Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11598 membri registratiL'ultimo utente registrato è RENZO69
I nostri membri hanno inviato un totale di 811314 messaggi in 52689 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
Pinve |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 59 utenti in linea: 8 Registrati, 1 Nascosto e 50 Ospiti :: 2 Motori di ricercaantbom, Bambinz, CHAOSFERE, nerone, pallapippo, Paola, umberto.fiori, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Xbmc Frodo
Pagina 2 di 3 • Condividi •
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Xbmc Frodo
@turo91 ha scritto:@rattaman ha scritto:si messo ma sembra stano appena istallato non mi dava sti problemi ora va a scatti!!, VLC invece va benissimo ancke con MKV1080pi![]()
Io con le apu di amd ho il problema opposto, con vlc scatta e con xbmc con l'accelerazione va tutto fluido![]()
Hai provato a cambiare il tipo di accelerazione? Sono 2 o 3
ugualeuguale
è l'unico che mi fa vedere i 720p sul netbook
con vlc e mplayer non c'è nulla da fare
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Provincia (Città) : splendida
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Xbmc Frodo
Sotto linux o sotto win
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Xbmc Frodo
@R!ck ha scritto:Sotto linux o sotto win
immagino sia una domanda

xbmc in linux
comunque i 720p non li vedevo nemmeno in winz con vlc
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Provincia (Città) : splendida
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Xbmc Frodo
Si mancava ?
Ecco perchè..........
[SBRUFFON MODE ON]
Sotto linux NVIDIA TUTTA LA VITA e le APU E-350 /E-450 non la toccherei manco con un bastone!

[SBRUFFON MODE OFF]
E' un po' il limite di quelle cpu se va male l'accelerazione HW per qualche motivo sei a terra.

Ecco perchè..........
[SBRUFFON MODE ON]
Sotto linux NVIDIA TUTTA LA VITA e le APU E-350 /E-450 non la toccherei manco con un bastone!



[SBRUFFON MODE OFF]
E' un po' il limite di quelle cpu se va male l'accelerazione HW per qualche motivo sei a terra.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Xbmc Frodo
@R!ck ha scritto:Si mancava ?![]()
Ecco perchè..........
[SBRUFFON MODE ON]
Sotto linux NVIDIA TUTTA LA VITA e le APU E-350 /E-450 non la toccherei manco con un bastone!![]()
![]()
[SBRUFFON MODE OFF]
E' un po' il limite di quelle cpu se va male l'accelerazione HW per qualche motivo sei a terra.
sto parlando di un netbook 10 pollicini da 179euri, altro che nvidia...
l'alternativa era l'atom basico
comunque, grazie a xbmc, anche i 720p girano a meraviglia
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Provincia (Città) : splendida
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Xbmc Frodo
Usi openelec fusion?
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Xbmc Frodo
@R!ck ha scritto:Usi openelec fusion?
non lo conosco
è tipo xbmc?
edit:
visto cos'è, no uso una debian testing con i driver proprietari di AMD
quelli open impegnano di più la cpu
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Provincia (Città) : splendida
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Xbmc Frodo
Allora ragazzi xbmc gira sotto Win7 , ora senza alcun motivo gira tutto in modo fluido, l'unica cosa che ho deselezionato nelle "impostazione- uscita audio" delle voci:
amplificatore ac3
amplificatore con dts
ricevitore compatibile aac
Non saprei se queste impostazioni potevano influire sulle prestazioni Video, visto che il flusso audio passa tramite cavo HDMI
amplificatore ac3
amplificatore con dts
ricevitore compatibile aac
Non saprei se queste impostazioni potevano influire sulle prestazioni Video, visto che il flusso audio passa tramite cavo HDMI
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Xbmc Frodo
Io ho un fisso con e350 e il full hd va liscio come l'olio

turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Provincia (Città) : splendida
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Xbmc Frodo
Alluce anche la più micragnosa delle apu dovrebbe essere in grado di riprodurre i 1080p (più o meno
). Imo hai qualche problema con mplayer se non il supporto abilitato funziona poco...
Dai un'occhiata qui:
http://www.webupd8.org/2012/11/install-mplayer-with-va-api-hardware.html
Io ho avuto spesso di questi problemi con le ati/amd...
Openelec è una distribuzione xmbc compilata ad hoc. E' molto probabile che funzioni meglio di quella che hai.

