Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11599 membri registratiL'ultimo utente registrato è Lorenzo56
I nostri membri hanno inviato un totale di 811346 messaggi in 52690 argomenti
I postatori più attivi della settimana
Olegol |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
lello64 |
| |||
dsotm |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
krell2 |
| |||
landrupp |
| |||
SubitoMauro |
| |||
giucam61 |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 59 utenti in linea: 8 Registrati, 0 Nascosti e 51 Ospiti :: 1 Motore di ricercaCHAOSFERE, il mascetti, kereos, landrupp, Olegol, pallapippo, potowatax, sportyerre
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
amplificatori con un buon ingresso phono
Pagina 5 di 7 • Condividi •
Pagina 5 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
Ora concordo ; concedimi un attimo di dubbio nei post precedenti.
Mi mancavano degli elementi ad un ragionamento personale , ma che poi ho visto essere comune a molti .
Ad ogni modo , per ora io sto bene così .
Fra un pò , semmai , si parlerà di un'altra testina.
Mi mancavano degli elementi ad un ragionamento personale , ma che poi ho visto essere comune a molti .
Ad ogni modo , per ora io sto bene così .
Fra un pò , semmai , si parlerà di un'altra testina.
rferrinid- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.11.11
Numero di messaggi : 1643
Località :
Occupazione/Hobby :
Provincia (Città) : il cielo è sempre più blues
Impianto :- Spoiler:
1° Impianto
Rega Brio-r
Dac Ess9018
Dynaudio DM 2/7
Tune rds Teac TH-300MKIII
Marantz CD6004
Cuffie :
Beyerdynamic DT990Pro
Akg K550
Koss PortaPro
SoundMagic E10
Akg k845BT
Marshall Major II
Docet 10/d
Cavi:
Mogami 2964 coax
Mogami 2534 "Stentor"
Sommer Cable Orbit
Baldassarri TNT-TTS
Audioquest evergreen
2° impianto (analogico)
Rega Rp2 - Grado Gold
Rotel ra 10
Wharfedale Diamond 220
lettore dvd philips
Fiio d3
in parcheggio:
Tpa 3116
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
ragazzi,
ora con tutta questa storia mi è venuta la scimmia del vintage :-)
avete qualche sito da consigliare dove informarsi su roba degli anni 70-80 e magari qualche mercatino (mi pare di aver capito che in inghilterra c'è un mercato molto vivo) dove cercare qualche buon pezzo?
comunque,rispondendo a qualche post sopra..ovvio che non ho 1 vinile...per ora una quarantina..ma comunque diciamo che è l'ascolto che prediligo (rispetto a liquida e CD), quindi vorrei migliorarlo un pò alla volta (prima o poi cambierò anche la sorgente..però ora volevo capire quanto fosse possibile migliorare con un altro stadio phono...tutto qui...)
ora con tutta questa storia mi è venuta la scimmia del vintage :-)
avete qualche sito da consigliare dove informarsi su roba degli anni 70-80 e magari qualche mercatino (mi pare di aver capito che in inghilterra c'è un mercato molto vivo) dove cercare qualche buon pezzo?
comunque,rispondendo a qualche post sopra..ovvio che non ho 1 vinile...per ora una quarantina..ma comunque diciamo che è l'ascolto che prediligo (rispetto a liquida e CD), quindi vorrei migliorarlo un pò alla volta (prima o poi cambierò anche la sorgente..però ora volevo capire quanto fosse possibile migliorare con un altro stadio phono...tutto qui...)
thom981- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.03.12
Numero di messaggi : 105
Località : roma
Impianto : Ampli: Onix A55 MKI
Sorgenti: Project Debut III - Goldring 2100, Yamaha CDS-300
Diffusori: Monitor Audio RX6
Cavi: Alimentazione TNT TTS, segnale TNT Shield, potenza VDH CS-122
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
@thom981 ha scritto:ragazzi,
ora con tutta questa storia mi è venuta la scimmia del vintage :-)
avete qualche sito da consigliare dove informarsi su roba degli anni 70-80 e magari qualche mercatino (mi pare di aver capito che in inghilterra c'è un mercato molto vivo) dove cercare qualche buon pezzo?
comunque,rispondendo a qualche post sopra..ovvio che non ho 1 vinile...per ora una quarantina..ma comunque diciamo che è l'ascolto che prediligo (rispetto a liquida e CD), quindi vorrei migliorarlo un pò alla volta (prima o poi cambierò anche la sorgente..però ora volevo capire quanto fosse possibile migliorare con un altro stadio phono...tutto qui...)
Un consiglio , goditi il tuo impianto , che non è affatto male.
Compra le ultime novità possibilmente in vinile , e come consigliato da molti , arriva al limite del tuo giradischi testina dopo testina, semmai.
Sul vintage c'è molto da dire , ma una cosa è certa : si parla di elettroniche che potrebbero avere bisogno di manutenzione e/o tarature. Sono apparecchi con discreti anni di onorato servizio sulle spalle.
E poi "qualche buon pezzo" cosa vuol dire ?
in Mp poi ti racconto una storia
Hai già tutto quello di cui hai bisogno .
rferrinid- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.11.11
Numero di messaggi : 1643
Località :
Occupazione/Hobby :
Provincia (Città) : il cielo è sempre più blues
Impianto :- Spoiler:
1° Impianto
Rega Brio-r
Dac Ess9018
Dynaudio DM 2/7
Tune rds Teac TH-300MKIII
Marantz CD6004
Cuffie :
Beyerdynamic DT990Pro
Akg K550
Koss PortaPro
SoundMagic E10
Akg k845BT
Marshall Major II
Docet 10/d
Cavi:
Mogami 2964 coax
Mogami 2534 "Stentor"
Sommer Cable Orbit
Baldassarri TNT-TTS
Audioquest evergreen
2° impianto (analogico)
Rega Rp2 - Grado Gold
Rotel ra 10
Wharfedale Diamond 220
lettore dvd philips
Fiio d3
in parcheggio:
Tpa 3116
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
per buon pezzo intendo buono come qualità (ma anche non con prezzo esorbitante).@rferrinid ha scritto:@thom981 ha scritto:ragazzi,
ora con tutta questa storia mi è venuta la scimmia del vintage :-)
avete qualche sito da consigliare dove informarsi su roba degli anni 70-80 e magari qualche mercatino (mi pare di aver capito che in inghilterra c'è un mercato molto vivo) dove cercare qualche buon pezzo?
comunque,rispondendo a qualche post sopra..ovvio che non ho 1 vinile...per ora una quarantina..ma comunque diciamo che è l'ascolto che prediligo (rispetto a liquida e CD), quindi vorrei migliorarlo un pò alla volta (prima o poi cambierò anche la sorgente..però ora volevo capire quanto fosse possibile migliorare con un altro stadio phono...tutto qui...)
Un consiglio , goditi il tuo impianto , che non è affatto male.
Compra le ultime novità possibilmente in vinile , e come consigliato da molti , arriva al limite del tuo giradischi testina dopo testina, semmai.
Sul vintage c'è molto da dire , ma una cosa è certa : si parla di elettroniche che potrebbero avere bisogno di manutenzione e/o tarature. Sono apparecchi con discreti anni di onorato servizio sulle spalle.
E poi "qualche buon pezzo" cosa vuol dire ?
in Mp poi ti racconto una storia
Hai già tutto quello di cui hai bisogno .
insomma poi ovviamente sarebbe sempre da valutare in funzione dell'attuale setup...non è che mi andrei a caricare un pezzo di ferro vecchio che suona peggio del mio attuale

thom981- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.03.12
Numero di messaggi : 105
Località : roma
Impianto : Ampli: Onix A55 MKI
Sorgenti: Project Debut III - Goldring 2100, Yamaha CDS-300
Diffusori: Monitor Audio RX6
Cavi: Alimentazione TNT TTS, segnale TNT Shield, potenza VDH CS-122
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
@schwantz34 ha scritto:non c'e' nulla come l'esperienza in prima persona...ribadisco, suggerisco di comprare dei dischi (neri o color argento poco importa) piuttosto che un nuovo stadio phono da mezzo tallero, con tutto il rispetto per i talleri, che alla fine non ti cambia di certo le sensazioni uditive...![]()
chi invidio (in senso benevolo) veramente non è chi ha l' "hardware" migliore...ma chi ha la "collezione" piu' ampia di dischi(che poi si abbia il tempo di ascoltarla, è un'altra questione, anche molto importante) , vero Edoardo?
![]()
non fa una piega.

Edoardo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 1213
Località : Rocca di Papa (RM)
Impianto :- Spoiler:
IMPIANTO PRINCIPALE
I:Amplificatore Naim Nait 5, CD Naim CD5i, PSU Naim Flatcap XS, giradischi Technics SL1200 MKII con Goldring 2300, Pre Phono Lehmann Black Cube, PC Compaq con HD Western Digital da 2 Terabyte, DAC ARCAM rDAC e Beresford Bushmaster, M2Tech Hiface II, cavi Mogami 2534 Naim SNAIC e Naim NACA5
Diffusori Klipsch Heresy III, Cuffie Beyerdynamic DT-990 Pro
IMPIANTI SECONDARI
II:Amplificatore NAD 352, CD NAD 525BEE, Sinto Pioneer F6MK2, Piastra cassette Akai GX75-MKII, cavi Gb&L e Supra Classic 6
III:Amplificatore KingRex T20+KingRex Pre+KingRex PSU, CD Harman Kardon HD750, Giradischi Project Debut Carbon con Ortofon Red, Pre-Phono Cambridge Audio 640P, cavi Mogami 2534 e Supra Classic 6.
IV: Amplificatore Yarland M34, CD Harman Kardon HD720, cavi Gb&L e Supra Classic 6.
Centralina TEC TC-616 che smista i tre impianti ai diffusori Ruark Prologue Reference One oppure Klipsch RB-81 su sostegni Norstone da 60 cm.
-
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
[quote="rferrinid"]
Sul "goditi il tuo impianto" sono completamente d'accordo, sulle ultime novità in vinile...
non è tutto oro quel che luccica... anzi, mi sembra che si sia andati di pari-passo con lo scadere degli ingressi phono, a parte le dovute eccezione, mi sono capitati molti casi di "stampa in vinile" di nuove uscite discografiche che sono un po' una... ciofeca! E fare i confronti è molto facile perchè spesso trovi dentro il "buono" per scaricare la versione CD, quando, come nel caso dell'ultimo dei Soulsavers, non c'è proprio il CD dentro come bonus!
Non so' se si tratta di esperienze condivise, magari qualche compratore di pizze nere può dire se ha riscontrato lo stesso problema.
Ciao Mauro
@thom981 ha scritto:ragazzi,
Un consiglio , goditi il tuo impianto , che non è affatto male.
Compra le ultime novità possibilmente in vinile , e come consigliato da molti , arriva al limite del tuo giradischi testina dopo testina, semmai.


Non so' se si tratta di esperienze condivise, magari qualche compratore di pizze nere può dire se ha riscontrato lo stesso problema.
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
[quote="emmeci"]
Ciao Mauro, in gran parte hai ragione. Per la mia esperienza le nuove uscite su LP sono in gran parte davvero scarse. la cosa che più salta alle orecchie è che spesso ad una dinamica estremamente compressa si unisce anche una quantità impressionante di rumori prodotti dal vinile. Non so perchè, ma il confronto con le versione originali degli LP e CD (quando ho potuto fare un confronto) sono senza storia con un netto ed evidente bilancio a favore delle vecchie edizioni. Secondo me così invece di avvicinare nuovi utenti a questo tipo di riproduzione si finisce per allontanarli definitivamente....boh.....
@rferrinid ha scritto:
Sul "goditi il tuo impianto" sono completamente d'accordo, sulle ultime novità in vinile...
non è tutto oro quel che luccica... anzi, mi sembra che si sia andati di pari-passo con lo scadere degli ingressi phono, a parte le dovute eccezione, mi sono capitati molti casi di "stampa in vinile" di nuove uscite discografiche che sono un po' una... ciofeca! E fare i confronti è molto facile perchè spesso trovi dentro il "buono" per scaricare la versione CD, quando, come nel caso dell'ultimo dei Soulsavers, non c'è proprio il CD dentro come bonus!
Non so' se si tratta di esperienze condivise, magari qualche compratore di pizze nere può dire se ha riscontrato lo stesso problema.
Ciao Mauro
Ciao Mauro, in gran parte hai ragione. Per la mia esperienza le nuove uscite su LP sono in gran parte davvero scarse. la cosa che più salta alle orecchie è che spesso ad una dinamica estremamente compressa si unisce anche una quantità impressionante di rumori prodotti dal vinile. Non so perchè, ma il confronto con le versione originali degli LP e CD (quando ho potuto fare un confronto) sono senza storia con un netto ed evidente bilancio a favore delle vecchie edizioni. Secondo me così invece di avvicinare nuovi utenti a questo tipo di riproduzione si finisce per allontanarli definitivamente....boh.....
Edoardo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 1213
Località : Rocca di Papa (RM)
Impianto :- Spoiler:
IMPIANTO PRINCIPALE
I:Amplificatore Naim Nait 5, CD Naim CD5i, PSU Naim Flatcap XS, giradischi Technics SL1200 MKII con Goldring 2300, Pre Phono Lehmann Black Cube, PC Compaq con HD Western Digital da 2 Terabyte, DAC ARCAM rDAC e Beresford Bushmaster, M2Tech Hiface II, cavi Mogami 2534 Naim SNAIC e Naim NACA5
Diffusori Klipsch Heresy III, Cuffie Beyerdynamic DT-990 Pro
IMPIANTI SECONDARI
II:Amplificatore NAD 352, CD NAD 525BEE, Sinto Pioneer F6MK2, Piastra cassette Akai GX75-MKII, cavi Gb&L e Supra Classic 6
III:Amplificatore KingRex T20+KingRex Pre+KingRex PSU, CD Harman Kardon HD750, Giradischi Project Debut Carbon con Ortofon Red, Pre-Phono Cambridge Audio 640P, cavi Mogami 2534 e Supra Classic 6.
IV: Amplificatore Yarland M34, CD Harman Kardon HD720, cavi Gb&L e Supra Classic 6.
Centralina TEC TC-616 che smista i tre impianti ai diffusori Ruark Prologue Reference One oppure Klipsch RB-81 su sostegni Norstone da 60 cm.
-
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
[quote="Edoardo"]
Eggià... Edo, speravo in una smentita invece, proprio ciò che definisci "quantità impressionante di rumori" a dar più fastidio, e questo per me significa poca cura nei master e soprattutto pochi o addirittura unico master per fare tutte le copie!
Insomma se mi compro una stampa giap di vecchia di 35 anni va' liscia come l'olio, una stampa di ieri... frigge!
Ciao Mauro
@emmeci ha scritto:
Ciao Mauro, in gran parte hai ragione. Per la mia esperienza le nuove uscite su LP sono in gran parte davvero scarse. la cosa che più salta alle orecchie è che spesso ad una dinamica estremamente compressa si unisce anche una quantità impressionante di rumori prodotti dal vinile. Non so perchè, ma il confronto con le versione originali degli LP e CD (quando ho potuto fare un confronto) sono senza storia con un netto ed evidente bilancio a favore delle vecchie edizioni. Secondo me così invece di avvicinare nuovi utenti a questo tipo di riproduzione si finisce per allontanarli definitivamente....boh.....


Insomma se mi compro una stampa giap di vecchia di 35 anni va' liscia come l'olio, una stampa di ieri... frigge!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
ecco, di recente ne ho presi due di vinili:
la ristampa di way out west di Sonny Rollins...fantastica e pagata non molto.
picture disc in edizione limitata di bastards dei motorhead ...lassamo perde...
la ristampa di way out west di Sonny Rollins...fantastica e pagata non molto.
picture disc in edizione limitata di bastards dei motorhead ...lassamo perde...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15614
Località : Caerdydd
Provincia (Città) : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
Secondo me i rumori a cui fa riferimento Mauro non sono dovuti a cattive masterizzazioni ma a pessimi stampaggi.
Ultimamente ho preso diversi lp, alcuni sono state delle delusioni, altri sono invece ottimi. Per le stampe "standard" di lp nuovi ho trovato ben registrati e ben stampati tra gli altri i dischi dei Wilco e di Adele.
Tra gli "audiophile" mi sono piaciuti At last di Etta James della Speakers Corner e Diamond Life di Sade della Audio Fidelity. I prezzi non sono popolari ma cercando e sapendo aspettare, si possono acquistare a prezzi interessanti.
Il tutto rigorosamente imho
Ultimamente ho preso diversi lp, alcuni sono state delle delusioni, altri sono invece ottimi. Per le stampe "standard" di lp nuovi ho trovato ben registrati e ben stampati tra gli altri i dischi dei Wilco e di Adele.
Tra gli "audiophile" mi sono piaciuti At last di Etta James della Speakers Corner e Diamond Life di Sade della Audio Fidelity. I prezzi non sono popolari ma cercando e sapendo aspettare, si possono acquistare a prezzi interessanti.
Il tutto rigorosamente imho
cricchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.10
Numero di messaggi : 469
Località : Padova
Impianto : Tolto dalla firma
acquisti vinile
io devo dire che per quanto riguarda i prezzi mi trovo bene con amazon.
per quanto riguarda la qualità delle stampe..beh..ho preso delle ciofeche ma anche degli ottimi dischi. uno che mi ha impressionato è stato led zeppelin IV della atlantic (germania 2007)...non so come mai se la sono trovata su amazon per un breve periodo..ma l'ho presa e sono rimasto stupefatto dalla qualità!
anche la ristampa di ziggie stardust non è malvagia..e quelle dei beatles che hanno fatto di recente non mi sembrano male (ma non ho metro di paragone con le vecchie stampe). quelle dei doors..neil young...costano poco..e quando le ascolti..ti accorgi anche perchè
non ho trovato male neanche l'ultima stampa della pfm o quelle dei pink floyd
per quanto riguarda la qualità delle stampe..beh..ho preso delle ciofeche ma anche degli ottimi dischi. uno che mi ha impressionato è stato led zeppelin IV della atlantic (germania 2007)...non so come mai se la sono trovata su amazon per un breve periodo..ma l'ho presa e sono rimasto stupefatto dalla qualità!
anche la ristampa di ziggie stardust non è malvagia..e quelle dei beatles che hanno fatto di recente non mi sembrano male (ma non ho metro di paragone con le vecchie stampe). quelle dei doors..neil young...costano poco..e quando le ascolti..ti accorgi anche perchè

non ho trovato male neanche l'ultima stampa della pfm o quelle dei pink floyd
thom981- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.03.12
Numero di messaggi : 105
Località : roma
Impianto : Ampli: Onix A55 MKI
Sorgenti: Project Debut III - Goldring 2100, Yamaha CDS-300
Diffusori: Monitor Audio RX6
Cavi: Alimentazione TNT TTS, segnale TNT Shield, potenza VDH CS-122
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
Io dopo tanti anni che sento parlare di :" Jazz at the pawnshop " l'ho comprato su ebay ed ora lo sto aspettando dalla germania mentre la maggior parte dei miei dischi (oltre a quelli rubati a mia sorella e mia mamma
) sono stampe inglesi o tedesche perché in italia ne sono stati importati pochi io sugli italiani ho notato che alcuni si "consumano" (king of metal dei manowar l'ho comprato 4 volte perchè heart of stell si smussava...) a luglio faccio un altro ordine da una decina di dischi in america vinili dai 180 gr in su a costo (grazie al cambio) piuttosto abbordabile (siamo sui 10-20 dollari l'uno che sono 8-16 euro per vinili NUOVI di buona stampa con vinili colorati anche 220 gr e imballati a prova di corriere italianuccio...)se qualcuno è interessato do il negozio ebay che così magari facciamo un pacco unico e ci dividiamo le spese di spedizione ... ahhh io sono dalla terraferma veneziana ciò

gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Provincia (Città) : allegro
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
certo che sono interessato (anche se sono di roma).
se mi mandi MP in privato te ne sarei grato.
PS: le stampe italiane fanno spesso pena perchè come al solito dobbiamo distinguerci in italia...usando vinile riciclato mille volte!!!!
se mi mandi MP in privato te ne sarei grato.
PS: le stampe italiane fanno spesso pena perchè come al solito dobbiamo distinguerci in italia...usando vinile riciclato mille volte!!!!
thom981- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.03.12
Numero di messaggi : 105
Località : roma
Impianto : Ampli: Onix A55 MKI
Sorgenti: Project Debut III - Goldring 2100, Yamaha CDS-300
Diffusori: Monitor Audio RX6
Cavi: Alimentazione TNT TTS, segnale TNT Shield, potenza VDH CS-122
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
anzi tiè lo metto subito
http://stores.ebay.it/Siren-Disc-Music
http://stores.ebay.it/Siren-Disc-Music
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Provincia (Città) : allegro
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
tutta robina che non costa nulla... compresi i naim@missione antifessi ha scritto:
Beh ... se si vuole un consiglio per gli acquisti senza compromessi mi limito a due scelte (in aggiunta ai Naim vintage, imbattibili per convenienza dovuta al loro
prezzo sul mercato dell'usato):
Pre con fono integrato: ARC SP11 ed SP8 (li possiedo da 15 anni e da allora hanno umiliato qualsiasi sfidante si sia presentato dentro la mia sala d'ascolto).
Pre fono esterno: AQVOX (la scelta fatta da uno che se ne intende, il mio amico Carlo Morsiani). Io non lo compro, per la mia ritrosia ai pre esterni, ma penso che Carlo abbia una certa "esperienza & credibilità".

gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Provincia (Città) : allegro
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
eh infatti per curiosità avevo provato a cercare quei prodotti..ma quando ho visto che costavano più di tutto il mio impianto ho capito che era una perdita di tempo :-)
thom981- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.03.12
Numero di messaggi : 105
Località : roma
Impianto : Ampli: Onix A55 MKI
Sorgenti: Project Debut III - Goldring 2100, Yamaha CDS-300
Diffusori: Monitor Audio RX6
Cavi: Alimentazione TNT TTS, segnale TNT Shield, potenza VDH CS-122
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
@gaeo ha scritto:tutta robina che non costa nulla... compresi i naim@missione antifessi ha scritto:
Beh ... se si vuole un consiglio per gli acquisti senza compromessi mi limito a due scelte (in aggiunta ai Naim vintage, imbattibili per convenienza dovuta al loro
prezzo sul mercato dell'usato):
Pre con fono integrato: ARC SP11 ed SP8 (li possiedo da 15 anni e da allora hanno umiliato qualsiasi sfidante si sia presentato dentro la mia sala d'ascolto).
Pre fono esterno: AQVOX (la scelta fatta da uno che se ne intende, il mio amico Carlo Morsiani). Io non lo compro, per la mia ritrosia ai pre esterni, ma penso che Carlo abbia una certa "esperienza & credibilità".![]()
Rileggi meglio.


Per il vinile confermo che il problema più diffuso delle nuove ristampe è la pessima qualità del materiale n. volte riciclato. Il problema è analogo a quello dei pre fono. Pochi pezzi venduti e massima compressione dei costi di produzione per mantenere un certo margine di guadagno. Il problema era sconosciuto negli anni migliori (come e perchè ve l'ho già raccontato) ... a parte qualche ristampa italiana, spagnola, bulgara o messicana; paesi che si distinguevano già allora per il peggio anche in questo campo.

missione antifessi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 172
Località : padula
Impianto : anal_ogico
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
Ma quanta bella robetta! Mi sa che qualcosa la prendo pure io!@gaeo ha scritto:anzi tiè lo metto subito
http://stores.ebay.it/Siren-Disc-Music

p.s. sono di padova

sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia (Città) : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
@cricchio ha scritto:Secondo me i rumori a cui fa riferimento Mauro non sono dovuti a cattive masterizzazioni ma a pessimi stampaggi.
Ultimamente ho preso diversi lp, alcuni sono state delle delusioni, altri sono invece ottimi. Per le stampe "standard" di lp nuovi ho trovato ben registrati e ben stampati tra gli altri i dischi dei Wilco e di Adele.
Tra gli "audiophile" mi sono piaciuti At last di Etta James della Speakers Corner e Diamond Life di Sade della Audio Fidelity. I prezzi non sono popolari ma cercando e sapendo aspettare, si possono acquistare a prezzi interessanti.
Il tutto rigorosamente imho
mah... devo dire, ritengo personalmente gli lp prodotti oggi mediamente superiori rispetto a quelli di un tempo, certo, suonano divinamente molti vecchi vinili degli anni 70/80/90 come, molto male, dischi dello stesso periodo, idem per quelli di oggi, in ogni caso, ribadisco, trovo quelli attuali mediamente migliori... ciao
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
@Albers ha scritto:Ultimamente ho preso diversi lp, alcuni sono state delle delusioni, altri sono invece ottimi. Per le stampe "standard" di lp nuovi ho trovato ben registrati e ben stampati tra gli altri i dischi dei Wilco e di Adele.@cricchio ha scritto:Secondo me i rumori a cui fa riferimento Mauro non sono dovuti a cattive masterizzazioni ma a pessimi stampaggi.
Tra gli "audiophile" mi sono piaciuti At last di Etta James della Speakers Corner e Diamond Life di Sade della Audio Fidelity. I prezzi non sono popolari ma cercando e sapendo aspettare, si possono acquistare a prezzi interessanti.
Il tutto rigorosamente imho
Oggi vengono prodotte ristampe di alta qualità ad edizione limitata. Teniamo però in giusta considerazione qual'è il prezzo. In questi casi non c'è o non ci dovrebbe essere compressione dei costi, per far un certo margine, in quanto tutto rientra e viene coperto dalla iper-maggiorazione del prezzo.
Anche negli stadi phono si può ancora trovare una certa qualità ... ma a che prezzo?
missione antifessi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.10.12
Numero di messaggi : 172
Località : padula
Impianto : anal_ogico
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
ciao, qualcuno saprebbe darmi delucidazioni sullo stadio Phono dell'entry Rotel Ra04 ???
qua riporta le caratteristiche:
http://www.manualslib.com/manual/142433/Rotel-Ra-04.html?page=27
Grazie
Roby
qua riporta le caratteristiche:
http://www.manualslib.com/manual/142433/Rotel-Ra-04.html?page=27
Grazie
Roby
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
Scusate una domanda :
Ha un senso prendere un rotel rc1550 che ha la sezione phono MM/MC a discreti ?
In alternativa , un Denon PMA 1510ae " " " " ?
Ha un senso prendere un rotel rc1550 che ha la sezione phono MM/MC a discreti ?
In alternativa , un Denon PMA 1510ae " " " " ?
rferrinid- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.11.11
Numero di messaggi : 1643
Località :
Occupazione/Hobby :
Provincia (Città) : il cielo è sempre più blues
Impianto :- Spoiler:
1° Impianto
Rega Brio-r
Dac Ess9018
Dynaudio DM 2/7
Tune rds Teac TH-300MKIII
Marantz CD6004
Cuffie :
Beyerdynamic DT990Pro
Akg K550
Koss PortaPro
SoundMagic E10
Akg k845BT
Marshall Major II
Docet 10/d
Cavi:
Mogami 2964 coax
Mogami 2534 "Stentor"
Sommer Cable Orbit
Baldassarri TNT-TTS
Audioquest evergreen
2° impianto (analogico)
Rega Rp2 - Grado Gold
Rotel ra 10
Wharfedale Diamond 220
lettore dvd philips
Fiio d3
in parcheggio:
Tpa 3116
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
@missione antifessi ha scritto:
Oggi vengono prodotte ristampe di alta qualità ad edizione limitata. Teniamo però in giusta considerazione qual'è il prezzo. In questi casi non c'è o non ci dovrebbe essere compressione dei costi, per far un certo margine, in quanto tutto rientra e viene coperto dalla iper-maggiorazione del prezzo.
Anche negli stadi phono si può ancora trovare una certa qualità ... ma a che prezzo?
Il valore dei soldi è sempre relativo quindi è personale stabilire la soglia che uno è disposto a spendere per un disco, soprattutto quando esistono alternative a costo virtuale nullo.
Voglio solo sottolineare che in alcuni casi si possono trovare anche nel nuovo delle belle occasioni con un forte sconto rispetto al listino. Le ristampe che ho citato le ho pagate poco più di 20 euro l'una. Il listino è molto più alto, in un caso perchè è stampato negli USA. Per me, per come suonano, ne è valsa la pena rimane una mia opinione e posso capire che per altri non lo sia. E' anche vero che ho versioni "audiophile" di cui avevo letto ottime recensioni che francamente non mi sono piaciute.

cricchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.12.10
Numero di messaggi : 469
Località : Padova
Impianto : Tolto dalla firma
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
vabbè ma sbaglio o alla fine ancora non è uscito il nome di ampli con prephono decente integrato...?!

alebridge- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.06.12
Numero di messaggi : 51
Località : roma
Impianto : nad 314
tannoy 611
cdp sony serie qs
v-dacII
topping tp22
pioneer a-656mkII
Re: amplificatori con un buon ingresso phono
o di un prephono decente a prezzi umani (ovvero under 500 €)
thom981- Affezionato
- Data d'iscrizione : 30.03.12
Numero di messaggi : 105
Località : roma
Impianto : Ampli: Onix A55 MKI
Sorgenti: Project Debut III - Goldring 2100, Yamaha CDS-300
Diffusori: Monitor Audio RX6
Cavi: Alimentazione TNT TTS, segnale TNT Shield, potenza VDH CS-122
Pagina 5 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Buon Natale
» buon ritorno...
» Buon compleanno Lello..
» torta sopresa di buon san valentino
» Magliette di cotone - Trovarle a buon prezzo??
» buon ritorno...
» Buon compleanno Lello..
» torta sopresa di buon san valentino
» Magliette di cotone - Trovarle a buon prezzo??
Pagina 5 di 7
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Un aiuto per una profana totale!
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm