Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811289 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9459) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 42 utenti in linea: 1 Registrato, 1 Nascosto e 40 Ospiti :: 2 Motori di ricercapotowatax
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Alimentazione scheda audio
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Alimentazione scheda audio
Ragazzi ho finalmente trovato un alimentatore per la mia M-audio 410,che attualmente prende corrente direttamente daal pc tramite firewire.
Ora la mia domanda è la seguente:
Un domani che attacchero' questo alimentatore, la scheda audio escludera' direttamente l'alimentazione tramite firewire oppure devo ricorrere a qualche strana alchimia??
Ora la mia domanda è la seguente:
Un domani che attacchero' questo alimentatore, la scheda audio escludera' direttamente l'alimentazione tramite firewire oppure devo ricorrere a qualche strana alchimia??
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Alimentazione scheda audio
@franz 01 ha scritto:Ragazzi ho finalmente trovato un alimentatore per la mia M-audio 410,che attualmente prende corrente direttamente daal pc tramite firewire.
Ora la mia domanda è la seguente:
Un domani che attacchero' questo alimentatore, la scheda audio escludera' direttamente l'alimentazione tramite firewire oppure devo ricorrere a qualche strana alchimia??
caro franz tutto bene?
che ali hai preso?
per quanto riguarda il collegamento o opti per un adattatore 4pin/6 pin oppure tagli il cavo di alimentazione di un cavo 6 pin/6pin
io ho optato per la prima soluzione
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Alimentazione scheda audio
Ciao Luca l'ali è hand made by emmeci
mi ha detto di che si tratta ma mi sono scordato,dove posso trovare un adattatore come quello di cui parli?
Grazie dell'interessamento!

Grazie dell'interessamento!
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Alimentazione scheda audio
@franz 01 ha scritto:Ciao Luca l'ali è hand made by emmecimi ha detto di che si tratta ma mi sono scordato,dove posso trovare un adattatore come quello di cui parli?
Grazie dell'interessamento!

Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione scheda audio
é quel taglio chirurgico che mi preoccupa

Qui lo schema del cavo:
http://pinouts.ws/firewire-1394-pinout.html
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Alimentazione scheda audio
@emmeci ha scritto:@franz 01 ha scritto:Ciao Luca l'ali è hand made by emmecimi ha detto di che si tratta ma mi sono scordato,dove posso trovare un adattatore come quello di cui parli?
Grazie dell'interessamento!
Dai... proviamo varie soluzioni tanto di materiale ne ho in "eccesso". Bisogna solo capire cosa "suona meglio"! Per il taglio del cavo: penso di aver capito, bisogna però avere lo schema ed al limite il colore "standard" dei fili. Penso si tratti di fare un "taglio chirurgico" a lametta ed interrompere il conduttore che porta alimentazione... o sbaglio?
Ciao Mauro
Il cavo da tagliare dovrebbe essere quello bianco se non mi sbaglio ma su due cavi che ho "operato" li ho decapitati tutti e due pur avendo la mano leggera
Io, dopo varie prove, ho optato il cavetto da 4 pin collegato al pc e quello a 6 alla scheda audio
Mi piacerebbe sapere come suona questo alimentatore. io attualmente uno un ZG 146 e mi sembra buono. Ma sperimenterei anche altro.
Per quanto riguarda l'adattatore ne ho provati 3 diversi ma non sono mai stati ricnosciuti. Non so per quale motivo ma dopo il terzo ho deciso di cambiare strada e usare il cavetto 4 pin/6 pin
Comunque i due adattatori che ho provato erano questo
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-FIREWIRE-4-PIN-MASCHIO-A-6-PIN-FEMMINA-/250751095093
e un altro della bespeco (in realtà erano 2)
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Alimentazione scheda audio
da quello che ho capito andrebbero tagliati il bianco ed il nero,giusto§?
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Alimentazione scheda audio
basta il bianco@franz 01 ha scritto:da quello che ho capito andrebbero tagliati il bianco ed il nero,giusto§?
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Alimentazione scheda audio
Occhio...



Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione scheda audio
@emmeci ha scritto:
Occhio...Sulla USB il nero, quindi la massa è "massa" e quindi riferimento anche per i dati! non vorrei fosse così anche per FireWire, vero che è un sistema di ricezione/trasmissione full-duplex, ma quella massa io... proprio non la taglierei! Per il resto... c'ho già il bisturi in mano e non vedo l'ora di giocare "all'allegro chirurgo"!
![]()
![]()
Mauro
si forse è meglio non tagliarla per evitare danni irreparabili
comunque parlami un pò di questo alimentatorre che hai realizzato. Sono molto curioso

Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Alimentazione scheda audio
@Luca brh ha scritto:@emmeci ha scritto:
Occhio...Sulla USB il nero, quindi la massa è "massa" e quindi riferimento anche per i dati! non vorrei fosse così anche per FireWire, vero che è un sistema di ricezione/trasmissione full-duplex, ma quella massa io... proprio non la taglierei! Per il resto... c'ho già il bisturi in mano e non vedo l'ora di giocare "all'allegro chirurgo"!
![]()
![]()
Mauro
si forse è meglio non tagliarla per evitare danni irreparabili
comunque parlami un pò di questo alimentatorre che hai realizzato. Sono molto curioso![]()




Insomma quello che ho proposto a Francesco è di venire qui e data la tensione e la corrente necessaria proviamo varie soluzioni, quella che ci piace di più... la adottiamo!

Prometto di riferire quale delle tante... avrà soddisfatto maggiormente il buon Franz!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione scheda audio

La sessione ha avuto inizio con l'operazione a "cuore aperto" di un povero cavo firewire: tagliato il "bianco", la bomba non è esplosa quindi... bene così

Psicoacustica a parte (alcuni "doppio cieco" assolutamente involontari hanno dato risultati... esilaranti!

L'M-Audio si è rilevato più esigente di quanto pensassi intermini di carico, assorbe in funzione 310 mA, e "sembra", ripeto sembra perchè non l'ho avuto per le mani, che l'alimentatore originale sia assolutamente sottodimensionato per questo assorbimento (poi Francesco meglio dirà).
I risultati peggiori li abbiamo avuti con un switching da 5A, sembrava che la dinamica fosse andata a "farsi friggere", stranissimo ma qua la percezione è stata netta e condivisa.
Non bene anche con la batteria, una Yuasa da 5Ah, scena "stranamente" compressa e dinamica non ai massimi livelli.
Con che cosa è andato decisamente meglio:
Alimentatori lineari uno stabilizzato ed un altro no. Anche qui abbiamo avuto qualche sorpresa: il lineare stabilizzato (CRC-C con LM7812), sotto carico scendeva a 10,80V, cosa stranissima perchè alle prove fatte in precedenza con carico resistivo (20W 36 ohm), non aveva fatto una piega!
Sonicamente parlando andava... bene, ma questo calo di tensione sotto carico l'ho giudicato assolutamente... anomalo!
Il "non stabilizzato" dopo lo stadio raddrizzatore e filtro (3300uF con Bypass di 1uF), è andato decisamente meglio, un leggero calo di tensione sotto carico rispetto a quanto rilevato in precedenza con il solito carico resistivi di 0,4V, (Da 12,2 a 11,

Altra operazione "al volo" sostituito l'IRFP520 con IRFP250... ora finalmente "tutto bene"!
Poi magari Francesco... vi darà le sue impressioni!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Alimentazione scheda audio
Oggi l'M-audio ha suonato per un bel po' e devo dire che un miglioramento c'è stato.
Gamma bassa molto piu' estesa e il dettaglio in alto è migliorato,sulle medie c'è qualcosa che ancora non mi quadra del tutto ma forse è solo un'impressione.
In sostanza diciamo che mi ritengo soddisfatto del miglioramento
.
Un grazie immenso a Mauro per l'aiuto che mi ha dato!
Gamma bassa molto piu' estesa e il dettaglio in alto è migliorato,sulle medie c'è qualcosa che ancora non mi quadra del tutto ma forse è solo un'impressione.
In sostanza diciamo che mi ritengo soddisfatto del miglioramento

Un grazie immenso a Mauro per l'aiuto che mi ha dato!
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Alimentazione scheda audio
@franz 01 ha scritto:Oggi l'M-audio ha suonato per un bel po' e devo dire che un miglioramento c'è stato.
Gamma bassa molto piu' estesa e il dettaglio in alto è migliorato,sulle medie c'è qualcosa che ancora non mi quadra del tutto ma forse è solo un'impressione.
In sostanza diciamo che mi ritengo soddisfatto del miglioramento.
Un grazie immenso a Mauro per l'aiuto che mi ha dato!
bene, bene
sono molto felice per te
Ora a Mauro spetta spiegare il gioiello che ha realizzato

Luca brh- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Numero di messaggi : 1569
Località : Capolago
Occupazione/Hobby : Ingegnere della Prevenzione e della Sicurezza nell'Industria di Processo / Musica, Pesca, Cucina
Provincia (Città) : Varese
Impianto : Pc, Rega RP1, Rotel RCD-930AX - Schiit Grugnir Multi Bit - Gabri's Amp New Vegas EL34, Fase Performance 1.1 - - Royd Minstrel B&W DM 602 S3
Cuffie: Beyer990pro, HD 650
Re: Alimentazione scheda audio
Spiacente ma non è replicabile,volendo posso vendervi la mia per 250 euro,(125 per me e 125 per Mauro)@Luca brh ha scritto:@franz 01 ha scritto:Oggi l'M-audio ha suonato per un bel po' e devo dire che un miglioramento c'è stato.
Gamma bassa molto piu' estesa e il dettaglio in alto è migliorato,sulle medie c'è qualcosa che ancora non mi quadra del tutto ma forse è solo un'impressione.
In sostanza diciamo che mi ritengo soddisfatto del miglioramento.
Un grazie immenso a Mauro per l'aiuto che mi ha dato!
bene, bene
sono molto felice per te
Ora a Mauro spetta spiegare il gioiello che ha realizzato![]()
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2165
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Trenini.
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Ampli: Am Audio A50 reference, adcom Gfa 555.
Pre Audio Research LS8, Diy Gomez.
Dac Benchmark 2, Pioneer N70.
Diffusori Vandersteen 2c, Diy Scanspeak, JBL L50
Altre cianfrusaglie
Re: Alimentazione scheda audio




Allora Luca, si tratta di un circuito che ha "girato molto" per queste pagine e per il quale debbo sempre ringraziare la gentilezza e la competenza de Zì Bruno!
Si tratta di un semplice stadio raddrizzatore/livellatore, accoppiato ad un moltiplicatore di capacità a MosFet.

Rispetto allo schema autografo by Ideafolle, ho aggiunto un CAP di Bypass da un uF MKP sull'elettrolitico da 3300 uF e come detto ho utilizzato un IRFP250 al posto dell'IRFP150.
Per 12V (o poco più) in uscita devi usare un trafo con secondario a 15V Ca.
Tutto qua!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!

» #TPA3116 modifiche e assemblaggi vari
» Audio Research LS2 - L'immortale
» Tripath TA2024 - l'ammazzagiganti
» Monitor Audio Silver 8
» Consiglio DAC esterno per pc
» Audio Research LS2 - L'immortale
» Tripath TA2024 - l'ammazzagiganti
» Monitor Audio Silver 8
» Consiglio DAC esterno per pc
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ma alla fine sto giradischi...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2