asgard 2
Occhio al Giardino Elettronico! Puoi entrare solo se sai tenere a bada le scimmie da cuffia!!!
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3674
Provincia (Città) : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 7 di 7
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II