Dai un'occhiata qui:
http://www.webupd8.org/2012/11/install-mplayer-with-va-api-hardware.html
Io ho avuto spesso di questi problemi con le ati/amd...
Openelec è una distribuzione xmbc compilata ad hoc. E' molto probabile che funzioni meglio di quella che hai.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Xbmc Frodo
Qualcuno l'ha gia provata su AppleTv 2?
geps zeppelin- Affezionato
- Data d'iscrizione : 31.12.11
Numero di messaggi : 126
Località : Torino
Provincia (Città) : Torino
Impianto : AMPLI: ONKYO A933
DAC: V-DAC II
SORGENTE: iMAC 2010+iTunes/Audirvana; AppleTV
Pro-Ject RPM 1.3 Genie Color
DIFFUSORI: B&W 684
CAVI POTENZA: Monster Cable Xp-Hp
CAVI SEGNALE: QED Performance Audio 1
Re: Xbmc Frodo
Ragazzi ma una scheda del genere http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=E350M1
con Windows xp Micro e XBMC riesce a gestire un Video FullHD?
con Windows xp Micro e XBMC riesce a gestire un Video FullHD?
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Xbmc Frodo
Genaro il supporto c'è ma siamo proprio al livello inferiore di una ipotetica scala di riproduzione...
Qualche impuntamento con questo tipo di soluzioni con cpu sottopotenziata c'è sempre...dipende da quanto sei fiscale...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4625
Località : Roma
Impianto : -------------
Re: Xbmc Frodo
@R!ck ha scritto:Alluce anche la più micragnosa delle apu dovrebbe essere in grado di riprodurre i 1080p (più o meno). Imo hai qualche problema con mplayer se non il supporto abilitato funziona poco...
Dai un'occhiata qui:
http://www.webupd8.org/2012/11/install-mplayer-with-va-api-hardware.html
Io ho avuto spesso di questi problemi con le ati/amd...
Openelec è una distribuzione xmbc compilata ad hoc. E' molto probabile che funzioni meglio di quella che hai.
le va-api le avevo già installate
aptitude search xvba
i A libfglrx-amdxvba1 - AMD XvBA (X-Video Bitstream Acceleration) runtime libraries
p libxvbaw-dev - AMD XvBA (X-Video Bitstream Acceleration) development files
v libxvbaw1 -
i xvba-va-driver - XvBA-based backend for VA API (AMD fglrx implementation)
in realtà ho provato solo adesso con un 1080p (non è che ci guardo tanti film sulll piccolino) e il buon frodo lo digerisce bene, solo qulache scatto sulle scene più movimentate
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Provincia (Città) : splendida
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Xbmc Frodo
@R!ck ha scritto:
Genaro il supporto c'è ma siamo proprio al livello inferiore di una ipotetica scala di riproduzione...
Qualche impuntamento con questo tipo di soluzioni con cpu sottopotenziata c'è sempre...dipende da quanto sei fiscale...
e pensare che dicono che Rasberry pi ,con xbmc supporta i fullhd senza problemi

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Xbmc Frodo
Rilasciato OpenELEC 3.0.0 con xbmc 12.1
http://www.netbooknews.it/openelec-3-ufficiale-versione-raspberry-pi/
http://openelec.tv/forum/12-guides-tips-and-tricks/45749-guide-openelec-bit-perfect-stereo-playback-and-dac-guide
http://www.netbooknews.it/openelec-3-ufficiale-versione-raspberry-pi/
http://openelec.tv/forum/12-guides-tips-and-tricks/45749-guide-openelec-bit-perfect-stereo-playback-and-dac-guide
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: Xbmc Frodo
Questa sera aggiorno!

MassiDiFi- Appassionato
- Data d'iscrizione : 16.06.11
Numero di messaggi : 399
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : Ci sto lavorando...
Re: Xbmc Frodo
@rattaman ha scritto: e pensare che dicono che Rasberry pi ,con xbmc supporta i fullhd senza problemi![]()
Io sono in possesso del Raspberry pi con installato raspbmc, e credimi, a casa mia con i video mkv fullhd ha problemi.... parecchi problemi!!!
Inoltre ho un eeepc da 10 pollici ancora quello con atom, con installato Ubuntu e usando VLC i file mkv full hd non c'è verso di riprodurli.
A mio parere per avere una riproduzione fluida dei file fullhd, a prescindere dal player, bisogna avere un HW adeguato, non è vero che per fare un HTPC o simili basta HW vecchio e poco performante come si legge più volte in rete!!!

Hermann77- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.02.10
Numero di messaggi : 116
Località : Trentino
Provincia (Città) : TN
Impianto : Impianto PC: Linux Mint KDE + Deadbeef + Kingrex Headquarters HQ-1 + Kingrex T20U + Kingrex PSU + Cambridge Audio DacMagic + JohnBlue JB3 + Sennheiser HD650
Impianto 1: NAD C355 BEE + NAD C565 BEE + Squeezebox Touch + B&W 685
Impianto 2: Cambridge Audio 540A + Squeezebox Duet + Klipsh RB51
Dalla Morosa: Marantz HD-DAC1 + Musical Fidelity M1-PWR + B&W CM1 + PC OpenELEC
Re: Xbmc Frodo
@Hermann77 ha scritto:@rattaman ha scritto: e pensare che dicono che Rasberry pi ,con xbmc supporta i fullhd senza problemi![]()
Io sono in possesso del Raspberry pi con installato raspbmc, e credimi, a casa mia con i video mkv fullhd ha problemi.... parecchi problemi!!!
Inoltre ho un eeepc da 10 pollici ancora quello con atom, con installato Ubuntu e usando VLC i file mkv full hd non c'è verso di riprodurli.
A mio parere per avere una riproduzione fluida dei file fullhd, a prescindere dal player, bisogna avere un HW adeguato, non è vero che per fare un HTPC o simili basta HW vecchio e poco performante come si legge più volte in rete!!!![]()
Le Apu di AMD con la grafica integrata sono perfette per il full HD, mai avuto problemi.
Io con il rasp ho guardato un film di prova e il film andava bene, però il menù laggava.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia (Città) : Sbilanciato
Impianto :
Re: Xbmc Frodo
Le ISO dei DVD vanno bene mentre gli MKV 1080p scattano, inoltre molte volte se il video và fluido appena provo a passare da un capitolo all'altro si blocca tutto.
Hermann77- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.02.10
Numero di messaggi : 116
Località : Trentino
Provincia (Città) : TN
Impianto : Impianto PC: Linux Mint KDE + Deadbeef + Kingrex Headquarters HQ-1 + Kingrex T20U + Kingrex PSU + Cambridge Audio DacMagic + JohnBlue JB3 + Sennheiser HD650
Impianto 1: NAD C355 BEE + NAD C565 BEE + Squeezebox Touch + B&W 685
Impianto 2: Cambridge Audio 540A + Squeezebox Duet + Klipsh RB51
Dalla Morosa: Marantz HD-DAC1 + Musical Fidelity M1-PWR + B&W CM1 + PC OpenELEC
Re: Xbmc Frodo
Io sinceramente stanco di prove e riprove, proprio perchè i file mkv/mts/mts2 vanno a scatti, ho abbandanoto tutto ed installato Powerdvd12 ho risolto.
Per le iso, comprese le BD, ho installato dvdfav virtualdrive (gratis), monto la iso e vedo tutto, senza problemi, sempre con Powerdvd12.
Sarò pure un pazzo, un impaziente ma potrò vedere ed ascoltare senza problemi quello che scelgo, oppure no?
Ciao
Per le iso, comprese le BD, ho installato dvdfav virtualdrive (gratis), monto la iso e vedo tutto, senza problemi, sempre con Powerdvd12.
Sarò pure un pazzo, un impaziente ma potrò vedere ed ascoltare senza problemi quello che scelgo, oppure no?
Ciao

scoobydoo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.12.12
Numero di messaggi : 379
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Dipende dall'umore
Provincia (Città) : Dipende dall'occupazione
Impianto :- Spoiler:
Correzione Ambiente/DRC: Dirac Live
Sorgente - Musica liquida da HTPC i5 con Foobar2000
Dac EamLab D201
Pre EamLab Musica C201
Finale Eam Lab Element 302
Cuffie : JVC HA-S400B - HD 650 Senneheiser - Grado Serie one Alessando
Diffusori: Monitor Audio Silver RX6 - Kef LS/50 - Kro Kraft Rev. B
Cavi Portento Audio
Cavi Alim.: Elecaudio 331B - Elecaudio 321B - Olflex 810
Re: Xbmc Frodo
Mi stavo divertendo a provare XBMC con un Acer Revo e un MF V-dacII:
Secondo voi è meglio uscire in usb con settato come uscita audio il direct sound usb speaker, o andare in hdmi alla tv e uscire da questa in ottico settando directsound nvidia hdmi?
Dopo brevissima prova, all'orecchio è meglio la prima ipotesi...ma da totale novellino del pc-audio, chiedo se esistono settaggi e affinamenti migliori del lato audio di questo software.
Secondo voi è meglio uscire in usb con settato come uscita audio il direct sound usb speaker, o andare in hdmi alla tv e uscire da questa in ottico settando directsound nvidia hdmi?
Dopo brevissima prova, all'orecchio è meglio la prima ipotesi...ma da totale novellino del pc-audio, chiedo se esistono settaggi e affinamenti migliori del lato audio di questo software.
settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1687
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Xbmc Frodo
@settore 7-g ha scritto:Mi stavo divertendo a provare XBMC con un Acer Revo e un MF V-dacII:
Secondo voi è meglio uscire in usb con settato come uscita audio il direct sound usb speaker, o andare in hdmi alla tv e uscire da questa in ottico settando directsound nvidia hdmi?
Dopo brevissima prova, all'orecchio è meglio la prima ipotesi...ma da totale novellino del pc-audio, chiedo se esistono settaggi e affinamenti migliori del lato audio di questo software.

Se ne parla qui
http://www.tforumhifi.com/t25723-hdmi-come-interfaccia-audio
kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Preamp per Virtue one.2?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici