Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811285 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 54 utenti in linea: 9 Registrati, 0 Nascosti e 45 Ospiti :: 2 Motori di ricercadonluca, franzfranz, joe1976, micio_mao, Nadir81, nerone, pallapippo, pietro77, raf980
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Supporto da scrivania per diffusori
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Supporto da scrivania per diffusori
Salve a tutti, sto' facendo qualche prova di posizionamento e vorrei mettere i miei speaker (delle Indiana Lina 5.30) ai lati del monitor, sulla mia scrivania, ma rialzati di almeno 20-25 cm (ma fossero anche 40 tanto meglio, il tweeter e' in basso e vorrei averlo almeno all'altezza della testa).
Che supporti o soluzioni ci sono in commercio ?
Che supporti o soluzioni ci sono in commercio ?
dmnet75- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 278
Provincia (Città) : Piemonte
Impianto :
- Sorgenti: Fanless HTPC, Sony Blu-Ray, Sky HD
- Amplificatore: Pioneer SC-LX 57
- Front speakers: Klipsch RF62 MK II
- Rear speakers: Klipsch RB51 MK II
- Cavi potenza: QED Silver Anniversary XT
T-Impianto :
- Sorgente: PC Desktop Silent
- Dac Usb: Schiit Fulla 2
- Ampli: Onkyo TX-8020B
- Speaker: [da acquistare]
- Cuffie Sennheiser HD595 e Sennheiser Pc131
- Cavi potenza: DCSk black -
Re: Supporto da scrivania per diffusori
potresti provare con degli stand, ci sono da 20cm a salire 

Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: Supporto da scrivania per diffusori
la migliore soluzione ? costruirseli, cosi decidi al meglio l'altezza. Io comunque ne ho fatti molti , devo realizzare una altro paio proprio questa settimana, e non no mai superato 20cm di altezza.
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Supporto da scrivania per diffusori
rattaman hai qualche foto? io dovrei prenderli da 70cm, se hai delle foto e mi piace come lavori se per te va bene potrei commissionarteli..nel caso mandami un pm
-sorry per l'ot
-sorry per l'ot
Moriarty- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Italia
Impianto : marantz pm5004, rb 51, norstone stylum
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Ecco, lo stesso problema che ho io. Non ricorro alla soluzione che avevo pensato (mettere un paio di libri sotto le casse) perché ho immaginato l'indignazione degli audiofili@dmnet75 ha scritto:Salve a tutti, sto' facendo qualche prova di posizionamento e vorrei mettere i miei speaker (delle Indiana Lina 5.30) ai lati del monitor, sulla mia scrivania, ma rialzati di almeno 20-25 cm (ma fossero anche 40 tanto meglio, il tweeter e' in basso e vorrei averlo almeno all'altezza della testa).
Che supporti o soluzioni ci sono in commercio ?

Freak Antoni- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.09.13
Numero di messaggi : 97
Località : Castel S. Elia (VT)
Impianto :
Dac Audinst Hud Mini
Topping TP 22
Indiana Line Nota 250
Sennheiser HD 598
Re: Supporto da scrivania per diffusori
la soluzione migliore è costruirseli@Freak Antoni ha scritto:Ecco, lo stesso problema che ho io. Non ricorro alla soluzione che avevo pensato (mettere un paio di libri sotto le casse) perché ho immaginato l'indignazione degli audiofili@dmnet75 ha scritto:Salve a tutti, sto' facendo qualche prova di posizionamento e vorrei mettere i miei speaker (delle Indiana Lina 5.30) ai lati del monitor, sulla mia scrivania, ma rialzati di almeno 20-25 cm (ma fossero anche 40 tanto meglio, il tweeter e' in basso e vorrei averlo almeno all'altezza della testa).
Che supporti o soluzioni ci sono in commercio ?. Però non vorrei dover ricorrere a soluzioni troppo complicate (basette di marmo etc.). C'è una via più semplice?

rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Eheh, non ne dubito, ma ci vogliono tempo e capacità. Due elementi che a me purtroppo mancano. Piazzerò due ciocchi di legno sotto le casse@rattaman ha scritto:la soluzione migliore è costruirseli@Freak Antoni ha scritto:Ecco, lo stesso problema che ho io. Non ricorro alla soluzione che avevo pensato (mettere un paio di libri sotto le casse) perché ho immaginato l'indignazione degli audiofili. Però non vorrei dover ricorrere a soluzioni troppo complicate (basette di marmo etc.). C'è una via più semplice?
![]()

Freak Antoni- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.09.13
Numero di messaggi : 97
Località : Castel S. Elia (VT)
Impianto :
Dac Audinst Hud Mini
Topping TP 22
Indiana Line Nota 250
Sennheiser HD 598
Re: Supporto da scrivania per diffusori
che casse hai? e di quanto vorresti alzarli??
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Indiana Line nota 250. Non sono enormi, ma manco piccole. Per la posizione che ho, mi basterebbero pure 10-15 cm.@rattaman ha scritto:che casse hai? e di quanto vorresti alzarli??
Freak Antoni- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.09.13
Numero di messaggi : 97
Località : Castel S. Elia (VT)
Impianto :
Dac Audinst Hud Mini
Topping TP 22
Indiana Line Nota 250
Sennheiser HD 598
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Io ho risolto egregiamente ed in maniera economica, per quanto possa essere soddisfacente la posizione su scrivania:

Si tratta di una lastra di pietra serena (costa pochissimo) e lattine di pomodoro chiaramente piene e sigillate, volendo puoi mettere sotto un tappetino antivibrazioni, ma già così, per effetto della pietra serena, vanno benone. In un supermercato potrai trovare la misura che più si avvicina alle tue esigenze (di solito le più alte e strette sono quelle dei sughi pronti Star).
Quelle in foto le ho lasciate al "naturale" perché le trovo simpatiche, in un vecchio argomento avevo mostrato come ho abbellito quelle che ho usato per rialzare i subwoofer in un altro impianto.
http://www.tforumhifi.com/t24402-pummaro-sostegni-artistici-per-sub
p.s. Precedentemente avevo sulla scrivania le IL Arbour 5.06 con il tweeter in basso, si tratta di una precisa scelta progettuale e non ti consiglio sollevarle troppo, altrimenti il woofer si troverebbe esageratamente in alto. Fai delle prove (anche con i libri) per capire qual'è la posizione migliore.

Si tratta di una lastra di pietra serena (costa pochissimo) e lattine di pomodoro chiaramente piene e sigillate, volendo puoi mettere sotto un tappetino antivibrazioni, ma già così, per effetto della pietra serena, vanno benone. In un supermercato potrai trovare la misura che più si avvicina alle tue esigenze (di solito le più alte e strette sono quelle dei sughi pronti Star).
Quelle in foto le ho lasciate al "naturale" perché le trovo simpatiche, in un vecchio argomento avevo mostrato come ho abbellito quelle che ho usato per rialzare i subwoofer in un altro impianto.
http://www.tforumhifi.com/t24402-pummaro-sostegni-artistici-per-sub
p.s. Precedentemente avevo sulla scrivania le IL Arbour 5.06 con il tweeter in basso, si tratta di una precisa scelta progettuale e non ti consiglio sollevarle troppo, altrimenti il woofer si troverebbe esageratamente in alto. Fai delle prove (anche con i libri) per capire qual'è la posizione migliore.
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Provincia (Città) : Napoli (Sorrento)
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Ma... geniale!
E la pietra serena dove si trova?

E la pietra serena dove si trova?
Freak Antoni- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.09.13
Numero di messaggi : 97
Località : Castel S. Elia (VT)
Impianto :
Dac Audinst Hud Mini
Topping TP 22
Indiana Line Nota 250
Sennheiser HD 598
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Da qualunque marmista, dovrebbe essere disponibile fino a 5 cm di spessore, ma per una scrivania rischia di essere troppo pesante, io ho utilizzato quella da 3 cm.
cestma- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 1125
Occupazione/Hobby : Insegnante / Fotografia e ... molti altri ...
Provincia (Città) : Napoli (Sorrento)
Impianto : ... tutto per "colpa vostra"!
- Spoiler:
- Sorgenti: IMac - PC-Foobar2000 - Grundig DVD R - Giradischi Revolver Rebel & AT 440MLa
Transport: - iFi ILink
DAC: Theta DS PRO Basic IIIA - Theta DS PRO Basic II - V-Dac (mod. by Sonic63)
Pre: a valvole R&C - NVA P50sa - KingRex - Phono: CambridgeAudio 640P (mod. by Vincenzo)
Ampli: NVA A80 - IcePower 50ASX2 - KingRex T20U+PSU - Sure TK2050 (mod. by K8) - Sure TA2024
Diffusori: Florentia 12 Rosso Fiorentino - Sonus Faber Toy - IL Arbour 5.06 - Tannoy Mercury V1 - sub: B&W ASW 608 - IL Arbour S10(x2) - Jamo 660B
Cavi pot. NVA LS5/LS1 - Kimber Kabel 4PR - Tributaries cs164 - Cavi segn. NVA SSP - MIT MI330 - MIT Shotgun S1 - Kimber Select KS1011 - Argento/Teflon - Mogami 2964/2534 - Cavi alim. Audio Tekne - vari autocostruiti
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Ottimo, solo che al posto delle lattine metti del materiale elastico (se puoi truciolato di pneumatico o altro fonoisolante edilizio): per disaccoppiare il diffusore dalla scrivania tale materiale deve comprimersi tra il 10% e il 15% quando è sottoposto a carico. Te ne accorgi anche mettendo la mano sulla scrivania perché le vibrazioni diminuiscono.
@cestma ha scritto:Io ho risolto egregiamente ed in maniera economica, per quanto possa essere soddisfacente la posizione su scrivania:
Si tratta di una lastra di pietra serena (costa pochissimo) e lattine di pomodoro chiaramente piene e sigillate, volendo puoi mettere sotto un tappetino antivibrazioni, ma già così, per effetto della pietra serena, vanno benone. In un supermercato potrai trovare la misura che più si avvicina alle tue esigenze (di solito le più alte e strette sono quelle dei sughi pronti Star).
Quelle in foto le ho lasciate al "naturale" perché le trovo simpatiche, in un vecchio argomento avevo mostrato come ho abbellito quelle che ho usato per rialzare i subwoofer in un altro impianto.
http://www.tforumhifi.com/t24402-pummaro-sostegni-artistici-per-sub
p.s. Precedentemente avevo sulla scrivania le IL Arbour 5.06 con il tweeter in basso, si tratta di una precisa scelta progettuale e non ti consiglio sollevarle troppo, altrimenti il woofer si troverebbe esageratamente in alto. Fai delle prove (anche con i libri) per capire qual'è la posizione migliore.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
rattaman- Falegname HiFi specializzato
- Data d'iscrizione : 27.08.08
Numero di messaggi : 5152
Località : San Giorgio a Cremano (Na)
Occupazione/Hobby : Falegname
Provincia (Città) : PESSIMISTA FINO AL MIDOLLO
Impianto : [spoiler] Lettore CD : Marantz CD 6006.
DAC: Beresford Caiman MKII
Amplificatore: ONKYO A933 .
Diffusori: Klipsch F1.
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Domandone: che ne pensate delle camere d'aria (di adeguate dimensioni, es. quelle delle cariole) da mettere sotto alle casse ?
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Ciao, io uso questi:

e mi ci sto trovando benone, hanno migliorato l'immagine stereo e la definizione generale.
io li ho presi da thomann: http://www.thomann.de/it/isoacoustics_iso_l8r155.htm
ci sono in varie misure in base alla dimensione del diffusore e arrivano fino ad un altezza di 20cm circa e puoi regolare il tilt.

e mi ci sto trovando benone, hanno migliorato l'immagine stereo e la definizione generale.

io li ho presi da thomann: http://www.thomann.de/it/isoacoustics_iso_l8r155.htm
ci sono in varie misure in base alla dimensione del diffusore e arrivano fino ad un altezza di 20cm circa e puoi regolare il tilt.
Metallar0- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.03.11
Numero di messaggi : 1616
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma (Ostia)
Impianto : Sorgente digitale: Prism Sound Orpheus
Sorgente analogica: Hitachi ht 50 s, Systemdek IIX+Linn Basik LX V Plus
Monitor: RCF Mytho 8
Cuffie: Beyerdynamic Dt 990 pro
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Costano quasi più delle casse@Metallar0 ha scritto:Ciao, io uso questi:
e mi ci sto trovando benone, hanno migliorato l'immagine stereo e la definizione generale.
io li ho presi da thomann: http://www.thomann.de/it/isoacoustics_iso_l8r155.htm
ci sono in varie misure in base alla dimensione del diffusore e arrivano fino ad un altezza di 20cm circa e puoi regolare il tilt.

Freak Antoni- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.09.13
Numero di messaggi : 97
Località : Castel S. Elia (VT)
Impianto :
Dac Audinst Hud Mini
Topping TP 22
Indiana Line Nota 250
Sennheiser HD 598
Re: Supporto da scrivania per diffusori
@Freak Antoni ha scritto:Costano quasi più delle casse@Metallar0 ha scritto:Ciao, io uso questi:
e mi ci sto trovando benone, hanno migliorato l'immagine stereo e la definizione generale.
io li ho presi da thomann: http://www.thomann.de/it/isoacoustics_iso_l8r155.htm
ci sono in varie misure in base alla dimensione del diffusore e arrivano fino ad un altezza di 20cm circa e puoi regolare il tilt.![]()
bhè diciamo che sono adattabili a tutti i tipi di diffusori, a meno che non si sfora il peso supportato dallo stand, è un acquisto che dura nel tempo e rispetto ai prodotti audiofili sono discretamente rivendibili senza perderci un occhio!

Comunque sì non sono proprio economici, ma come stand decente pronto all'uso per me hanno un rapporto qualità prezzo stellare. (Leggendo online dicono che sono addirittura migliori dei primacoustic rx dal costo ben doppio, e non fatico a credere che siano migliori di tanti stand "audiofili")
Comunque se si vuole spendere meno, date le esigenze di altezza particolari, approccerei come consigliato la strada DIY.

Metallar0- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.03.11
Numero di messaggi : 1616
Località : Roma
Provincia (Città) : Roma (Ostia)
Impianto : Sorgente digitale: Prism Sound Orpheus
Sorgente analogica: Hitachi ht 50 s, Systemdek IIX+Linn Basik LX V Plus
Monitor: RCF Mytho 8
Cuffie: Beyerdynamic Dt 990 pro
Re: Supporto da scrivania per diffusori
Ero un fan delle camere d'aria sgonfie per disaccoppiare ma poi ho verificato che usare truciolato di pneumatico o fonoisolante come lo SheetBlok è molto meglio. Da quest'anno sono quindi passato a loro.@Marco Ravich ha scritto:Domandone: che ne pensate delle camere d'aria (di adeguate dimensioni, es. quelle delle cariole) da mettere sotto alle casse ?
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1673
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class

» sedia London con scrivania
» upgrade diffusori : un consiglio
» Diffusori massimo 1000 euro
» Sogno diffusori Avalon
» Diffusori PRO - Chi li ama e chi li odia -
» upgrade diffusori : un consiglio
» Diffusori massimo 1000 euro
» Sogno diffusori Avalon
» Diffusori PRO - Chi li ama e chi li odia -
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2