Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811458 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
donluca |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 37 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 36 Ospiti :: 1 Motore di ricercaSubitoMauro
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Aiuto costruzione DAC a valvole
Aiuto costruzione DAC a valvole
Ciao a tutti,
Io mi sono appena iscritto e nn ho avuto modo di vedere se esiste già un argomento come quello che vi sto proponendo.
Vorrei prendere in considerazione la costruzione (anziché l'acquisto) di un DAC valvolare.
Vorrei poter scegliere veramente tutto (chassis, valvole, vu meter analogici) a partire dal progetto.
La domanda è da dove parto?
Presumo dal progetto...giusto?
Dove e come scegliere il progetto?
Vi sono grato fin da adesso se mi vorrete aiutare.
Il risultato che vorrei ottenere (a parte quello acustico che do per scontato ottimo) è quello estetico: chassis poco largo, molto profondo, con in testa valvole in vista e sul frontale 2 vu meter analogici (tipo quelli che montava carver o simili).
Grazie ancora, vi aspetto.
Io mi sono appena iscritto e nn ho avuto modo di vedere se esiste già un argomento come quello che vi sto proponendo.
Vorrei prendere in considerazione la costruzione (anziché l'acquisto) di un DAC valvolare.
Vorrei poter scegliere veramente tutto (chassis, valvole, vu meter analogici) a partire dal progetto.
La domanda è da dove parto?
Presumo dal progetto...giusto?
Dove e come scegliere il progetto?
Vi sono grato fin da adesso se mi vorrete aiutare.
Il risultato che vorrei ottenere (a parte quello acustico che do per scontato ottimo) è quello estetico: chassis poco largo, molto profondo, con in testa valvole in vista e sul frontale 2 vu meter analogici (tipo quelli che montava carver o simili).
Grazie ancora, vi aspetto.
Pavelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.12.12
Numero di messaggi : 3
Località : VITERBO
Occupazione/Hobby : manco a dirlo...poltrona e musica
Provincia (Città) : ottimista
Impianto : casse -> B&W CM4 biamplificate
sub -> REL R-305 (attivo collegato all'uscita di potenza di uno dei due finali)
cavi di potenza -> VAN DEN HUL
cavi di segnale -> VAN DEN HUL e G&BL (per processore copland - vedi sotto)
pre ROTEL -> ROTEL RC 971
1° finale -> ROTEL RB 571
2° finale -> ROTEL RB 571 MKII
sinto -> ROTEL RT 935 X
cdp -> PRIMA LUNA PROLOGUE 8
correttore ambientale -> COPLAND DRC-205
Re: Aiuto costruzione DAC a valvole
Prova a dare un'occhiata qua: www.tforumhifi.com/t20036-dac-florinimini2496tamurapiccino
C'è anche un altro thread ma a causa della riorganizzione delle sezioni in corso al momento non è raggiungibile.
PS: dovresti passare nella sezione "presentazioni"
C'è anche un altro thread ma a causa della riorganizzione delle sezioni in corso al momento non è raggiungibile.
PS: dovresti passare nella sezione "presentazioni"
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Aiuto costruzione DAC a valvole
non è facile rispondere alla tua domanda, anche perchè non so le tue conoscienze di elettronica.
Io ti consiglierei di partire dal dac opus e da quel sito comprarti anche l'alimentatore.
poi come ingresso per facilitare il tutto ti prendi una waveIO con processore xmos che ha l'uscita I2s che colleghi direttamente all'opus e sfuttare lo stesso alimentatore dell'opus per alimentare la waveIO.
Poi c'è il grande problema dello stadio di uscita, l'opus risolve già un problema perche esce già in tensione il segnale mentre tutti gli altri escono in corrente quindi dovresti fare uno stadio di conversione in tensione.
Se vuoi un lavoro ben fatto contatta il tipo della lector-docet, lui stesso mi ha dato la sua disponibilità a costruirmi uno stadio di uscita ad-hoc.
Oppure compri tutto il kit alla lector-docet che costa intorno alle 600 cocuzze.
Prendi in considerazione anche l'opzione del trasformatore di uscita al posto della sezione a valvole, guadagneresti in semplicità, avresti l'isolamento tra dac e uscita, e faresti un bell'adattamento di impedenza. Calcola che l'opus butta fuori un segnale a due volt mica bruscoletti.
Io ti consiglierei di partire dal dac opus e da quel sito comprarti anche l'alimentatore.
poi come ingresso per facilitare il tutto ti prendi una waveIO con processore xmos che ha l'uscita I2s che colleghi direttamente all'opus e sfuttare lo stesso alimentatore dell'opus per alimentare la waveIO.
Poi c'è il grande problema dello stadio di uscita, l'opus risolve già un problema perche esce già in tensione il segnale mentre tutti gli altri escono in corrente quindi dovresti fare uno stadio di conversione in tensione.
Se vuoi un lavoro ben fatto contatta il tipo della lector-docet, lui stesso mi ha dato la sua disponibilità a costruirmi uno stadio di uscita ad-hoc.
Oppure compri tutto il kit alla lector-docet che costa intorno alle 600 cocuzze.
Prendi in considerazione anche l'opzione del trasformatore di uscita al posto della sezione a valvole, guadagneresti in semplicità, avresti l'isolamento tra dac e uscita, e faresti un bell'adattamento di impedenza. Calcola che l'opus butta fuori un segnale a due volt mica bruscoletti.

» Aiuto...lettura piano di costruzione!
» Aiuto per la costruzione di un gozzo da piani (Pippolino)
» Costruzione partendo dai piani, senza un kit.
» aiuto personalizzazione blog su blogger
» costruzione da piani corel de "La Mirage"
» Aiuto per la costruzione di un gozzo da piani (Pippolino)
» Costruzione partendo dai piani, senza un kit.
» aiuto personalizzazione blog su blogger
» costruzione da piani corel de "La Mirage"
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II