Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811265 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 50 utenti in linea: 3 Registrati, 0 Nascosti e 47 Ospiti :: 1 Motore di ricercaandrea_69, raf980, valterneri
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
musica liquida ad alta risoluzione
Pagina 1 di 1 • Condividi •
musica liquida ad alta risoluzione
Sono in procinto di acquistare un dac e ciò che mi chiedo è: in che modo posso ascoltare musica liquida a risoluzione maggiore dello standard CD senza incorrere in deleteri downsampling?
Preferibilmente con dac esterni al pc?
Lo chiedo agli amici del forum, perchè so che ci sono molti fra di voi sensibili a questo tema.
Preferibilmente con dac esterni al pc?
Lo chiedo agli amici del forum, perchè so che ci sono molti fra di voi sensibili a questo tema.
kryptos- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.05.09
Numero di messaggi : 23
Località : San Giovanni Rotondo
Impianto : cdp Arcam Alpha 16 bit 4x oversampling
amplificatore Musical Fidelity B1
diffusori Chario Hiper II
PC: Audiotrak Dr.Dac2 DX + Fostex PM 0.4
Re: musica liquida ad alta risoluzione
Echo Audio AudioFire 2..................


kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: musica liquida ad alta risoluzione
Ho dato una occhiata alla Echo Audio AudioFire 2 e non ho capito se attraverso la porta firewire preleva il segnale dal PC. E se si a che frequenze di campionamento.
kryptos- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.05.09
Numero di messaggi : 23
Località : San Giovanni Rotondo
Impianto : cdp Arcam Alpha 16 bit 4x oversampling
amplificatore Musical Fidelity B1
diffusori Chario Hiper II
PC: Audiotrak Dr.Dac2 DX + Fostex PM 0.4
Re: musica liquida ad alta risoluzione
Si attraverso la firewire...........
Il dac è a 24-bit/96kHz.........
Comunque per farti una idea.............
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=109720
''....ho alcuni amici che in sotterfugio hanno effettuato delle prove tra la echo audiofire 4 e un accoppiata meccanica + dac north star....e sempre la echo con un weiss minerva..non hanno voluto aprire un 3d...demoralizzati forse dagli ultimi andamenti ??....io l'avrei subito raccontato...non ho peli sulla lingua...e le mie impressioni personali verranno sempre esternate a testa alta.
Io stà echo l'ho confrontata in maniera indecente con un lettorone esoteric x03....e ho aperto anche un 3d sulle impressioni...ha fatto una buonissima figura....considerando anche che le cifre si differenziavano di circa 7700 euro...''
Il dac è a 24-bit/96kHz.........
Comunque per farti una idea.............
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=109720
''....ho alcuni amici che in sotterfugio hanno effettuato delle prove tra la echo audiofire 4 e un accoppiata meccanica + dac north star....e sempre la echo con un weiss minerva..non hanno voluto aprire un 3d...demoralizzati forse dagli ultimi andamenti ??....io l'avrei subito raccontato...non ho peli sulla lingua...e le mie impressioni personali verranno sempre esternate a testa alta.
Io stà echo l'ho confrontata in maniera indecente con un lettorone esoteric x03....e ho aperto anche un 3d sulle impressioni...ha fatto una buonissima figura....considerando anche che le cifre si differenziavano di circa 7700 euro...''
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: musica liquida ad alta risoluzione
ok vado a leggermi quel thread e poi ti dico...
Intanto, grazie per la dritta.
Intanto, grazie per la dritta.
kryptos- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.05.09
Numero di messaggi : 23
Località : San Giovanni Rotondo
Impianto : cdp Arcam Alpha 16 bit 4x oversampling
amplificatore Musical Fidelity B1
diffusori Chario Hiper II
PC: Audiotrak Dr.Dac2 DX + Fostex PM 0.4
Re: musica liquida ad alta risoluzione
Sto ancora leggendo quel thread su Videohifi (è molto lungo), però una domanda vorrei farla subito: come se la cava l'amplificatore per cuffie?
Può pilotare cuffie ad alta impedenza?
Può pilotare cuffie ad alta impedenza?
kryptos- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.05.09
Numero di messaggi : 23
Località : San Giovanni Rotondo
Impianto : cdp Arcam Alpha 16 bit 4x oversampling
amplificatore Musical Fidelity B1
diffusori Chario Hiper II
PC: Audiotrak Dr.Dac2 DX + Fostex PM 0.4
Re: musica liquida ad alta risoluzione
Chiedi all utente gefrusti........
Ciaooo
Ciaooo

kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: musica liquida ad alta risoluzione
Altri tre nomi Pop Pulse 707, Valab e dac Zero
Ciao Michele
Ciao Michele
Michele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 560
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)
Re: musica liquida ad alta risoluzione
Caro Michele, ognuno dei dac da te indicati effettua downsampling a 48 khz. A meno che non prelevino il segnale dal pc via spdif, però così siamo ad un punto morto, vista la qualità delle schede audio integrate. L'unico modo è prelevare il segnale saltando la scheda audio interna (quale che sia, salvo rarissime eccezioni come la xonar essence) e consegnarlo via usb o firewire ad un dac esterno. Dunque il nocciolo del thread è: come farlo con files a 24/96-192 khz se quasi tutti i dac usb effettuano downsampling a 20/48khz?
A dirla tutta io fin'ora ne ho trovato uno solo: l'Audiotrak DR.DAC2, ma pare che non lo conosca nessuno, o quanto meno nessuno lo abbia mai acquistato o ascoltato.
A dirla tutta io fin'ora ne ho trovato uno solo: l'Audiotrak DR.DAC2, ma pare che non lo conosca nessuno, o quanto meno nessuno lo abbia mai acquistato o ascoltato.
kryptos- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.05.09
Numero di messaggi : 23
Località : San Giovanni Rotondo
Impianto : cdp Arcam Alpha 16 bit 4x oversampling
amplificatore Musical Fidelity B1
diffusori Chario Hiper II
PC: Audiotrak Dr.Dac2 DX + Fostex PM 0.4
Re: musica liquida ad alta risoluzione
Riporto letteralmente quello che c'è scritto sul sito di Playstereo:
Il SuperPro impiega il ricevitore digitale CS-8416 e, come convertitore, il CS-4398, un chip ad alta risoluzione - 24bit / 192kHz.
Ciao Michele
Il SuperPro impiega il ricevitore digitale CS-8416 e, come convertitore, il CS-4398, un chip ad alta risoluzione - 24bit / 192kHz.
Ciao Michele
Michele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 560
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)

» pc per ascolto musica liquida
» Breve guida della musica liquida nell'Alta Fedeltà
» NUNZIANTE al Capital Club DUBAI, 4 Novembre-4 Dicembre 2013
» Come se
» Musa della musica
» Breve guida della musica liquida nell'Alta Fedeltà
» NUNZIANTE al Capital Club DUBAI, 4 Novembre-4 Dicembre 2013
» Come se
» Musa della musica
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» ma alla fine sto giradischi...
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro