Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11603 membri registratiL'ultimo utente registrato è MauroPo
I nostri membri hanno inviato un totale di 811473 messaggi in 52694 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
antimateria |
| |||
Nadir81 |
| |||
scontin |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Pagina 4 di 9 • Condividi •
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Ciao Paolo, grazie per i complimenti. La tua domanda mi sembra tutt'altro che di poco conto: anche se quasi sempre viene trascurata, la risposta in fase è sicuramente uno dei quattro parametri fondamentali (insieme alla risposta in frequenza, la THD ed il S/N) per determinare la fedeltà di un qualsiasi amplificatore (ed in particolar modo quelli di potenza).
Ovviamente, anche usando la tecnica a due stadi anziché una sola rete passiva o attiva, la risposta in fase rimane pressoché invariata (per forza e per fortuna).
Nel grafico che segue ti ho riportato lo sfasamento (in gradi) rispetto alla frequenza centrale di 400 Hz.

Se può interessare, aggiungo anche quello della deviazione tipica (dB) rispetto alla curva RIAA. La frequenza centrale, come al solito, è di 1 kHz.

Un saluto,
Niki
Ovviamente, anche usando la tecnica a due stadi anziché una sola rete passiva o attiva, la risposta in fase rimane pressoché invariata (per forza e per fortuna).
Nel grafico che segue ti ho riportato lo sfasamento (in gradi) rispetto alla frequenza centrale di 400 Hz.

Se può interessare, aggiungo anche quello della deviazione tipica (dB) rispetto alla curva RIAA. La frequenza centrale, come al solito, è di 1 kHz.

Un saluto,
Niki
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Innanzitutto: COMPLIMENTI!!! (ed anche auguri, visto che il compleanno è da poco passato)
Sono appena entrato in possesso di un giradischi usato che vorrei inserire nella mia catena audio e mi piacerebbe costruire il tuo pre. Purtroppo non ho possibilità di realizzare PCB, pertanto ti volevo chiedere se fosse possibile acquistare da te le due PCB per il pre e l'alimentazione.
Grazie,
attendo notizie anche in PM.
gianky
Sono appena entrato in possesso di un giradischi usato che vorrei inserire nella mia catena audio e mi piacerebbe costruire il tuo pre. Purtroppo non ho possibilità di realizzare PCB, pertanto ti volevo chiedere se fosse possibile acquistare da te le due PCB per il pre e l'alimentazione.
Grazie,
attendo notizie anche in PM.
gianky
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Ti ringrazio moltissimo, sia per i complimenti che per gli auguri.
Per le PCB non penso ci siano problemi, ma devi darmi un paio di giorni. Se per te va bene, possiamo accordarci via MP.

Per le PCB non penso ci siano problemi, ma devi darmi un paio di giorni. Se per te va bene, possiamo accordarci via MP.
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Complimenti anche da parte mia e auguri in ritardo!!!





Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia (Città) : universo
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Buonasera scorpio92, è possibile commissionare un pre phono come quello che ha fatto?
garibaldi- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.05.10
Numero di messaggi : 28
Località : quarto
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Grazie mille.

@garibaldi ha scritto:Buonasera scorpio92, è possibile commissionare un pre phono come quello che ha fatto?
Sì, ma a patto che sia disposto ad attendere il tempo necessario a farmi recapitare i pezzi mancanti. In caso possiamo accordarci in MP.
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Sì, sarei disposto.
Non riesco a spedire mp, puo' scrivermi lei in casella?
Non riesco a spedire mp, puo' scrivermi lei in casella?
garibaldi- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 04.05.10
Numero di messaggi : 28
Località : quarto
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@scorpio92 ha scritto:
Qui i cap sono tutti ceramici, in quanto sono sicuramente i migliori per il by-pass verso massa. Invece, questo è lo schema di montaggio della scheda del pre.
La massa è stellare per i due canali e l'alimentazione, e gli ingressi della testina sono posti vicino al punto centrale per ridurre il rumore ai minimi termini. Al punto centrale verrà poi collegata la presa di massa principale del preamplificatore, quella da collegare al cavetto del piatto.
Sulla pcb ho previsto un doppio passo per i condensatori delle reti RIAA e quelli di accoppiamento (5 e 7,5 mm) per poterci montare anche altri tipi di caps. Per ora ho impiegato una coppia di condensatori a film plastico (quelli che passavano al convento) per le due reti, ed una coppia di ottimi condensatori al tantalio per l'accoppiamento degli stadi.
Questa mi è sembrata di fatto la soluzione migliore per ottenere le migliori prestazioni senza cadere in costosi esoterismi che avrebbero fatto aumentare inutilmente il costo del pre di qualche ordine di grandezza senza poi dare ragionevoli benefici.
Una domanda veloce, i quattro condensatori al tantalio del pre (C5 e C6), nello schema hanno il positivo orientato tutti verso "su" rispetto alla figura, ma è corretto oppure i due C5 e C6 della "riga bassa" dovrebbero avere il positivo invertito rispetto a quelli delle "riga alta"? Potresti controllare la polarità, sono in fase di saldatura e mi seccherebbe sbagliare.
Mille grazie,
Giancarlo
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Mi permetto di suggerirti di girare C5 e C6 in alto:
Normalmente i condensatori di accoppiamento polarizzati hanno il positivo sulle uscite degli opamp.
I C5 a mio avviso si potrebbero pure bypassare con due ponticelli.
Prova a farti una googlata e vedrai che molti RIAA preamp con alimentazione duale come questo progettato da scorpio92, non hanno condensatori di accoppiamento interstadio (tra i due opamp).
Tipo qui: http://www.circuit-projects.com/dimg/Hi-Fi-phono-preamplifier-with-RIAA-specification.gif
Il mio sia chiaro che è solo un suggerimento e su questo punto è giusto che intervenga scorpio92, che se ha previsto i C5 avrà avuto le sue buone ragioni.
Normalmente i condensatori di accoppiamento polarizzati hanno il positivo sulle uscite degli opamp.
I C5 a mio avviso si potrebbero pure bypassare con due ponticelli.
Prova a farti una googlata e vedrai che molti RIAA preamp con alimentazione duale come questo progettato da scorpio92, non hanno condensatori di accoppiamento interstadio (tra i due opamp).
Tipo qui: http://www.circuit-projects.com/dimg/Hi-Fi-phono-preamplifier-with-RIAA-specification.gif
Il mio sia chiaro che è solo un suggerimento e su questo punto è giusto che intervenga scorpio92, che se ha previsto i C5 avrà avuto le sue buone ragioni.

Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia (Città) : universo
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@gianky69 ha scritto:
Una domanda veloce, i quattro condensatori al tantalio del pre (C5 e C6), nello schema hanno il positivo orientato tutti verso "su" rispetto alla figura, ma è corretto oppure i due C5 e C6 della "riga bassa" dovrebbero avere il positivo invertito rispetto a quelli delle "riga alta"? Potresti controllare la polarità, sono in fase di saldatura e mi seccherebbe sbagliare.
Mille grazie,
Giancarlo
Ti rispondo pure qui, oltre che in MP, visto che ho commesso una svista.

I condensatori andrebbero montati così, a specchio.

In realtà, comunque li monti vanno bene. C'è chi preferisce montarli col negativo connesso al morsetto d'uscita o viceversa, e le due soluzioni sono equivalenti, visto che all'uscita dell'operazionale, di fatto, potrebbe esserci sia una tensione di offset positiva che una negativa. Fortunatamente, le correnti in gioco sono abbastanza piccole da non destare preoccupazioni (all'ordine di pochi µA).
@Giancarlo ha scritto:I C5 a mio avviso si potrebbero pure bypassare con due ponticelli.
Prova a farti una googlata e vedrai che molti RIAA preamp con alimentazione duale come questo progettato da scorpio92, non hanno condensatori di accoppiamento interstadio (tra i due opamp).
In teoria si, in partica dipende.

Se hai in mente di usare condensatori al tantalio, ti conviene utilizzarli entrambi: minimizzano gli offset (sicuramente presenti) finché operando in cascata. Se ometti C5, rischi di trovarti ai capi di C6 tensioni e correnti che potrebbero iniziare a destare qualche seria preoccupazione, visto che si parla di condensatori al tantalio.
In alternativa, potresti ponticellare C5 e sostituire C6 con un condensatore non polarizzato, ma non è detto che a parità di prestazioni sia economicamente conveniente.
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Un grandissimo grazie a scorpio92 che mi ha spedito le due PCB e molti complimenti.
Ho finalmente finito il montaggio in un case Galaxy del pre-phono ed è da un paio d'ore che suona col mio DUAL 506 e direi che non è proprio niente male!
Dopo tanto tempo, tra CD, DVD e FLAC, riscopro (con una lacrimuccia d'emozione) i fruscii e "scoppiettii" elettrostatici di quando avevo 30 anni di meno
Ho finalmente finito il montaggio in un case Galaxy del pre-phono ed è da un paio d'ore che suona col mio DUAL 506 e direi che non è proprio niente male!
Dopo tanto tempo, tra CD, DVD e FLAC, riscopro (con una lacrimuccia d'emozione) i fruscii e "scoppiettii" elettrostatici di quando avevo 30 anni di meno

Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Il mio sta suonando adesso Bob Marley 

maxym77- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.05.10
Numero di messaggi : 463
Località : Palermo, 21 anni... poi Anagni - Frosinone
Occupazione/Hobby : Informatica, Musica
Impianto : DVD Sony DVP NS-38 - DIR9001 + PCM1793 + OPA2134 MINI DAC - PreFet MKII - Dune - Ciare H04.1
e grazie a Maurizio!!
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@gianky69 ha scritto:Un grandissimo grazie a scorpio92 che mi ha spedito le due PCB e molti complimenti.
Grazie a te per i complimenti. Spero che possa goderti quanto più possibile le emozioni che la musica su vinile sa regalare.

Sarei curioso di vedere la tua realizzazione e le tue impressioni d'ascolto. Se vuoi...

scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@scorpio92 ha scritto:
Sarei curioso di vedere la tua realizzazione e le tue impressioni d'ascolto. Se vuoi...![]()
La costruzione non è niente di particolare, comunque pomeriggio faccio alcune foto ed un mini recensione
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@gianky69 ha scritto:@scorpio92 ha scritto:
Sarei curioso di vedere la tua realizzazione e le tue impressioni d'ascolto. Se vuoi...![]()
La costruzione non è niente di particolare, comunque pomeriggio faccio alcune foto ed un mini recensione
Io la aspetto con curiosità

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Ecco tre foto del mio pre phono



Non si discosta da quello di scorpio92.
All'ascolto è dettagliato ma non affaticante, insomma ti fa riscoprire il piacere di prendere quei dischi neri e lasciarli girare...



Non si discosta da quello di scorpio92.
All'ascolto è dettagliato ma non affaticante, insomma ti fa riscoprire il piacere di prendere quei dischi neri e lasciarli girare...
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@gianky69 ha scritto:Ecco tre foto del mio pre phono
Non si discosta da quello di scorpio92.
All'ascolto è dettagliato ma non affaticante, insomma ti fa riscoprire il piacere di prendere quei dischi neri e lasciarli girare...




Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Mi piace moltissimo, complimenti.

scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@gianky69 ha scritto:Ecco tre foto del mio pre phono
Non si discosta da quello di scorpio92.
All'ascolto è dettagliato ma non affaticante, insomma ti fa riscoprire il piacere di prendere quei dischi neri e lasciarli girare...
Mettilo in produzione e vendilo...farai faville !
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Grazie a tutti, ma non mi sembra niente di particolarmente eclatante.

Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Complimenti vivissimi cavolo..ma non si potrebbe avere una PCB di questo T-Phonum? ne dovrei comprare uno..ma pensandoci bene perche non farne uno?
Scorpio se ne hai ancora mi puoi scrivere in MP come possiamo fare?
Scorpio se ne hai ancora mi puoi scrivere in MP come possiamo fare?

barney81- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 24.11.10
Numero di messaggi : 121
Località : Roma
Impianto : In fase di progettazione..sono qui per questo :-)
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@barney81 ha scritto:Complimenti vivissimi cavolo..ma non si potrebbe avere una PCB di questo T-Phonum? ne dovrei comprare uno..ma pensandoci bene perche non farne uno?
Scorpio se ne hai ancora mi puoi scrivere in MP come possiamo fare?![]()
Quoto....interesserebbe anche a me una PCB (main+alim)

AndreaFx- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 23.11.09
Numero di messaggi : 694
Località : Milano (nord-ovest)
Occupazione/Hobby : Tecnico informatico
Provincia (Città) : Lunatico
Impianto : In Firma
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
Se sei disposto ad attendere qualche giorno, penso di potertele replicare. Se vuoi, possiamo accordarci in privato.

scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
niki, posso darti un consiglio?@scorpio92 ha scritto:Se sei disposto ad attendere qualche giorno, penso di potertele replicare. Se vuoi, possiamo accordarci in privato.![]()
perchè non fai un annuncio di vendita dove proponi le pcb nude o già assemblate?
secondo me ne venderesti qualche unità.
complimenti ancora!


diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4094
Località : Guidonia - Roma
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Provincia (Città) : dipende dai giorni
Impianto : Marantz PM6006
Marantz CD6006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Hatt GSI
Re: Discussione per T-Project 2: T-PHONUM, un altro preampli RIAA
@diechirico ha scritto:perchè non fai un annuncio di vendita dove proponi le pcb nude o già assemblate?
Grazie diechirico, è un ottimo consiglio, ma voglio valutare attentamente la cosa: con l'anno prossimo avrò parecchi impegni in più (patente, esame di stato, lavoro... ragazza...), e non so ancora se riuscirei a garantire una certa puntualità. Per questo penso che mi convenga aspettare l'anno prossimo e vedere come vanno le cose prima di aprire un eventuale annuncio.

Grazie di nuovo per i complimenti.
scorpio92- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.09
Numero di messaggi : 436
Località : Jesi
Impianto :
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» TH3 Project - Edison
» Voglio proprio vedere quanti caratteri può contenere il titolo di una discussione in questo forum, ma mi sembra ne contenga tanti. Sisi, davvero tanti. ma tanti quanti? Posso andare avanti all'infinito? Posso fare i papelli pure nel titolo della discussio
» Dal Maestro: Invito alla discussione - La crisi
» Ma il Mondo è Impazzito?
» The Restoration Warship
» Voglio proprio vedere quanti caratteri può contenere il titolo di una discussione in questo forum, ma mi sembra ne contenga tanti. Sisi, davvero tanti. ma tanti quanti? Posso andare avanti all'infinito? Posso fare i papelli pure nel titolo della discussio
» Dal Maestro: Invito alla discussione - La crisi
» Ma il Mondo è Impazzito?
» The Restoration Warship
Pagina 4 di 9
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD