Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811283 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 17 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 2 Motori di ricercaGP9
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
...sapete come suonano i DAC della MUSE?
...sapete come suonano i DAC della MUSE?
ciao,vorrei comprare un DAC USB ed economico perchè sarà una cosa momentanea...uno 2 anni circa...e poi probabilmente mi comprerò un amplificatore in classe D...quindi non volevo spendere molto...stavo vedendo questi prodotti a prezzi interessanti...
http://www.ebay.it/itm/MUSE-Mini-24Bit-192Khz-Coaxial-Optical-USB-Input-DAC-Headphone-Out-black-/110906903565?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item19d2910c0d
http://www.ebay.it/itm/MUSE-Audio-USB-DAC-Sound-Card-Optical-Coaxial-Decoder-USB-to-S-PDIF-Converter-/370717393591?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item56507a82b7
...della Muse...oppure anche un DAC dell Aune,qui si va sui 150€...sono tutte e 2 marche sconosciute per me ...e i prezzi un pò bassi mi portano a considerare che siano delle cinesate...ma siccome ho in FiiO D03k e per un alcune cose non è malaccio...mi incuriosiscono!!!
...dovrei usarli per il MAC
http://www.ebay.it/itm/MUSE-Mini-24Bit-192Khz-Coaxial-Optical-USB-Input-DAC-Headphone-Out-black-/110906903565?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item19d2910c0d
http://www.ebay.it/itm/MUSE-Audio-USB-DAC-Sound-Card-Optical-Coaxial-Decoder-USB-to-S-PDIF-Converter-/370717393591?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item56507a82b7
...della Muse...oppure anche un DAC dell Aune,qui si va sui 150€...sono tutte e 2 marche sconosciute per me ...e i prezzi un pò bassi mi portano a considerare che siano delle cinesate...ma siccome ho in FiiO D03k e per un alcune cose non è malaccio...mi incuriosiscono!!!
...dovrei usarli per il MAC

chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 767
Località : Puglia
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Provincia (Città) : SOUTH OF ITALY
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Re: ...sapete come suonano i DAC della MUSE?
I DAC muse con PCM1793 sono molto analitici ed a volte taglienti, ho letto pareri positivi su quelli che montano TDA1543, suono caldo e molto "analogico."
AlchimistaDigitale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.01.13
Numero di messaggi : 347
Località : Torino
Impianto : In Costruzione
Re: ...sapete come suonano i DAC della MUSE?
questi due sono basati su PCM2704 quello portatile e che non stanno le caratterisctiche tecniche e l'altro invece,quello 24/192 ha queste caratteristiche
Based on CS4344 DAC chips and one CS8416 digital receiver from Cirrus/ CM102AH as USB receiver
Power supply: DC 6~24V(12~18V recommended)
Input: Coaxial *1/ USB *1/ Optical *1, One 3.5mm microphone
Output: one group of RCA & 3.5mm headphone out
Frequency response: 20Hz- 20Khz
SNR: RCA out-- (-90DB)
Support sampling rate: 32kHz,44.1kHz,48kHz,88.2kHz,96kHz,192KHZ
Size: 77mm * 64mm *25mm(L*W*H)
...e costa sulle 50€...anche se come mi hanno già consigliato su questo forum...per avere qualità audio dovrei spendere almeno 100€...però se fossero marche nuove che si stanno facendo pubblicità?...per esempio il DAC della Aune lo trovavo a circa 100€ invece adesso sta sui 150€
Based on CS4344 DAC chips and one CS8416 digital receiver from Cirrus/ CM102AH as USB receiver
Power supply: DC 6~24V(12~18V recommended)
Input: Coaxial *1/ USB *1/ Optical *1, One 3.5mm microphone
Output: one group of RCA & 3.5mm headphone out
Frequency response: 20Hz- 20Khz
SNR: RCA out-- (-90DB)
Support sampling rate: 32kHz,44.1kHz,48kHz,88.2kHz,96kHz,192KHZ
Size: 77mm * 64mm *25mm(L*W*H)
...e costa sulle 50€...anche se come mi hanno già consigliato su questo forum...per avere qualità audio dovrei spendere almeno 100€...però se fossero marche nuove che si stanno facendo pubblicità?...per esempio il DAC della Aune lo trovavo a circa 100€ invece adesso sta sui 150€
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 767
Località : Puglia
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Provincia (Città) : SOUTH OF ITALY
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Re: ...sapete come suonano i DAC della MUSE?
Ciao,
vedo che hai già letto la mia recensione.
Io mi riferisco ovviamente al solo modello in mio possesso.
Il mio consiglio è di provarlo (quindi di comprare). E' affidabile (non si scassa se tutto va bene) e bensuonante.
Se poi ti scocci, lo rivendi facilmente qui sul mercatino.
P.S. Non aspettare due anni per un vero T-Amp con TA2024. E non aspettare nemmeno due giorni.
Con poco più di 30 euro ti compri il Muse (o equivalente SMSL) che vedi nel mio impianto a sinistra. Anche in questo caso, rivendibilità assicurata.
Saluti.
vedo che hai già letto la mia recensione.
Io mi riferisco ovviamente al solo modello in mio possesso.
Il mio consiglio è di provarlo (quindi di comprare). E' affidabile (non si scassa se tutto va bene) e bensuonante.
Se poi ti scocci, lo rivendi facilmente qui sul mercatino.
P.S. Non aspettare due anni per un vero T-Amp con TA2024. E non aspettare nemmeno due giorni.
Con poco più di 30 euro ti compri il Muse (o equivalente SMSL) che vedi nel mio impianto a sinistra. Anche in questo caso, rivendibilità assicurata.
Saluti.

