Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11596 membri registratiL'ultimo utente registrato è Leonardo Landi
I nostri membri hanno inviato un totale di 811242 messaggi in 52685 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 58 utenti in linea: 5 Registrati, 0 Nascosti e 53 Ospiti :: 2 Motori di ricercaenrico massa, homesick, lello64, Nadir81, Whollas
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Vinavil, pressione e legno
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Vinavil, pressione e legno
Ciao a tutti, sono Alessandro, questo è il mio primo post. Volevo chiedervi una delucidazione sull'incollaggio del MDF tramite Vinavil.
Sto costruendo dei diffusori con il Ciare PH250 e non dispongo di morsetti per esercitare pressione sulle tavole di legno. Volevo chiedervi se è possibile sostituirli
con circa 30kg di peso appoggiato. E' così importante la pressione dei morsetti?
Sto costruendo dei diffusori con il Ciare PH250 e non dispongo di morsetti per esercitare pressione sulle tavole di legno. Volevo chiedervi se è possibile sostituirli
con circa 30kg di peso appoggiato. E' così importante la pressione dei morsetti?
matos81- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.11.12
Numero di messaggi : 2
Località : Como
Impianto : in costruzione...
Re: Vinavil, pressione e legno
Ciao, i morsetti di solito si usano per esercitare la pressione nei punti precisi dove serve, il peso non è la stessa cosa.
Io ti consiglierei di acquistare almeno un paio di sergenti (quei morsetti lunghi, regolabili) sono utilissimi in tante situazioni, riparazioni etc, e non costano tantissimo, ti durano una vita.
Se sei fuori budget, cerca qualcuno che te li presti
Importante, ma lo saprai già, pulire assolutamente bene le superfici da incollare, e non metterle a contatto subito (se usi la colla vinilica), aspetta che asciughi un pochino e la presa sarà già buona, facilitandoti il piazzamento dei morsetti.
Io ti consiglierei di acquistare almeno un paio di sergenti (quei morsetti lunghi, regolabili) sono utilissimi in tante situazioni, riparazioni etc, e non costano tantissimo, ti durano una vita.
Se sei fuori budget, cerca qualcuno che te li presti

Importante, ma lo saprai già, pulire assolutamente bene le superfici da incollare, e non metterle a contatto subito (se usi la colla vinilica), aspetta che asciughi un pochino e la presa sarà già buona, facilitandoti il piazzamento dei morsetti.
Ultima modifica di fritznet il Gio 22 Nov 2012 - 13:33, modificato 1 volta
fritznet- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 9458
Località : Gniva
Occupazione/Hobby : morto e sepolto dalla noia
Provincia (Città) : nibiruland
Impianto : lol-fi
Re: Vinavil, pressione e legno
Nell'incollaggio la pressione è fondamentale,soprattutto con le colle viniliche (ma anche le alifatiche) che non hanno una espansione naturale (anzi il contrario, inumidendo il legno si dilata e poi asciugando restringe seppur di poco) un pò meglio con le poliuretaniche. Se non vuoi morsettare devi usare delle colle tipo Mastro d'ascia o roba simile ad incollaggio rapido e comunque esercitando una pressione costante e tenendo in posizione i pezzi eventualmente con del nastro adesivo di carta. Se vuoi darti alla costruzione di casse dei morsetti decenti è un investimento sicuro, puoi incollare, controllare gli angoli e tenere i pezzi in posizione fino all'asciugamento della colla.
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 704
Località : Pont Canavese
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Provincia (Città) : Torino
Impianto : vari..
Re: Vinavil, pressione e legno
mhm capisco, come temevo.
Procederò all'acquisto allora.
Il mobile è abbastanza lungo, 1 metro. Immagino che converrebbe utilizzare 2 morsetti per lato, sbaglio?
Procederò all'acquisto allora.
Il mobile è abbastanza lungo, 1 metro. Immagino che converrebbe utilizzare 2 morsetti per lato, sbaglio?
matos81- Novizio
- Data d'iscrizione : 17.11.12
Numero di messaggi : 2
Località : Como
Impianto : in costruzione...
Re: Vinavil, pressione e legno
Non sbagli , a seconda dello spessore del legno è necessario metterne abbastanza da non avere deformazioni, di più con legno sottile, in linea di massima è meglio un morsetto in più che uno in meno.. Comunque a volte si trovano delle offerte interessanti nei vari fai da te. Se devi morsettare con dei tiranti lunghi un buon sistema economico è comprare delle barre filettate e creare delle morse con dei pezzi di legno forati della misura opportuna e bloccare i pezzi dentro a questa morsa. si perde un pò di tempo ad avvitare ma si possono esercitare delle forze superiori a qualsiasi morsetto.
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 704
Località : Pont Canavese
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Provincia (Città) : Torino
Impianto : vari..
Re: Vinavil, pressione e legno
@matos81 ha scritto:Il mobile è abbastanza lungo, 1 metro. Immagino che converrebbe utilizzare 2 morsetti per lato, sbaglio?
Nella mia (poca) esperienza i morsetti non bastano mai...

Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia (Città) : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Vinavil, pressione e legno
Io non ho mai utilizzato morsetti.
Al massimo ho usato dei libri belli pesanti, oppure casse di conserva di pomodoro
, ancora più pesanti.
Sicuramente i morsetti sono più comodi, ma ripeto, non li ho mai utilizzati, e non ho avuto mai problemi di zone incollate male o vibrazioni......
Credo invece sia molto importante abbondare con la colla anche dopo che si è essiccata, riprendendo le zone dove si ha qualche dubbio sull'avvenuta chiusura ermetica.
Al massimo ho usato dei libri belli pesanti, oppure casse di conserva di pomodoro

Sicuramente i morsetti sono più comodi, ma ripeto, non li ho mai utilizzati, e non ho avuto mai problemi di zone incollate male o vibrazioni......
Credo invece sia molto importante abbondare con la colla anche dopo che si è essiccata, riprendendo le zone dove si ha qualche dubbio sull'avvenuta chiusura ermetica.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1392
Località : santa maria capua vetere
Provincia (Città) : CE
Impianto : 1) HTPC, scheda audio esi U46XL, pre SRPP di ECC82 con controllo volume a relais 50k, Adcom GFA-545, TDL MC, clone proac 2.5, sistema 3 vie triamplificato.
DRCizzato.
Re: Vinavil, pressione e legno
Segnalo che ti possono anche essere utili (e magari le hai già) quelle cinghie di ancoraggio per carichi pesanti... con il loro tenditore a leva esercitano una notevole stretta che si può agevolmente distribuire intercalando dei pezzi di legno sotto la lunghezza della cinghia.
Ovviamente non rimpiazzano i morsetti. ma per alcune cose sono anche meglio.
Buon lavoro
Ovviamente non rimpiazzano i morsetti. ma per alcune cose sono anche meglio.
Buon lavoro
El Alicantino- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.07.12
Numero di messaggi : 216
Provincia (Città) : molto piovosa
Impianto : and the bit goes on...
Re: Vinavil, pressione e legno
Per la qualità dell'incollaggio sono indispensabili la qualità della colla e la pressione sulla giunzione, per la prima .. se la trovi ti consiglierei una alifatica come la Titebond III forse anche eccessiva per delle casse.
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 704
Località : Pont Canavese
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Provincia (Città) : Torino
Impianto : vari..
Re: Vinavil, pressione e legno
Titebond... e vai sicuro!@lukyluke ha scritto:Per la qualità dell'incollaggio sono indispensabili la qualità della colla e la pressione sulla giunzione, per la prima .. se la trovi ti consiglierei una alifatica come la Titebond III forse anche eccessiva per delle casse.

lux- Novizio
- Data d'iscrizione : 10.12.12
Numero di messaggi : 6
Località : Napoli
Impianto : (non specificato)

» Tegoline legno e terracotta
» Modello di telaio tessile in legno originale fine'800-primi '900
» Come scollare 2 tavolette di legno?
» Base in legno orologio
» Basi in legno- Quali?
» Modello di telaio tessile in legno originale fine'800-primi '900
» Come scollare 2 tavolette di legno?
» Base in legno orologio
» Basi in legno- Quali?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2
» Consiglio trasporto USB/SPDIF sotto i 100 euro
» Vendo amplificatore integrato ibrido Peachtree iNova
» Consiglio su diffusori
» Relè Matsushita JD2-DC24V per ampli Proton introvabile...
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» Vendo crossover attivo AUDISON SXR4 a 200 euro trattabili