Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11592 membri registratiL'ultimo utente registrato è raf72
I nostri membri hanno inviato un totale di 811200 messaggi in 52684 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
| |||
lello64 |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 54 utenti in linea: 7 Registrati, 2 Nascosti e 45 Ospiti :: 2 Motori di ricercaally, enrico massa, Gian Luca Porzio, Nadir81, nerone, valterneri, voolkano
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
Guitar Zero di Gary Marcus, edizioni Penguin Pr, 2012.

E' il racconto autobiografico di un docente di psicologia che impara a suonare la chitarra a quarant'anni suonati.
Ricco di riferimenti e informazioni musicali, si addentra nell'analisi di "perché la musica piace", "che cosa succede nel cervello quando si impara e si suona...", "la musica è una caratteristica genetica?..."
Spero che qualche editore italiano lo pubblichi presto.
Si trova su Amazon anche in versione per e-book reader.

E' il racconto autobiografico di un docente di psicologia che impara a suonare la chitarra a quarant'anni suonati.
Ricco di riferimenti e informazioni musicali, si addentra nell'analisi di "perché la musica piace", "che cosa succede nel cervello quando si impara e si suona...", "la musica è una caratteristica genetica?..."
Spero che qualche editore italiano lo pubblichi presto.
Si trova su Amazon anche in versione per e-book reader.
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
Direi, che me lo metto in lista ....
Ma non sperare troppo nella traduzione.
Ma non sperare troppo nella traduzione.
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
In realtà ci spero assai. E mi candido anche come traduttore@Barone Rosso ha scritto:Direi, che me lo metto in lista ....
Ma non sperare troppo nella traduzione.

Mi sono divertito un sacco, durante la lettura, a immaginare come sarebbe stato tradurre i numerosi idioms e pesanti forme gergali con cui l'autore veicola il suo sentire...
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
interessante anche a livello didattico ? cioè per un insegnante ?@Smanetton ha scritto:Guitar Zero di Gary Marcus, edizioni Penguin Pr, 2012.
E' il racconto autobiografico di un docente di psicologia che impara a suonare la chitarra a quarant'anni suonati.
Ricco di riferimenti e informazioni musicali, si addentra nell'analisi di "perché la musica piace", "che cosa succede nel cervello quando si impara e si suona...", "la musica è una caratteristica genetica?..."
Spero che qualche editore italiano lo pubblichi presto.
Si trova su Amazon anche in versione per e-book reader.
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2731
Località : Padania inferiore
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Provincia (Città) : Lodi
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
@luigigi ha scritto:
interessante anche a livello didattico ? cioè per un insegnante ?
non l'ho ancora finito, ma, a meno che non cambi registro più avanti, direi che ai fini didattici è di interesse pari a zero o quasi.
Nel senso: anche io, come l'autore, sto imparando a suonare la chitarra in età "avanzata" e senza aver mai mostrato particolari predisposizioni nei confronti della musica "suonata", e speravo di trovare qualche suggerimento pratico, ma per ora nulla. Anche se comunque è una lettura divertente e interessante.
gg
Pedro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.10.09
Numero di messaggi : 234
Località : Como
Provincia (Città) : CO
Impianto : [Impianto principale]
sorgente: Raspberry Pi /HifiBerry DAC / Volumio
amplificatore: Trends Audio TA-10.2
casse: Indiana Line HC204
ampli cuffie: Pro-Ject Head Box II
cuffie: AKG K545 + Superlux HD661
[Impianto secondario]
sorgente: notebook/desktop + Foobar
DAC e ampli cuffie: Fiio E10 Olympus
[Mobile]
Sorgente: Fiio X3
Cuffie: Sennheiser Momentum OnEar e InEar
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
Ciao, non mi riferivo a qualcosa di "tecnico" .. ne ho a bizzeffe di quelli e potrei, immodestamente, scdriverne uno pure io, solo per la fatica che ho fatto a dicventare un chitarrista mediocre. Mi riferivo più all'aspetto motivazionale, alterttanto importante di quello tecnico@Pedro ha scritto:@luigigi ha scritto:
interessante anche a livello didattico ? cioè per un insegnante ?
non l'ho ancora finito, ma, a meno che non cambi registro più avanti, direi che ai fini didattici è di interesse pari a zero o quasi.
Nel senso: anche io, come l'autore, sto imparando a suonare la chitarra in età "avanzata" e senza aver mai mostrato particolari predisposizioni nei confronti della musica "suonata", e speravo di trovare qualche suggerimento pratico, ma per ora nulla. Anche se comunque è una lettura divertente e interessante.
gg

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2731
Località : Padania inferiore
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Provincia (Città) : Lodi
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
@luigigi ha scritto:
Ciao, non mi riferivo a qualcosa di "tecnico" .. ne ho a bizzeffe di quelli e potrei, immodestamente, scdriverne uno pure io, solo per la fatica che ho fatto a dicventare un chitarrista mediocre. Mi riferivo più all'aspetto motivazionale, alterttanto importante di quello tecnico![]()
non penso che riesca a creare una motivazione se già non ce l'hai. Più che altro forse rafforza un po' quella che hai, perchè ti fa vedere che con dedizione, volontà e molto tempo da dedicare si riesce a fare qualcosa anche se non particolarmente dotati.
gg
Pedro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.10.09
Numero di messaggi : 234
Località : Como
Provincia (Città) : CO
Impianto : [Impianto principale]
sorgente: Raspberry Pi /HifiBerry DAC / Volumio
amplificatore: Trends Audio TA-10.2
casse: Indiana Line HC204
ampli cuffie: Pro-Ject Head Box II
cuffie: AKG K545 + Superlux HD661
[Impianto secondario]
sorgente: notebook/desktop + Foobar
DAC e ampli cuffie: Fiio E10 Olympus
[Mobile]
Sorgente: Fiio X3
Cuffie: Sennheiser Momentum OnEar e InEar
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
Grazie per la segnalazione.
Sauro_Sapi- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.12
Numero di messaggi : 348
Località : Modena
Provincia (Città) : Modena
Impianto : Catena Audio: sorgente digitale Denon DCD 2010AE, amplificatore Denon PMA 2010AE, diffusori RJ Design Violini Primi MKI.
Trasporto: cavi DIY sia per segnale che potenza, su progetti TNT FFRC e Shoestrings.
Ambiente: sala 6x3.9m mediamente trattata.
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
Suggerimenti tecnici-pratici di chitarra sono assai limitati, non è questo lo scopo del libro.@luigigi ha scritto:interessante anche a livello didattico ? cioè per un insegnante ?
Non è un "Manuale di Chitarra per Negati" né, tantomeno, per "Advanced", ma un testo che definirei di "contesto" alla didattica.
Per chi non è interessato agli aspetti psicologici, metodologici e anche neurologici dell'apprendimento - peraltro spiegati in linguaggio semplice e alla portata di tutti - può essere una pizza assoluta.
Io me lo sono gustato dalla prima all'ultima pagina, prendendo note, evidenziando, rileggendo pezzi a ritroso e scandagliando la nutrita bibliografia (ben 25 pagine!).
Ne ho tratto notevoli spunti di lavoro e analogie da applicare nella didattica di altre discipline.
Nel mio percorso di chitarrista in erba, "cane-vecchio-che-impara-nuovi-giochi", questo libro è arrivato al momento giusto.
D'accordo con Pedro, rafforza le mie già forti motivazioni

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2888
Località : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Provincia (Città) : Torino
Impianto : Nel campo centrale: PC, WaveIo+Audio-gd NFB-12, Notsobad A2x-pro (TA2024 al top!), Mission 780. Nei campi laterali: altri campioni Tripath.
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
@Smanetton ha scritto:Suggerimenti tecnici-pratici di chitarra sono assai limitati, non è questo lo scopo del libro.@luigigi ha scritto:interessante anche a livello didattico ? cioè per un insegnante ?
Non è un "Manuale di Chitarra per Negati" né, tantomeno, per "Advanced", ma un testo che definirei di "contesto" alla didattica.
Per chi non è interessato agli aspetti psicologici, metodologici e anche neurologici dell'apprendimento - peraltro spiegati in linguaggio semplice e alla portata di tutti - può essere una pizza assoluta.
Io me lo sono gustato dalla prima all'ultima pagina, prendendo note, evidenziando, rileggendo pezzi a ritroso e scandagliando la nutrita bibliografia (ben 25 pagine!).
Ne ho tratto notevoli spunti di lavoro e analogie da applicare nella didattica di altre discipline.
Nel mio percorso di chitarrista in erba, "cane-vecchio-che-impara-nuovi-giochi", questo libro è arrivato al momento giusto.
D'accordo con Pedro, rafforza le mie già forti motivazioni![]()
Di libri di didattica ne esistono infiniti e forse tutti più o meno inutili.
Ma di libri con questa impostazione mi viene in mente solo quello di Oliver Sacks, quindi sicuramente interessante.
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
@Barone Rosso ha scritto:
Di libri di didattica ne esistono infiniti e forse tutti più o meno inutili.
Sottoscrivo. Il libro senza l'insegnante che te lo pone nel modo corretto è assolutamente inutile e non lo dico per tirare acqua al mio mulino.
I problemi causati dai più disparati metodi su ragazzini volenteresi ma senza alcuna guida didattica che mi trovo a dover affrontare quasi quotidianamente ne sono la dimostrazione. Anche il migliore dei metodi è inutile o dannoso senza un valido insegnante che ti segua.
P.S.: grazie Smanetton, se trovo il tempo provo a dargli uno sguardo

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Provincia (Città) : Disforico
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
scusatemi mi sembra di capire che il libro è in inglese la domanda è : conoscete molto bene l'inglese oppure avete scaricato il testo e siete provvisti di un buon programma traduttore ? in questo caso qual'è ?
tenchiu veri macc!!!!
tenchiu veri macc!!!!
maxanton- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.10
Numero di messaggi : 633
Località : Lazio / Italia
Provincia (Città) : Roma / Roma
Impianto : Diffusori UNICUM due vie+Focal Chorus 807 V + pre ONCLE Bruno Reference+Adcom 5500+ Poppulse T150+Trends ta 10.2+pre Gomez by Sonic63+finale B&O 125 asx by Sonic63+server musicale by Wasky
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
ah stavo pensando che visto l' interesse a questo libro chissà quanti chitarristi, aspiranti appassionati ci sono nel forum perché non creare una sottocartella su questo argomento?
maxanton- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.10
Numero di messaggi : 633
Località : Lazio / Italia
Provincia (Città) : Roma / Roma
Impianto : Diffusori UNICUM due vie+Focal Chorus 807 V + pre ONCLE Bruno Reference+Adcom 5500+ Poppulse T150+Trends ta 10.2+pre Gomez by Sonic63+finale B&O 125 asx by Sonic63+server musicale by Wasky
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
Quotissimo !!@maxanton ha scritto:ah stavo pensando che visto l' interesse a questo libro chissà quanti chitarristi, aspiranti appassionati ci sono nel forum perché non creare una sottocartella su questo argomento?

luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2731
Località : Padania inferiore
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Provincia (Città) : Lodi
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
@maxanton ha scritto:scusatemi mi sembra di capire che il libro è in inglese la domanda è : conoscete molto bene l'inglese oppure avete scaricato il testo e siete provvisti di un buon programma traduttore ? in questo caso qual'è ?
tenchiu veri macc!!!!
si, il libro è in inglese. Io lo leggo abbastanza bene, in ogni caso l'ho preso in e-book e approfitto del dizionario integrato, una delle cose migliori dei lettori elettronici.
gg
Pedro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.10.09
Numero di messaggi : 234
Località : Como
Provincia (Città) : CO
Impianto : [Impianto principale]
sorgente: Raspberry Pi /HifiBerry DAC / Volumio
amplificatore: Trends Audio TA-10.2
casse: Indiana Line HC204
ampli cuffie: Pro-Ject Head Box II
cuffie: AKG K545 + Superlux HD661
[Impianto secondario]
sorgente: notebook/desktop + Foobar
DAC e ampli cuffie: Fiio E10 Olympus
[Mobile]
Sorgente: Fiio X3
Cuffie: Sennheiser Momentum OnEar e InEar
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
@Pedro ha scritto:@maxanton ha scritto:scusatemi mi sembra di capire che il libro è in inglese la domanda è : conoscete molto bene l'inglese oppure avete scaricato il testo e siete provvisti di un buon programma traduttore ? in questo caso qual'è ?
tenchiu veri macc!!!!
si, il libro è in inglese. Io lo leggo abbastanza bene, in ogni caso l'ho preso in e-book e approfitto del dizionario integrato, una delle cose migliori dei lettori elettronici.
gg


luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2731
Località : Padania inferiore
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Provincia (Città) : Lodi
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
@maxanton ha scritto:scusatemi mi sembra di capire che il libro è in inglese la domanda è : conoscete molto bene l'inglese oppure avete scaricato il testo e siete provvisti di un buon programma traduttore ? in questo caso qual'è ?
tenchiu veri macc!!!!
In lettura e comprensione orale non ho problemi. L'intoppo c'è quando devo esplicare argomentazione anche minimamamente complesse.

Sauro_Sapi- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.12
Numero di messaggi : 348
Località : Modena
Provincia (Città) : Modena
Impianto : Catena Audio: sorgente digitale Denon DCD 2010AE, amplificatore Denon PMA 2010AE, diffusori RJ Design Violini Primi MKI.
Trasporto: cavi DIY sia per segnale che potenza, su progetti TNT FFRC e Shoestrings.
Ambiente: sala 6x3.9m mediamente trattata.
Re: Guitar Zero: un libro assai interessante per chitarristi e non solo
@Patrick ha scritto:
Sottoscrivo. Il libro senza l'insegnante che te lo pone nel modo corretto è assolutamente inutile e non lo dico per tirare acqua al mio mulino.
I problemi causati dai più disparati metodi su ragazzini volenteresi ma senza alcuna guida didattica che mi trovo a dover affrontare quasi quotidianamente ne sono la dimostrazione. Anche il migliore dei metodi è inutile o dannoso senza un valido insegnante che ti segua.
P.S.: grazie Smanetton, se trovo il tempo provo a dargli uno sguardo![]()
Di metodi didattici miracolosi ne è pieno il mondo e per imparare qualsiasi cosa: dall'uncinetto fino alla meccanica quantistica e purtroppo per loro sono tutti infondati.
Per me il metodo migliore è quello che sviluppa lo studente per se stesso nonché la capacita dell'insegnate di comprendere e dialogare col suo allievo.
Per il resto penso che un buon libro di tecnica musicale possa aiutare, come ritengo del tutto inutili i libri di didattica.
E forse un libro scientifico, come quello suggerito in questo topic fa molto meglio alla didattica che un metodo qualsiasi.
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia (Città) : Altrove
Impianto : Z + X = Y
forestitalia- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.10.12
Numero di messaggi : 305
Località : Là
Occupazione/Hobby : agricoltura
Provincia (Città) : UK
Impianto : Cuffie e T-amp.
Ms1, K340
Topping TP30, TPA3116 blu.

» [libro] Gli elisir del diavolo (di E. T. A. Hoffmann)
» Libro "Tra Scilla e Cariddi" - Storia di navi e di uomini
» [libro e film] Harry Potter e l'Ordine della Fenice (di J. K. Rowling e D. Yates)
» Mini libro "Il richiamo di Cthulhu"
» Indovina Libro e Autore
» Libro "Tra Scilla e Cariddi" - Storia di navi e di uomini
» [libro e film] Harry Potter e l'Ordine della Fenice (di J. K. Rowling e D. Yates)
» Mini libro "Il richiamo di Cthulhu"
» Indovina Libro e Autore
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Diffusori IKEA Eneby
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Vendo crossover attivo AUDISON SXR4 a 200 euro trattabili
» Condensatore Procond MKP (Hiraga)
» LS3/5, così, giusto per parlare...
» Tri-amping con TA2024 e crossover digitale
» Modifiche su Dayton DTA-100a