andzoff- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.07.11
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
Impianto A
Sorgente: WD TV Live
Alimentatore: Mean Well S-60-24
Ampli: Breeze Audio TPA3116
Diffusori: Scythe KroKraft Rev B
Impianto B
Alimentatore: Reyed Pincellone
Sorgente + Ampli: Mo-gu S800
Diffusori: Indiana Line Tesi 204
link al Mo-gu S800
Re: ...sapete come suonano i DAC della MUSE?
@andzoff ha scritto:Ciao,
vedo che hai già letto la mia recensione.
Io mi riferisco ovviamente al solo modello in mio possesso.
Il mio consiglio è di provarlo (quindi di comprare). E' affidabile (non si scassa se tutto va bene) e bensuonante.
Se poi ti scocci, lo rivendi facilmente qui sul mercatino.
P.S. Non aspettare due anni per un vero T-Amp con TA2024. E non aspettare nemmeno due giorni.
Con poco più di 30 euro ti compri il Muse (o equivalente SMSL) che vedi nel mio impianto a sinistra. Anche in questo caso, rivendibilità assicurata.
Saluti.
![]()
...sono tentato di comprarmi un T-Amp TA2024 da quando mi sono iscritto in questo sito...solo che poi la poca potenza e il fatto che dovrei comprarmi un pre-phono separato e inoltre non avrei enanche la regolazione alti e bassi ...non mi convince...ho un vecchio technics dolby & sinto di fine anni 90...che vorrei cambiare... ma per fare un passo avanti...anche se molti mi hanno sconsigliato di venderlo ...credo però anche...che fino alla fine lo comprerò un T-amp ,sopratutto se riesco a vendere il mio ad un prezzo buono...e magari sfruttarlo momentaneamente fin quando avrò i soldi per comprarmi un amplificatore ottimo...e poi potrebbe finire in auto!!!...visto che con casse da 4ohm renderebbe più delle mie casse da 8!!!
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 767
Località : Puglia
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Provincia (Città) : SOUTH OF ITALY
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Re: ...sapete come suonano i DAC della MUSE?
Purtroppo non è la Muse che conoscevo io 

Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1712
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: ...sapete come suonano i DAC della MUSE?
Il sito della Muse non esiste più ??
cordering- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.13
Numero di messaggi : 38
Località : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: ...sapete come suonano i DAC della MUSE?
e questo cos'è ???:@cordering ha scritto:Il sito della Muse non esiste più ??
http://www.muse-audio.com/muse-24bit-192khz-digital-optical-coaxial-to-analog-rca-audio-converter-dac-19.html
cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 783
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: ...sapete come suonano i DAC della MUSE?
Io l'ho preso, per quel che l'ho pagato non è male, però non ha l'ingresso USB.
È collegato tramite optical al mio lettore Cambridge, certo non ha la definizione e l'estensione del doppio Wolfson che ha il Cambridge 650C, ed anche il guadagno e' un po' più basso, ma basta girare un po' di più il pot per fare uscire un suono corretto con un po' di analiticita', buona la tenuta sulle basse frequenze ed altrettanto valida la la gamma media.
Suona, senza far gridare al miracolo
Dimenticavo e' quello con TDA1543
È collegato tramite optical al mio lettore Cambridge, certo non ha la definizione e l'estensione del doppio Wolfson che ha il Cambridge 650C, ed anche il guadagno e' un po' più basso, ma basta girare un po' di più il pot per fare uscire un suono corretto con un po' di analiticita', buona la tenuta sulle basse frequenze ed altrettanto valida la la gamma media.
Suona, senza far gridare al miracolo

Dimenticavo e' quello con TDA1543
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2537
Località : San Benigno C.
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)

» mascherine per interruttori della luce
» #4 Le ali della notte - dicembre 1998
» Tavolo, Cassette della frutta e Cibi
» Mostra modelli della Marina.
» Lyv Tyler, fata della primavera
» #4 Le ali della notte - dicembre 1998
» Tavolo, Cassette della frutta e Cibi
» Mostra modelli della Marina.
» Lyv Tyler, fata della primavera
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2